Il brindisi oggi nella civica enoteca
In alto i calici per il 50° anno dell’opera allo Sfersiterio. A far tintinnare le coppe oggi a mezzogiorno nella civica enoteca il direttore artistico Francesco Micheli e gli artisti della stagione che vedrà in scena Aida, Tosca e Traviata. Al “cin cin” di buon auspicio, ouverture della giornata dedicata all’inaugurazione del festival, che stasera vedrà anche la partecipazione della madrina d’eccezione Lucia Annibali (leggi l’articolo) sono intervenuti i cantanti e lo staff voluto da Micheli per rappresentare le opere di Verdi e Puccini in programma. C’era “l’Aida”Fiorenza Cedolins , “la Tosca” Susanna Branchini, il “Cavaradossi” Luciano Ganci, lo ” Spoletta” Silvano Paolillo, “Il Marchese D’Obigny” Andrea Pistolesi e “il Ramfis” Giacomo Prestia. E ancora lo scenografo di Aida e Tosca Edoardo Sanchi, coreografa Monica Casadei, aiuto coreografa Camilla Negri e ‘assistente alla regia di Aida Luisa Costi.
«Libiamo, libiamo ne’lieti calici che la belleza infiora» canta Alfredo nel brindisi della Traviata. Per evocare quel celebre momento lo Sferisterio si affida all’Isituto Marchigiano di Tutela dei Vini e al suo presidente Alberto Mazzoni, un altro dei protagonisti del brindisi di oggi. «Il mondo dei vini sta adottando un modo nuovo di comunicare – ha detto Mazzoni – affiancare partner come la Stagione Lirica significa per noi avvicinare una vasta fetta di pubblico attreverso un approccio culturale nuovo. Dopodomani partirà sui tre canali Radio Rai la nostra nuova campagna dedicata alla Vernaccia, al Verdichio e al Colli Maceratesi. Domenica faranno tappa qui a Macerata i migliori 5 chef della regione per un’iniziatia correlata ad Expo2015 (leggi l’articolo)»
Gli ingredienti per un ottima stagione ci sono tutti dunque. E allora in alto i calici e alla salute di Sferisterio 50!
(Cla.Ri)
(foto di Lucrezia Benfatto)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati