Covid Hospital,
sportelli di consulenza:
il progetto targato Pd

LA SEGRETERIA provinciale del partito a fianco degli operatori sanitari che lavorano negli ospedali di Camerino e Civitanova

- caricamento letture

 

PD_PianoPerMacerata_FF-9-650x433

Francesco Vitali, segretario provinciale del Pd

 

La segreteria provinciale del Pd di Macerata guidata da Francesco Vitali offre il suo contributo all’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus, che sta mettendo a dura prova anche il nostro territorio, attraverso un progetto dedicato. «Il nostro partito maceratese lo fa – sottolinea la delegata alla sanità provinciale Paola Castricini e promotrice dell’iniziativa – con un piccolo gesto concreto a supporto degli operatori socio- sanitari locali, che lavorano in particolare nei due ospedali di Camerino e Civitanova, convertiti in Covid Hospital, con l’attivazione di due sportelli di consulenza psico-socio relazionale e giuridica per affrontare e risolvere al meglio i problemi causati dalla straordinarietà della situazione in cui ci si trova costretti ad operare. Ci siamo attivati – spiega Castricini- consultando il responsabile dott. Sartelli, che ci ha rappresentato come necessità primaria quella di attivare uno sportello di sostegno psicologico per gli operatori direttamente coinvolti nei reparti Covid 19, che attualmente sono circa 250. Poi sentita la direttrice Asur Nadia Storti e il direttore dell’Area Vasta 3 Alessandro Maccioni abbiamo concordato il percorso con il coordinatore regionale Massimo Mari, in accordo con l’ordine regionale degli psicologi guidato da Katia Marilungo e con il supporto professionale di Antonella Ciccarelli». Quindi a breve sarà attivo uno sportello front-office di mediazione dei conflitti, all’interno di ciascun presidio ospedaliero, a cui tutti gli operatori socio sanitari potranno rivolgersi come primo approccio e punto di accoglienza e di ascolto per raccogliere innanzitutto bisogni, domande di aiuto, situazioni di conflitti lavorativi o familiari e paure e, attraverso un confronto sulle problematiche contingenti, aiutare quindi nella gestione e risoluzione delle stesse (problem solving) orientando infine l’utente, qualora ve ne fosse bisogno, ad una consulenza psicologica più approfondita e successiva. «Questo sportello di mediazione dei conflitti- sottolinea la dottoressa Ciccarelli dell’AV3- di prossima apertura nei Covid Hospital almeno due mezze giornate a settimana con la presenza di qualificati professionisti, sarà poi direttamente collegato al servizio online di consulenza psicologica attivato dall’ordine regionale delle Marche, a cui hanno aderito numerosi psicologi». «Si stanno realizzando numerose iniziative a sostegno del nostro territorio da parte di aziende, privati e anche noi abbiamo sentito il bisogno di renderci utili in questo momento- sottolinea il segretario provinciale Francesco Vitali- perché crediamo doverosa ogni iniziativa concreta del Partito Democratico che, grazie al sostegno dei nostri iscritti, possa esprimere vicinanza e solidarietà ai nostri operatori sanitari, che affrontano in prima linea questa pandemia con grande coraggio e professionalità. Un ringraziamento particolare va rivolto alla Regione Marche, alla direzione Asur nella persona della direttrice Nadia Storti, al direttore dell’AV3 Alessandro Maccioni e a tutti gli operatori socio sanitari per l’encomiabile e straordinario lavoro che stanno svolgendo, con dedizione e grande senso di responsabilità».

Il focolaio di Cingoli è un caso nazionale, niente funerale per Isolina Carbonari «Qualcosa che non si augura a nessuno»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X