le garanzie dello stato avranno di certo una burocrazia più rigorosa di quella di Banca Marche che all'azienda Terzo Millennio, poi PRICA Immobiliare fallita a Roma, allora guidata proprio da Domenico Guzzini diede 12 milioni di euro avendo indietro un pugno di mosche.
ritengo sia solo uno spreco enorme di denaro donato da cittadini con grande cuore ma utilizzato nel peggiore dei modi. è una scelta politica di Ceriscioli&Co.
Lontano da Sposetti, Ferranti, dalle fiduciarie e dagli affari immobiliari in fallimento è un vecchietto anche simpatico Adolfo Guzzini. Gli affari di "penna bianca" Sposetti lo abbrutiscono
lasciamo perdere. a Civitanova hanno fatto carne da porco dell’area Ceccotti, hanno contratto 26 milioni di mutui per costruire quella monnezza poi hanno venduto a teste di legno e le ditte sono fallite, poi si sono ricomprati i terreni con società fiduciarie, poi adesso denunciano i complici. che buffonata
Nessuno parla... Tutti in medievale silenzio per non disturbare li patró...
http://www.lindiscreto.it/regione-marche/35846-macr%C3%AC-%E2%80%9Cmarche-terra-di-conquista-per-mafia-e-massoneria%E2%80%99
Avvocato, ha tutta la mia solidarietà e per quel che vale ammiro profondamente il Suo coraggio nel fare nomi e cognomi, nel denunciare le distorsioni economico sociali del territorio. Purtroppo la politica si inginocchia al potente con due euro in tasca facendo proprio il detto latino "pecunia non olet " e di rimando distrae la comunità a forza di sagre, spettacoli e premiazioni.
La denuncia del Procuratore Macrì è ben circostanziata e l'assordante silenzio della stampa a riguardo è motivo di profonda riflessione.
Nel 1992, all'epoca di tangentopoli e delle stragi mafiose, il vuoto politico fu riempito dalla magistratura (nel bene o nel male andò così) perché in magistratura c'erano ancora uomini forti e integerrimi. Oggi ci sono ancora? Io spero di sì, anche se non posso non pensare che la profonda crisi culturale della mia generazione abbia investito anche quei ragazzi che oggi fanno i magistrati.
Un mio caro amico magistrato (anziano) mi dice sempre che il sistema è sano e perfetto, gli uomini però che sono tenuti a farlo funzionare lo sono? Il più delle volte, a parte qualche lodevole eccezione, no. Quindi inutile cambiare norme se chi le deve poi applicare poi non lo fa.
E riguardo alla politica civitanovese che l'ha esclusa dal convegno... Se ne compiaccia, è una medaglia al valore.
Avvocato Bommarito, dai nanerottoli politicanti locali, che cosa si aspettava? Il silenzio è di certo la migliore forma di intelligenza che hanno inteso condividere con la comunità. Troppo pavidi, ignoranti e impreparati a gestire un periodo tanto complesso come quello attuale.
Il procuratore Macrì faceva anche notare l'enorme mole di fallimenti e truffe bancarie con la compiacenza delle lobby locali... E a Civitanova di mega fallimenti (immobiliari) ne abbiamo visti a bizzeffe, o sbaglio?
Società portate nottetempo a Roma, Milano...
Nei vuoti di potere è sempre emersa la magistratura a riportare l'equilibrio ma come osserva giustamente lei, ci sono casi eclatanti su cui ancora aleggia il mistero.
Aspettiamo...
Scusate Cronache, siete grandi ma permettetemi un appunto:
-non può considerarsi una notizia;
-de vivo chi? Quello del finto sequestro?
-pubblicizzare una vincita alla slot con la dilagante ludopatia è un poco sconveniente
Là Terzo Millennio, società fallita dell'area Ceccotti aveva preso l'obbligo di redigere uno studio e bonificare il fosso. Qualcuno ne sa nulla? O come i parcheggi, gli obblighi, vengono cancellati dal fallimento?
Morgoni, ma quale caos, quale rischio democrazia. Il rischio siete voi del PD, ormai senza più ne' storia ne' ideali, solo un'accozzaglia di lobby, slogan e poltronifici per gli amici degli amici.
Ci vada piano con le parole, anche se il capo Renzi vi ha detto di seminare il terrore non fate paura nemmeno ai passeri.
Se vince il NO sarà il caos.
Tradotto: "Se vince il NO probabilmente Renzi va a casa e nel nostro partito sarà il CAOS."
Povere bestie, poi magari dovrete cercarvi un lavoro serio.
Informatevi un po' su internet...
https://www.cronachemaceratesi.it/2015/07/22/ceccotti-allasta-vince-la-depositi-e-vendite-ecco-chi-e-la-new-entry/684519/?desktop=1
Il parcheggio sarebbe dovuto essere del Comune e invece...
Il fallimento era prevedibile fin dal 2010. Ho avvisato i Comune (all'epoca sindaco il medico Mobili) ma se ne sono infischiati.
Le fideiussioni non sono state riscosse (mistero).
L'operazione immobiliare era iper speculativa e chi ci ha rimesso è stata solo Banca Marche con oltre 14 Milioni di crediti inesigibili.
Oltre al Comune che invece di un parcheggio multipiano pubblico si ritrova con un parcheggio privato a pagamento.
Ho esposto la cosa all'Anac, al Prefetto di Macerata, alla procura di Macerata competente per territorio, Roma (competente per il fallimento della Terzo Millennio) e Ancona (competente per le indagini su Banca Marche che ha concesso un mutuo dopo che il piano fu annullato dal Tar) e la Corte dei Conti regionale e nazionale.
Vicenda squallida di scatole cinesi, partecipazioni farlocche crack bancari, espropri non pagati e aziende fallite (sielpa era proprietaria di una quota importante per citarne una), svuotate e portate a morire a Roma.
Il cittadino si trova oggi senza opere pubbliche realizzate, con palazzoni vuoti, ricettacolo di tossici, ladri e zingari.
Grazie alla lungimiranza politica degli amministratori passati, alle lobby de noantri e al poco interesse che la maggioranza dei cittadini rivolge alla cosa pubblica a parte qualche lodevole eccezione (come gli ambientalisti che invece spendono tempo e denaro per il bene comune).
Evviva l'Italia e la tanto decantata "urbanistica partecipata".
Penso che la dott.ssa Tardella abbia compiuto un vero e proprio miracolo con la Maceratese. A lei vanno gli onori di anni strepitosi per una realtà che in ogni caso credo abbia raggiunto l'apice delle proprie aspettative sportive. Meglio lasciare da vincenti che trascinarsi per anni. È disumano affrontare da soli un campionato come quello della lega pro pertanto o entrano nuove forze o meglio cedere. Ancora complimenti alla Tardella, impensabile quello che è riuscita a compiere. (se poi arriva la serie B... Beh... Siamo a livelli del Leicester...)
Costituzionalisti di spessore... Questi due.., mi piacerebbe interrogarli...
La costituzione riformata da Renzi, Verdini e Alfano.
Un branco di peracottari che mettono mano ai testi elaborati da De Gasperi, Nenni, Pertini...
Che porcheria
Analisi senza dubbio lucida e chiara come sempre dell'Avvocato Bommarito.
Certo le accuse di frode fiscale nulla hanno a che vedere con ndrangheta o altre vicende che potrebbero essere chiarite nelle sedi competenti ma di certo il Sig. Cerolini avrà modo di difendersi nei procedimenti a suo carico.
I lettori poi si fanno delle idee su quanto apprendono dagli organi di stampa e questo è legittimo.
Non so chi sia Cerolini, cosa abbia fatto e se lecitamente o meno ma di certo qualche leggerezza l'ha commessa perché altrimenti l procura non si muove con tale veemenza.
Lascia sconcertati, questo sì, il solito commento della signora qui sopra che, come al solito, attacca su dolorose vicende personali che nulla hanno a che vedere con l'analisi, oltretutto lo fa in modo confuso e sconclusionato, con un italiano da profugo sbarcato a Lampedusa da non più di due giorni.
Avvocato, non ne ha bisogno, ma ha la mia solidarietà.
Sicuramente la dottoressa Tardella non brilla per simpatia ma il calcio non è un concorso di bellezza o appunto di simpatia. Nel calcio c'è da vincere e la presidentessa lo ha fatto e lo sta facendo soprattutto in una città calcisticamente fredda (800 spettatori in lega pro sono pochissimi). Quindi onore al merito e non fatela stancare altrimenti la maceratese la ritrovate in eccellenza, se va bene.
Seeeee rinuncia alla prescrizione... Ma come ci pensate... Personalmente non credo alla malafede di questa gente, sarebbero dei furbi, credo solo alla loro profonda ignoranza e incompetenza amministrativa.
vista l'estrema fiducia che a chiacchiere professano i politici nei confronti dei magistrati, ci sarà un cuor di leone delle vecchie giunte di centrodestra che rinuncerà alla prescrizione...? Mmmmmmhhhhhh come diceva di chiamarsi Ulisse?
Banca Marche è ripartita a fare il suo mestiere... Speriamo in modo diverso rispetto a prima...usare il termine ripartita è inquietante visto come i gerontocrati e potentati locali con catetere al seguito hanno distrutto la vecchia banca...
Bravo Nardino, analisi perfetta. Ugualmente trovo stucchevole, nonché inutile sperpero di denaro pubblico, la Regione che si costituisce parte civile.
È sicuramente un vecchio finanziamento, quindi prescritto ma per far capire da quanto lontano parta la mala gestio di Banda Marche, sappi che nel maggio 2005 una società chiamata Terzo Millennio, proprietaria dell'area Ceccotti a Civitanova, vede ANNULLARSI IL PIANO PARTICOLAREGGIATO DAL TAR MARCHE
Nella Banda, suggestionati da cotanta operazione, hanno finanziato la realizzazione del piano annullato con 13 milioni di euro.
Chiedimi che fine ha fatto là Terzo Millennio?
Fallita.
Chiedimi chi erano i soci?
Per 4/5 falliti.
Signora Marinozzi, Le consiglio di leggere meglio l'articolo.
L'avvocato Bommarito semplicemente esamina le notizie e fa una panoramica di quello che potrebbe essere successo senza accusare nessuno. Non conosco l'avvocato Bommarito e non sta a me difenderlo ma le sue affermazioni sono gravissime e diffamanti.
Cerolini è innocente fino a prova contraria ma se sei sotto processo per 100 milioni a Fermo e ti contestano 13 milioni a Macerata qualche fondamento c'è o in Procura sono impazziti?
Sia seria per cortesia
Orrore nel comprendere fino a che punto la politica dei partiti, dei potenti (sedicenti potenti, sono sempre dei rubagalline di campagna) e dei rottamatori riesce a spingersi.
Deve scorrere il sangue di una rivoluzione o la nostra fine è scritta.
Per Iacobini: Se ognuna delle 20.000 auto che girano ogni giorno per macerata compiono 4,5 km intorno alla città sono 90.000 km percorsi. Diviso 66.700 km per una tonnellata (prendo per buono il suo risultato) abbiamo quasi 1,5 tonnellate di Co2 al giorno. Circa 550 tonnellate anno.
Se il park si di mano pubblica riuscisse a diminuirle anche di 1/3 (e non sarà così) sarebbe un grande risultato. Che l'assessore scriva di Co2 mi conforta, non conoscendolo spero non lo faccia per piacioneria perché di inquinamento si muore di cancro.
Oggi ho letto di un fallimento (là Terzo Millennio, oggi Prica in fallimento, quelli dell'Area Ceccotti per intenderci) che destinerà 600.000 euro a Banca Marche (che ha crediti non riscossi per 11 milioni). La domanda sorge spontanea... A chi vanno questi soldi? Alla bad Bank degli avvoltoi o alla Nuova Bamca Marche?
Vigilare gente vigilare...
Solo operazione di marketing visto che entro febbraio la banca sarà ceduta. Banda Marche non esiste più e direi per fortuna. Cercano, a mio modesto avviso, di non far scappare correntisti e imprese solo perché altrimenti il prezzo sarebbe ZERO.
Ora si aspetta di vedere solo che fine faranno le indagini sugli amici degli amici.
Pare che Bnp Paribas....
http://www.archilovers.com/projects/57941/complesso-residenziale-nova.html
Il link riporta il piano particolareggiato della Ceccotti progettato a suo tempo dal prestigioso studio Lisi-Palmucci. Piano che avrebbero dovuto realizzare capitani d'industria de noantri con l'aiuto determinante di Banda delle Marche poi quasi tutti (eccezione fatta per la Fimag) falliti miseramente o in concordato.
Terzo Millennio, dalla Fimag di Guzzini, la Cementor di Malatini, la Sielpa di Calamante, la Valpotenza sempre di Calamante, fino a Marisa Ferri da Cessapalombo con la sua (magnifici?) 4 srl... (memorabile il suo piano di rilancio della Ceccotti) ed oggi arriviamo a Walter Montanari passando dal professor avvocato Francesco Macario da Roma.
Venite gente, accorrete, passa l'arrotino!!!
Evviva l'Italia!
Giuridicamente l'area Ceccotti è un coacervo di blasfemie giuridiche: fallimenti, espropri, società che nascono, acquistano, spariscono, curatori e amministratori, avvocati che compiono salti carpiati e dicono tutto e il contrario di tutto, piani annullati, mutui di Banda Marche concessi su piani annullati, piani particolareggiati morti e resuscitati, consorzi di comparto, convenzioni firmate e fideiussioni non riscosse, ricorsi da 20 milioni di euro, conflitti di giurisdizione... Comune, privati, associazioni di cittadini...
Manca solo la procura della repubblica altrimenti ce n'è per tutti i gusti.
Ci sarà da divertirsi con l'Area Ceccotti. Il sindaco ha colto nel segno, finalmente dopo anni un amministratore che si accorge che quei palazzacci vuoti, opera di capitani d'industria miseramente falliti, dovevano essere compensati anche con aree a parcheggio (raso e addirittura multipiano) previste da convenzioni firmate dal notaio Moscetta. Quell'area o almeno parte di essa, doveva essere ceduta al Comune. Ci sono polizze fideiussorie da un paio di milioni (guarda caso di banca Marche) a garanzia di tali obbligazioni che pare nessuno abbia riscosso (pare e sottolineo pare).
Se il Sindaco riuscirà a gestire le pressioni da parte del fallimento (è ancora in piedi una causa da 20 milioni al Tar, totalmente infondata a mio modesto avviso) e quelle dei vecchi e nuovi protagonisti, allora potrà risolvere un pastrocchio che farà giurisprudenza in Italia.
Dopo 13 anni di attesa sono sicuro di godermi i titoli di coda, da primus Inter pares.
È grottesco che oggi il centrodestra addirittura arrivi a stigmatizzare la condotta dell'amministrazione Comunale che, secondo questi geni, avrebbe dovuto bloccare i lavori dopo una perquisizione.
I geni del centrodestra avrebbero pertanto, a seguito di un'ispezione, lasciato un'incompiuta.
Non sono di sinistra ma secondo me realizzare e portare a termine un'opera come fiera e palazzetto dev'essere solo motivo di merito di questi tempi.
Il centrodestra ha dominato Civitanova per vent'anni con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti e invece di andarsi a sotterrare per tutte le stronzate fatte si permettono di chiedere una commissione di inchiesta.
Einstein diceva che le uniche due cose infinite erano l'universo e la stupidità umana. Ma sull'universo aveva dubbi.
Sono d'accordo con lui.
Un sistema neppure troppo raffinato per sostenere (im)prenditori con aziende decotte e spartirsi milioni di euro ai danni della tanto decantata "banca del territorio".
A questi qua del territorio gli è sempre importato meno di zero, pensavano solo a razziare il razziabile come rozzi ladri di cavalli nel vecchio west. Con la differenza che nel vecchio west gli mettevano una taglia sulla testa, ai banchieri invece li indagano il tempo che basta perché tutto di prescriva e si perfezionino trust, fondi patrimoniali etc... Con queste prove, mi chiedo, ma che senso ha indagare ancora? Non basta lo scempio, lo stupro che questi mammasantissima hanno compiuto ai danni della collettività? Che altro serve?
Non capisco...
Nel lontano 2011 con un ricorso al Tar informai il Comune dell'allora Sindaco Mobili e la Magistratura Amministrativa del l'imminente insolvenza della Terzo Millennio. Mi presero per matto sciorinando, i difensori della Terzo Millennio, i nomi altisonanti della compagine societaria e i numeri del bilancio.
Il resto è storia nota. Ma non ci voleva un genio per capire come NON SAREBBE FINITA. Ci voleva buonsenso e il bignami di ragioneria.
A pensar male è peccato, ma tante volte ci si azzecca. Sarò un paranoico complottista dei miei stivali ma secondo me siamo al quarto millennio. O ventiduesimo secolo.
Che stronzata. Capisco la repressione dello sfruttamento minorile e del lavoro nero, ma mia figlia la farei lavorare già a 8 anni.
Comunque i carabinieri dell'ispettorato del lavoro hanno avuto i loro 2 minuti di gloria. Il giudice se ha sale in zucca annullerà tutto.
L'area Ceccotti. Chi ricorda Brini, Marinelli, quell'altro, Mobili... Grattacieli, parchi, zone commerciali...
Bravi bravi... Che grandi amministratori...
Tutto fallito. Tutte chiacchiere.
Giacigli per clandestini.
Analisi assolutamente condivisibile. Aggiungerei che le mafie attecchiscono laddove o le istituzioni allentano la presa, o sono gestite da incapaci o da persone vili che si voltano dall'altra parte per mantenere dei miserrimi privilegi.
scusate, secondo quale normativa si deve usare la cortesia ad un assassino di oscurare le manette?
Questi due soggetti oltre ad aver ucciso un uomo hanno raccontato più balle di Renzi (beh, forse più di Renzi no...).
Spero che marciscano in galera per almeno 30 anni, il massimo per l'abbreviato.
L'idea di Francesco è buona ma credo che ci sia un'invasione della privacy (già molto compromessa dalla tecnologia) troppo importante. Perché devo far sapere in ogni momento a qualcuno dove mi trovo se non sono un criminale?
È un po' come il chip sotto pelle... Da brividi e da tipica società orwelliana...
In ogni caso complimenti a Francesco, sempre brillante!
È un luogo di potere. Pertanto distribuisce a chi fa il bravo.
La verità è che questi carrozzoni potrebbero essere rimpiazzati da un software gestito dagli attuali, ottimi, dipendenti.
Basta coi presidenti, i cda, i direttori del menga...
Marinelli è il sindaco della sciagurata operazione dell'area Ceccotti dove i capitani di ventura de noantri hanno sperperato lo sperperabile. Quindi Marinelli vada a fare il medico sperando che gli riesca meglio rispetto alla politica.
Se il curatore ha sbagliato è disdicevole. Se non ha sbagliato è inquietante. Tanto che il Comune, secondo la legge sugli espropri ha il diritto di prelazione sulle aree espropriate...
Povera Italia... Spero che Corvatta intervenga se non vuole perdere l'opportunità di fare del bene alla città...
Ferramondo sto piantato saldamente a terra peso 100 kg x 1.96.
Se la Pantana evita cazzate può dare filo da torcere a Carancini. Perché se Carancini tanti nel PD tremano visti i servizietti che gli hanno riservato nell'ultimo anno.
Meglio servire in paradiso o regnare all'inferno?
Per certi personaggi del PD maceratese senza dubbio la seconda.
Qui lo dico e qui lo ridico. Per Carancini si mette male. Si trova nella stessa situazione di Mandrelli dopo il primo turno delle primarie. Se la Pantana non fa stronzate del tipo di nominare la Pallotto o l'amico Golini e fa accordi seri, alla luce del sole con persone in gamba come Mosca, allora può farcela.
Il 40% di Carancini non vale niente al ballottaggio, si parte da zero a zero e il sindaco uscente non ha troppi amici neppure nel PD che, se al primo turno hanno corso per portare a casa le loro personali preferenze, potrebbero non spellarsi le mani e andare al mare il 14 giugno.
Ripeto, se la Pantana parla chiaro e mobilita l'elettrato presentando magari la squadra di governo della città può farcela.
Infatti è quello di Via Roma il più urgente!
È inconcepibile che si formino delle file del genere per entrare nel capoluogo. Se ancora capoluogo possiamo chiamarci
Ma quante firme doveva raccogliere per candidarsi? Si riesce a cancellare i diritti civili a coloro che hanno firmato? Dai capisco tutto ma un po' di serietà ci vuole ancora...
Un conto è avere la possibilità di scelta William Berrè, un altro è un esercito di oltre 600 persone, la maggior parte delle quali non capisce un tubo di come si amministra una città.
9 candidati sindaco per un "paesotto" come Macerata non è un'elezione ma guerra tra bande.
Personalmente so chi sostenere perchè seguo la politica cittadina ma votare qualcuno perché lo si conosce o per fargli un favore è quanto di più sbagliato si possa commettere in politica. Si deve votare la competenza, l'onesta e la cultura della gente che si presenta. Con gli amici si va a mangiare la pizza, a vedere la partita...
La Fimag poteva cedere anche la Terzo Millennio (Area Ceccotti di Civitanova) al fondo Certina... Purtroppo in quel caso l'unico acquirente è stata la 4srl da Cessapalombo con furore. Che poi l'ha portata a morire a Roma...con debiti per milioni di euro. Ah dimenticavo, con Banca Marche di quel gentiluomo di Bianconi.
Obviously...
E se l'orologio non c'è non va bene.
E se l'orologio c'è non va bene.
E se si sistema il centro non va bene.
E lo si sistema e non va bene.
Che due maroni...
Razzismo e xenofobia si combattono con la cultura (sia per gli immigrati che per gli italiani) e con il rispetto ferreo delle regole. "Regalare" la cittadinanza è solo un becero tentativo di sgravarsi la coscienza da parte di chi non è in grado di partorire idee sensate che guardino al futuro.
Laura Boldrini è il peggior presidente della camera. Arrogante e impreparata si trova in un ruolo che non le appartiene, se ne andasse a lavorare per cortesia.
Ma quanto sono buffoni a parlare di "grande rinnovamento" candidando Spacca? Il centrodestra è MORTO. Incapace di proporre un candidato autorevole capace di presentare un programma serio di governo regionale.
Che buffonata, fino a ieri attaccavano Spacca, oggi lo sostengono. Una grandissima presa per il sedere. RICORDATEVENE!
Bruno Mandrelli ha perso a causa dei matusalemme del PD che facevano a gara a sostenerlo. Ogni foto di questi qua erano voti per Carancini. Non se ne può più di vedere certe faccine che divorano la città da anni.
Onore a Mandrelli e complimenti a Carancini.
Se Mandrelli non si fosse presentato con quella pletora di impresentabili a quest'ora avrebbe stravinto. Purtroppo la gente non ne può più dei matusalemme bulimici di potere.
Bommarito ha ragione, serve un minimo, ripeto, un minimo di coerenza e dignità politica. Non si può sparare a zero su Carancini per mesi e poi ad un tratto appoggiarlo per favorirne la rielezione. Come mai questi chiarimenti non sono stati affrontati prima tra Meschini e Carancini? Forse perché le primarie somigliano alle poltronarie... A chi me da a magnà lo chiamo babbo si dice dalle mie parti. Ma politica è servizio ai cittadini, non a se stessi.
Un appello, oggi sembrano tutti sepolcri imbiancati, allungate la memoria a breve termine e ricordatevi chi sono gli uni e gli altri.
Buon voto!
Facciamoli andare al governo della Regione poi vediamo davvero che sono capaci di fare. Onestamente credo che siano meglio loro di tutti i magnaccia che ci hanno governato finora.
Dall'opposizione e con una maggioranza PD-Pdl che è la vera dittatura che pensavate potessero fare? Voi davvero credete che ci si possa alleare con Renzi o con Alfano e Gasoarri per fare una legge?
Avanti 5 stelle.
Don Pino Pellegrino, che significato ha nominare e offendere la Chiesa e la Sacra Rota? La legge in questione annulla gli effetti civili e negli effetti civili la Chiesa (e tantomeno la Sacra Rota) non hanno mai messo lo zampino. Studi e si documenti invece di sparare a vanvera.
Una spolverata e tutta questa confusione. Ma la patente si prende in sala giochi? Dai per favore, stamattina era gelato ma un po' di prudenza e gomme invernali...
Ma ci rendiamo conto che dopo averne dette di cotte e di crude su Spacca, adesso Forza ITalia, Ncd e altri lo appoggerebbero!!! Ma per cortesia... Niente destra, niente sinistra... M5S!
Che significa? Squalificarlo a vita? E chi l'ha detto? Ma una sospensione per assunzione di cocaina sarebbe un segnale! Scusa un assuntore, ai domiciliari per giunta per storia di spaccio che sta a casa e riceve permessi per giocare a calcio! E la pena rieducativa qual'è? Non scherziamo ci vuole esempio per i più giovani. Hai sbagliato, paghi e rifletti, soffri e capisci che certe stronzate non si fanno.
Un po' di serietà dai...
È giusto, com'è possibile? Anche se si tratta di Lega Nazionale Dilettanti e non ci sono controlli antidoping una maggiore sensibilità sarebbe quantomeno auspicabile. Altrimenti il messaggio per i più giovani è sbagliatissimo.
I classici leoni da tastiera che abbaiano forti dell'anonimato. Patetici. Dategli un calcio nel sedere bello forte e rispeditelo a casa, manco a perderci tempo e denaro pubblico.
Succede da sempre, solo che prima non avevamo i social network e internet quindi queste notizie non raggiungevano così velocemente le persone.
Meglio così ma niente di che...
Un bellissimo esempio di collaborazione tra cittadini, forze di polizia e magistratura! Bello bello bello che si abbia il coraggio di parlare nonostante un delitto così efferato.
Fiducia gente, non tutto è perduto...
Non entro nel merito dei parcheggi, dico solo che Carancini ha fatto un figurone, non è da tutti mettersi a parlare e prendere gli insulti della gente giustamente incazzata. Lui l'ha fatto assumendosi la responsabilitá delle sue azioni e della giunta. Da Capo. Onore a Carancini.
Complimenti ai ragazzi e alla società!!! Non si arriva così in alto per caso, ci vuole tanto sacrificio, serietà, determinazione... insomma complimenti davvero! Ora un ultimo sforzo!!! Avanti
Prima rovinano il territorio, poi addirittura ricevono solidarietà dal premier (!?!?)! In effetti un vero premier dovrebbe avere il coraggio di arrabbiarsi e suonarle al governatore regionale e vari politici per come lasciano senza cure i letti dei fiumi, gli argini e per dove si consente di costruire strappando via alberi e verde! La legge della Natura è l'unica, in questo guazzabuglio di inizio millennio, che non potete infrangere senza essere beccati! Peccato che a farne le spese siano sempre i cittadini...ma verrà posto rimedio...
https://www.cronachemaceratesi.it/2012/10/31/ceccotti-accordo-tra-amministrazione-e-privati-riduzione-della-cubatura-in-cambio-di-tempi-certi/253251/
the doctor major, ci potrebbe illustrate qual'era l'accordo verbal TOP SECRET citato nell'articolo linciato qui sopra e andato a farsi benedire?!??!?!?!
https://www.cronachemaceratesi.it/2014/01/20/area-ceccotti-lappello-di-corvatta-proprietari-partecipate-al-tavolo/422502/
Allora o the doctor non è informato sullo stato delle società proprietarie (e gli consiglio di leggersi il parere dell'Avv.Calzolaio richiesto proprio dal suo Comune in merito allo scioglimento del Consorzio, al ruolo di controllo che deve svolgere il Comune e alle garanzie che devono mantenere gli originari partecipanti al Consorzio) o quando chiama a raccolta i proprietari spara a casaccio... Grave in entrambi i casi... Una è fallita dottor sindaco, l'altra è in concordato, veda un po' lei...
Caro Arch. Trapè hai ragione ma nel 2011 chiesi un provvedimento cautelare al Tar Marche, citando anche il Comune, poichè temevo che la Terzo Millennio, poi trasformata in Prica, potesse fallire. (Non è chiaroveggenza e neppure alta scuola, solo buon senso).
Non ti dico l'Avv. di Terzo Millennio che, offesissimo, lodava l'estrema solidità finanziaria della propria cliente che aveva (testuale) "solo in minima parte fatto ricorso al credito bancario". Per poi dire il contrario appena un anno e 1/2 dopo in corte d'appello. Il tutto con il Comune di Civitanova Marche che era parte nei vari giudizi...
E il Sindaco invitava, con un articolo su CM, (unica testata giornalistica che si occupa della vicenda curioso anche questo?!?!) i privati proprietari a sedersi ad un tavolo per partecipare all'urbanistica di Polci. Ora sorge una domanda: a chi si riferiva il dottore, al commissario giudiziale Marengo (all'epoca Prica era in concordato), al socio di maggioranza (4srl quindi Marisa Ferri) o a capocchia, invitava Rom, tossici e spacciatori, attuali proprietari dell'area?
Mah... Misteri...
Fin dal 2011 avevo previsto tutto e avvertito il comune per iscritto. Non faccio il veggente, adopero solo un po' di buon senso e sale in zucca.
Ai civitanovesi chiedo solo di ricordarsi i nomi di coloro che hanno sempre promesso mari e monti su quell'area... Grazie a google basta scrivere "area ceccotti civitanova + il nome dei vari politicucci succedutisi negli ultimi anni" e avrete la dimensione della grandezza del loro cervello.
Quello di un pollastro.
Signori, continuo ripetendo per l'ultima volta che non voglio difendere nessuno ma gettare la croce addosso a Gazzani per la mancata vendita è da idioti. Da perfetti idioti. E lo sottolineo. Se ne eravate così convinti allora ed avevate in portafoglio azioni BdM avreste dovuto venderle. SUBITO! Erano molto alte. Se non lo avete fatto avete sbagliato. Sono i rischi del mercato. Giudicare con i SE è fin troppo semplice e davvero ODIOSO! Se avesse venduto, se non avesse nominato tizio, se avesse fatto questo... Nel bene o nel male bisogna assumersi la responsabilità delle proprie azioni nel momento in cui si compiono non dopo, sarebbe troppo semplice, come se dice a Roma, "semo bboni tutti"!
La mala gestio di BdM era conclamata fin dal 2011? Certo che si... Leggo anch'io i forum, ma bastava andare in banca allo sportello perchè si parlasse di criticità evidenti... Ma chi gestiva la banca non era Gazzani o Carima... Erano gli organi direttivi, quindi CdA, Direttore Generale, Presidenti, Vice vari... Sindaci, Revisori...
Partiamo da questi galantuomini...
Ps. Ricordiamoci sempre che Fondazione Carima, Gazzani Presidente, è stata l'unica a votare per l'azione di responsabilità.
L'unica ad intraprendere azione legali.
L'unica a fare qualcosa di concreto.
E ripeto che non conosco Gazzani e non m'interessa difenderlo ma giudico solo i fatti.
Nardino intendo solo dire che il sig. Gazzani non ha e non aveva specifiche competenze e specifici poteri per opporsi ad un bel niente ed è ora che ce lo mettiamo bene in testa.
Quindi se Profumo lo tampinava era magari solo per (ipotesi complottistico fantasiosa) speculare sull'asta delle azioni BdM...
Un socio come Fondazione Carima non ha specifici poteri figurarsi il presidente che è mera figura di rappresentanza del territorio, infatti mi risulta che il sig. Gazzani non sia un economista finanziario ma faccia tutt'altro.
Sul discorso delle dimissioni non entro, io le avrei date ma parlare dall'esterno è sempre molto facile e non possiamo conoscere le reali situazioni, molto molto delicate, che in questo momento governano l'animo dei più. Quindi preferirei mirare la mia penna verso coloro che avevano poteri direttivi, amministrativi e decisionali in Banca delle Marche piuttosto che verso organi di mera rappresentanza.
Non mi risulta che il presidente Gazzani deliberasse i fidi, i mutui, o le centinaia di milioni a "gruppi imprenditoriali mediocri" come scriveva Banca d'Italia.
Ripeto partiamo dalla luna, con metodo... Poi starà alla sensibilità di ognuno decidere cosa fare del proprio ruolo.
Ogni inizio deve avere una fine e questa storia di Gazzani e della mancata vendita ormai è una barzelletta. Premesso che non conosco il sig. Gazzani e non m'interessa difendere nessun altro se non il buon senso mi chiedo per quanto tempo girerà questa bufala del video youtube sulla mancata vendita di banca marche!
Credo che il Presidente Gazzani in quell'occasione abbia peccato solo di "vanità" e si sia spinto "oltre" con le parole nell'intenzione di lodare la Banca di cui andava giustamente orgoglioso visti i risultati.
Se una grande banca avesse voluto davvero comprarsi una banca(rella) come bandamarche il presidente Gazzani sarebbe stato ASFALTATO e mandato a casa in 3 minuti.
Quindi cortesemente smettiamola di sparare continuamente boiate e ragioniamo. Il video su youtube di Gazzani, dopo 2 anni di commenti potremmo archiviarlo?
Ragionerei meglio sulla pletora di delinquenti che hanno perso 1,2 miliardi di euro di capitale da Banca Marche! O su tutta quella gente che era al loro fianco...
Guardiamo la luna...
Meglio ascoltare le dichiarazioni del procuratore Giorgio, di buon senso, che strampalate tesi di politicanti e politicucci intenti a gonfiare il proprio ego senza un senso concreto per la comunità che vorrebbero rappresentare. in realtà neri, gialli, bianchi e rossi pari sono se accettano il nostro modo di vivere, il nostro credo e la nostra cultura. Così come i gay, cui Forza Nuova non risparmia attacchi continui...ogni tanto si farebbe meglio a guardarsi in casa!!! C'è bisogno di coerente civiltà e senso civico non di slogan o scritte sui muri. A far casciara e scritte son buoni tutti...
...il vento dal nord... Sentirai che botte!!! Vedrai quanti pseudo signori smazzettavano in Banca Marche...
Gentucola piccola piccola che vive sulle disgrazie o sulle debolezze degli altri. Sfruttatori, strozzini, delinquenti, come li vogliamo chiamare i vari Mister 5%?
Ricordiamoceli tutti incravattati e boriosi alle prime dello Sferisterio con le tasche piene di soldi neri strappati alla gente, artigiani, ristoratori etc... che si spaccano la schiena 18 ore al giorno.
Sic transit gloria mundi
Ha ragione il procuratore capo.
Gli eccessi, di ogni genere e da qualsiasi parte arrivino, sono sempre da punire. Bene gli arresti, bene il processo e la successiva espulsione.
@Javier è proprio quello che manca! L'esempio di chi ha davvero costruito il Paese con la P maiuscola! I veri lavoratori! Non politicanti spacciati da professori implicati in mille legami oscuri.
I giovani hanno bisogno di qualcuno di cui fidarsi e quel qualcuno, per storia, atti compiuti e appartenenza ad un sistema vecchio e superato, non puó essere Giuliano Amato.
Senz'altro potrebbe essere un magistrato che ha fatto il proprio dovere e racconta la sua storia, un poliziotto, un artigiano, un piccolo imprenditore.
Amato è il caronte che ci ha traghettati sin dal 1992 in questo sistema. E sta ancora li, occupa decine di incarichi prestigiosi per aver dato cosa?
La poltrona di advisor di deutch bank per anni è stata la sua e appena nominato giudice costituzionale (rabbrividisco) lascia e forse va al suo posto il marito di sua figlia, il genero Federico Merola! Bell'esempio di Italia. Nessun reato ma ragioni di opportunità sulle quali un vero uomo di stato non transigerebbe.
Esempio, ci vuole esempio e sacrificio.
Godetevi Giuliano Amato su questo video!!
Buona visione
http://youtu.be/_W9pU7B_32Y
Amato. Ex tesoriere del PSI di Craxi. Quello che prendeva 150.000 euro l'anno di sponsorizzazione da Montepaschi Siena x il centro tennis di Orbetello. Quello del preluevo forzoso sui conti correnti. Quello da 31.000 euro di pensione al mese.
Quello li. Bene, che esempio per i giovani di Unimc!!!
Troppo facile essere disfattisti a 360 gradi e sparare a zero contro tutto e tutti.
È invece lodevole e meritevole di fiducia l'azione di Fondazione Carima e del Presidente Gazzani, speriamo che porti i frutti sperati, ma ogni tanto serve anche aver fiducia.
Avanti...
Libertà totale di orario e chiusura per i piccoli e medi negozi, i mega centri devono essere regolamentati per legge. Ma chi la farebbe una legge del genere? Il PD/PDL di Berlusconi e De Bendetti? Renzie? Verdini? Lupi? Alfano?
Suvvia non scherziamo.
Allora chi potrebbe stimolarla? I sindacati?
Suvvia i sindacati sono ormai una barzelletta e non hanno più ragione di esistere.
Basta non andarci quando il calendario è rosso e chiudono da soli.
Il ragazzo ha manifestato un grande senso di disagio.
Ora sta ai genitori recuperarlo e all'Autorità punirlo in modo esemplare ma educativo. Tipo ripulire i giardini, zappare o fare il cameriere alla caritas. E magari un paio di sedute dallo psicologo.
@RadioKabul Ps. Sono convinto che la corrente dominante non fosse quella del presidente Gazzani, lo sta dimostrando con i fatti. Allora quali correnti erano? Chi le capeggiava? Maga Magó? Gargamella? Sicuramente se è così come dice lei, e come credo anch'io, qualche farabutto in piena sintonia con i vertici... E allora vanno presi e sentiti questi farabutti insieme ai loro clienti...
Io infatti ritengo che Fondazione Carima sia ineccepibile nei comportamenti e nelle azioni che sta adottando. Come ritengo meritevole e di profonda stima il lavoro improbo che sta portando avanti il Presidente Gazzani. Il presidente Gazzani chiaramente non aveva, come chiunque al mondo è chiamato a svolgere il ruolo di presidente di fondazione bancaria, le competenze tecniche per verificare lo scempio dei conti. Ma i nominati nel CDA di Banca Marche si, compresi quelli espressione della fondazione. Quindi la strada a mio parere è giusta e va dato merito al presidente Gazzani e a Fondazione Carima di averla intrapresa ma stimolerei lo stesso coraggio a guardarsi in casa, a quei collaboratori che avallavano scelte scellerate e inducevano chi, in buona fede, non aveva le competenza tecniche sopraffine di quei farabutti, in errori madornali.
Tutto qui, spero di essere stato chiaro.
La Fondazione Carima si sta, all'apparenza almeno, comportando egregiamente. Ora deve avere il coraggio di guardare al marciume schifoso che è al proprio interno (molto) e ripulirsi. di nubi ce ne sono parecchie, non ci si puó svegliare al mattino e accorgersi di essere stati dei coglionazzi per 10 anni... Oltre ad essere poco credibili si rischia davvero di rendere inefficace e grottesca tutta questa meritevole opera di collaborazione e pulizia messa in atto. Quindi coraggio, ripuliamo pure la Fondazione da quelli che l'hanno usata Indegnamente, altrimenti è inutile no?
Io penso sempre di non stupirmi più di nulla ma quando leggo dirigenti che si dicono "tranquilli" DIVENTO UNA BESTIA! Cazzo hai fatto, con dolo o meno, un buco di UN MILIARDO e oltre di EURO! Come cazzo fai a stare tranquillo? Io mi sentirei una merda e mi vergognerei ad uscire di casa. Al di là delle responsabilità penali (che secondo me ci sono ma devono essere provate in giudizio) ma l'INCAPACITÀ MANAGERIALE di tutta la dirigenza del gruppo Banda Marche è comprovata! Allora cosa diavolo scrivi in una nota "sono tranquillo?" Sei tranquillo perché sei psicotico e vivi in un mondo surreale, di fantasia, diverso, dove i maiali volano e il cielo è fuxia! Insomma avete creato un buco da UN MILIARDO DI EURO, DUEMILA MILIARDI DI LIRE. E riuscite ancora a farmi vedere e a chiacchierare? Ma andate a fanculo, colpevoli o innocenti che siate. Per direttissima. E scusate la scurrilità ma quando ce vò ce vò.
Saluti
Dum Corvatta Catastum consulitur, Ceccottum expugnatur.
Mentre si discute dell'accatastamento di Corvatta, la Ceccotti viene espugnata.
Il 2 Aprile scorso anche la Immobiliare Ventunesimo Secolo è stata messa in liquidazione /concordato preventivo sempre a Roma, sempre Luca Ferranti liquidatore.
Ma a Civitanova si pensa a sparare cazzate... Destra e sinistra... E tutto tace....
Un delinquente è un delinquente. Non ha nazionalità o colore della pelle. Quindi pedate nel sedere anche al maceratese, un pó al gabbio a lavoro pero'!
Se fosse stato straniero a casa sua.
E basta cazzate
@paolo di bella nessuno gufa. Almeno non il sottoscritto. Se il territorio cresce ben venga, viviamo tutti qui e i benefici sono per tutti non credi? Sarebbe stupido Il contrario.
Da fastidio, enormemente fastidio e rompe il patto sociale stipulato ab origine tra Stato di diritto e Cittadino, un certo modus operandi tipico del vecchio mondo politico pre-crisi, ovvero che un gruppo che spende 90 milioni di euro possa soprassedere alla Legge che invece è UGUALE X TUTTI. In tal senso ti invito a leggere l'articolo 3 della nostra Carta Costituzionale ti farebbe comodo. Se per essere autorizzato ad installare 6 kw di fotovoltaico impiego 3 mesi o aprire una finestra impiego 2 anni mi incazzo come una bestia quando vedo polizze fasulle, terreni presi a garanzia all'ultimo secondo, opere realizzate a scomputo senza bando in barba al codice degli appalti e sentire pure rappresentanti politici (che poveretti si ritrovano li senza capire nulla di quello che succede ma in qualità di attori di una rappresentazione a sparar cazzate come capitato al presidente del consiglio comunale di civitanova con la battuta San Giuliano/Palas/Macerata) boriosi che all'inaugurazione dicono: "se ci fossi stato io non l'avrei fatto"! Ma mi faccia il piacere diceva il Principe, lui si, De Curtis.Non sono un gufo e non credo lo siano neppure gli altri critici, siamo soltanto persone che si sono rotte i coglioni nel vedere i piccoli INCENERITI da rappresentanti delle istituzioni che valgono solo il titolo concesso loro per la vittoria elettorale mentre i pesci grandi fanno, disfano, rifanno, presentano polizze, danno in garanzia quel che gli pare e la Pubblica Amministrazione accetta. Mi auguro con tutto il cuore che il Cuore dell'Adriatico porti ricchezza e lavoro a chi ne ha bisogno, sollievo a chi aveva perso il lavoro, ripresa per i negozi e le aziende che vi hanno investito, non puó che avere una ricaduta positiva nel territorio in cui viviamo tutti!
Ma le cose vanno fatte per bene, altrimenti si rompe ancor di più il patto sociale, io faccio parte di questa comunità chianata Stato Italiano perchè so che ci sono obblighi e diritti che tutti sono chiamati a rispettare. E so che esistono istituzioni che provvedono a difendermi e a punire coloro che incidono negativamente sulla mia e l'altrui libertà, e vigilano affinchè il patto sociale venga pienamente rispettato.
Quelli che tentano o hanno tentato maldestramente negli ultimi anni di amministrare civitanova marche dovrebbero studiare un po' di più Educazione Civica e tentare di far meno gli imprenditori del comune. Gli è riuscito malissimo a tutti fare gli imprenditori del Comune, sono mezze tacche come imprenditori, anzi un quarto di tacche. E chi ci rimette sono i cittadini onesti.
Spero di essere stato chiaro. Non torneró più sull'argomento.
Le manine rosse al commento saranno dei politicucci toccati e feriti in quello che pensano essere orgoglio mentre è vanità signorini, solo stupida vanità. Crescete se potete.
Ragazzi calma e gesso. Il presidente del consiglio comunale di civitanova e quell'altro, il sindaco, sono in pieno delirio da improvvisa, inaspettata e popolarità. Aspettiamo San Giuliano.
Quell'altra invece vuol fare i gemellaggi di San Giuliano per risollevare le sorti di Macerata.
Magari pensi a gemellare il Clobs di Forza Italia con San Vittore vista l'imminenza del 13 aprile e il sovraffollamento degli ex FI ed ex Pdl nelle patrie galere (vedi Cosentino, presto Verdini etc...).
Pensiamo alle cose serie e soprattutto alla gente seria. Questi sono finiti, anzi mai iniziati.
Sindaco non si preoccupi più di tanto di Costamagna. Non ti curar di lor ma guarda e passa diceva il Poeta a Dante.
Caron dimonio occhi di bracia nel suo infinito navigare traverserà prima o poi anche il Chienti.
E chissà che non lo faccia il 31 Agosto per la gioia di noi maceratesi.
Hic Sunt Leones
Ivo Costamagna. Che simpatico umorista. Scommetto con l'illustrissima istituzione chiarissima nonchè indispensabile alla vita di ogni cittadino, quale il presidente del consiglio comunale di civitanova marche un bel piatto di pappardelle alla papera (da asporto, a tavola con loro non mi ci siedo) che il giorno di San Giuliano parecchi maceratesi gli faranno una sonora pernacchia che gli farà riprendere un po' di colore... Non dire gatto... Vedremo Costamagna, vedremo...
Hic sunt leones
Homeland la scommessuccia l'ho vinta. Non gufavo l'apertura del centro per carità ma il fatto che qualche "scappato de casa" riuscisse entro il 20 a portare le fidejussioni. Poi il 25. Poi il 26. Poi...mai. Mi auguro che il Centro porti benessere, vivo in provincia e se c'è benessere sono felice ma non credo che tutto questo bailamme vada in quella direzione... Vedremo me lo auguro. Vorrei vedere lo stesso ardore dei geniali amministratori locali nel riparare le scuole (vedi appelli dei dirigenti scolastici)... Altrimenti poi uno pensa male... Altrimenti poi uno pensa che l'efficienza è riservata solo alle megastrutture da 92 milioni di euro...comunque hai perso Homeland facci l'abitudine.
Ok, segniamoci le testuali parole del Sindaco Tommaso Claudio Corvatta: "...termine perentorio (vedere sul vocabolario significato di perentorio) per la consegna del palas il 31 agosto..." .
Hic sunt leones.
Mobili scrive e non si vergogna di niente su quanto detto dalla preside. Beato lui.
Pd, Pdl, Mobili, Marinelli, Corvatta.... Hanno la stessa cultura, la stessa visione del mondo e della politica. Affrontano i problemi da vecchi con metodi vecchi e inefficaci.
Ormai è palese. Decotti.
Dov'è HOMELAND? Non scrive più? Non sfotteva e sbugiardava il sottoscritto dicendo che il 20 marzo (sigh...) sarebbero state firmate le fidejussioni? Homeland cresca un po' piu' di un albero di fragole. E osservi il mondo da una prospettiva considerevolmente più adeguata.
Io mi tengo i baffi.
E sottolineo che per amor di giustizia non mi piace essere uccello del malaugurio e avrei voluto sbagliarmi ma purtroppo basta aver frequentato la terza elementare per arrivare a certe conclusioni ed avere capacità logiche sufficienti a superare il test di ammissione al CEPU.
Saluti
Il messaggio ancora una volta è chiaro. È la sconfitta del patto sociale tra cittadini.
Un piccolo commerciante che avesse commesso un decimo delle nefandezze di cui sopra sarebbe stato sommerso da sanzioni, cartelle, diffide, revoche. In una parola INCENERITO.
Questi hanno a disposizione un comune intero.
Qui avviene il fracking, la rottura del patto sociale tra cittadino e stato di diritto.
Ed è qui che il PD perde e non è più il partito di Berlinguer bensì il Partito du Pilu di Cetto la Qualunque.
Il tutto per cosa? Immagino semplice e idiota ambizione personale.
Di chi?
Guardate chi sorride all'inaugurazione a trentadue denti... 4/5 persone.
Meditate.
Franceschini non sa nemmeno dove sta Recanati. Prima cosa.
Secondo, c'è una sentenza di ultimo grado del Giudice Amministrativo. La Pubblica Amministrazione deve solo prodigarsi per rispettare ed eseguire la sentenza. Le dichiarazioni di Franceschini (che è pure avvocato purtroppo) sono solo strumentali.
Ammirando il rendering del progetto vedo solo un miglioramento della situazione quindi di cosa parliamo? Basta con la burocrazia assurda e invadente. Franceschini trovi un lavoro serio
Senza entrare nel merito che non conosco. Il gruppo Lanari (?!?!?!?!) ha ricevuto oltre 250 milioni di affidamenti. Quindi significa 500 miliardi delle vecchie lire.
Per vendere case nelle marche, a numana. A 5/6000 euro a mq.
Evidentemente sta fuori de capoccia.
Intendo chi gli ha concesso i finanziamenti.
Si acquista a New York, quartiere Chelsea, o Miami, vicino al mare, (un po' meglio di numana no? sicuramente con più mercato) alla stessa cifra.
Sveglia cazzoni.
Homeland ma quale letterato. m'è venuta e l'ho scritta . Togliti lo pseudonimo e facciamo quattro chiacchiere Faccia a faccia.
Ma non ne hai il coraggio. troppi interessi trasversali probabilmente.
che brutto vivere senza essere liberi Homeless.
Creare crea solo Dio. Qui si costruisce e a casa mia per ora c'è solo carta.
Iacopini è bene informato e dipinge una situazione paradossale e di grandioso ci vedo solo la macroscopica illogicità. (voglio esser buono è domenica)
Bellissimi quelli del centrodestra che pensano al calcio a cinque... Altro che cettolaqualunque, albanese è un dilettante al confronto...
Ma a Civitanova pare che vuolsi così colà dove si pote ciò che si vuole, e più non dimandare.che tristezza.
@homeland #staisereno i baffi ricrescono in fretta e mi piaccio sempre.
Homeland o homeless... ? esci fuori dal buco col nome e cognome, cosa temi pover'uomo? Abbi il coraggio delle tue idee, se non lo hai o non vali nulla tu o non valgono nulla le tue idee. (Ezra Pound)
Saluti
Commento su facebook da decerebrato PD di terzultimo grado. Non da governatore. Tratta i marchigiani come imbecilli con domande di un'idiozia senza fine. Purtroppo camperà sulle nostre spalle in ogni caso. Da Bruxelles, da Ancona, o da casa (grazie a lauti vitalizi o pensioni).
Presidente faccia come vuole, non credo che verrà rieletto nè in Ancona nè tantomeno in Europa, ed in ogni caso, come negli ultimi dieci anni, non ce ne accorgeremmo nemmeno, se non per il suo faccione sui giornali quando capita di sfogliarli sulla pagina regionale.
Ps. Cambi ghost writer sui social, quello che ha ora è pessimo
@martaemme ripeto non lo so non conosco nulla degli investitori. certo che le società si costituiscono con 10.000 euro di cap soc. poi una volta operative il capitale si adegua. non è questo il punto, le garanzie sono altre. ripeto non conosco la zona, gli investitori e null'altro quindi il mio intervento potrebbe anche essere fuori luogo.
Non vorrei che si dicesse no a priori ad un intervento solo per scelte ideologiche o per tutelare imprenditorie locali che aspettano solo interventi di una banca che ormai non esiste più.
Ponderare bene le scelte, i si ed i no, tutto qui.
Non conosco chi sono gli investitori, se gente seria e per bene o malviventi che vengono qui a lavare un po' di denaro sporco, piantare due pali e scappare via.
Ma se dopo accurate verifiche si appurasse la serietà degli investitori non sarebbe da stendere loro tappeti d'oro e sedersi ad un grande tavolo per cercare di pianificare al meglio l'operazione perchè ricada quanto di più a vantaggio del territorio? Coinvolgendo le menti migliori e più giovani e non i soliti 4 scemi affiliati a bnca marche o ragionieri del cazzo che fino ad oggi sono stati artefici (coperti) dei disastri delle incompiute.
Su dai un po' di professionalità prima di sparar cazzate.
Buttatelo fuori dall'italia a pedate. Niente carcere, una zattera in mare aperto a 30 miglia dalla tunisia, una borraccia, un tramezzino e un paio di remi.
Ognuno si tenga la propria, noi ne abbiamo già tanta.
Benvenuti a tutti gli extracomunitari (tanti) che si comportano a modo e rispettano le leggi.
Per capirci, farei lo stesso anche con gli italiani ma purtroppo i nostri tocca tenerceli.
chi consuma droga è solo un malato di solitudine e va aiutato, non rinchiuso. Bisogna riaprire la società al prossimo non chiuderla ulteriormente. Chi spaccia sfrutta la debolezza di un uomo, di un ragazzo in difficoltà e va punito, il consumatore invece va aiutato nel modo migliore possibile. Da tutti
Sono delle merde. Italiani. E stranieri idem.
Feccia della stessa matrice.
La Kyenge adesso che colpa ha? Non diciamo cazzate ragazzi... L'unica colpa della Kyenge è essere del PD che per raschiare il barile l'ha voluta fare ministro perchè sperava di essere apprezzato dai cafonal chic razzisti (quali sono i capi del PD ) che avrebbero esclamato "ma che partito moderno hanno fatto ministro una donna negra...!" Chi spaccia è una merda, italiano o straniero che sia.
Dimenticavo, io non sono più considerato proprietario perché sono stato espropriato per PUBBLICA UTILITA' INDIFFERIBILITA' E URGENZA. Infatti nella mia area (il parcheggio a raso dietro la stazione dove parcheggiano i civitanovesi) la Terzo Millennio/ Prica oggi in concordato preventivo (in pratica quelli che secondo quel simpaticone di Mobili dovevano investire 60 milioni di euro nel 2011) dovevano realizzare un parcheggio multipiano.
ORA BASTA UN LAUREANDO IN GIURISPRUDENZA CHE ABBIA SUPERATO L'ESAME DI DIRITTO AMMINISTRATIVO PER SAPERE CHE LA PUBBLICA UTILITA' E L'URGENZA IN DIRITTO HANNO UN TERMINE E QUEL TERMINE E' DI DIECI ANNI, SCADUTO IL QUALE LE AREE TORNANO AL PROPRIETARIO.
CHE BORDELLO.... E LORO PASSEGGIANO.
Fanno costruire senza fideiussioni.
Senza computi metrici.
Boh...
Io non so nulla, non ho mai parlato né con il duo Mobili - Marinelli né con l'ultimo arrivato, il dottor Corvatta. Oddio, ci ho parlato tramite gli avvocati in Tribunale negli ultimi undici anni quindi le mie chiacchierate sono pubbliche e accessibili a chiunque abbia la curiosità di accedere agli atti in Comune. Il Comune di Civitanova stimò l'area di mia proprietà 650.000 euro, la provincia del Presidente Pettinari, dopo sette anni disse che ne valeva 950.000, più interessi legali ed oggi il CTU della Corte d'Appello ha depositato una perizia di 1.500.000 euro che con interessi e altro fanno circa 1.800.000 euro. Il Comune, destra o sinistra, cascasse il mondo tiene sempre la stessa linea urbanistica e le stesse modalità di azione. UGUALI.
Ma con la Terzo Millennio/Prica in concordato (lo temevo già nel 2011 e riportato nella causa dinanzi al Tar, al tempo il Sindaco era MOBILI) posso sperare che i soldi me li paghi il COMUNE di CIVITANOVA quale responsabile in solido.
Però di questa causa e non parla nessuno, né Corvatta, né Mobili, né Marinelli.
Boh...
Non è colpa loro, sono bravi a fare altri mestieri. Sono medici delle mutue se non sbaglio, che hanno l'ardire di occuparsi di milioni che non sanno neppure come si scrivono.
Trattano soldi della collettivitá e discutono di progetti urbanistici assolutamente impreparati, senza la minima umiltà e consapevolezza.
Provocano danni e restano impuniti.
Guardate lo scandalo della Ceccotti, da Erminio Marinelli a Massimo Mobili, sindaci e assessori hanno sparato solo fregnacce sui giornali e non hanno capito nulla, mai, dall'inizio alla fine.
Hanno strumentalizzato in consenso quel poco che capivano e che speravano potesse accadere (grattacieli, palazzine, parchi, milioni di investimenti... Fregnacce insomma) ma che una mente poco poco preparata finanziariamente e urbanisticamente poteva benissimo capire che non sarebbe mai accaduto nulla e infatti...
E la storia spesso si ripete perchè l'uomo spesso usa commettere sempre i medesimi errori.
Diventi sindaco.
Ti infili lo scolapasta in testa.
Stringi una bella cucchiara in mano.
E ti senti Napoleone.
Passano 5 anni.
Torni a fare il dottore.
Posto che in linea di massima i medici sanno fare i medici (chi più chi meno bene) e amministrare è un'altra cosa e qui stendiamo un velo impietoso da anni chi si macchia di tali gesti è uno scemo.
La frustrazione per la gestione della cosa pubblica, posto che ci fosse, caro @ciroesposito va sfogata nelle sedi opportune, vedi esposti in procura, corte dei conti etc... Non in scorribande idiote da adolescenti in preda a tempeste ormonali.
Che poi dalle indagi emerga anche che l'autore sia un consigliere di maggioranza non rileva nulla, anzi dimostra ancora di più quanto la gente sbagli nel dare fiducia a gente che non la merita.
Che ridere, le passeggiate alla Ceccotti mi fanno venire in mente questo...
http://youtu.be/hLMF8nsTriU
Sarà che a Civitanova scegliete sempre medici della mutua come Sindaci...
Scusa Albertone...
Ma leggersi gli atti sottoscritti no? Li dovrebbe esserci scritto tutto. Basta tempo e pazienza. Un po' di voglia per favore, poi se volete che lo faccia il dirigente pagato dai cittadini per voi allora ditelo ma, quando si stipula un atto di compravendita, cessione di ramo d'azienda, affitto etc... Etc... Tutto viene previsto da in un foglio chiamato volgarmente contratto e diviso da frasi e paragrafi chiamati articoli a loro volta suddivisi in altrettanti spazietti chiamati commi.
Ecco, leggendo attentamente tutta quella carta (tanta vista la mole dell'affarone e la quantità di chiacchiere che devono giustificare i pubblici denari) articoli e commi, signora Pantana, troverà senz'altro una strada per sapere dove sono finiti i soldi.
Scommettiamo?
Dai scommettiamo!
@iacopini lungi da me riferirmi a lei o al M5S. Siete gli ultimi arrivati in Comune, mi perdoni ma la mia penna (il mio indice direi) era rivolto ad altri che sembra vivano sulla luna. Abbia coraggio, la prego, il M5S lo impone per natura.
Perdoni l'espressione colorita ma come puô un ente pubblico permettersi di progettare su roba che non gli appartiene?
Se lo è mai chiesto? Lo chieda per favore! Sono curioso di ascoltare le favole sulle risposte. Chieda Iacopini, avanti coraggio, chieda a che titolo si spendono soldi per progettare su proprietà altrui.
Saluti e in bocca al lupo.
Quando parlate di proprietari parlate di Terzo Millennio, rinominata Prica in Concordato preventivo e i soci, quelli che secondo Mobili erano pronti a spendere 60 milioni a Civitanova...sono:
4 Srl cap. soc. 10.000 euro
Sielpa srl FALLITA (quote in pegno a Cementor)
Valpotenza Srl (holding Sielpa gruppo Calamante)
Mifin (quote in pegno a favore General Impianti).
Terzo Millennio o Prica in richiesta di concordato preventivo tra l'altro è solo proprietaria di un terreno ipotecato per 50 milioni di euro da Banca Marche, in amministrazione straordinaria e con notissimi problemi. Non credo che i commissari aspettino Corvatta o qlc pellegrino dell'amministrazione di Civitanova per regalare l'area.
Non paghi spendete 50.000 euro per progettare un'area che sta in un bordello del genere sotto l'egida dell'urbanistica partecipata.
Scusate il francesismo ma "ce vole la faccia come il culo"!
Non v'è mai mancata comunque...
Iacopini, ho immensa simpatia per il M5S nazionale, ma nn conosco voi di Civitanova.
Vi invito a leggervi le carte e le cause in piedi della Ceccotti. Capirai che la Ceccotti non sarà un problema di Corvatta e di questa amministrazione, forse neppure della prossima... Le passeggiate è più salutare farle al mare, ringrazia Dio che i cittadini lo hanno capito, dimostrano intelligenza civica. Iniziate a studiare le carte e abbiate coraggio.
Prendete i nomi per favore. Non stanno troppo bene. Raccogliete fondi. Siate solidali. Il giacchetto azzurro è il massimo del minimo, il rantolo finale che genera onda sonora quindi verbo, poi pensiero, del neurone prima di spirare e raggiungere Dudu' nella ciotola.
Chi compie certi gesti sconsiderati è un cretino idiota che va preso e punito con due calci in culo nella pubblica piazza, non meritano altro i vigliacchi che si nascondono dietro l'anonimato e compiono tali gesti.
È vero che la politica fa schifo, che chi ricopre incarichi pubblici, a torto o a ragione (spesso a ragione) è esposto alla rabbia ma mai si deve oltrepassare il limite della legalità.
È banale ma serve ricordarlo, poi che Corvatta continui pure a sparare le sue cazzate sull'urbanistica partecipata della Ceccotti... ragazzi la penna ferisce più della spada...!
Ho un paio di milioni di rapporti signor Volare Alto o se vogliamo il parcheggio dietro la stazione di civitanova marche che i burattini di amministratori di civitanova hanno espropriato per pubblica utilità e urgenza undici anni fa.
Un consiglio, Per volare alto non basta scriverlo. Serve coraggio, metta il suo nome, altrimenti vola alto sulle piante di fragole.
Ad ognuno le sue cazzate...
Macerata, 28 febbraio 2012 - Senza mezze misure la soddisfazione di Massimo Mobili per l'adozione della Ceccotti: «Abbiamo dato una risposta eccezionale per la città» .
Il valore dell'operazione per Mobili sta «anche nel fatto che in un momento di crisi economica ci sono privati che investiranno in città 60 milioni di euro con 21 milioni destinati a opere pubbliche». Respinge l'accusa di cementificatore: «Il Piano negli anni '80 prevedeva 180 mila metri cubi, scesi a 108 mila nel 1991 e oggi ridotti del 10%». Ha nostalgia del progetto del grattacielo da 25 piani cancellato dalla Sovrintendenza di Ancona «ma continuo a pensare che fosse una scelta di modernità per Civitanova» e torna sul vecchio contrasto con la Provincia «che preferì bocciare il Piano piuttosto che indicare prescrizioni».
Tutti gli obiettivi per Mobili sono stati raggiunti con la variante: 31.740 mq di superficie utile pari a una capacità edificabile di 96 mila metri cui, il 50% abitativo e il 50% a servizi, 24.800 mq di verde, 41.956 mq di area parcheggi pari a 1.485 posti auto distribuiti anche su un silos di tre piani parallelo alla ferrovia, 2.236 mq di piazze che possono produrre ulteriori 80 posti auto, 2.096 mq dell'area della Fornace ristrutturata dai privati, un terminal bus da 6 posti con un edificio-stazione da 461 mq, un sottopasso pedonale di collegamento tra il comparto e via Bengasi, strade di accesso da via Marconi (con una nuova rotatoria realizzata sulla statale adriatica), Galvani e Parini, un collegamento ciclo pedonale tra le aree Cecchetti e Ceccotti con un percorso che scavalca il sottovia Buozzi e si insinua lungo via della Vetreria.
La Ceccotti è diventata un groviglio di boiate enormi.
Ormai è il Festival della barzelletta. Chi le spara più grosse vince.
Invece di correre dietro alle cose serie tipo ai risarcimenti e alla Terzo Millennio che corre a Roma a chiedere il concordato con la vostra area Ceccotti senza dirvi un cavolo pensate al conflitto d'interessi di Polci.
Siete gente strana voi politici. Tanto strana.
#civitanovastaiserena
...non sa nulla e pensa di sapere tutto: tutto ciò fa pensare chiaramente ad una carriera politica.
George Bernard Shaw
siamo alle battute finali dello psicourbanodramma dove la presa per il culo da parte di privati e istituzioni a cittadini vari è stata di enorme grandezza e grottesca fattura.
Voglio vedere quanti zombie vanno ancora a votare PD, Pdl, bmx, bmw, citroen, fi, e pagando pure.
Senza vergogna...
E renzi venti giorni fa diceva a letta...
#enricostaitranquillo
Pensa che tastata di p... quando lo dirà agli italiani...
Ciaooooo
Non per nulla ma chiedere 4 anni per furto di materiale di piccola entità da un ospedale e condannare Berlusconi a 4 anni per una colossale frode fiscale da milioni di euro sa di presa in giro... E lo dico con tutto il rispetto per la magistratura sia chiaro ma questa benedetta riforma della giustizia s'ha da fare.
Paragonando un'ipotetica condanna di Angeletti a 4 anni e quella di Berlusconi a 4 anni puzza di ingiustizia colossale altro che giustizia.
Che domande fate? E chi li paghera' i danni? Avete mai visto un amministratore pagare di tasca propria? Pagheremosemprenoi....
E pure loro poveri stronzi che vivono in questo paese e ignoranti come capre contribuiscono alla sua autodistruzione.
Poveracci...
Meno male!
Come si chiamava il genio che aveva promosso l'odg precedente che altri geni avevano pure votato?
PD, PDL, IDV, BMK, BMX, FI e pure Sforza nuova...Potrebbero ritirarsi a vita privata?
Grazie...
Credo e spero che ormai x Civitanova siamo giunti al REDDE RATIONEM.
X amministratori ed ex amministratori locali sprovvisti di studi classici o provvisti del 6 politco, traggo da wikipedia, copio e incollo:
La locuzione latina redde rationem, tradotta letteralmente, significa "rendi conto". È tratta dal Vangelo secondo Luca 16,2.
L'evangelista racconta di un uomo ricco (in questo caso la comunità, ndr) che aveva affidato la gestione dei propri beni ad un amministratore. Quando gli giungono all'orecchio voci di una allegra gestione del patrimonio affidatogli, lo chiama alla propria presenza e gli chiede conto del suo operato dicendo: "redde rationem villicationis tuae: iam enim non poteris villicare": rendimi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare.
Non po' andà sempre bene...
In un paese normale (Gran Bretagna, U.S.A., Germania, Danimarca a Civitanova Marche la classe dirigente degli ultimi 20 anni non aprirebbe più bocca su nessuna questione. Tantomeno sull'urbanistica.
Ma in questo paese non si conosce la vergogna e la gente è abituata a sgobbare e subire i prepotenti.
Fino a quando?
Io penso fino a quando lo stomaco non faccia troppo rumore per i morsi della fame... Ma ormai manca poco, quindi occhio a tirare troppo la corda con le cazzate...
Far West. El Paso. Ex Civitanova Marche. Civita Park magari si trasferirà a Tucson... Diventerà Frica... Chiederà di concordare con un duello all'alba: prica - frica.
Sei de citanó se... dell'urbanistica non ce capisci na mazza!
A Civitanova negli ultimi vent'anni l'urbanistica è gestita così... c'è un ordinamento parallelo a quello ordinario, ognuno fa quello che vuole, come lo vuole... Un pó EL PASO del 2014...
C'è lo sceriffo, il Marshall.... Il far west insomma...
Welcome!!!
Potremmo parlarne per mesi. Ma ora bisogna agire.
Agire significa salvare la materna de L'Ancora e mettere nelle condizioni maestre e bimbi di proseguire serenamente.
Non sono un politico, le chiacchiere e le ricerche delle responsabilità mi hanno stancato. Vivo qui oggi. Adesso. E ho il dovere di cercare delle soluzioni per i miei figli e per tentare di costruire un mondo migliore di quello che ho trovato.
Non voglio lasciare macerie, fame e disperazione con allegata una relazione con i nomi dei responsabili.
Vorrei lasciare qualcosa di meglio con una relazione con scritto, questo abbiamo trovato, ci siamo spaccati le mani e siamo riusciti a migliorare un po' la situazione. Ora continuate e prendete esempio.
A lavoro e guardiamo avanti, ricostruiamo tutti insieme!!!
@cerasi sono in linea di principio d'accordo. Sempre perchè ritengo che il sistema giuridico italiano fondato dai padri costituenti sia essenzialmente un ottimo sistema che peró abbisogna di uomini che lo facciano funzionare.
Ebbene un tempo questi uomini c'erano, costruivano con una visione del futuro, sbagliavano per carità ma la ferita della dittatura e della guerra faceva che la carta costituzionale e le leggi si applicassero con maggior rigore e puntualità. Oggi inutile dilungarsi non è così. Gli asili pubblici mancano, sono insufficienti e lo stato sociale è deficitario. La materna di cui parliamo non riceve un bel niente, non puó per legge caro Cerasi, il Comune puó intervenire solo sul nido.
Ormai, come per la sanita, che la stessa carta costituzionale che citi garantisce gratuita per tutti è obtorto collo a pagamento visto che se vuoi fare un esame gratis aspetti sei mesi e magari nel frattempo schiatti, se paghi lo fai domani mattina, lo stato sociale è moribondo e possiamo ricostruirlo solo dal basso grazie all'unione di associazioni di genitori, cittadini etc.. Che si uniscono e trovano escamotage per ridurre costi fissi e rilevare strutture obsolete per tentare di farle progredire con l'aiuto di onlus, chiesa, e volontari.
C'è un tale disagio sociale che impone il dovere di fare qualcosa partendo dal basso e dalle piccole cose.
Spero di eseere stato chiaro, ripeto, è difficile esprimere concetti tanto complessi in un commento, buona domenica
@cerasi non la conosco, ma conosco molto bene la costituzione, un tema troppo delicato e complesso da affrontare in un commento ma mi piacerebbe farlo visto che ritiene di esserne uno dei pochi depositari.
Riguardo alla scuola l'incontro di ieri è stato molto positivo per un aspetto fondamentale. noi genitori abbiamo fatto squadra attorno alla scuola intesa come struttura organizzata, bimbi e maestre, e tenteremo di fare qualcosa in queato poco tempo che resta per mettere in piedi un piano B che eviti la chiusura di una splendida realtà.
Non ci piangiamo addosso ma ci rimbocchiamo le maniche e lavoriamo per trovare soluzioni senza recriminare sui perchè o per come.
Guardiamo avanti tutti insieme e qualcosa verrà fuori, avanti!
Luca Perilli, sono in perfetta sintonia con te. Purtroppo i bacchettoni di cui sopra e l'ho già scritto prima, sono malati. Vedono tra due persone dello stesso sesso che si amano, solo l'atto sessuale e non l'amore, la dolcezza, il futuro, la passione e l'accudimento. Purtroppo l'abbrutimento che viviamo di questi tempi ha un nome ed un cognome... IGNORANZA e IMBECILLITA'. Che devi fare? Sopportiamo cristianamente pare che siano secoli che la mamma dei cretini è sempre incinta... vorrei conoscere il padre di sta madre....
Ritengo che il principio di uguaglianza sancito dall'articolo 3 della Costituzione vada rispettato sempre e comunque. Non solo perché principio fondamentale della nostra carta costituzionale ma sopratutto perché principio cardine della religione di cui tanti bacchettoni si riempiono la bocca e si battono il petto per poi sconfessare in privato quanto predicano in pubblico.
Sono eteri, cattolico e difensore della famiglia tradizionale in modo convinto ma sono altrettanto FERMAMENTE CONVINTO CHE TUTTI DEBBANO GODERE DEGLI STESSI DIRITTI.
Perché io posso amare mia moglie e pensare al suo futuro quando un domani non ci sarò più e un mio simile non può fare altrettanto con un suo compagno se omosessuale? Perché se si ammala non gli danno informazioni sul suo compagno perché non ne ha diritto? Stiamo scherzando? L'amore è alla base di tutto, prima di ogni cosa della religione che i bacchettoni stanno tentando maldestramente di difendere.
Non scherziamo, basta mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi o nascondere la polvere sotto il tappeto. Se pensare all'omosessualità vi fa venire in mente solo la sodomia allora dovete farvi curare perché avete dei problemi seri. Voi e non gli omosessuali .
E ordini del giorno inutili come questi sono delle tragiche barzellette su dove siete riusciti a trascinare la politica. In un pantano melmoso nel quale tentate di distogliere l'attenzione dalle stronzate (e mi sto autolimitanto) di anni e anni di malagestione, di malaffare, di favoritismi dove avete (la classe politica in generale) governato con la logica medievale del vassallo valvassore valvassino dispensando favori ad amici e amici degli amici pensando solo all'oggi e al soldo e mai al futuro e alla collettività.
E allora se siete uomini di Chiesa, cattolici, seguite Papa Francesco, prendete esempio dalle sue parole, dai suoi comportamenti e da quelli del vangelo di Cristo.
Consentite a tutti di godere degli stessi diritti e di disporre della propria vita nel rispetto della propria e dell'altrui dignità.
E basta con gli annunci, iniziate a fare i fatti. Trovate un lavoro serio.
Papa Francesco: chi sono io per giudicare?
Principi Fondamentali
Art. 3 Costituzione
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
L'art. 29 fa parte dei diritti e doveri dei cittadini...
Studiare almeno la storia del diritto, la Costituzione...
C'era anche qualche dirigente del Medioleasing tra i polli?
Qualcuno di coloro che hanno finanziato i capannoni fantasma alla Sielpa o Valpotenza...
Ah... No...
I dirigenti del medioleasing sono volpi... Sbagliavo....
Mastrapasqua, uno che riesce ad occupare venticinque poltrone con un culo. E non manca ovviamente anche Banca Marche. Dove c'è merda, più muovi e più puzza...
Ad Ancona, come a Civitanova, i pugni vanno battuti in faccia a qualche ladro criminale.
Orde di corrotti che procedono a tagliare servizi essenziali come la Croce Verde quando poi nelle segrete stanze pianificano ruberie a danno della cosa pubblica.
Solidarietà alla Croce Verde.
Casini fa vomitare come uomo e come politico.
Spero che dopo molteplici salti della quaglia il Presidente Pettinari abbia la decenza di dimostrare di poter ragionare con la sua testa e restare dov'è. Altrimenti farebbe vomitare anche lui come Casini.
Meschini, secondo me lei cercava 4 minuti di celebrità. Ha avuto 61 commenti. È contento? Io fossi in lei stapperei un dom perignon del 56, ottima annata, poi dopo la sbronza un sonnellino e al risveglio penserei ad occuparmi di cose più serie riguardo Macerata che le competono maggiormente più delle cavolate che spara con questi ridicoli ordini del giorno.
Meschini non ha davvero nulla di meglio da pensare in consiglio comunale? Vi annoiate così tanto?
Cerco empaticamente di immedesimarmi in lei e vivere quei 10 minuti persi a scrivere quelle boiate.
È zitello? Non ha una moglie che le fracassa le scatole? Figli? Nipoti? Un'azienda? Un lavoro serio? Come ha fatto a buttare nel cesso dieci minuti in quel modo? Ci penso e non riesco a capire.
E sono cattolico, pensi lei.
Occupi il tempo in modo più produttivo. Sudoku, burraco. Zicchinetta. Suggerimenti spassionati.
Con simpatia
La Sielpa e la Valpotenza sono entrambe anche nella Terzo Millennio, ormai decotta, dell'area ceccotti di Civitanova Marche.
Anche in quel caso Banca Marche, ovvero la proprietaria di Medioleasing, sganció 25 milioni di euro ai soci subito DOPO che il TAR marche annulló il piano particolareggiato.
50 miliardi delle vecchie lire sulla fiducia che tutto sarebbe andato bene.
Provate ad andare in banca e dire:"buondì, mi hanno annullato il permesso a costruire della mia casa in primo grado, ma sono fiducioso di vincere in secondo grado, mi date un mutuo per realizzare il progetto in cambio di un'ipoteca su questo pezzo di terra che non ha nessuna destinazione urbanistica definita e definibile allo stato attuale?" E la banca ovviamente risponde:" ma certo che si quanto le serve? Siamo a sua disposizione...abbiamo completa fiducia"
Io ero sicuro che sarebbe finita a schifio.
Quanti soldi ha gettato Banca delle Marche... Pazzesco...pazzesco...
Gentile Sig. Sindaco ci sono tanti tavoli... Uno è quello del tribunale di Roma dove i privati hanno chiesto il concordato preventivo...
Poi c'è il tavolo della Corte d'Appello, e un altro paio di tavoli al Tar...
Facciamo un altro tavolo?
Sono undici anni che ci sediamo a tavola. Lei è l'ennesimo maitre di un ristorante fantasma dove i camerieri sono grassi e i clienti paganti (i cittadini) dimagriscono e vengono rapinati con varie scuse....
Mi auguro che lei possa far qualcosa di concreto e di diverso rispetto alle cazzate e alle chiacchiere dei predecessori, sono scettico, di fronte a 50 milioni di ipoteca, interessi milionari, poteri forti e nomi altisonanti temo raffazzonate all'italiana e corsi e ricorsi infiniti di cui ovviamente non ci sarà mai un responsabile. Il male è proprio questo.
Auguri sindaco e che sia un cosa seria io le sto aggrappato ai maroni
Io non riesco a credere ad una risposta del genere da parte dell'On. Manzi.
1) Se Matteo Colaninno è vice-presidente e si sente in conflitto di interessi si dimette il caro Colaninno, invece probabilmente percepisce un'ottima indennità di carica, ma per quella non c'è conflitto. Quindi gli azionisti piaggio probabilmente lo pagano perchè lui non faccia nulla... Che fortunato.
2) Una telefonata a papà Roberto peró potrebbe farla o forse On. Manzi lei è stata poco convincente?
3) Ha provato a chiedere al moralizzatore Colaninno, l'ultracasto mai in conflitto di interessi, il puro, almeno se potesse informarsi sul perchè la Piaggio di cui il suo papà Roberto, lo scalatore Telecom, Alitalia, il capitano dei capitani senza capitale, il Presidente della Piaggio/Guzzi ha deciso di revocare la concessione al nostro Primo Moretti?
Saluti
"Per riagganciare il treno della ripresa, della crescita e dello sviluppo è indispensabile realizzare una serie di progetti che vanno dalle infrastrutture immateriali alle grandi opere della viabilità, dall’energia alla longevità attiva senza dimenticare gli scenari internazionali disegnati dalla Macroregione."
GM Spacca
Sembra la supercazzola del conte Mascetti, manca sbiriguda come se fosse antani.
La verità è che il treno della ripresa li sta investendo in pieno a tutta velocità, le chiacchiere sono finite, nessuno ci crede piu, loro si incontrano una volta a settimana e una volta al mese per fare niente e parlare di niente.
È tutto un teatro. Una tragedia. L'ultimo atto.
Poi se ride.
Complimenti Direttore, il suo articolo è davvero perfetto sotto ogni punto di vista e rappresenta la passione che prova per il lavoro che svolge.
Spesso è difficile rendersi conto dei drammi degli altri, vuoi perchè si tende a nasconderli vuoi perchè la maledetta frenesia imposta da questa società travolge tutto e va messo un freno.
Ultimamente ho letto un libro di Cristoph Koch, Una Coscienza, davvero interessante e per un profano come me "sconvolgente".
Grazie per la sua lettera.
Chi sparla lo fa per invidia. Come cazzo si fa a sparlare di un'azienda che ha dato e da tuttora lavoro a 250 persone direttamente e a 1200 persone indirettamente con l'indotto? Imprenditori che pagano dipendenti, contributi, imu, ici, tares, inps, inail e via dicendo... Che hanno dato lustro alle marche nel mondo e che giustamente si sono arricchiti? Ok, sono in difficoltà e allora? Che si fa? Invece di augurarsi il bene dell'azienda e dei dipendendenti, dell'indotto e quindi del territorio cosa vi augurate? Il tanto peggio tanto meglio? Per antipatia? Per invidia? Ma dove vivete? Su marte? Invece di fare squadra, di unirsi tutti contro questa maledetta crisi e questa maledettissima classe politica incapace e delinquente siamo capaci solo a mangiarci tra noi?
Dai per cortesia, le aziende sono la nostra vita, il nostro pane, la nostra ricchezza. W il lavoro, w i dipendenti della Paciotti e w i Siggri Paciotti. Che tutto vada per il meglio, per loro, per i dipendenti e per i fornitori che purtroppo dovranno subire delle perdite.
Maturiamo gente, maturiamo!
Dottor Mobili, lei che scrive è forse l'ex Sindaco?
Se si mi tolga una o più curiosità. Ma durante il Suo mandato non è riuscito proprio a muovere nulla? No perchè la situazione è stagnante da anni ormai... Cosa significa c'erano parcheggi, c'erano musei, c'erano multipiani? Contano i fatti nella vita reale e i fatti dicono che non c'è niente se non una societa in concordato preventivo (ve l'avevo detto 3 anni fa in un ricorso al tar, quindi carta canta) e un'area ipotecata per 50 milioni di euro che non è di proprietà del Comune e sulla quale il comune non ha alcun diritto, se non quello pianificatorio (forse, limitatamente alle convenzioni firmate precedentemente e a quelle scadute e ai diritti dei proprietari ed ex proprietari). Insomma l'Area Ceccotti è un casino della... Ci siamo capiti dottor Mobili.
Saluti cordialissimi
Ma l'area ceccotti è pubblica o privata?
È del comune? Quale zona?
O della Terzo Millennio o Prica Immobiliare che dir si voglia?
Non c'è sull'intera area un'ipoteca da 50 milioni di euro a favore di Banca Marche?
Come fa il comune a progettare su roba d'altri peraltro ipotecata?
Io non riesco a capirlo, c'è qualcuno più capace che me lo spiega?
Grazie...
Ma la il Ministro Kyenge che mette bocca su tutto? Adesso si puó sapere dove sta? Visto che è italo congolese (si puó dire?) potrebbe far qualcosa? Il PD maceratese a tutti i livelli puó raggiungerla e cercare di interpellarla per capire se è possibile fare qualcosa? Grazie...
Credo che ognuno viva giustamente a modo suo le proprie frustrazioni, i propri convincimenti sui valori o sulla famiglia tradizionale/moderna.
Viviamo purtroppo in un'epoca di relativismo dove siamo abituati a credere che tutto puó essere sia giusto che sbagliato. Non è cosi.
La pubblicità è fatta per attirare attenzione quindi chi l'ha creata ha fatto centro ma solo grazie all'aiuto FONDAMENTALE della lettrice che ha segnalato (inutilmente secondo me, se ne vedono di peggiori) a CM la foto della modella.
Inutile stare qui a discutere sul sessismo da ferro da stiro quando le donne muoiono ammazzate quotidianamente da fidanzati, stalker e mariti. Magari avessimo problemi di scoliosi e ferri da stiro quindi credo che il problema sia superato, le ragazze di oggi e relativi compagni (normali) riescono a vivere dividendosi dignitosamente i compiti.
Alla fine penso che tutta questa storia sia un fotomontaggio, una pippa mentale.
Dai andiamo avanti.
Civitanova Marche, 23 giugno 2010 - Caso Ceccotti, la proprietà pronta a chiedere il risarcimento dei danni al Comune per la paralisi amministrativa che ha bloccato la lottizzazione. Venti milioni di euro, tanto viene quantificato quello che i proprietari dell’area definiscono 'il disastro'.
Piomba come una bomba su palazzo Sforza la lettera firmata da Giuseppe Guzzini e Guido Malatini, presidenti della Immobiliare Ventunesimo Secolo e della Immobiliare Terzo Millennio. Spedita ai consiglieri comunali, contiene un ultimatum.
Eccolo: "Prima di chiedere il risarcimento, intendiamo esperire l’ultimo tentativo per concludere la questione senza che questa diventi uno scandalo politico di livello nazionale e senza l’intervento della magistratura, sottoponendo all’attenzione di ciascun rappresentante della cosa pubblica l’aspetto più inquietante del quale meno si parla: il danno degli operatori conseguito alla pessima gestione del problema"…
"Ci si appella per questo al senso di responsabilità degli amministratori dai quali si attende una conseguente deliberazione entro e non oltre il 10 luglio 2010". E’ una lettera di tre pagine, che non risparmia pesanti giudizi sulla gestione dell’operazione Ceccotti "fallimentare - si legge - sotto il profilo della amministrazione della cosa pubblica, ma non solo; i soggetti privati si sono ritrovati con nulla di realizzabile per effetto di una stasi amministrativa ingiustificabile e intollerabile, alimentata da futili o sterili polemiche di parte e con un investimento improduttivo di oltre 20 milioni di euro che, prima o poi, dovranno essere ripianati da chi li ha fatti ma che, pure, potranno essere richiesti all’effettiva responsabile del disastro: l’amministrazione comunale".
E a questo proposito ricordano "che sono prossimi alla scadenza i termini di validità delle convezioni stipulate nel 2001 e modificate nel 2002, e non certo per incuria degli investitori, senza che neanche in parte si sia realizzato il minimo indispensabile per chiudere in pareggio l’enorme attività profusa".
La lettera ripercorre le tappe della Ceccotti (nell’area sono state già costruite tre palazzine, di cui una abitata, le altre in fase di ultimazione), un Piano che oggi è nei cassetti del Comune. Prevede una volumetria edificabile di 108 mila metri cubi, numeri però rimessi in discussione da una parte della maggioranza che chiede più spazio per i parcheggi a servizio del centro. E tutto è fermo nel comparto. Per i privati, colpa "dell’incapacità dell’amministrazione di gestire il recupero"
La storia della Ceccotti va avanti da 12 anni: nel marzo del 98 l’approvazione del Piano particolareggiato, poi a febbraio 2000 la delibera di giunta che divide il Piano in 5 comparti per la realizzazione a stralci; nel luglio 2001 arriva dal consiglio comunale l’ok alle convezioni del I e II comparto che nel dicembre 2001 si traducono in convenzioni con le due Immobiliari, patti che vengono successivamente modificati "con la pretesa - scrivono i lottizzanti - di termini più svantaggiosi per i privati e di modifiche".
Che si traducono in maggiore superficie destinata ai parcheggi e aumento delle opere di urbanizzazione a carico delle due società, ma - è l’accusa finale - il Comune ha taciuto, con sua grave responsabilità, la circostanza che il Piano era stato impugnato al Tar con un ricorso che ha coinvolto la parte pubblica e quella privata, finito in modo infausto, con una sentenza di annullamento del Piano nel 2005 che ha costretto Palazzo Sforza a una nuova attività di normazione delle aree e il Piano così riproposto al vaglio della Provincia ha subito uno stralcio. Per il Comune e i privati, un doppio smacco e doppi costi".
Bene e nel 2005, proprio a ridosso della sentenza di annullamento... Banca Marche sgancia un mutuo da 25 milioni e mette un'ipoteca da 50 milioni! Certo che Banca Marche o è davvero cogliona o voleva ai soci ops ex soci della Terzo Millennio, quindi Guzzini, Malatini, Calamante e compagnia, oggi Prica, un gran bene!!!
Mah....
Io continuo la mia piccola parte... Ne vedremo delle belle!!!
Ho voglia di innamorarmi ancora politicamente. Che belle parole. Quasi commovente. Ci crede o imita Cornacchione quando dice: Silvio lo fa per noi.... Sigh... Sigh... Grande!!!
Immagino che sia normalissimo, spero che non sia stato sotto l'effetto di qualcosa... È assurdo beccare in pieno una ragazza che attraversa le strisce pedonali con lo scooter.
La magistratura farà le sue indagini e aspetto di vedere i risultati, velocità e sostanze, alcool etc...
Spero che chi ha investito Andreea non sia stato ubriaco o drogato... Mi auguro sia solo fatalita, una terribile fatalità. Altrimenti non deve esserci pietà e deve marcire in galera per tanto tempo!!!
ci manchi tanto Andy, oggi vedere il tuo ufficio, il tuo computer e la tua sedia vuota mi ha fatto tanto male.
prega per noi e guardaci da lassù, vivrai sempre nei nostri cuori.
Andreea era una ragazza eccezionale, una ragazza per bene, distinta, amorevole, responsabile.
ha lavorato tanto per comprarsi una casa, per realizzare i suoi sogni e non si è mai risparmiata!
ci mancherà tanto, abbiamo vissuto insieme e lavorato insieme, condiviso gioie e dolori ed è stato un provilegio per noi conoscerla.
è stato un esempio, nonostante la sua giovane età si è assunta sempre grandi responsabilità, ed ora siamo sicuri che la sua anima veglierà su di noi dal cielo.
andy sarà felice che i suoi organi abbiano aiutato a vivere tante persone sfortunate ed è un modo per sentirla ancora tra noi. Ti vogliamo bene piccola, fai buon viaggio un giorno ci incontreremo di nuovo.
un bacio anche dal tuo angelo Blue...
g&i
Gabriele Frontoni
Utente dal
3/10/2012
Totale commenti
359