Pedonalizzazione, i residenti
“Rivogliamo via Gramsci
e piazza della Libertà”

MACERATA A PIEDI - Dopo il riottenimento dei parcheggi di via Berardi, gli abitanti del centro tornano sulla ridefinizione delle aree di sosta " L’inconveniente pesante provocato dai nuovi provvedimenti persiste ancora per noi residenti di Galleria del Commercio e delle vie e vicoli intorno. La restituzione delle altre aree va intesa come condivisione della sosta veloce, per noi che già paghiamo un permesso"

- caricamento letture
Il segnale apparso in via Berardi

Il segnale apparso in via Berardi

Dopo la restituzione dei parcheggi in via Berardi i residenti del centro storico tornano sulla ridefinizione della sosta per chiarire alcuni punti rimasti in sospeso dopo il confronto, pur positivo, con il sindaco Romano Carancini (leggi l’articolo). In una nota, gli abitanti di Galleria del Commercio e delle vie e vicoli circostanti precisano che il discorso rimane aperto con particolare riferimento che alla restituzione “doverosa”dei posti di via Berardi andrebbe affiancata la condivisione della sosta veloce in piazza della Libertà e via Gramsci. Tra l’altro proprio l’area di via Gramsci rimane attualmente off limits  dopo il crollo di un pezzo del cornicione di Palazzo degli Studi caduto sopra un auto in sosta, in seguito al violento nubifragio dei giorni scorsi (leggi l’articolo)

«In merito all’incontro avuto in data 22 luglio 2014 con il Sindaco Carancini e l’assessore Monteverde vorremmo chiarire la nostra posizione.  In primo luogo specifichiamo che i due incontri avuti sono nati dalle specifiche esigenze e necessità dei residenti del centro storico che abitano nelle zone di Galleria del Commercio, corso Matteotti, via Gramsci, via Armaroli e via Berardi, zone che a seguito dell’attuazione della delibera hanno visto una drastica diminuzione dei posti auto, già insufficienti. Partendo quindi da una situazione difficile ci siamo trovati da un giorno all’altro ad affrontare una realtà incompatibile con il normale svolgimento della quotidianità (lavoro, famiglia e quant’altro), senza un’adeguata informazione circa i provvedimenti presi dall’amministrazione e le soluzioni da essa individuate.

 

Residenti centro storico Macerata incontro comune (4)

Paul Bowley ed Elena Todosi, residenti del centro storico

Di fronte alle nostre richieste abbiamo sicuramente trovato la volontà di ascolto, ma riteniamo che tornare indietro su una scelta sbagliata, cioè aver tolto i posti riservati ai residenti in via Berardi, era doveroso.  A ciò andrebbe a nostro avviso affiancata quanto prima anche la restituzione dei posti in via Gramsci e in piazza della Libertà, restituzione intesa come condivisione della sosta veloce, che per i residenti (che già pagano un permesso) non deve e non può essere a pagamento e vincolante negli orari. L’inconveniente pesante provocato dai nuovi provvedimenti oggetto della nostra protesta persiste ancora per noi residenti di Galleria del Commercio e delle vie e vicoli intorno.  Quindi, a fronte di un incontro sicuramente sereno e positivo, quale è stato quello dello scorso martedì, ci teniamo a precisare che per noi il discorso è ancora aperto e che ci aspettiamo, come ci è stato promesso, che l’amministrazione si impegni ulteriormente e in tempi brevi su questo fronte per venire incontro a richieste che nascono da esigenze reali e contingenti.Più in generale, riteniamo che prima della chiusura, anche parziale, del centro storico e prima della rivoluzione dei posti auto, sarebbe stato necessario avere un piano concreto e una progettualità efficace, tale da accontentare le richieste di tutti coloro che a vario titolo (residenti, commercianti, turisti, avventori occasionali) frequentano il centro storico».

(cla.ri.)

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X