AGGIORNAMENTO DELLE 12,40 – Bollettino del Gores, nel Maceratese sono 36 i casi in più di Coronavirus rispetto a ieri, per un totale di 94. In tutta la regione i contagiati sono saliti a 1.133 (contro i 899 di ieri) su un totale di 2.946 tamponi effettuati. Nello specifico: 712 contagiati nel Pesarese, 267 nell’Anconetano, 94 nel Maceratese, 36 nel Fermano e 14 nell’Ascolano. Continua ad aumentare il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva: 5 in più di ieri, per un totale di 98, su 619 persone ricoverate in tutte le Marche. E aumentano pure le persone in isolamento domiciliare: ieri erano 2.851, oggi si è arrivati a 3.458. Di queste 1.479 sono nel Pesarese, 934 nell’Anconetano, 517 nel Maceratese tra cui 40 sanitari (restano 76 i sintomatici), 322 nel Fermano e 206 nell’Ascolano. Resta invariato rispetto all’ultimo aggiornamento di ieri il numero di morti: 46.
***
Continua la crescita dei contagiati dal Coronavirus in Regione. Il Gores regionale nel bollettino delle 9 ha comunicato i risultati degli esami di laboratorio conclusi nella notte: il numero dei casi è salito a 1133, più 235 rispetto a ieri. Il totale dei tamponi eseguiti è di 2946. Dieci le persone morte nella giornata di ieri, che erano ricoverate negli ospedali di Marche Nord, Senigallia, Jesi e Camerino, 8 uomini e 2 donne di età compresa tra i 66 e gli 88 anni e tutti residenti in provincia di Pesaro e Urbino, per un totale di 46 (37 uomini e 9 donne). Tutti avevano patologie pregresse e l’età media è di poco inferiore agli 80 anni.
Clicca qui per vedere l’aggiornamento delle 12 di oggi del Gores
Clicca qui per scaricare il grafico in pdf
Bollettino apparentemente deludente ma che secondo me indica semplicemente che se oggi mi vengono i sintomi del coronavirus verrò considerato positivo tra qualche giorno. Il ritardo dell'individuazione si somma al ritardo dovuto all'incubazione.
No ma continuiamo ad andare in giro e a lavoro!!!! Nn riusciremo così in questo modo
Noi Non ci possiamo permettere di fare la fine della Lombardia...la sanità privata sta già dando posti alla sanità pubblica...
Non ci andremo nemmeno vicini, a meno che non ci sorprenda un'epidemia di ritorno.
Battista Vennera si spera!!! Nulla è certo in questa situazione xché tutto è sconosciuto...
Tutti a casa
Quando capiranno che c'è da chiudere tutto
Lascia o raddoppia, la vedo nera purtroppo
Forza marche
Mamma mia... quando finiremo!?!?
State a casa
Presidente Conte, quando vuoi chiudere ALMENO per 2 settimana TUTTO.
Oltre alle scuole che vuoi chiudere ancora? A Codogno non si erano barricati dentro casa. E' una questione di tempo.
Battista Vennera, tutte le fabbriche, rimango aperte soltanto quelle più importanti di prima necessità.
Peggio di guerra mondiale
Dato ovviamente negativo che però sconta il ritardo dovuto ad incubazione, manifestazione dei sintomi ed esito del tampone. La vera efficacia delle manovre di contenimento si vedrà, e speriamo che si veda, tra due/tre giorni.
Due settimane troppo poche, visti anche i recenti spostamenti in tutta Italia
Quando capiranno che bisogna chiudere tutto sarà troppo tardi .... anzi è già troppo tardi intanto le fabbriche lavorano
Luca Gallardo quando capirai che i contagiati vengono fuori con giorni di ritardo, di conseguenza queste precauzioni ci diranno il loro risultato minimo settimana prossima... questi contagiati sono la conseguenza di quando l'Italia era ancora "aperta".
Ma non guarisce nessuno??
Flavio Dariozzi Non esageriamo
Michele Bami appunto se continuiamo a lavorare nelle fabbriche a contatto con altre persone la situazione non si ferma
Considerando che ora il tampone lo fanno solo a casi preoccupanti e gravi, il numero dovrebbero essere ancora più alto.
È normale purtroppo, credo aumenteranno in esponenziale ancora una settimana e se saremo stati bravi inizieranno a diminuire.
La gente nn sta a casa in città nn ci sono tutti quei controlli ... Io ancora nn ho visto nessuno.. nn solo i grandi spostamenti verificate chi esce di casa passate con autoportanti la sera la gente deve capire che nn è un gioco
Pista ciclabile chiusa e la gente passa e corre!!!!! Ma i controlli dove sono!!!!
si certo chiudiamo tutto,già l'economia è in tracollo ,e ne pagheremo le conseguenze!Con le dovute precauzioni,portare la mascherina,mantenere la distanza ,lavarsi le mani ecc ecc non vedo perchè non si debba lavorare!Il problema sono quelli che hanno preso e stanno prendendo troppo alla leggera il problema,come quelli che vedi andare in giro a fare le passeggiate senza rispettare minimamente le norme di sicurezza
Non credo sia necessario. Quel che fatto è fatto. È aperto poco niente. E ci sono casi ogni giorno.come si fa a parlare di miglioramento se scoppiano 100 casi al giorno solo nelle marche. Tra due settimane resteranno in 7 8 ancora non contagiati. Per me il 3 aprile è una data da prendere in considerazione. La cosa slitterà.
Poi voglio vedere di cosa ci nutriamo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati