Concluso il primo week end del Macerata Opera Festival con il grande successo dell’Aida di Francesco Micheli (leggi la recensione) e la deludente Tosca firmata Franco Ripa di Meana (leggi la recensione) proponiamo una carrellata di foto di Guido Picchio su questo primo week end allo Sferisterio. Saluti cordiali, sorrisi e strette di mano”catturate” prima della prima” della Tosca nella galleria fotografica pubblicata in alto.
Queste invece le foto all’ingresso dell’Aida (GUARDA LA GALLERIA).
L’Aida convice anche il pubblico. Clicca sull’immagine per guardare il video con le interviste all’uscita dallo Sferisterio (a cura di Erika Mariniello)
Tosca viaggia nel tempo, ma il pubblico contesta (Clicca sull’immagine per guardare il video con i commenti degli spettatori)
E se l’Opera è Donna il giusto pretedente che la attende nel dopo spettacolo per poterle recare omaggio è di sicuro l’elegante Palazzo Buonaccorsi. Un buffet di prelibatezze che sanno di casa nostra, grazie alla collaborazione con Campagna Amica e i vini marchigiani doc dell’Imt serviti nella splendida cornice del cortile interno sono le armi di seduzione che il nobile Buonaccorsi sfoggia nel dopo-opera per ammaliare pubblico, artisti ed appassionati della 50esima stagione Lirica. Due sere, quelle trascorse all’interno della stupenda cornice neoclassica che hanno voluto rendere omaggio alle prime due eroine già andate in scena, Aida e Tosca. E nell’attesa di vedere sul palco anche Violetta, Opera e Buonaccorsi accolgono i melomani con le cortesie che si riservano agli ospiti di riguardo.
(foto-servizio di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un’escalation di illustri personaggi….basti pensare che c’era pure Alfio Caccamo….
Finalmente non ci sono immagini degli scrocconi (politici) a parte i due (che si premiano da soli). Forse ci saranno stati ugualmente almeno ce li avete risparmiati . Bene le immagini degli sponsor, che sono i veri motori del Festival.
Tra gli spettatori delle prime ci saranno almeno un 10% che comporendono le Opere??