Decreto “Io resto a casa”, 30 denunce:
c’è chi ha fatto 40 chilometri
per comprare cibo per gatti

TOLENTINO - La polizia locale ha controllato finora 1.900 automobilisti e 182 pedoni. Tra i casi anche quelli di chi è uscito dal proprio comune per evitare di pagare la commissione sul prelievo al bancomat e chi è andato a trovare la fidanzata

- caricamento letture

 

controlli-polizia-locale-vigili-urbani-autocertificazione-coronavirus-civitanova-archivio-arkiv-FDM-1-650x433

Controlli della polizia locale

 

Più di 1.900 auto controllate e 182 persone da parte della polizia locale di Tolentino per far rispettare il decreto “Io resto a casa”. Finora sono state 30 le denunce per persone che erano arrivate da un altro Comune e per residenti che erano in giro contravvenendo alle disposizioni del decreto. Tra le persone denunciate c’è anche chi si è fatto 40 chilometri per comprare cibo per gatti, chi è venuto a Tolentino per evitare le spese delle commissioni di prelievo al bancomat, chi voleva andare a trovare la fidanzata e poi c’è anche chi si è rifiutato di giustificare la sua presenza in città. Denunciati anche due ragazzi che dopo essere stati a pranzo a casa con altri amici, sono arrivati a Tolentino per fare una passeggiata. Inoltre è stato segnato all’autorità competente un cittadino straniero privo di documenti e in giro senza motivi specifici. La polizia locale ha anche controllato 11 esercizi commerciali per verificare sia che gli ingressi fossero scaglionati, sia che fossero rispettate altre disposizioni come la distanza di almeno un metro tra i clienti. «Ci complimentiamo con tutti gli agenti della Polizia locale che ringraziamo anche – sottolinea l’assessore alla Sicurezza Giovanni Gabrielli – che al di là delle loro forze sono presenti sul territorio per i controlli, anche al di là degli orari di servizio. Tutto questo è necessario perché ci sono ancora troppe persone che non rispettano le normative, ricordiamo che è fondamentale restare a casa, evitando il diffondersi del virus».

(redazione CM)

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X