Il nuovo modello
Il Viminale detta una nuova direttiva per gli spostamenti per evitare che anche le persone in quarantena escano, così come è accaduto in questi giorni nonostante i divieti. E dunque cambia anche il modulo dell’autocertificazione. Contiene «una nuova voce con la quale l’interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dal Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 che – come è noto – reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus “Covid-19”». Secondo la disposizione del ministro Luciana Lamorgese «Il nuovo modello prevede anche che l’operatore di polizia controfirmi l’autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall’onere di allegare all’autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità». Scarica qui il nuovo modello di autocertificazione.
Della serie inventiamoci qualcosa di nuovo così tanto per
Chi fornisce il modello dell'autocertificazione alle persone anziane che vanno a fare la spesa. Lo devono prendere online?
Mauro Pieroni Domanda lecita ma, in teoria, il corpo di polizia che effettua il controllo dovrebbe esserne fornito...o almeno spero, soprattutto per chi non può stamparlo. Tra l’altro lo aggiornano in continuazione ed è uno spreco di carta continuo
Mauro Pieroni , le forze di Polizia , per chi è sprovvisto, hanno a bordo il documento da compliare.
Romina Rango me lo auguro
Romina Rango serve anche per andare a fare la spesa?
Claudia Pepe , si sempre e cmq ogni volta che esci da casa devi autocertificarti.
Claudia Pepe , si certo anche per la spesa e comunque ogni volta che esci dalla propria abitazione, devi avere con te l'autocertificazione.
Quante bugie verranno dette
Io mi domando perché non l’hanno fatto prima
E per chi non può scaricarlo???
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
è una gran cazzata perché uno come fa a saperlo???può essere anche asintomatico bah
DPCM 8 MARZO 2020 GAZZETTA UFFICIALE
Art. 1 comma 1 lettera a) EVITARE ogni spostamento delle persone…omissis.
Art. 1 comma 1 lettera b) ai soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C) e’ FORTEMENTE RACCOMANDATO di rimanere presso il proprio domicilio e limitare al massimo i contatti sociali, contattando il proprio medico curante;
Art. 1 comma 1 lettera c) DIVIETO assoluto di mobilita’ dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus.
Premesso che la prudenza si impone nel rispetto degli altri soggetti, premesso che il sottoscritto ha deciso di rimanere quanto più possibile in casa. Premesso tutto ciò mi corre l’OBBLIGO di affermare quanto segue:
1) EVITARE – FORTEMENTE RACCOMANDATO – DIVIETO ASSOLUTO sono 3 situazioni diverse. Allora delle due una o chi ha scritto questo DPCM è un IGNORANTE oppure le forze dell’ordine non sanno leggere. Vero è comunque che alla contestazione della violazione del art. 650 C.P. c’è SOLO il ricorso da espletare davanti al magistrato magari fra un anno ed allora è meglio, molto meglio avere un popolo ignorante e spaventato piuttosto che consapevole ed istruito. Infine la PRUDENZA non deve essere un invito bensì un OBBLIGO in qualsiasi situazione della vita da affrontare quotidianamente indipendentemente dall’epidemia o non epidemia.