Lo Sferisterio apre le porte al pubblico in anteprima. Si è svolta ieri la prima prova aperta riservata agli Amici dello Sferisterio, iniziativa voluta fortemente dal direttore artistico Francesco Micheli che permette di assistere al work in progress dei tre titoli in cartellone. Un modo per svelare trucchi e segreti dei mestieri del palcoscenico, e per cogliere momenti normalmente “proibiti” agli occhi dello spettatore. Gli Amici sono stati accolti alle 20.30 da Francesco Micheli che si è premurato di spiegare le differenze tra le varie prove teatrali (prova di regia, antepiano, prova all’italiana, generale ecc.) per poi raccontare la sinossi di Aida. Alle 21, in compagnia della responsabile dei progetti speciali Patrizia Sughi, si sono recati tutti in platea per assistere alla prova di regia del III e del IV atto del capolavoro di Giuseppe Verdi. Il prossimo appuntamento è fissato per domani venerdì 4 luglio, con la prova di regia di Tosca, diretta da Franco Ripa di Meana.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ stata un’esperienza unica.
Poter assistere ai lavori di preparazione dell’opera, ammirando tutte le fasi ed i tecnicismi della regia mi farà gustare ancora meglio lo spettacolo in scena nei prossimi giorni.
Un grazie a Francesco Micheli e a Patrizia Sughi per averci permesso di condividere questi momenti.
Un saluto alla signorina Veronica che ha saputo sopportami … anche quando mi sono proposto per la parte di Radames … hehehehe