Il decreto “Cura Italia”:
25 miliardi per medici, famiglie,
lavoratori e aziende

COVID-19, LE MISURE - «E' una manovra economica poderosa: non abbiamo pensato e non pensiamo di combattere un'alluvione con gli stracci. Stiamo cercando di costruire una diga per proteggere gli italiani», ha detto il premier Conte durante la presentazione. Leggi la sintesi preparata dal governo

- caricamento letture
conte

Il premier Conte durante la presentazione del decreto Cura Italia

 

Aumento di circa 1 miliardo sul Fondo sanitario e più di un miliardo per la Protezione civile. Cassa integrazione in deroga per tutti, dunque anche a chi ha solo un dipendente. Più di 10 miliardi a sostegno dei lavoratori con ammortizzatori sociali estesi a tutti, coprendo anche gli autonomi: per loro un assegno di 600 euro per il mese di marzo. Slittamento delle scadenze fiscali di Iva e Irpef. E poi ancora: aiuti a famiglie e lavoratori, come la sospensione delle rata di mutui e prestiti.

Il governo ha varato in tarda mattinata  il decreto ‘cura-Italia’, con le ultime misure per l’emergenza coronavirus: aiuti per medici, lavoratori, famiglie e imprese; un’iniezione di sostegno all’economia da circa 25 miliardi, dando fondo a tutto l’indebitamento netto approvato dal Parlamento.

«E’ una manovra economica poderosa: non abbiamo pensato e non pensiamo di combattere un’alluvione con gli stracci. Stiamo cercando di costruire una diga per proteggere imprese famiglie lavoratori – ha detto il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa dopo il Cdm -. Il governo è vicino alle imprese, i professionisti, le famiglie, alle donne e gli uomini, i giovani che stanno facendo enormi sacrifici per tutelare il bene più alto. Nessuno deve sentirsi abbandonato e questo decreto lo dimostra a – aggiunge Conte – Abbiamo appena concluso i lavori del Consiglio dei ministri: è un passaggio importante. Possiamo parlare di modello italiano non solo per la strategia di contrasto ma anche di un modello italiano per la strategia di risposta economica all’epidemia del Coronavirus. L’Ue ci segua I primi segnali sono importanti. L’Italia promotrice di un messaggio a tutte le istituzioni Ue».

Ecco la sintesi preparata dal governo: leggi qui

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X