Pedonalizzazione a metà,
Fronte comune di commercianti e residenti
“Vogliamo il giusto numero di posti”

MACERATA A PIEDI - Incontro questo pomeriggio tra il sindaco Carancini e una delegazione di abitanti del centro storico: "Capiamo gli esercenti, sono i primi a riconoscere le nostre esigenze". L'amministrazione prende tempo e rinvia alla prossima settimana
- caricamento letture

Residenti centro storico Macerata incontro comune (2)

Residenti centro storico Macerata incontro comune (1)

I residenti hanno incontrato questo pomeriggio l’amministrazione

 

di Claudio Ricci

(foto di Guido Picchio)

L’effetto domino della ridisposizione dei posti auto in centro in seguito all’ordinanza del sindaco Romano Carancini si abbatte sui residenti che vedono gli spazi dedicati alla sosta sensibilmente diminuiti. Un problema non da poco per chi vive da sempre o da anni nel cuore della città e parcheggia l’auto negli spazi di corso Matteotti (pedonalizzato ormai da tempo), via Gramsci e via Berardi. Spazi che da qualche giorno sono dedicati alla sosta veloce a pagamento senza eccezioni neanche per chi il permesso per il parcheggio già lo paga, perchè residente. Una situazione paradossale per gli abitanti che oggi pomeriggio hanno ottenuto un incontro con il sindaco Romano Carancini, a cui era presente anche l’assessore Stefania Monteverde. Due ore di serrato confronto a porte chiuse in cui i cittadini hanno avanzato le proprie perplessità in merito all’ordinanza in corso di attuazione, richiedendo il ripristino della situazione precedente.

Residenti centro storico Macerata incontro comune (5)

Il sindaco Carancini discute con alcuni commercianti e residenti

«La sosta veloce toglie i posti che di diritto spettano a noi – sottolinea Silvia Lapponi , residente in galleria del commercio – una soluzione questa che è stata attuata per venire incontro alle richieste dei commercianti ma che non tiene conto delle esigenze di noi che qui ci abitiamo. Ciò non significa che non solidarizziamo con le richieste degli esercenti. Noi vogliamo solo che ci venga riconosciuto il giusto numero di posti». Si unisce alla sua lamentela Paul Bowley anche lui residente nella galleria del Commercio «Quello che di fatto abbiamo richiesto è il ripristino del parcheggio in via Gramsci e dei posti nella piazzetta Berardi. Capiamo le problematiche che il Sindaco si trova ora davanti ma così facendo non considera i residenti e il loro diritto di vivere il centro in maniera tranquilla».Istanze mosse soprattutto da famiglie di giovani coppie con necessità di mobilità da adattare a carichi impegnativi come figli piccoli o spese ingombranti. Famiglie che si vedono oggi costrette a ripensare alla propria scelta di non abbandonare il centro storico. «Qui si tratta di mostrare una certa disponibilità alle famiglie con bambini piccoli – dice Elena Todosi – ho chiesto di persona al sindaco di esaminare anche questo tipo di esigenza ma non mi ha risposto».

I parcheggi diventati blu in via Berardi

I parcheggi diventati blu in via Berardi

Un incontro che di fatto non ha portato a nulla di concreto se non la promessa di un ulteriore confronto ad inizio di settimana prossima e la possibilità di una trattativa sullo spazio di via Berardi. «Siamo rimasti d’accordo per un incontro da fissare tra martedì e mercoledì a cui parteciperà solo uno o al massimo due rappresentanti dice – Anna Laura Porfiri – dopo che il sindaco, come ha promesso, contatterà la proprietà del parcheggio di Rampa Zara per cercare una soluzione per noi residenti. Ci tengo a precisare che la nostra richiesta non entra in contrasto con le istanze dei commercianti che già alla prima riunione con il sindaco si mostrarono sensibili nei nostri confronti. La stessa Paola Piangiarelli mosse un’obiezione in nostro favore dicendo che non era intenzione dei commercianti recare danno ai residenti». La coperta troppo corta dei parcheggi ridotti insomma produce una solidarietà di intenti  tra commercianti e cittadini. Infatti i primi, intervenuti alla fine dell’incontro di oggi pomeriggio, confermano quanto raccontato dai residenti e la delegazione composta da Andrea Venturino, Stefania Meletani, Aldo Zeppilli, Milena Consoletti, Federico Lelli Ferretti e Paola Piangiarelli, accolta dal Sindaco  al primo incontro di giugno,precisa: «Possiamo testimoniare che le nostre posizioni in merito alla questione dei parcheggi non sono mai state volte a danneggiare i residenti, come invece è stato riferito dal sindaco durante l’incontro di oggi. Abbiamo sempre fatto notare all’amministrazione come questo tipo di provvedimento piuttosto potesse nuocere anche loro, persone che conosciamo bene e di cui condividiamo bisogni e necessità».

Il segnale apparso in via Berardi

Il segnale apparso in via Berardi

 

 

Residenti centro storico Macerata incontro comune (4)

I residenti Paul Bowley e Elena Todosi

Residenti centro storico Macerata incontro comune (3)

Alcuni dei residenti presenti all’incontro con il sindaco

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X