Prosegue il dibattito politico sulla pedonalizzazione di piazza della Libertà, rivista poi con una delibera che ha previsto 21 posti auto sulla stessa. Il coordinamento cittadino del circolo di Macerata di Sinistra Ecologia Libertà, in una nota stampa, ribadisce quanto già dichiarato a Cronache Maceratesi dal capogruppo in Consiglio comunale Pierpaolo Tartabini e manifesta piena fiducia nell’assessore Monteverde, espressione di Sel, alla quale Macerata è nel cuore chiederà le dimissioni con una mozione di sfiducia (leggi l’articolo).
«La delibera sul centro storico che è stata recentemente approvata dalla giunta non è quella che avremmo voluto.
È, comunque, il punto di mediazione più alto raggiungibile tra le varie anime e le varie sensibilità della maggioranza.
Riteniamo che questo provvedimento debba essere letto come un punto di partenza verso la realizzazione di un centro storico fruibile liberamente, senza ritrovarsi a dover compiere improbabili slalom tra le macchine in sosta.
Togliere le automobili da piazza della Libertà è un primo passo in questa direzione. Non sufficiente, non risolutorio. Ma è, comunque, un primo punto fermo nel percorso di riqualificazione del nostro centro storico.
Negli ultimi giorni, il dibattito su questo tema è stato alimentato dal contributo – tra gli altri – di Lorenzo Marconi e Maria Teresa Carloni. Sia Lorenzo che Pilli sono due figure molto importanti non solo per Sinistra Ecologia Libertà, ma per tutta la sinistra maceratese. Tuttavia, le loro parole vanno lette come un apporto personale al dibattito in corso. Sono parole che, in ogni caso, si fanno portavoce di quella che è e resta una istanza forte di Sinistra Ecologia Libertà: l’idea di una piazza pedonale.
Sempre in questi giorni, Stefania Monteverde è stata al centro di critiche molto pesanti, culminate nella richiesta delle sue dimissioni. La mia, la nostra risposta a tutto questo non può che essere una piena fiducia in Stefania e nelle sue qualità. D’altro canto, quanto fatto in questi anni (tanto in precedenza alle politiche sociali quanto ora alla cultura) parla a suo favore».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Verg
Vergogna non rappresentate niente e nessuno ,tanto meno la classe dei lavoratori ! Vivete come parassiti attaccati al potere che avete solo nominalmente !!! MONTEVERDE se andasse al voto sai che botte !! Torni a scuola ma non ad insegnare bensì ad imparare !!!!! L’arroganza dell’ignoranza !
Credo che l’assessore non ha colpa sono due cose diverse… io ho fiducia che è una persona aperta e piena di risorse, ma la situazione e diversa la pedonalizzazione e altre cose non sono solo colpe sue ma di molti spero che possa fare il suo lavoro nei migliori dei modi, e in futuro sia migliore per tutti, le mie critiche debbono servire a migliorare non eliminare le persone ma ragionare e migliorare. Le cose si costruiscono insieme, le cose che non vanno si sistemano ma la gente ha il diritto di migliorare come ognuno di noi ha lo stesso diritto.
Sig Javier , mi creda , SEL non ha motivo di esistere come i comunisti in russia !!!! La Monteverde anch’essa rappresentante di un mondo solo ideologico perché dal punto di vista pratico, organizzativo ,progettuale concettuale rappresenta solo la sua arroganza ! Sig.ra Monteverde , le rivolgo un accorato appello : dato che nessuno l’ha eletta , prenda la strada di un dignitoso RITIRO e non creda che questo sia solo il pensiero di chi scrive , rappresenta il sentimento di tutti i maceratesi commercianti e non !
Sul lavoro della Monteverde in ambito culturale, turistico e sociale dovremmo tutti, indistintamente, fare un plauso.
La città è cresciuta tantissimo negli ultimi anni in questi ambiti e le qualità della persona non di discutono.
Lo possono fare solo questi poveretti di mente che fanno commenti vergognandosi (a ragione) di mettere il proprio nome.
Queste dichiarazioni di Sel sono però di un ridicolo unico. Meglio tacere quando non si è in sintonia neanche tra le 5 persone che sono rimaste nel partito (ne sono fuggiti tanti).
L’ unica strada che deve seguire un Assessore quando deve firmare una delibera che non approva è quella di dimettersi. Lo fece molto coerentemente Marconi e Sel lo sostenne, ora l’assessore ha l’atteggiamento opposto e Sel lo sostiene. Schizzofrenia? no, semplicemente ultima spiaggia
@ Indiscreto Io non ci capisco nulla di politica e di accordi e di intrecci o comunisti o democratici, guardo la persona che personalmente non ha fatto nulla , come non venire mai ad una mia mostra, ieri abbiamo aperto una mostra a Montegranaro sono meravigliato che il sindaco di Pollenza sia venuto a visitarci, persona da ammirare cosi le dico tutto, pur avendo avuto molte difficoltà ed impedimenti, ma questo non permette alla mia coscienza di avercela con le persone, nei miei commenti dico solamente quello che vedo e non va in una città mezza morta e non capisco il perché e quale volontà ci sia dietro, se incapacità o menefreghismo, o favoritismo credo che le tre siamo evidenti e presenti, ma non è solo Macerata ma tutto un sistema di corrotti e furbi in ogni posto. Faccio un esempio le feste con le pro loco in cui danno del cibo senza igiene nei cibi e le persone che ci lavorano non si sa se hanno il libretto sanitario, con i prezzi molto simili ad un ristorante, ma un ristoratore non gli è concesso di farlo perché. Magari prendono dei soldi per organizzare anche l’evento riescono a far chiudere le strade potare alberi ( Querce ) e ripulire le strade, io posso solo sperare che mi diano il patrocino e già un miracolo. I soldi sono beneficenza e quindi non tassabili ma in realtà ci fanno lavori ed altro a favore di chi e dentro, tutto è cosi. Ci saranno anche chi è in buona fede ma sono pochi, quindi se le cose vanno male non dipende dall’assessore o dal sindaco ma è un insieme, ma sopratutto me ne stare bene attento da chi oggi parla e critica, MI CHIEDO PERCE’ NON LO HA FATTO PRIMA! QUESTO SI CHIAMA OPPORTUMISMO SLEALE perché chi poteva farlo non lo ha fatto al suo tempo forse aveva anche lui qualcosa da prendere o sperare di prendere. Quando non si applicano le leggi e c’è l’ingiustizia cresce il malcontento, che sfocerà in rabbia e repressione…ecc.ecc.