Solidarietà agli scioperanti, spero la situazione possa risolversi.
"La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società"
Chi ci governa deve tenere sempre presente questo sacrosanto diritto.
Se possibile vorrei che i presidenti di queste due associazioni chiamate in causa ed etichettate come di estrema sinistra espongano le ultime attività effettuate, giusto per capire di cosa si occupano, se fanno politica.... Io le conosco poco una mi sembra si occupi di incentivare l'uso della bicicletta e l'altra di animazione per bambini adolescenti e giovani ragazzi, tra l'altro "vicina" alla chiesa. Mi correggete se sbaglio?
Da qualsiasi articolo mi pare che si vada sempre a finire o sugli immigrati o sui comunisti.
Mi trovo perfettamente d'accordo con il commento di Letizia Carducci. Siete dei lamentosi scrivani da pc, vi lamentate e poi siete sempre immobili mai pronti ai cambiamenti, a sperimentare. Dovreste pagare l'imu su voi stessi!
Qui non si parla di muratori, non è che si sono rotte le mattonelle del bagno eh! qui si parla di appalti, di termini contrattuali da rispettare, di milioni..... non si può avere una visione casalinga della faccenda!
Nelle sue dichiarazioni Carancini mi sembra abbia rispettato il suo ruolo istituzionale, pur facendo trapelare l'opinione personale sulla questione.
Da tutta questa storia emerge solo una gran tristezza per la gente comune, che paga le spese di una politica che pensa solo agli interessi di altri.
ps: tutti allo stadio!
Mi dispiace veramente, anche per il direttore Dezi, che da tanto tempo gestisce con grande passione e dedizione il museo. Io e mio figlio ci andiamo spesso, per vedere le novità o a rimirare le vecchie "conoscenze", e ogni volta il direttore ci racconta qualche curiosità.
Spero che i due corni vengano presto ritrovati e rimessi al loro posto.
E scusate concittadini, ma possibile che ogni occasione è buona per fare polemica per la questione centro storico!
Mammamia che zitelle che siete! Non vi sta bene niente. Avete visto due foto e già vi fa schifo. Ma ci andate qualche volta a fare due passi in centro? potreste almeno giudicare dal vivo!
Non nascondo che ieri allo stadio il mio pensiero è andato alla nostra presidente. L'entusiasmo era palpabile, peccato non l'abbia potuto vivere. Spero torni presto tra i tifosi. Un saluto
Hanno fatto bene a restituire le tessere. La squadra è di Civitanova cosa c'entra il sindaco di MC e l'assessore Canesin? Probabilmente le tessere dovevano essere consegnate a Corvatta e al suo assessore allo sport ma per errore sono state recapitate al municipio di Macerata. Poi dicono che non c'è più l'onestà!
Possibilmente non vi fate vedere nelle scuole di Macerata all'ora di ginnastica. Andate nelle scuole del comune di Civitanova Marche. Ve ne sarei grata.
Saluti.
M'ha toccato a dare un pollice su a un Pesciarolo! Nella vita tocca falle de tutte. Quoto Federico Tesei.
I politici che vanno alle partite per i voti io "li schifo e li odio"!
Avevo esultato troppo presto per la riapertura dell'edificio di via Panfilo dichiarato inagibile dopo il terremoto; pensavo che i bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primaria avessero potuto riappropriarsi dei loro spazi, e invece no! altri interessi ci sono sotto.... mache tristezza
Cara Lube se ci fossero soldi pubblici da spendere sinceramente preferirei che fossero destinati per i servizi primari, scuole in primis . Vogliamo considerare che i nostri ragazzi vanno a scuola in edifici in alcuni casi fatiscenti e comunque non conformi alle norme antisismiche?! Sarebbe bello avere un palazzetto nuovo ma credo che sia meglio che mettiate mano al portafoglio o vi accontentiate di quello che passa il convento.
Ai nostri amministratori chiedo fortemente di adoperarsi affinché Macerata sia di nuovo attraente per i giovani e soprattutto giovanissimi. Cinema, discoteca, pub, piscina aperta (vi ricordate la filarmonica) negozi.... Possibile che in città non ci sia più niente? Agevolate le iniziative private, sperando che ci siano, e basta fare le volontà di chiesa e costruttori!
per Debora Pantana
La certezza della pena? ma se è per salvare Berlusconi che si approvano leggi che hanno come conseguenza quella di salvare anche stupratori, pedofili e altra gente di questa risma.
La mia provocazione è questa:
diamo un salvacondotto a Berlusconi, vada fuori dall'Italia, salviamogli la pelle, ma poi voltiamo pagina, non possiamo andare continuare con questo immobilismo!!
Con i suoi interessi, le sue società, le sue lunghe mani, tiene l'Italia in sacco e intanto la gente comune perde il lavoro, la scuola è sempre più decadente (in tutti i sensi), la sanità è allo sfacelo, il sociale è ai minimi termini. Mandiamo via Berlusconi! e a casa tutti i politici di professione che si arricchiscono sulle spalle della gente che lavora (o che non lavora).
Ciao Melchiorri, ci mancherai. Sicuramente quando inizierà il campionato la domenica saremo tutti lì a vedere cosa ha fatto il Padova e chi ha segnato! In bocca al lupo! e per noi pistacoppi speriamo di poterci ancora emozionare con questa nuova squadra... Forza Rata
Ma quale battuta? Io non l'ho mica capita ....
E comunque grazie di tutto e appuntamento a settembre! Ps: mi sembra ieri Maceratese Ancona.... Sarà l'eta ma ho già nostalgia dello stadio!!!!
Vai Federico ti meriti tanto successo! Sei un grande giocatore ma nonostante questo non fai la star ma sei sempre generoso. Vorrei vederti in maglia azzurra e dire : giocava con la Rata!!!
E va bene, c'è chi allo stadio ci va qualche volta, chi tutte le domeniche, chi va anche in trasferta... questo penso che accada in tutte le città, mica solo a Macerata! Io per esempio ho visto tutte le partite in casa, ma ieri non è che ce l'avevo con gli altri 3.000 che non c'erano le altre volte!! Al contrario!!Perciò forza rata e basta!ps: Grazie Presidente Tardella
Le nostre amministrazioni "rriano sempre dopo dell'amene" (come diceva mia nonna). Quando si accorgeranno del valore aggiunto della mobilità alternativa alle auto sarà già l'epoca del teletrasporto. La UE stanzia i soldi per abbassare i livelli di polveri sottili e quello che fanno i Comuni è organizzare le domeniche senza auto ma non organizzano eventi colldgati e così diventano le domeniche senza un'anima. Ci sono i fondi per le piste ciclabili e i Comuni sfornano piste d'atterraggio per mosche! Bah!!!
Forza Rata!!!! di tutte le polemiche non mi importa niente, so solo che"che bello è quando esco di casa per andare allo stadio a tifare la Rata..." . Ecco è questo che vorrei dire alla Presidente Tardella: grazie, ci ha fatto un gran regalo . Vedere tanta gente, le famiglie, i bambini, gli ultras allo stadio come dire, ce pare de stacce!!! (Come si diceva ai miei tempi quando si era convinti di contare qualcosa). Forza Rata
Ho notato anche io le orrende scritte e volevo condannare il gesto. Ai genitori che portano i bambini in piscina consiglio di spiegare che le scritte sono frutto di menti bacate, gesti sconsiderati di persone con nessun senso civico.
Continuiamo a cementificare intanto le scuole vanno in pezzi! Pure per andare in ospedale occorre pagare il parcheggio (e che tariffe!), l'unica piscina non ha posti per la sosta.... Una volta a Macerata venivano anche dai paesi limitrofi per usufruire di tutti i servizi che offriva il capoluogo, ora anche i cittadini "emigrano". Io penso che vada fermata questa inversione di tendenza.
Per quanto mi riguarda non sono favorevole all'apertura del centro alle auto, perché le mamme citate negli commenti non portano volentieri i loro figli a respirare lo smog né a giocare tra i tubi di scarico. Il centro di MC si ripopolerà quando cambieremo mentalità e saremo disposti a camminare senza la pretesa di parcheggiare in piazza.
Non gli importa di Macerata ma legge CM, non gli importa dei parcheggi e legge un articolo che parla di parcheggi, cita versi biblici e poi tenta di offendere il prossimo.... Dice che ha indicato la luna e gli altri hanno osservano il dito... a me non pare un gran filosofo colui che, soffermandosi su date insignificanti, banalizza su tutto sempre e comunque! Ps : ha indicato la luna ah ah ah
Mache Tristezza
Utente dal
8/2/2013
Totale commenti
33