Fassino contatta Micheli per il Regio
Si profila il doppio incarico Torino-Macerata

IL CORTEGGIATO - Il direttore artistico potrebbe accettare la proposta del teatro piemontese, continuando comunque a ricoprire il suo ruolo allo Sferisterio. Carancini: "Di sicuro resterà con noi, a settembre proporrò al CdA di rinnovare il contratto anche per il 2016. Ho parlato con il sindaco di Torino, può nascere una sinergia"

- caricamento letture
il sindaco Carancini e il direttore artistico Micheli

il sindaco Carancini e il direttore artistico Micheli

di Alessandra Pierini

Solo venti giorni fa era stata ventilata la possibilità, categoricamente esclusa dal sindaco Romano Carancini (leggi l’articolo), che il direttore artistico del Macerata opera festival Francesco Micheli stesse per prendere altri lidi. Lo stesso Micheli aveva escluso con forza una sua partenza da Macerata. Oggi però a riaccendere i campanelli d’allarme è una vicenda che sta interessando il teatro Regio di Torino dove il direttore musicale Gianandrea Noseda ha appena dato le dimissioni in forte polemica con il sovrintendente Walter Vergnano e il sindaco Piero Fassino sta trattando per ricucire la situazione. Secondo i bene informati, Noseda aveva posto come condizione per rimanere che venisse scelto un direttore artistico di suo gradimento. E tra i papabili c’era anche il “nostro” Francesco Micheli che era stato già contattato dal Regio per un incontro esplorativo i primi di luglio. Ma il sindaco Carancini, CdA permettendo, è pronto a giocare d’anticipo e a rinnovare il contratto anche per il 2016 al giovane direttore artistico.
Francesco Micheli non è in Italia nonostante questa sera la sua “Romeo e Juliette” in versione punk debutterà all’Arena di Verona. E’ però il sindaco Carancini a ripercorrere i contatti col Regio: «Due mesi fa – spiega –  sulla base dell’esperienza del Macerata Opera Festival, molti teatri hanno volto lo sguardo verso Macerata e soprattutto verso Micheli. Era successo in passato col Maggio Fiorentino, è accaduto di nuovo col teatro Regio. Micheli è stato contattato i primi di luglio e ce lo ha subito comunicato. Essendo il Regio uno dei più importanti di Europa, mi sono sentito di dire che faceva bene ad andare ad incontrare il sindaco Fassino e che era giusto che rispondesse a questa chiamata».

Nel 2010 Piero Fassino, attuale sindaco di Torino, aveva sostenuto la campagna elettorale dell'attuale sindaco di Macerata, Romano Carancinii

Nel 2010 Piero Fassino, attuale sindaco di Torino, aveva sostenuto la campagna elettorale dell’attuale sindaco di Macerata, Romano Carancinii

L’incontro c’è stato ed è stato positivo. «Ne ho parlato direttamente a Roma con Piero Fassino – racconta il sindaco – durante un convegno dell’Anpi. Il sindaco di Torino mi aveva confermato la grande impressione che gli aveva fatto Francesco. Ad una precisa domanda sulla sua disponibilità, Francesco ha detto che per il 2015 è comunque a Macerata per contratto e che avrebbe gradito non lasciarla, magari lavorando con un doppio incarico posta la compatibilità delle due stagioni. Fassino mi ha rassicurato anche su questo punto. Tutto questo è una parte di sondaggio e approfondimento. Al momento non c’è nulla salvo il fatto che a Torino la situazione è precipitata e non sappiamo cosa può succedere nei prossimi giorni».

Carancini, comunque, non ha dubbi sulla presenza di Micheli e sulla sua volontà di continuare a lavorare per il Macerata Opera Festival: «E’ un dato di fatto che Francesco rimarrà a Macerata nel 2015, ha tutta la motivazione e la volontà e la determinazione di proseguire un impegno di Macerata allungando persino il contratto. Proporrò al CdA di prorogare il contratto già per il 2016».

Il sindaco valuta positivamente anche la possibilità del doppio incarico a Macerata e Torino: «Questa possibilità, tutta eventuale, potrebbe generare  una sinergia artistica e progettuale di un teatro all’aperto e un teatro chiuso che svolge la sua attività invernale. Quello che resta fermo è che noi vogliamo che Francesco continui ad avere motivazioni e progetti nuovi per Macerata. Vogliamo continuare ad essere un punto di riferimento».

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X