Armatura su Palazzo degli Studi
Pettinari: “Manterremo tutti i posti auto”
Carancini: “Sia pronto per San Giuliano”

MACERATA - La Provincia è corsa subito ai ripari con la messa in sicurezza dopo l'incidente avvenuto la scorsa settimana, quando un pezzo di cornicione è caduto su una macchina. Il Comune aveva chiesto di spostare i lavori a settembre. I commercianti si lamentano per la sottrazione dei parcheggi in via Gramsci e chiedono al sindaco di sospendere la sperimentazione

- caricamento letture
L'impalcatura definitiva che si sta montando in via Gramsci

L’impalcatura definitiva che si sta montando in via Gramsci

lavori Via Gramsci Macerata (4)

di Carmen Russo

(Foto di Lucrezia Benfatto)

Nel “centro” del mirino, ci sono ancora i parcheggi del centro storico di Macerata. Ad accrescere le già forti polemiche riguardanti il piano che ha rivoluzionato la sosta nell’intera superficie del nucleo cittadino, ora ci sono i lavori che interessano il Palazzo degli Studi in via Gramsci, in via di messa in sicurezza dopo il crollo del pezzo di cornicione avvenuto la scorsa settimana.
Proprio in via Gramsci ci sarebbero 20 posti destinati alla sosta, che però ora non possono essere utilizzati a causa del posizionamento delle impalcature per la messa in sicurezza del cornicione che lo scorso giovedì era precipitato su un’automobile a causa del forte maltempo (leggi l’articolo).
Provincia e Comune si scambiano accuse, a colpi di comunicato, sull’inizio dei lavori che la Provincia avrebbe posticipato, su richiesta dell’amministrazione comunale.

«Per questi lavori, la Provincia,  – si legge nella nota – dopo aver effettuato valutazione tecnico-economiche ed una immediata ricerca delle ditte da contattare per procedere ai lavori di messa in sicurezza di somma urgenza, ha deciso, nel corso di una riunione, di procedere ai fini della pubblica incolumità.

lavori Via Gramsci Macerata (2)Veloce e tempestiva la decisione per una soluzione immediata, ma forte anche la preoccupazione di non intralciare con i lavori la notte dell’Opera e le attività relative dei commercianti interessati».
I lavori erano stati previsti per maggio scorso, ma il Comune aveva chiesto alla Provincia di aspettare fino a settembre per gli eventi estivi, tra cui Musicultura e l’Opera. 

Poi la situazione d’emergenza causata dal maltempo, ha costretto l’amministrazione provinciale ad affrettarsi e a procedere agli aggiustamenti. Il tutto nei primi giorni di attuazione della delibera sulla sosta del centro storico.
«E proprio per non togliere posti auto al parcheggio, – continua il comunicato stampa della Provincia – l’ufficio tecnico, ha adottato una soluzione che permette di mantenere tutti i posti macchina di via Gramsci; inoltre è stata anche adottata una misura che in qualche modo coinvolgesse l’estetica del lavoro, utilizzando per la tamponatura delle impalcature dei materiali scelti con attenzione, data l’importanza del palazzo, oltre ad aver lasciato liberi i passaggi in corrispondenza degli esercizi commerciali. Il provvedimento si estende anche alla facciata del palazzo su piazza Battisti, per la quale erano stati già appaltati e programmati i lavori di restauro per i primi di maggio scorso, ma che inizieranno a settembre su specifica decisione del Comune. Corso Matteotti, dove però si è optato per una transennatura, avrà lo stesso trattamento di via Gramsci per la porzione di facciata coincidente con gli esercizi commerciali».

lavori Via Gramsci Macerata (5)“E’ stato necessario e prioritario mettere in sicurezza l’edificio – commenta Pettinari – e ringrazio per questo anche la solerzia, la capacità e l’abnegazione dei tecnici del nostro ufficio. C’era necessità di intervenire ma anche di non procurare intralcio alle attività commerciali, soprattutto in queste giornate particolarmente significative perché ricche di eventi. Pur dovendo operare con una forte rapidità, ci è sembrata, quella adottata, la soluzione migliore in quanto non danneggia nessuno e garantisce la messa in sicurezza dell’edificio; di conseguenza, viene garantita soprattutto l’incolumità dei cittadini”.

Ribatte l’amministrazione comunale: «Anche gli uffici comunali – si legge in una nota –  si sono prontamente messi al lavoro per affrontare al meglio e trovare soluzioni adeguate alla situazione emergenziale che si è venuta a creare in seguito alla transennatura di Palazzo degli Studi.
L’Amministrazione comunale dopo aver visionato i ponteggi, sta provvedendo a una nuova definizione dei posti auto in via Gramsci, alla sistemazione delle bancarelle del mercato tenendo conto anche delle esigenze delle varie realtà commerciali della zona e del transito sia dei pedoni che degli autobus del servizio di trasporto urbano.

lavori Via Gramsci Macerata (3)“Prendiamo atto della volontà del presidente Antonio Pettinari, di risolvere al più presto la questione – interviene il sindaco Romano Carancini – e confidiamo nella sollecitudine che tutto venga sistemato prima dei festeggiamenti per San Giuliano. Il Comune nel maggio scorso aveva chiesto all’Amministrazione provinciale di posticipare l’inizio dei lavori di sistemazione di Palazzo degli Studi solo di pochi giorni per permettere lo svolgimento di alcune iniziative legate a Musicultura, lavori che a quanto ci era stato comunicato avrebbero dovuto riguardare solamente il lato affacciato in piazza Cesare Battisti e non l’intero perimetro dell’immobile. L’emergenza che ora si è venuta a creare impone a tutti di collaborare per risolvere quanto prima la situazione ed evitare così ulteriori disagi”.

Continuano le lamentele da parte degli attori della piazza, i commercianti, i quali denunciano ora una situazione ben peggiore di quella che si era presentata dopo l’attuazione della delibera sulla regolamentazione dei parcheggi. Si legge in un loro comunicato:

“Anche l’incidente a Palazzo degli Studi, con divieto di sosta per lavori che non prevedono una data finale certa, quindi altri posti auto annullati”  e rivolgendosi al sindaco Carancini “Non ci sono più le condizioni per andare avanti con la sperimentazione. Restiamo in attesa di essere convocati da lei per fare il punto della situazione e studiare nell’immediato le opportune modifiche alla sosta ripristinando i posti auto in piazza almeno per il tempo necessario al completamento dei lavori al Palazzo degli Studi”.

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X