Potenza Picena, l’opposizione:
«Troppe persone ancora a passeggio
Si chiudano giardini e parchi»

COVID-19 - Il gruppo di minoranza Civico 49+Pd ha inviato una lettera alla giunta Tartabini per chiedere misure più stringenti

- caricamento letture
candidato-pd-marabini-potenza-picena-ppp-FDM-1-650x433

Edoardo Marabini, capogruppo d’opposizione

 

«Troppe persone ancora a passeggio». L’opposizione chiede la chiusura di giardini e parchi pubblici. Succede a Potenza Picena, dove il gruppo consiliare Civico 49 + Partito Democratico ha inviato una lettera aperta alla giunta Tartabini per chiedere l’adozione di un’apposita ordinanza. «Al fine di evitare l’ulteriore diffondersi del Covid – 19 sul territorio comunale – scrive la minoranza – si richiede con apposita ordinanza la chiusura immediata di tutti i giardini e i parchi pubblici e dei cimiteri comunali e l’adozione di maggiori controlli, particolarmente nei fine settimana, al fine di evitare il formarsi di assembramenti». Inoltre visto il protrarsi e l’accentuarsi della situazione di emergenza l’opposizione sollecita: «Tempestiva costituzione di un Coc per “la definizione della catena di comando e controllo, del flusso delle comunicazioni e delle procedure da attivare in relazione allo stato di emergenza determinato dal diffondersi del virus Covid – 19” così come suggerito in via precauzionale a tutti i Comuni dalla Protezione Civile congiuntamente all’Anci, e comunicato dalla Prefettura di Macerata; per quanto riguarda l’organizzazione degli uffici, dei servizi e delle comunicazioni a cittadini è necessario dare tempestivamente seguito alle disposizioni del decreto 11 Marzo: per quanto riguarda almeno l’organizzazione del personale, l’individuazione delle attività indifferibili da rendere in presenza potenziando al contempo per tutte le altre attività la possibilità di usufruire dei servizi per via telematica; attivazione di un numero attivo h24 per comunicazioni dirette ritenute importanti, numero a cui i cittadini possono iscriversi tramite canale Whatsapp (come stanno predisponendo diversi comuni limitrofi, tra cui Recanati) in collaborazione con la Protezione Civile comunale; si tratterebbe di un numero attivo per ricevere in tempo reale le comunicazioni della Protezione civile e dell’amministrazione locale e inattivo per le risposte; in merito alla prevista sospensione del servizio di distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata alla delegazione di Porto Potenza Picena, si suggerisce di avviare con la protezione civile una campagna di distribuzione porta a porta di 1 kit per nucleo familiare, integrando magari la richiesta di ulteriori kit all’attuale campagna promossa, “#turestiacasa ci pensiamo noi”. Con l’occasione si potrebbe integrare il kit con un vademecum delle norme di comportamento da tenere durante la quarantena e un foglio con tutti i canali di comunicazione ed i numeri utili; sempre viste le disposizioni del decreto 11 marzo 2020, che hanno limitato notevolmente le aperture degli esercizi commerciali, e consigliato l’adozione, dove possibile, del servizio a domicilio; di attivarsi presso gli uffici competenti e le associazioni dei commercianti per predisporre un elenco dei servizi forniti dalle attività commerciali del nostro comune, e di darne opportuna rilevanza attraverso tutti i canali attivi, sito comune- social-mail-telefono-whatsapp; dare informazioni con cadenza quotidiana ai cittadini sull’evolversi della situazione locale».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X