Tutto pronto per San Giuliano,
patrono della pedonalizzazione
Al via la campagna
‘E’ facile venire in centro’

MACERATA - In occasione della presentazione dei festeggiamenti per il patrono, dal 27 al 31 agosto, saranno distribuiti 30mila depliant illustrativi delle modalità di accesso all'interno delle mura. Il sindaco carancini. "Mai come quest'anno sarà la festa di tutti". Variegato il programma della festività: pista da ballo in piazza, concerti, nuovi spazi per gli ambulanti ed eventi sportivi. Domenica tradizionale spettacolo pirotecnico alle 23,30

- caricamento letture
L'assessore Stefania Monteverde, presenta la campagna #centrostoricoaperto

L’assessore Stefania Monteverde, presenta la campagna #centrostoricoaperto

di Claudio Ricci

“Mai come quest’anno San Giuliano sarà la festa di tutti e per tutti”: a dichiararlo è il sindaco Romano Carancini durante la presentazione della quattro giorni di festeggiamenti per il patrono (da domani, mercoledì 27, a domenica 31 agosto). Il primo cittadino e l’assessore Stefania Monteverde cavalcano l’onda mediatica e colgono anche l’occasione per presentare “#Centrostoricoaperto – E’ facile venire in centro”, campagna informativa sull’accessibilità al centro.  «La diffusione è già partita – spiega l’assessore Stefania Monteverde – in questi giorni di grande richiamo  per Macerata, distribuiremo circa 30 mila depliant in cui ci sono le domande più frequenti sulle modalità di accesso all’interno della mura. I depliant sono di 6 tipi differenti dedicati alle varie tipologie di visitatori e cittadini, che invitiamo ad informarsi per abitare il centro come bene di tutti: vivendo, lavorando, passeggiando, facendo acquisti e divertendosi. La campagna, già pubblicata nella sezione novità nel sito del comune, si estenderà anche ai social: facebook e twitter. Senza dimenticare l’indirizzo email centrostoricoaperto@comune. macerata.it, dove ogni dubbio su necessità di entrare in piazza, sosta breve, utilizzo dei mezzi pubblici, sosta per residenti o arrivo in teatro verrà chiarito con una risposta immediata».

 

Il sinaco Romano Carancini presenta il programma di San Giuliano

Il sindaco Carancini e l’assessore Monteverde presentano il programma di San Giuliano

La festa sarà insomma il primo vero banco di prova  per il piano di pedonalizzazione del centro storico fortemente voluto dall’assessore Monteverde e dal sindaco Romano Carancini ed entrato in vigore dalla metà di luglio . Proprio il primo cittadino ha voluto, durante il lancio della campagna informativa e del programma dei festeggiamenti,  spingere sull’acceleratore della partecipazione  e della condivisione. ” Parto dall’essenza di questa festa, che è il senso religioso della condivisione e della concordia che si dovrebbe tradurre nel piacere di stare insieme con semplicità e voglia di partecipare. Sentimenti questi che sono alla base culturale di questa città e di tutti gli abitanti della provincia. Mai come quest’anno San Giuliano sarà la festa di tutti e per tutti”.   La festa dell’ ospitalità si prepara dunque ad accogliere migliaia di visitatori.

Il presidente della Pro Loco di Macerata Aldo Tiburzi

Il presidente della Pro Loco di Macerata Aldo Tiburzi

Novità: ulteriori spazi dedicati agli ambulanti (circa 600 le bancarelle secondo una prima stima del comune)con  corso Cairoli per la prima volta dedicato alla fiera (leggi l’articolo) e un giorno in più di festeggiamenti che inizieranno domani mercoledì 27 agosto. Centro storico aperto e città blindata alle auto da piazza della Vittoria a corso Cairoli, percorribile solo in entrata da Piediripa sulla corsia di destra per imboccare poi via Maffeo Pantaleoni. «Ci proviamo anche quest’anno – commenta Aldo Tiburzi, presidente della pro loco di Macerata, ente orgnizzatore dell’evento – estendendo il programma, sia nel tempo, che negli spazi dove saranno organizzate le attività. Lo spirito: abbiamo voluto recuperare la dimensione tradizionale e popolare della festa, per cui in piazza della Libertà sarà allestita una pista da ballo, animata ogni sera da musica danzante. Il clou del programma si avrà con il gruppo di Mirko Casadei di sabato 30 agosto. Non dimentichiamo ovviamente lo spettacolo dei fuochi pirotecnici alle 23:30 di domenica 31».

Conferenza San Giuliano (3)

I rappresentanti dei commercianti Andrea Venturino (centro) e Giacomo Berdini (corso Cairoli)

Variegato il programma  che spazia dalla cultura, allo sport, dalla musica alla cultura alimentare (piatto principe sarà ovviamente la Papera in tutte le salse) ed ambientale grazie alla collaborazioni di molte associazioni cittadine a partire da quelle dei commercianti di corso Cavour, centro Storico e corso Cairoli. Molte le iniziative correlate a carattere educativo e culturale a partire dal  mercato, “Farmer Market Macerata”,  in piazza Vittorio Veneto dalle ore 8 alle 20 del 31 agosto per riscoprire la nostra tradizione contadina e l’alimentazione sana, alle mostre: “Esserci”a cura dei ragazzi del centro Di Bolina, nella loggia del grano, quella del 50° della stagione lirica ancora fruibile nelle sue cinque location e la Marguttiana d’arte  agli Antichi forni. Non mancheranno la bancarella delle tradizioni a cura del Cif, dove si potrà trovare il 23° fischietto in terracotta – il giocattolo povero della tradizione di san Giuliano – la passeggiata alla scoperta di Macerata il 29 agosto e  gli appuntamenti young all’ostello Ricci dal 28 al 31 agosto con concerti e food che saranno inaugurati dalla cantautrice Serena Abrami e il concerto al centro ambientale di Fontescodella previsto la sera del 31 agosto. Presente anche lo sport con i tornei di basket giovanili in piazza VittorioVeneto il 28 e 29 agosto. Luna park a Villa Potenza e il grande spettacolo pirotecnico di chiusura il 31 agosto alle 23.30 in viale Leopardi. Il programma completo nel sito www.comune.macerata.it

 

Conferenza San Giuliano (5)

La presidente del Cif, Franca Fusco parla delle attività in programma per San Giuliano 2014

Conferenza San Giuliano (6)

Il 23° fischietto, rievocazione del giocattolo povero della fiera

I rappresentanti dei commercianti Andrea Venturino (centro) e Giacomo Berdini (corso Cairoli)

I rappresentanti dei commercianti Andrea Venturino (centro) e Giacomo Berdini (corso Cairoli)

Conferenza San Giuliano (2)

Alessandro Battoni, associazione Altereco e Giuseppe Spernanzoni Cooperativa Meridiana

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X