La critica musicale Carla Moreni, Cinzia Maroni, Julia Jones (direttrice d’orchestra dell’Aida) e Francesco Micheli
di Erika Mariniello
(foto di Lucrezia Benfatto)
A poche ore dalla prima dell’Aida che aprirà questa sera la 50esima stagione lirica dello Sferisterio (leggi l’articolo), agli Antichi Forni hanno preso il via gli Aperitivi culturali. Grande successo di pubblico per il primo appuntamento dell’iniziativa – organizzata da Sferisterio Cultura nell’ambito degli appuntamenti del Festival OFF – durante il quale la direttice d’orchestra Julia Jones, la giornalista Carla Moreni e il direttore artistico e regista Francesco Micheli hanno dibattuto sulle esotiche rivali Aida e Amneris. “Gli aperitivi culturali restano un appuntamento storico del Macerata Opera Festival – ha commentato il sindaco Romano Carancini che ha portato il suo saluto – E’ un’iniziativa riuscitissima che richiama sempre moltissimi interessati e interpreta molto bene sia la stagione sia la città”. Un’occasione per il sindaco (e presidente dell’Associazione Sferisterio) anche per dare qualche numero sull’andamento del botteghino di quest’anno: “I numeri di quest’anno sono motivo di straordinaria soddisfazione – ha commentato – Con 867 mila euro incassati e 21 mila biglietti venduti siamo vicini al raggiungimento del record di oltre un milione di euro d’incasso. Rispetto al 2012 c’è stato un incremento del 25%, un più 35% rispetto al 2013 (le opere erano solo due)”. Sono aumentate anche le presenze medie (1850 a serata fino ad oggi). Dopo questa positiva premessa e la presentazione delle donne ospiti del dibattito in linea con il tema di quest’anno che mette al centro la figura femminile e di Francesco Micheli in veste di regista dell’Aida e direttore artistico, si è dato il via al dibattito aperto dalla giornalista Carla Moreni.
Un numeroso e attento pubblico ha assistito oggi al primo appuntamento degli Aperitivi culturali
Aida e Amneris le due figure al centro dell’attenzione, le due esotiche rivali analizzate dalla Moreni, critica musicale del Sole 24 ore. L’opera è stata presa in esame anche Francesco Micheli che per la prima volta dirige un titolo operistico allo Sferisterio, presente al dibattito accanto alla britannica direttrice d’orchestra dell’Aida Julia Jones.
Prossimi appuntamenti in programma domani (sabato) il dibattito dedicato a Tosca con il critico musicale di Repubblica Angelo Foletto, la direttrice d’orchestra Eun Sun Kim e il regista Franco Ripa di Meana che racconteranno la nuova Tosca che andrà in scena sabato. Domenica gli aperitivi culturali saranno dedicati alle nozze d’oro della stagione lirica ripercorrendo le tappe fondamentali con le foto di Amedeo Balelli, illustrate dalla nipote Emanuela e con i ricordi di un giornalista melomane, Fabio Brisighelli che ripercorrerà le tappe più importanti delle stagioni liriche maceratesi. L’incontro si è concluso con il tradizionale aperitivo a base di prodotti locali offerti dal ristorante Pathos e con un brindisi con i vini della Civica Enoteca Maceratese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati