Al bar per una birra, a lavare l’auto
o a comprare un francobollo da collezione
Decreto Resto a casa: raffica di violazioni

COVID-19, I CONTROLLI - Sono state 15 le persone denunciate dai carabinieri della Compagnia di Civitanova per inosservanza dei provvedimenti dell'autorità durante il weekend

- caricamento letture
CoronaVirus_Carabinieri_FF-3-650x434

Foto d’archivio

 

C’è chi non ha resistito a una birra al bar, chi stava rientrando da una cena tra amici, oppure chi ha pensato bene fosse il momento di andare a lavare l’auto o comprare un francobollo per la sua collezione. Sono solo alcuni dei casi di persone denunciate dai carabinieri della Compagnia di Civitanova durante il weekend per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità. I militari diretti dal capitano Massimo Amicucci durante il fine settimana hanno svolto servizio di controllo del territorio al fine di assicurare la puntuale osservanza alle stringenti disposizioni emanate per il contrasto ed il contenimento della diffusione del Coronavirus sull’intero territorio nazionale. Nel corso dei controlli sono finite nei guai 15 persone, trovate fuori casa senza giustificato e reale motivo.  Nello specifico: un uomo sorpreso al bar del distributore di benzina a Porto Potenza ha dichiarato essersi fermato per fare carburante ma in realtà non aveva la macchina con sé,  era arrivato fin li a piedi ed esclusivamente per consumare una birra. Un collezionista di francobolli della provincia, invece, ha ritenuto valida la sua passione per la numismatica, tale che si è sentito autorizzato a lasciare la propria abitazione e arrivare fino alle porte di Ancona per concludere un acquisto. C’è anche chi ha pensato bene di uscire domenica pomeriggio da casa per andare a lavare la macchina all’impianto di autolavaggio automatico sul lungomare. Mentre tre giovani maceratesi sono stati controllati sabato notte a bordo dell’autovettura di uno di loro a Morrovalle, hanno serenamente dichiarato di fare rientro a casa dopo una cena tra amici, sono stati quindi denunciati insieme ad un uomo che, residente a Pollenza, è stato rintracciato in tarda serata a Civitanova senza alcun giustificato motivo. Infine altri due giovani stranieri regolari sono stati rintracciati domenica mattina alla stazione ferroviaria di Civitanova provenienti da Macerata, hanno riferito di volersi incontrare con alcuni loro connazionali per trascorrere del tempo insieme, ovviamente, al pari degli altri  sono stati tutti invitati a fare immediato rientro presso le  rispettive abitazioni e deferiti. «I servizi di prevenzione generale sinora svolti – comunicano i carabinieri – seppur indirizzati alla puntuale verifica del rispetto delle misure di contenimento imposte, sono sempre conditi da equilibrio e necessaria sensibilità e tesi a sollecitare la responsabile adesione della popolazione, anche attraverso l’esercizio di assidua ed instancabile attività di informazione qualificata che l’Arma rivolge quotidianamente al territorio».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X