Lambertucci: “Bravo Micheli, ma stabilizziamo le maestranze”

La segretaria provinciale del Partito Democratico interviene nel dibattito sullo Sferisterio. Esalta il lavoro di squadra e sposa la proposta del sindaco sull'Opera Winter
- caricamento letture
Teresa Lambertucci, segretario provinciale del Partito Democratico

Teresa Lambertucci, segretario provinciale del Partito Democratico

Riceviamo da Teresa Lambertucci, segretaria provinciale del Partito Democratico:

In questi giorni si è tanto parlato – com’è giusto che sia, visto il periodo – di Sferisterio e di rinnovo del contratto del direttore artistico Francesco Micheli. Il Pd provinciale ha avviato un’area di lavoro sulle necessarie sinergie tra cultura/turismo/economia, che non può non vedere come “centrale” una riflessione sulla stagione lirica maceratese. E’ apprezzabile il lavoro che Micheli ha sin qui svolto, nella ristrettezza delle risorse e dei mezzi messi a disposizione, puntando sulla sperimentazione e sul coinvolgimento attivo delle varie realtà artistiche locali. Va salutata con favore la notizia della disponibilità del direttore artistico di voler continuare a svolgere questo incarico anche nei prossimi anni. Come ha detto anche il presidente della Provincia Pettinari, “squadra che vince non si cambia”; tuttavia non vanno lasciate cadere nel vuoto alcune delle sollecitazioni che lo stesso Micheli ha offerto in ordine alla necessaria emancipazione della città nell’organizzazione degli eventi collaterali al festival.

Traviata

Traviata

Inoltre, va rafforzata l’idea che lo Sferisterio è patrimonio della comunità provinciale e che deve essere sempre più “squadra”: il buon andamento della stagione lirica è un processo che va ascritto al buon lavoro di molte persone, dai tecnici, ai musicisti, alle comparse, agli attrezzisti, agli addetti all’organizzazione e ai servizi amministrativi: tanti di loro negli anni hanno acquisito competenze tecnico-artistiche elevate da ricevere riconoscimenti anche al di fuori del circuito professionale locale. Ciononostante, per tanti di loro non ci sono prospettive di lavoro stabili e certe. Ritengo opportuno che si sposti l’asse della discussione anche su questi lavoratori, non sempre e non solo sulle figure apicali, e che si creino intorno allo Sferisterio nuove opportunità di lavoro e di sviluppo dell’intero territorio. Va sostenuto il progetto sinergico tra  Comune di Macerata e Regione Marche, ipotizzato in una recente dichiarazione del sindaco di Macerata Romano Carancini, per la realizzazione di un festival “Opera Winter” e per la circuitazione delle produzioni liriche maceratesi nel sistema dei teatri marchigiani. Allo stesso tempo, è auspicabile che si continui a fare opera di promozione delle produzioni maceratesi anche all’estero, tentando di replicare i successi che  “La Traviata” ha avuto in tutto il mondo (recentemente, nell’inverno 2013 è stata rappresentata in Oman).

Francesco Micheli, direttore artistico del Macerata Opera Festival

Francesco Micheli, direttore artistico del Macerata Opera Festival

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X