Nuovo stile, seconda vita per il Maracuja cafè: look moderno, colori ghiaccio, antracite e nero. Il taglio del nastro oggi pomeriggio: musica, cocktail, assaggi per celebrare il rilancio del bar di piazza Vittorio Veneto, punto di ritrovo imperdibile per le notti di movida. E sempre più legata alla movida la nuova veste del bar Maracuja, così come l’ha voluta il proprietario, il pollentino Roberto Buratti con i tanti sgabelli che corrono lungo i banconi del locale. Stile minimalista fashion, il tutto in un gioco di colori ghiaccio e nero. Tantissimi i ragazzi presenti all’inaugurazione oggi pomeriggio che hanno visitato, si può proprio dire così, il rinnovato locale tra tanta musica e belle ragazze che servivano dietro al bancone. Il Maracuja 2.0 è arrivato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma come prima tutti incazzati con il sindaco perche pedonalizzalo stesso proprietario portato via a forza(video di cm) e poi che fa rinnova alla grande il locale??allora c ha raglio’ lu sindacu??
Semplicemente si adegua. Avrà investito per riposizionarsi nello stesso circuito di concorrenza sempre più numerosa. Ormai Macerata centro è diventata come i palinsesti televisivi: dove giri, da mattina a sera, programmi di cucina a volontà. E’ la moda “bellezza mia”, anche se in controtendenza a quel processo avviato una trentina d’anni fa per cui tutte, o quasi, le attivitàl commerciali e di servizi si sono gradualmente spostate fuori dal centro storico verso le periferie meglio collegate e meglio servite di aree di parcheggi, sempre moda è. Una moda assecondata dall’Amministrazione in corso.
C’è un problema però, piccolo piccolo.
Quando in un locale apre un bar, se per qualsiasi motivo chiude, al 99% al suo posto aprirà un altro bar, nuovo e rinnovato nella gestione, nel gusto, nell’offerta, ma, i locali del centro non sono illimitati, al contrario, sono contati, quindi una volta occupati da questa unica tipologia di attività, traete voi le conseguenze prossimo future della connotazione esclusiva della tabella di commercio in pieno centro di Macerata: somministrazione di alimenti e bevande. Più , movida.
Allora C’ha rajiò lu sindacu?