Coronavirus, questa mattina dopo una riunione dei vertici dell’Area Vasta 3 potrebbe partire la riorganizzazione dei reparti negli ospedali di Civitanova e Macerata.
CIVITANOVA – Per quanto riguarda la struttura della città costiera, in mattinata a tutti gli operatori sanitari è arrivata una direttiva che spiega quali cambiamenti avverranno e i percorsi puliti/sporchi per contagiati e non con accessi dedicati. Non tutti i reparti però vengono svuotati, si procede per gradi con percorsi differenziati e accessi sicuri per evitare il contatto tra infetti e non. Rimane operativo il Pronto soccorso. Gli attuali locali della Rianimazione ospitanti ad oggi 5 posti letto di Terapia intensiva e 3 di Utic dovranno essere riconvertiti in 8 posti letto di Terapia intensiva per i Covid-19 con accesso dall’esterno riservato. Gli attuali locali della Medicina d’urgenza (l’ala nuova dell’ospedale) destinerà i suoi 8 posti letto ai Covid-19. Il pronto soccorso avrà due accessi: un ingresso per i pazienti sospetti e positivi e un ingresso per i pazienti che necessitano delle normali cure. La Radiologia del Pronto soccorso supporterà i pazienti positivi, mentre quella tradizionale sarà a disposizione per i negativi.
L’ingresso del Pronto soccorso di Civitanova
Per un eventuale trasferimento dei pazienti positivi verso il blocco operatorio è stato individuato un percorso riservato che comporterà la chiusura della mensa dipendenti in quanto quell’area è l’unico accesso sicuro per i pazienti psichiatrici. La dialisi sarà assorbita da Macerata, Tolentino e Recanati e manterrò il servizio per i pazienti no Covid-19 in ricovero nelle unità di Medicina e Ematologia. Le pazienti ostetrico ginecologiche Covid positive saranno gestite nei 14 posti letto dell’unità di Ostetricia che utilizzerà la sala parto ed eventuale sala operatoria e anche la pediatria sarà dedicata esclusivamente ai nati da madri covid positive. Chirurgia e Urologia garantiranno solo le urgenze ed emergenze dei pazienti sani non trasferibili nelle due sale operatorie del blocco. L’ortopedia continuerà a gestire solo traumatologia e urgenze. Si ferma otorinolaringoiatria. L’oncologia sarà spostata a Macerata. Ematologia, medicina, allergologia e cardiologia possono continuare le attività. L’Utic verrà garantita da Macerata.
L’ospedale di Macerata
OSPEDALE DI MACERATA – Riorganizzazione e spostamenti anche nel presidio ospedaliero di Macerata con il trasferimento della Rianimazione (3 posti letto) al sesto piano nell’ala delle sale operatorie così da ottenere 10 posti letto di cui almeno 6 di terapia intensiva. Bloccata tutta l’attività del sesto piano come Oculistica, Chirurgia ambulatoriale complessa di Ortopedia, Urologia e Terapia del dolore. I locali liberati dalla Rianimazione potranno ospitare 5 posti letto per pazienti del pronto soccorso. I pazienti Covid-19 positivi saranno gestiti a Macerata all’interno dei locali del Pronto soccorso e della Medicina d’urgenza. E’ in via di attivazione l’installazione di 3 container fuori dal Pronto soccorso per un totale di 10 postazioni per la gestione dei Covid 19.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati