di Laura Boccanera
Evacuazione dell’ospedale di Civitanova, mancano i posti per i pazienti di Ematologia. Non è ancora iniziato infatti il loro trasferimento in altre strutture perché più complesso rispetto a quello di altri pazienti. La situazione riguarda 13 persone, di cui 5 in camere sterili e anche 200 pazienti seguiti in day hospital per la chemioterapia.
Si tratta di malati di leucemia, linfomi, mielomi, tutti soggetti immunodepressi per i quali può essere letale anche un semplice batterio insignificante per un organismo sano. Al momento per questi 13 pazienti non si trovano spazi adeguati in tutta la regione capaci di recepirne il ricovero. Gli altri ospedali infatti sono pieni.
Per quanto riguarda i 5 pazienti in camere sterili potrebbero essere spostati all’ospedale di Macerata, che ha 2 camere sterili (anche se non risultano sufficienti). Inoltre il trasferimento a Macerata comporterebbe la convivenza di 2 o 3 persone nella stessa stanza con un rischio elevatissimo di contrarre malattie e co-morbosità. Per gli altri 8 ricoverati di Civitanova la situazione è ancora più incerta. La criticità riguarda anche 200 utenti seguiti in day hospital per le chemioterapie, dato che attualmente a regime a Civitanova si somministrano 20 chemio al giorno su 10 letti. Pazienti e familiari protestano in queste ore e vogliono tutelata l’incolumità propria e dei propri cari. Se infatti è pur vero che le camere sterili non mettono al riparo dai virus, ma solo dai batteri, un trasferimento e la convivenza forzata di più soggetti nella stessa camera per un paziente immunodepresso può essere ugualmente letale. L’ipotesi di mantenere il reparto di Ematologia e creare un percorso sporco/pulito con utilizzo di scale differenti fra i pazienti Covid e quelli no Covid ricoverati in reparto, era prevista nella direttiva arrivata ieri mattina e poi rigettata dopo una riunione dei vertici sanitari. Al momento nessun paziente ematologico è stato trasferito e fino a lunedì i medici continueranno a somministrare le terapie.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
come ci pensate a spostare gli ammalati del reparto ematologico, significa condannarli senza scampo.
Ci sono degli ospedali da campo attrezzatissimi, lo spazio c’è, con qualche piccolo accorgimento in più si può fare.
Macerata è al collasso già con il cambiamento di Camerino, idem San Severino, c’è carenza di personale.
VERGOGNA !!!!!!!