La festa di Carancini per le coppie sposate da 50 anni

MACERATA - Per omaggiare i coniugi arrivati alle nozze d'oro, il sindaco offre loro i biglietti dell'Opera scontati al 50%. Terzo appuntamento con lo spettacolo promosso dall'associazione Il Clomere, per il cinquantesimo dello Sferisterio

- caricamento letture
Il sindaco Romano Carancini

Il sindaco Romano Carancini

In occasione del 50esimo anniversario della stagione Lirica, il sindaco Romano Carancini ha proposto una singolare iniziativa per tutti i coniugi che quest’anno festeggiano le nozze d’oro. 
Proprio per “sposare” i due anniversari, Romano Carancini ha offerto alle coppie i biglietti dell’opera al 50% del loro costo effettivo “Come la stagione lirica- scrive  il sindaco nella lettera inviata a tutte le famiglie corredandola dei suoi personali auguri – anche voi siete stati protagonisti della storia di Macerata e mi sembra bello poter condividere un momento molto semplice di festa insieme ai vostri familiari. E’ un traguardo importante per voi ma lo è anche per tutta la città perché una comunità coesa è una comunità capace di condividere i momenti importanti della vita dei suoi membri”.  E continua “E’ in virtù di questo spirito di condivisione che mi piace accostare i vostri 50 anni di amore con i 50 anni della stagione lirica”.
Il primo cittadino ha invitato, infine, tutti i mariti e le mogli che sono convolati a nozze nel lontano 1964 a Palazzo Buonaccorsi per presenziare ad una cerimonia che si terrà domani 10 luglio alle 17.

(c.r.)

***

Dopo il successo delle due prime serate, proseguono gli appuntamenti de Il glomere incontra l’Opera, l’iniziativa organizzata dall’associazione culturale Il Glomere con il patrocinio del Comune di Macerata per celebrare i cinquant’anni dello Sferisterio.
Venerdì prossimo, 11 luglio, il cortile del Palazzo Buonaccorsi, ospita Puccini e il sarcasmo nell’opera lirica “Gianni Schicchi”. Rimanendo nel tema cui è ispirata la 50^ edizione della stagione lirica L’opera è donna, Il Glomere propone le musiche del grande compositore italiano grazie alla partecipazione del soprano Gulnora Baydjanova. Conduce la serata Andrea Petrozzi.
L’incontro conclusivo dell’iniziativa dedicata all’ opera lirica e alle protagoniste delle passate stagioni, si svolgerà giovedì 7 agosto con Le grandi protagoniste degli anni d’oro dello Sferisterio 1967-1986, una serata condotta da Gabriele Cesaretti con la partecipazione di Elisabetta Perucci, Gianni Gualdoni e il soprano Laura Speranza Marzola.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X