Romano Carancini, Cesare Bocci e Francesco Micheli
di Gabriele Censi
In un tempio della scrittura, la libreria Feltrinelli nella galleria Alberto Sordi, si è svolta la presentazione romana del Macerata Opera festival, che per celebrare il 50esimo si coniuga al femminile. Parla di sorellanza e di centralità delle donne nella storia del melodramma, il direttore artistico Francesco Micheli, accanto al presidente dell’associazione Romano Carancini e a due delle protagoniste della stagione 2014: il soprano Susanna Branchini e il direttore d’orchestra Speranza Scappucci. La prima ‘sorellanza’ è con Lucia Annibali, l’avvocato sfregiata con l’acido dal suo ex fidanzato, diventata un simbolo della lotta alla violenza contro le donne. Sarà la madrina di questa stagione dal titolo “L’Opera è donna”, che vede sul palco dello Sferisterio dal 18 luglio Aida, Tosca e La traviata. “Nel 1921 Francisca Solari è stata la prima Aida allo Sferisterio, Fiorenza Cedolins sarà quella del 2014. Attraverso le cinquanta stagioni liriche l’Arena maceratese detiene un repertorio di bellezza chè può cambiare il mondo ancora oggi e che, nell’anno del suo anniversario, vogliamo mostrare e valorizzare perchè patrimonio di tutti, declinandolo al femminile”. Un Comitato d’onore è stato costituito dall’Associazione Arena Sferisterio a sovrintendere alle celebrazioni per la 50° Stagione lirica.
Al centro Susanna Branchini (Tosca) e Speranza Scappucci (direttore Traviata)
Ne fanno parte le voci leggendarie di Raina Kabaivanska e José Carreras, la bacchetta di Gustav Kuhn e l’esperienza scenica di Henning Brockaus ma anche Elisabetta Perucci, figlia dello storico sovrintendente Carlo Perucci che resse l’Arena fino al 1986, ed autrice di un volume storico su quelle stagioni. Assente per sopraggiunti impegni stamattina il presidente del comitato, il maceratese premio Oscar Dante Ferretti, regista e scenografo che firmò la regia di Carmen nel 2008. Nel comitato anche la presidente Rai Anna Maria Tarantola e il presidente di Confindustria Radio e Televisioni Rodolfo De Laurentiis. Il legame del festival con le ricchezze enogastromoniche del territorio (non a caso la presentazione milanese si è svolta sul palco di Eataly) è testimoniato dalla presenza del fondatore di Slow Food Carlo Petrini. Infine, a ricordare l’originaria destinazione sportiva dello Sferisterio, due celebrità del mondo dello sport: la campionessa di fioretto Elisa di Francisca e l’allenatore Roberto Mancini, mentre dai palcoscenici cinematografici e televisivi viene l’attore Cesare Bocci, che è intervenuto per un saluto durante la conferenza, ricevendo come dono uno “Sferisterio d’argento”. Una posizione particolare occupa Rainer Beck, la cui agenzia ha costituito negli anni un punto di contatto essenziale tra lo Sferisterio e il pubblico europeo, infne ha aderito anche Aleksej Gromiko, responsabile dei programmi europei della Fondazione Russky Mir. “È una sorpresa aver ricevuto questa serie di disponibilità – afferma Carancini – abbiamo messo insieme grandi figure, tenendo fuori volutamente politica ed economia che testimoniano il valore dello Sferisterio e quanto è stato fatto in 50 anni di stagioni liriche”.
***
Francesco Micheli
Rinnovato l’accordo del Macerata Opera Festival 2014 con il Gruppo Gabrielli. La cultura è vitale per la crescita del territorio, il Macerata Opera Festival è patrimonio delle Marche e dell’Italia intera. È’ questo il leit motif che, anche quest’anno, unisce il Gruppo Gabrielli, realtà di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata presente nelle Marche, Abruzzo, Molise Umbria e Lazio con i marchi Tigre, Tigre Amico, Oasi, al Macerata Opera Festival al debutto per la cinquantesima stagione operistica. Dopo i progetti degli anni scorsi come “Incontra l’Opera”, che ha portato numerosi studenti alle prove del Nabucco e “Cresce la Voglia di Musica”, la lezione concerto itinerante in collaborazione con la Form, Orchestra Filarmonica Marchigiana, per il cartellone 2014 Gabrielli sarà ancora major partner: “Siamo alla costante ricerca di nuove formule per potenziare il contributo che possiamo dare al Macerata Opera Festival – ha detto Barbara Gabrielli vicepresidente del Gruppo – Di certo, intendiamo mettere a disposizione il nostro sistema di comunicazione, che interessa tutto il centro Italia e tutti i nostri punti vendita, per diffonderne notizie, curiosità e ovviamente il calendario delle rappresentazioni. Abbiamo, lo ricordo, un nostro notiziario interno ai punti vendita ed una rivista quadrimestrale e stiamo sviluppando nuovi mezzi che volentieri saranno casse di risonanza anche per il Festival.
Lucia Annibali ospite di Fabio Fazio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qui il timore reverenziale sale alle stelle.
Faccio i complimenti a Micheli per l’impegno che ci sta mettendo e pur per le sue doti manageriali legate alla gestione di marketing e immagine ma un po’ di domande mi nascono spontanee: non sembra un po’ un minestrone televisivo questo mischiare violenza, musica, volontariato con il fraintendimento di essere operazione per attirare il pubblico? Se fosse così – e nulla si può’ eccepire- non vi sembra irriverente nei confronti di un ideale chiedere a Lucia Annibali di essere testimone quando a Macerata abita la signora Francesca Baleani che contro l’orrore dei femminicidi e’ testimone in tutta Italia? Magari due donne avrebbero lanciato meglio un messaggio di solidarietà quale condìzione imprescindibile? Ultimo dubbio, e’vero che oggi l’assenza e’ presenza ma dato che la traviata che porta onore e’ andata in scena con la direzione di Orazi non appare una sorta di revisionismo storico la sua non solo non presenza ma anche la cancellazione del nomen nomen?infine- lo so lo avevo già detto ma sono un vecchio citrullo- Micheli si era ripromesso di non essere coinvolto nella regia per non destare fraintendimenti con gli ex direttori artistici, leggo che sua sarà’ l’Aida, per carità’ nulla da eccepire ma allora perché non coinvolgere dei registi maceratesi visto che i 50 anni sono dello sferisterio e lo sferisterio e’ maceratese doc?
tre i nomi Anna Maia Tarantola INDAGATA!!!!
http://www.ilfattoquotidiano.it/tag/anna-maria-tarantola/