Francesco Micheli, Patrizia Sughi (Progetti speciali Mof) e Germano Ercoli (clicca sull’immagine per guardare il video)
di Gabriele Censi
Germano Ercoli sarà accanto allo Sferisterio per tre anni con un accordo di collaborazione con il Macerata Opera Festival, che per il 50° darà vita alla Festa per Anita” nella serata del 7 agosto dedicata al soprano Anita Cerquetti. Nel 2015 il progetto “Genius loci”, che lo scorso anno ha omaggiato Beniamino Gigli sarà dedicato al civitanovese Sesto Bruscantini. La rassegna del Macerata Opera Festival più legata al territorio e alle radici della “terra delle armonie” proseguirà anche nel 2016 grazie al sostegno di Eurosuole.
Da sempre vicino alla cultura e al sociale, Eurosuole ha sottoscritto un accordo incentrando la propria azione su due diverse cause benefiche. L’azienda civitanovese infatti è molto attiva nel sostegno delle fasce più deboli, e porta avanti già da diversi anni progetti con Caritas e Anfass di Civitanova. “Siamo tornati come partner allo Sferisterio – ha esordito nella conferenza stampa odierna il padrone di casa Germano Ercoli -, perché ci è stato proposto un progetto che abbraccia la sfera del sociale a cui noi siamo sensibili e non una semplice sponsorizzazione. Abbiamo aderito alla serata del 7 agosto perché è un gran gala per un’artista del territorio, Anita Cerquetti, mentre il gala 2015 sarà dedicato al civitanovese Bruscantini. Infine abbiamo allargato l’iniziativa e abbiamo offerto sei biglietti per ogni opera a over 65 che non hanno la possibilità di acquistare in maniera diretta l’ingresso alle tre opere in cartellone”. Per la 50° stagione lirica allo Sferisterio, Germano Ercoli, amministratore di Eurosuole ha deciso di riservare ai meno abbienti questa serie di biglietti per le seconde recite di Aida, Tosca e Traviata. Un gesto di generosità per chi ama l’opera e non può permettersela. I posti sono anonimi e potranno essere ritirati, fino ad esaurimento, recandosi in biglietteria a partire da oggi 14 luglio (massimo due biglietti in totale per ciascun richiedente).
Il concerto del 7 agosto sarà “tutto al femminile”, raccontato da Francesco Micheli e Lella Costa, con un cast di altissimo livello: Susanna Branchini, Fiorenza Cedolins, Daniela Dessì, Maria Dragoni, Sonia Ganassi, Jessica Nuccio e servirà a raccogliere fondi per il progetto “Vicky-Water” con il quale ActionAid può migliorare l’accesso all’acqua, le condizioni sanitarie, lo sviluppo delle comunità di Azernet, distretto a 255 km a Sud di Addis Abeba dove oggi le donne sono costrette quotidianamente a trasportare a piedi quintali d’acqua. Eurosuole è charity sponsor della serata e nell’occasione, il patron Germano Ercoli, consegnerà sul palco un assegno per ActionAid alla testimonial della campagna sociale, il soprano Fiorenza Cedolins.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sponsorizza eventi maceratesi e tralascia ad esempio un festival internazionale come quello della danza a Civitanova ? Complimenti.