Grandi numeri alla prima
50 anni di lirica
100mila euro di incasso

MACERATA OPERA- Tutto esaurito allo Sferisterio per il debutto dell'Aida. Tra gli ospiti il sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni: "Questa città investe molto nella cultura, può essere un esempio per il Paese". Grande emozione per il direttore artistico e regista Francesco Micheli: "Il risultato si vedrà dagli applausi, ma i dati del botteghino sono il modo migliori per festeggiare questo mezzo secolo"

- caricamento letture
Aida prima dell'opera_panoramiche (3)

Un grande computer per la scenografia dell’Aida

 

Pettinari_Micheli_prima dell'opera

L’ABBRACCIO – Il presidente della Provincia Antonio Pettinari con il direttore artistico Francesco Micheli

di Erika Mariniello

(foto-servizio di Guido Picchio e Lucrezia Benfatto)

Sferisterio gremito per l’apertura della 50esima edizione della stagione lirica che inizia con l’Aida per la regia di Francesco Micheli, direttore artistico del Festival. “Questa sera è una grande emozione – ha commentato Micheli nel foyer dell’arena – Il risultato si vedrà dagli applausi finali, ma l’aver registrato il tutto esaurito mi sembra il miglior modo per celebrare questi 50 anni”. Sold out sottolineato anche dal sindaco Romano Carancini: “Sono emozionato e molto soddisfatto di questo risultato, siamo vicinissimi ai 100 mila euro di incasso solo nella serata di oggi, per lo spettacolo sono certo che sarà un successo”. Numeri in rialzo evidenziati anche dall’onorevole Irene Manzi e dal presidente della Provincia Antonio Pettinari. “Visti i dati del botteghino credo che non ci sia modo migliore per iniziare questa stagione, un bellissimo modo per spegnere le 50 candeline”, ha detto la Manzi. “Il crescendo dell’interesse che si sta riscontrando negli ultimi anni è di buonissimo auspicio”, ha commentato Pettinari.

Carancini_Buitoni_prima dell'opera

Il sindaco Romano Carancini con la moglie Betty (a sinistra) e il sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni (a destra)

Raina Kabaivanska (1)

LA STELLA – Il soprano Raina Kabaivanska

A varcare la soglia dello Sferisterio, accanto al sindaco Carancini, anche Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. “Intanto sono felicissima di essere qui oggi- ha commentato – noto con molto piacere che Macerata sta investendo molto nella cultura, un buon esempio per il Paese. Avendo a disposizioni beni così importanti come lo Sferisterio credo sia giusto puntare sulla valorizzazione di bellezze come queste”.

Grande emozione anche per il soprano Raina Kabaivanska, autrice di alcune delle più importanti pagine della storia dell’Arena di Macerata: “Allo Sferisterio mi legano profondi e significativi ricordi, mi aspetto di vivere una bella serata all’insegna dei vecchi tempi, a Macerata mi sento come a casa, sono tutti amici qui intorno”. Tra i presenti alla prima anche il prefetto reggente di Perugia, la maceratese Tiziana Tombesi e Lucia Annibali, entrata dal retro dopo aver inaugurato la stagione ieri sera al Lauro Rossi (leggi l’articolo), diversi esponenti dell’imprenditoria marchigiana tra cui gli sponsor Germano Ercoli, Giovanni Fabiani e Maurizio Mosca.

Dai primi dati del botteghino, già anticipati in mattinata dal sindaco e presidente dell’associazione Arena Sferisterio durante l’apertura degli aperitivi culturali (leggi l’articolo) emergono risultati importanti: per la prima volta il Festival si presenta all’inaugurazione avendo già coperto, tra biglietti e prenotazioni, più di metà della capienza complessiva dello Sferisterio per l’intero periodo. Dato importante per l’Aida con oltre cento mila euro di incassi, numeri che stanno raggiungendo anche le opere in scena domani, la Tosca che ha superato i 90 mila euro e la Traviata in programma il 26 luglio che ha già registrato gli oltre 85 mila euro.

(Domani la recensione dell’Aida a cura di Maria Stefania Gelsomini)

Germano Ercoli_prima dell'opera

L’imprenditore Germano Ercoli con la moglie

Bracalente_prima dell'opera

L’imprenditore Enrico Bracalente (Nero Giardini)

Torresi_prima dell'opera

L’assessore provinciale Giovanni Torresi

Tombolini_prima dell'opera (2)

L’imprenditore Marcello Tombolini

Tiziana Tombesi_Prima dell'opera

Tiziana Tombesi, prefetto reggente di Perugia

Piero Cesanelli_prima dell'opera

Il patron di Musicultura Piero Cesanelli

Irene Manzi_prima dell'opera

La deputata Irene Manzi

sferisterio 50

Clementoni_prima dell'opera

Il presidente di Confindustria Macerata Giovanni Clementoni

Sandro Bertini_prima dell'opera

Sandro Bertini (Confindustria)

Gabrielli_prima dell'opera (2)

Raina Kabaivanska (2)

Ragazze Giovanni Fabiani_prima dell'opera

prima dell'opera

prima dell'opera 2014 (7)

prima dell'opera 2014 (6) prima dell'opera 2014 (5)

prima dell'opera 2014 (4)

prima dell'opera 2014 (3)

prima dell'opera 2014 (2)

prima dell'opera 2014 (1)

prima dell'opera (3)

prima dell'opera (2)

prima dell'opera (1)

Shop Sferisterio

 

Pettinari_prima dell'opera

Papetti finanza prima dell'opera

Oberdana Pantana_prima dell'opera

Nicoletta Minestroni_prima dell'opera

Micheli_prima dell'opera (1)

Tombolini_prima dell'opera (1)

i coniugi Silvio Calvigioni Tombolini e Giorgia Tombesi

 

Micheli_Pantana_prima dell'opera

 

Leonardo_Lippi_prima dell'opera (1)

 

Ilaria Borlotti Buitoni_prima dell'opera

Guzzini_prima dell'opera

Gironella_Kabaivanska_Pettinari_prima dell'opera

Giovanni Fabiani prima dell'opera

L’imprenditore Giovanni Fabiani prima dell’opera

Gelsomini_prima dell'opera

 

Gabrielli_prima dell'opera (1)

Ercoli_prima dell'opera

Curzi_Micheli_prima dell'opera

 

 

Aida prima dell'opera_panoramiche (6)

Aida prima dell'opera_panoramiche (5)

Aida prima dell'opera_panoramiche (4)

Aida prima dell'opera_panoramiche (2)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X