Rivoluzione parcheggi in centro
e catene in piazza della Libertà

MACERATA A PIEDI - Nel pomeriggio sono stati posizionati piloncini bianchi per delimitare l'area pedonale. Molti hanno assistito alle operazioni e la soluzione non è stata molto gradita per il suo impatto estetico. "E' solo una regolamentazione della sosta" dichiara l'assessore Canesin. Annalaura Porfiri, abitante del centro storico: "Vorremmo chiedere al sindaco dove dobbiamo mettere le nostre vetture. E' stato gravissimo essere messi davanti al fatto compiuto"

- caricamento letture

 

Piazza della Libertà questa mattina

Piazza della Libertà questa mattina

Lavori piazza libertà macerata (13)

In molti hanno presenziato ai lavori di posizionamento dei piloncini bianchi, tra loro il direttore amministrativo di Unimc Mauro Giustozzi, Giancarlo Cossiri del comitato Stringiamoci a coorte e Luigino Craia

di Carmen Russo

(foto-servizio di Lucrezia Benfatto)

Due posti in orizzontale davanti all’Auditorium San Paolo,  gli altri 19 in verticale lungo la strada di scorrimento e altri due spazi davanti alla Loggia dei Mercanti saranno destinati ai portatori di handicap: saranno disposti così i 21 spazi destinati alla sosta, che proprio in queste ore si stanno realizzando in piazza della Libertà di Macerata. La vera novità però è il posizionamento dei piloncini stradali di pietra che, collegati da catene,delimiteranno la superficie della piazza. Soluzione che ha creato non poco scompiglio. Al posizionamento dei panettoncini bianchi ha presenziato un nugolo di residenti e commercianti che hanno espresso il loro sconcerto, anche per l’impatto estetico. «La Sovrintendenza ha approvato una cosa del genere?» domanda un passante. «E’ inguardabile, bisognerebbe controllare anche se sono allineati, mi sembrano storti» gli fa eco un altro. «Rimarranno anche durante il mercato settimanale? Dove si metteranno le bancarelle?»: questi gli interrogativi di un residente mentre un operaio, dotato di martello pneumatico, continua a bucare  i sanpietrini per fissare i piloncini.

Lavori piazza libertà Macerata (6)

L’assessore Canesin durante i lavori

A dirigere le operazioni l’assessore Alferio Canesin: «Appena la realizzazione sarà conclusa – dice l’assessore Alferio Canesin – questi spazi saranno subito utilizzati come parcheggi per la sosta breve da 50 minuti secondo quanto stabilito nella delibera. In questo modo ci sarà una rotazione continua per chiunque voglia recarsi in centro per fare qualche acquisto o sbrigare commissioni. Questa è in pratica una regolamentazione della sosta in piazza».
Durerà 50 minuti, dunque, il tempo che le auto hanno a disposizione per la sosta in piazza della Libertà, che vedrà non modificati gli spazi destinati alle vetture della stazione di Polizia.

I parcheggi diventati blu in via Berardi

I parcheggi diventati blu in via Berardi da sabato

Da oggi poi, è partito il provvedimento della delibera della Giunta, che vuole lo spostamento della fascia oraria di tariffazione della sosta dalle 15 alle 19 e la modifica di alcuni dei posti destinati ai residenti, che da oggi sono diventati a pagamento, come quelli in via Berardi e via Armaroli. «Non ci hanno nemmeno avvisato, non è un buon modo di trattare i cittadini», dice Anna Laura Porfiri, una residente del centro storico che si è vista togliere la possibilità di parcheggiare in quelli che erano posti destinati solo ai possessori del permesso. «Vorrei sottolineare – continua la signora Porfiri, che si fa portavoce di tutti i residenti che sono stati interessati direttamente dal provvedimento – che noi paghiamo il permesso per poter avere la possibilità di parcheggiare vicino casa. Ci è stato detto che possiamo parcheggiare in piazza Vittorio Veneto, ma come si fa con le buste della spesa o l’acqua? Questo solo per fare un esempio. Sabato abbiamo trovato le strisce blu a sostituire quelle dei parcheggi per i residenti e dopo aver chiesto anche ai vigili urbani, ho avuto la conferma che non possiamo più parcheggiare lì anche se muniti di permesso. Non so se questo è un modo per mandarci via dal centro storico. Noi chiediamo una risposta dal sindaco perché vorremmo sapere dove andare a parcheggiare. E’ una cosa gravissima secondo me attuare un cambiamento del genere sena nessun avviso. Siamo stati praticamente messi davanti al fatto compiuto».

Mezzi alternativi non solo alle auto, ma anche di comunicazione sono stati trovati dal gruppo Macerata Pedonale. I pro piazza libera dalle auto, hanno infatti realizzato una video-testimonianza del tempo che si impiega per arrivare in piazza della Libertà parcheggiando fuori le mura. Il gruppo ha calcolato che i “passi” che ci vogliono per arrivare in centro sono 336 e il tempo è pari a 3,22 minuti e “il caffè – dicono nel video – è pagato… con i soldi risparmiati della benzina” (Guarda il video su youtube).

Lavori piazza libertà macerata (1)

In molti hanno assistito ai lavori per la delimitazione della piazza

Lavori piazza libertà macerata (7)

Lavori piazza libertà Macerata (9)

I lavori per i parcheggi in piazza della Libertà sono iniziati nel pomeriggio per proseguire fino a tarda sera

Lavori piazza libertà macerata (6)

Piloncini con catene davanti al San Paolo

Lavori piazza libertà macerata (11)

Giuseppe Romano, titolare dell’omonima camiceria con il renziano Nicola Perfetti

 

Lavori piazza libertà macerata (12)

 

Lavori piazza libertà macerata (10)

Lavori piazza libertà macerata (9)

Lavori piazza libertà macerata (8)

 

 

Lavori piazza libertà macerata (5)

Lavori piazza libertà macerata (4)

Lavori piazza libertà macerata (3)

Lavori piazza libertà macerata (2)

 

 

Lavori piazza libertà Macerata (4)

I piloncini stradali in pietra

 

Lavori piazza libertà Macerata (8)

Lavori piazza libertà Macerata (7)

 

Lavori piazza libertà Macerata (5)

 

Lavori piazza libertà Macerata (3)

Lavori piazza libertà Macerata (2)

Lavori piazza libertà Macerata (1)

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X