In molti hanno presenziato ai lavori di posizionamento dei piloncini bianchi, tra loro il direttore amministrativo di Unimc Mauro Giustozzi, Giancarlo Cossiri del comitato Stringiamoci a coorte e Luigino Craia
di Carmen Russo
(foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
Due posti in orizzontale davanti all’Auditorium San Paolo, gli altri 19 in verticale lungo la strada di scorrimento e altri due spazi davanti alla Loggia dei Mercanti saranno destinati ai portatori di handicap: saranno disposti così i 21 spazi destinati alla sosta, che proprio in queste ore si stanno realizzando in piazza della Libertà di Macerata. La vera novità però è il posizionamento dei piloncini stradali di pietra che, collegati da catene,delimiteranno la superficie della piazza. Soluzione che ha creato non poco scompiglio. Al posizionamento dei panettoncini bianchi ha presenziato un nugolo di residenti e commercianti che hanno espresso il loro sconcerto, anche per l’impatto estetico. «La Sovrintendenza ha approvato una cosa del genere?» domanda un passante. «E’ inguardabile, bisognerebbe controllare anche se sono allineati, mi sembrano storti» gli fa eco un altro. «Rimarranno anche durante il mercato settimanale? Dove si metteranno le bancarelle?»: questi gli interrogativi di un residente mentre un operaio, dotato di martello pneumatico, continua a bucare i sanpietrini per fissare i piloncini.
L’assessore Canesin durante i lavori
A dirigere le operazioni l’assessore Alferio Canesin: «Appena la realizzazione sarà conclusa – dice l’assessore Alferio Canesin – questi spazi saranno subito utilizzati come parcheggi per la sosta breve da 50 minuti secondo quanto stabilito nella delibera. In questo modo ci sarà una rotazione continua per chiunque voglia recarsi in centro per fare qualche acquisto o sbrigare commissioni. Questa è in pratica una regolamentazione della sosta in piazza».
Durerà 50 minuti, dunque, il tempo che le auto hanno a disposizione per la sosta in piazza della Libertà, che vedrà non modificati gli spazi destinati alle vetture della stazione di Polizia.
I parcheggi diventati blu in via Berardi da sabato
Da oggi poi, è partito il provvedimento della delibera della Giunta, che vuole lo spostamento della fascia oraria di tariffazione della sosta dalle 15 alle 19 e la modifica di alcuni dei posti destinati ai residenti, che da oggi sono diventati a pagamento, come quelli in via Berardi e via Armaroli. «Non ci hanno nemmeno avvisato, non è un buon modo di trattare i cittadini», dice Anna Laura Porfiri, una residente del centro storico che si è vista togliere la possibilità di parcheggiare in quelli che erano posti destinati solo ai possessori del permesso. «Vorrei sottolineare – continua la signora Porfiri, che si fa portavoce di tutti i residenti che sono stati interessati direttamente dal provvedimento – che noi paghiamo il permesso per poter avere la possibilità di parcheggiare vicino casa. Ci è stato detto che possiamo parcheggiare in piazza Vittorio Veneto, ma come si fa con le buste della spesa o l’acqua? Questo solo per fare un esempio. Sabato abbiamo trovato le strisce blu a sostituire quelle dei parcheggi per i residenti e dopo aver chiesto anche ai vigili urbani, ho avuto la conferma che non possiamo più parcheggiare lì anche se muniti di permesso. Non so se questo è un modo per mandarci via dal centro storico. Noi chiediamo una risposta dal sindaco perché vorremmo sapere dove andare a parcheggiare. E’ una cosa gravissima secondo me attuare un cambiamento del genere sena nessun avviso. Siamo stati praticamente messi davanti al fatto compiuto».
Mezzi alternativi non solo alle auto, ma anche di comunicazione sono stati trovati dal gruppo Macerata Pedonale. I pro piazza libera dalle auto, hanno infatti realizzato una video-testimonianza del tempo che si impiega per arrivare in piazza della Libertà parcheggiando fuori le mura. Il gruppo ha calcolato che i “passi” che ci vogliono per arrivare in centro sono 336 e il tempo è pari a 3,22 minuti e “il caffè – dicono nel video – è pagato… con i soldi risparmiati della benzina” (Guarda il video su youtube).
In molti hanno assistito ai lavori per la delimitazione della piazza
I lavori per i parcheggi in piazza della Libertà sono iniziati nel pomeriggio per proseguire fino a tarda sera
Piloncini con catene davanti al San Paolo
Giuseppe Romano, titolare dell’omonima camiceria con il renziano Nicola Perfetti
I piloncini stradali in pietra
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
CONTINUAMO A SPENDE SOLDI CARANCI 😉
facete tutte strisce blu anche su piazza…non pijete per culo la jente,,,tanto s’è capito do jete a para’….
li parcheggi se fa subito blu. e poi subito a mette si piloni vergogna
Panchine di cemento blocchi di cemento alla faccia della tutela del patrimonio, ma ora i turisti avranno qualcosa da vedere, e i maceratesi potranno far correre i loro figli dentro la gabbia, ma è normale tutto questo costa a metterli costa a toglierli ogni evento diventano un problema per la sicurezza … ma una bella fontana una bella scultura o qualcosa che la gente possa godersi era cosi complicato? Altro che tenere chiuso la notte dell’opera tutti a Civitanova ci sono locali liberi e tanta gente, oggi sono andato per mettere dei manifesti tutto prenotato fino a settembre qui i manifesti oltre a quelli che mette il comune non se ne vedono…..
Distrutta una delle piazze più belle d’Italia perché la gente non vuole farsi quattro passi a piedi
Da residente in centro storico sono felice per la situazione trovata e ringrazio il Sindaco Carancini. Diffido inoltre questa signora Porfiri a dire che parla a nome dei residenti. W IL CENTRO SENZ’AUTO.
L’atmosfera è quella propria dei grandi drammi della storia, il primo paragone che viene in mente è quello con l’inizio dei lavori per la costruzione del Muro di Berlino.
Ecco.perché non metto piede a Macerata .È vergognoso !!
ridicoli……. sembrate i giustizieri della notte……. …..
mi spiace molto x chi ha un attivita x quelli che ci lavorano………manca solo 4 ponti levatoi un bel fossato x le mura coccodrilli a profusione x quei 4 5 residenti che vogliono stare tranquilli……….
TRANQUILLI…..STARETE SOLI SOLETTI……..
Tra un po se ne andranno…… Ci lasciano un bel ricordino
Hanno fatto un concorso per idee oppure la genialata è tutta interna???
.
Bastava UNA VENTINA DI GIORNI PRIMA mettere dei cartelli stradali con un bel chiaro “divieto di parcheggio dal…” e poi dopo 3 settimane toglierli e lasciarci a controllare un vigile per altre 2/3 settimane…
Nel contempo massima pubblicità sui giornali che in piazza non si parcheggiava più.
.
Dopodichè, chi parcheggiava in divieto, dopo oltre un mese e mezzo di avertimenti si prendeva la multa… Dai che non era difficile, ci sarebbrero anche arrivati i ragazzi della prima elementare…
.
Ci sarebbero arrivati quelli della prima elementare senza mettere quegli aborti urbanistici antiestetici dei panettoni
Non volete le auto in Piazza della Libertà…ok….ma per far rispettare questa ordinanza bisognava proprio mettere quegli orrendi panettoni di cemento? Fate proprio ridere ai polli!!!
Intanto abbiamo “sbucherellato” a terra !!!!!
A me sembra bellissima la piazza cosi’ anzi ne avrei messi altre due file oblique.
Che grandi che siete… non vate parcheggiare e mettete dei bei pilasti di cemento questo si ch’è rispetto del centro storico!!!
colpo di grazia al centro storico…
Noto che tanta gente che frequenta il centro non ha niente da fare … queste persone sono quelle che non hanno il tempo per venirci a piedi???
Cito in ordine sparso:
-apertura dei negozi serale non pubblicizzata;
-limitata organizzazione di eventi di intrattenimento;
-mancanza di locali che tengano conto delle diverse fasce di età;
-scarsa offerta di abbigliamento femminile;
-negozianti non sempre cortesi;
-affitti di locali eccessivamente elevati (si preferisce tenerli chiusi piuttosto che abbassarli, in tempo di crisi tra l’altro);
-cittadini tendenzialmente parsimoniosi e lamentosi;
-commercianti che fanno fatica a coordinarsi con iniziative comuni;
-amministrazione comunale che punta soltanto alla cultura (bello, anzi bellissimo, ma non basta);
-….
Smetto perché è ora che io vada a dormire.
Al posto dei panettoni, vista la Grande Guerra in corso, era meglio mettere tante “colombe”… i famosi ” Uccelli della Pace…!!!
Questi piloni in cemento pericolosi e molto fuori moda possono stare bene alla Soprintendenza? Legano con quelli di Piazza San Giovanni? Inoltre le ultime panchine di Corso Matteotti sono in armonia con questi panettoni in cemento? Quando ci sarà il nuovo orologio che diranno i “pupi” del buon gusto e del bello? Fuori sacco; Quanto può costare per ripulire solo l’esterno dei bagni pubblici di Via Berardi?
Purtroppo viviamo in una città molto bella dove l’unico intervento umano dovrebbe essere quello di preservare. In una città storica non c’è spazio per l’amministratore che vuole a tutti i costi lasciare un segno della sua presenza, a meno che non si tenda a ricercare il brutto.
Poveri noi ,ora si che davvero la piazza e’ diventata un’oasi di pace !!! Eterna !!!!Sono anche cresciute le noci di cocco !!!!! Abbiamo sostituito le ferraglie delle macchine con dei bei pezzi di ………cemento ! Complimenti alla giunta ed alla opposizione ,quel povero Canesin che cercherà di rientrare dalla finestra alle prossime elezioni ( chiaramente con la stessa lista civica del sig Sindaco ) assiste ,stacanovista delle opere sportive ,alla realizzazione di questo scempio compiaciuto . Probabilmente perché ha un gusto estetico tutto suo, lo si percepisce anche dal suo inconfondibile stile inglese creato solo per apprezzare il BELLO !
Sig.ra Monteverde spero che il suo ego sia soddisfatto , ha piegato il sindaco a questa decisione ,ora si gode un’estate piena di eventi ,eppoi tornerà al suo lavoro tranquilla e beata , pagata da uno Stato che permette a persone non elette di rovinare persone che avendo eletto gente come lei si ritroverà senza più lavoro !!! Fossi in lei la notte non dormirei serena . PS : ora non dica il Signor sindaco che questo scempio e’ colpa dei commercianti che hanno voluto il parcheggio , se ne assuma per intero la paternità come tutte le altre opere realizzate (poche ) e quelle non realizzate ( tantissime ) .
Infine una parola di conforto anche per quei quattro massoni presenti in piazza, potevate promettere ora la statua a Garibaldi in piazza ! Potevate realizzare le piscine a fianco della statua ,così si che avremmo avuto una piazza ed una Città davvero indimenticabile !
Questa scelta assurda, che scontenta sia i commercianti che i residenti, insieme alla barzelletta del nuovo polo natatorio (che il PD cittadino continua ad avallare, dopo il solenne ultimatum di qualche mese fa, scaduto il 30 giugno), costituisce il “de profundis” della Giunta Carancini.
Continuano a blindare il centro poi non si spiegano come mai la città è vuota! Incapaci, sapete solo buttare via i soldi dei maceratesi per il nulla.
I panettoni sono della Vasart di Reggio Emilia ………………………..
Societa’ in concordato preventivo !!!!!!!
A chi si chiede se bastava mettere un cartello…..semplice sarebbe costato troppo poco…..scusa siamo in itaglia….concordo sul de profundis della giunta Carancinii ma temo chela prossima sia peggio..indovino sempre PD dicono sia favorito Perfetti…che sabato ho visto seduto al bar insieme a Ciaffi Ricotta….insomma il nuovo che avanza
Un suggerimento all’amministrazione: riaprite la piazza alle auto 24 ore su 24.
Vedrete che inizieranno le manifestazioni di protesta perchè le auto sono messe ad angolo retto invece che a spina di pesce o piuttosto con andamento circolare………… 🙂
E mi raccomando, ricordatevi di multare i temerari che si azzardano ad andare a piedi……… 🙂 🙂 🙂
Impedire i caroselli di auto nel vano tentativo di trovare un parcheggio mi sembra proprio giusto.
Stonato mi sembra pero’ che a dirigere i lavori ci sia un amministratore. Sono finiti i tecnici in comune (credo sia loro la competenza)?
sintesi delle politiche degli amministratori maceratesi: “bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla”.
sintesi delle proposte di chi si oppone: “bau bau bau bau bau bau bau bau bau”.
nel frattempo c’è sempre qualcuno (i soliti) che paga e qualcuno (altri soliti) che si fa ricco e grasso.
BUONGIORNO A TUTTI.
CARO SINDACO,TI SEI FATTO FREGARE DA 4 COMMERCIANTI DI NUMERO PIU’O MENO.SINDACO,ASSESSORI,CONSIGLIERI,NON AVETE LE PALLE PER TENERE CHIUSO UN CENTRO STORICO COME MACERATA.SONO UNA PERSONA CHE GIRA ABBASTANZA L’ITALIA,IN ALTRE CITTA’,I CENTRI STORICI SONO CHIUSI ALLE AUTO,E I COMMERCIANTI NE SONO SODDISFATTI,PERCHE’ LA GENTE VA A PIEDI,OSSERVA LE VETRINE DEI NEGOZI,ENTRANO,E QUALCUNO PUO’ANCHE FARE SHOPPING.INVECE DA NOI NO,DEVE RIMANERE APERTO ALLE AUTO,PERCHE’ QUALCUNO DEVE FARSI NOTARE,MAGARI HA ACQUISTATO UN’AUTO DI UN CERTO VALORE,OPPURE DEVE LASCIARE L’AUTO DAVANTI A QUALSIASI COSA.SINDACO CI RIPENSI PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI,FACCIA TOGLIERE LO SCEMPIO DEI PILONI DI CEMENTO.AI QUATTRO COMMERCIANTI CHE SONO RIMASTI,VORREI DIRE SOLO UNA COSA” SIETE RIDICOLI “AL SINDACO VORREI FARGLI PRESENTE,COME DETTO ANCHE DA UN’ALTRA PERSONA,BASTAVA METTERE DEGLI ANNUNCI NEI QUOTIDIANI LOCALI E, METTERE DEI CARTELLI CON SCRITTO DIVIETO DI ENTRARE IN CENTRO,POI MAGARI SE NON FOSSE STATO SUFFICENTE,METTERE UN VIGILE ALL’INGRESSO PER UN PERIODO.DOPO SI PUO’FARE DELLE SANZIONI ANCHE ALTE PER CHI SGARRA.EPPOI I PARCHEGGI SECONDO ME DOVREBBERO ESSERE PIU’DELLA META’LIBERI E NON A PAGAMENTO,ANCHE PERCHE’ SONO ABBASTANZA ESOSI.
Forti con i deboli, deboli con i forti: col cavolo che questa decisa solerzia e’ stata applicata per i costruttori delle fantomatiche piscine.
Quanto al merito: oggi si e’ conclusa l’operazione iniziata con maulo, e’ andato tutto ok, il paziente e’ morto.
In poco parole: Prima di 25 anni di sinistra il centro era vivo ed aperto ora sono passati loro ed ecco cosa e’ rimasto….
ma quanto son brutti questi panettoni da mensa di Casalpusterlengo… che malinconia… e un po’ di fantasia che diamine!… ci voleva tanto a mettere qua una sacher, là una saint-honoré, da una parte un po’ di millefoglie, dall’altra qualche foresta nera e poi degli zuccotti, delle zuppe inglesi, delle crostate, dei ciambellotti, delle cicerchiate, degli scroccafusi… non so… almeno una bavarese… un babà…
Geniale: abbiamo rimpiazzato le macchine – brutte ma utili – con degli orribili ed inutili piloni di cemento.
Siete riusciti, poco alla volta, a infastidire anche molti di coloro che, come me, sarebbero teoricamente a favore di un bel centro storico liberato dalle macchine ma con un progetto fatto bene. Cosa ci si poteva aspettare del resto dalla cricca dei cementificatori che hanno rovinato Macerata.
Se qualcuno avesse voglia di capire meglio come funzionano le menti di certi individui consiglio la lettura dell’estratto di un libro di Maurizio Blondet, un capitolo intitolato “Architetti da uccidere”:
http://www.circolo-latorre.com/home.jsp?idrub=1930
Belli sci ….. Proprio da arredamento urbano retró!
Concordo su TUTTE le critiche espresse, ma una mi lascia perplesso. Alcuni dicono che sarebbe bastato mettere degli avvisi, segnalare con i cartelli il divieto di sosta e fare le multe a chi non li avesse rispettati, ma gli orari di accesso al centro sono stati messi da anni eppure c’è ancora chi prende le multe e protesta perchè il comune vuole fare cassa. Penso che Carancini sia semplicemente un incompetente che gestisce ed attua le scelte della giunta Mschini che, mi sembra di aver letto su qualche giornale dell’epoca, non sono state senza tornaconto per coloro che le hanno fatte, la Monteverde sia un’invasata oltre che presenzialista e anche lei incompetente e nelle foto ho visto un figuro sedutoa conversare al tavolino, il quale, leggendo CM nei mesi scorsi, avevo saputo essere sotto inchiesta per illeciti commessi quando aveva incarichi all’edilizia. Egli non si vergogna di farsi vedere in giro, anzi, tanto nessuno gli sputa addosso. Quando giustamente aspettiamo le elezioni per cambiare questi amministratori, pensiamo solo che chi si candida a sostituirli, per prima cosa cerca solo di prendere il loro posto per godere dei privilegi che hanno. Siamo noi che poi dobbiamo controllare il loro operato, e quando vanno sotto la lente di ingrandimento della giustizia, dovremmo isolarli come dei lebbrosi. Nessuno è costretto dal destino a ricoprire incarichi, se non ne ha voglia o non ne è capace o la legge lo toglie di mezzo, ce ne faremo una ragione e ne troveremo un altro. La chiesa ce lo insegna da 2014 anni: morto un Papa se ne fa un’altro.
due in orizzontale, 18 verticale…sembrano le parole crociate…
Assessore Canesin, rifletta prima di parlare. Dichiara, nell’articolo che si tratta di una “regolamentazione della sosta”; occhio, perchè fino a ieri i suoi colleghi di Giunta ed il suo sindaco parlavano di “pedonalizzazione”.
I panettoni secondo me sono orribili, riportano indietro di 25 anni ; un suggerimento all’ottimo Filippo Davoli per il suo prossimo fotoritocco: una piazza della libertà cui si accede con un ponte levatoio, catene cigolanti ( che già ci sono) e qualche bell’alligatore nel fosso. Così saremo certi che nessuno entri.
CARANCINI DIMMETITTI IL PIU’ PRESTO POSSIBILE!
GRAZIE DAI MACERATESI
E vai!!!!!
Oggi è di scena “I PAGLIACCI”. .e a seguire i piglianculi, ovvero i residenti del centro storico i quali devono assistere proni al baratto degli aggiunti parcheggi a pagamento in cambio dell’apertura notturna gratuita del silos.
Sveglia cittadini!!!!
spendiamo pure tanto stiamo messi bene ……. sono queste le priorità della città!
Dopo tante accese discussioni con i commercianti organizzati del Centro Storico,finalmente il Sindaco Carancini ha trovato l’inutile compromesso ,che a mio parere,ha rovinato definitivamente la bellezza di Piazza della Libertà, in attesa da tempo ad essere restituita alla disponibilità di tutti i Cittadini, finalmente sgombra dalle auto e dagli autobus ,come avviene in ogni Città Civile.Invece no! Ci ritroviamo ancora sulla Piazza,oltre alle auto e gli autobus, in aggiunta anche degli orribili panettoni, con relative catene in stile ventennio. A questo punto ,sarebbe curioso conoscere il parere dello Scenografo ,nonchè Premio Oscar,Dante Ferretti, sulla brillante scelta della Giunta per la” finta” pedonalizzazione di P.zza della Libertà, in attesa della serrata dei commercianti, minacciata per la “Notte dell’Opera”.
E chi se ne frega? Hanno chiuso? Ok, non ci vado più!
io non capisco come fa a esserci gente d’accordo con CARANCINI… NON VI CAPISCO SPIEGATEMI!
Ci sono persone daccordo con Carancini perche’ come diceva sempre mio nonno…la testa e’ una cosa delicata….
Sindaco ,Assessori,…. proprio non riuscite a vergognarvi ?
Se la piazza faceva schifo prima, come sosteneva il sindaco senza spiegarne il motivo, ora con questi blocchi di cemento è diventata bella ?
Io li metterei addosso a voi , allora si che acquisterebbero fascino !!!!
……….bellissima iniativa…………pero’ secondo me insufficente :-D…………e se facessimo anche dei canterti
sulle porte del centro……un muro a porta picena….uno a porta san giuliano…….uno a porta montana ecc.ecc…………cosi per evitare rischi…..non si sa mai……. 😀 se tante volte ci fosse qualche mattarello
che volesse andare in centro………. Ma avete visto che roba ????????………..è stato sufficiente mettere
un divieto e 2 dissuasori…….e come per magia…….orde di turisti con capogruppo……..famigliole con passeggino…..bambini che giocano a palla………..fidanzatini per mano……..anziani a passeggio…….
scolaresche in visita guidata……….giochi……tiro alla fune…….corsa coi sacchi con gli assessori…….sono
andato in piazza ieri pomeriggio alle 17.30………..ERA UNA BOLGIA…….NON SI PASSAVA……E TANTO CI VOLEVA ??????…………CHE BELLO :-D………..scusate…..pero’ non saranno troppe tutte queste
persone……….il nostro è un centro storico medioevale…….pertanto è fragile………e se provassimo a
regolarne l’afflusso come fa l’ I K E A …………………….. si entra un gruppo alla volta 😀
………..Prima non ci veniva quasi nessuno…….adesso poi………..Ecco i risultati di una gestione ideologica
della cosa pubblica……….poveri noi 🙁