Vuoti gli ambulatori dei medici:
si lavora per il potenziamento
dei servizi telefonici e online

CORONAVIRUS - Il sindacato si sta occupando di distribuire dispositivi di protezione ai propri iscritti

- caricamento letture

sanità-medici-medico

 

Vuoti anche gli ambulatori dei medici di famiglia per effetto dell’emergenza Coronavirus: crollano le presenze non solo nei reparti di Pronto soccorso dei vari ospedali ma anche nelle sale di attesa dei vari ambulatori in provincia di Macerata. Peraltro, stando ad alcune segnalazioni, si registrano anche alcune defezioni, non forzate, tra gli stessi medici. L’incertezza e la paura regnano sovrane. Intanto il sindacato dei medici di famiglia si è organizzato e sta curando in queste ore, di propria iniziativa, la distribuzione dei dispositivi di protezione individuale agli iscritti per far fronte alle incombenze che la legge – è bene ricordarlo – pone a loro carico. Ambulatori vuoti anche per evitare assembramenti e dunque possibili contagi mentre i medici di famiglia si stanno orientando verso il potenziamento dei servizi telefonici e online anche per l’invio delle ricette fermo restando l’obbligo delle visite per quei pazienti che ne manifestino la necessità. Secondo alcune segnalazioni – per ora rimaste tali e non approdate ad atti formali – tra i tanti che continuano a svolgere il proprio lavoro ce ne sarebbero alcuni che non avrebbero ben capito l’obbligatorietà di essere parte attiva nel controllo dei pazienti che lamentano i sintomi del virus. Una situazione, quella legata all’emergenza del Coronavirus, sicuramente complicata ed anche stressante e dunque l’azione di pochi sanitari (a fronte delle centinaia di medici che sono in prima linea) va presa per quello che è, una eccezione, una anomalia in un contesto generale fatto da persone che si sacrificano pur di rispondere positivamente alle esigenze dei propri pazienti. Va sottolineato comunque che l’assistenza ai pazienti non è solo è un tema etico, professionale e di sensibilità personale ma anche un obbligo di legge.

(L. Pat.)

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X