Controlli nei supermercati e centri commerciali: dodici persone oggi sono state denunciate perché erano venute da altri comuni. La Polizia locale di Tolentino ha denunciato persone che sono arrivate nel comune per fare spesa. Ok fare la spesa, ma questo ha significato una violazione del decreto “Io resto a casa” perché da una parte si deve restare nel proprio comune e dall’altra si deve andare nel supermercato più vicino a casa propria. Inoltre sono stati controllati 5 esercizi commerciali per il rispetto delle norme igieniche dettate dal decreto Covid-19. Tutti gli esercizi erano in regola sia con le disposizioni interne che per l’accesso controllato all’interno dei locali commerciali.
Per quanto riguarda il mercato, quello di martedì, a Tolentino, si terrà ma solo con la presenza dei commercianti ambulanti di soli generi alimentari: frutta e verdura, formaggi e salumi, pesce. Deve essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro.
Ad esempio l'alcool non si trova più, ne etilico ne denaturato, se vado in un negozio e non ce l'hanno io ho il dovere morale ed il diritto di cercarlo per garantire l'igiene e la pulizia della casa per la mia famiglia ed i miei animaletti!
Siamo nel 2020 esistono i telefoni chiami e ti portano la spesa a casa gratis!
Queste persone sono state multate e va bene....ma fateci sapere dove sono finiti o passeggeri del treno milano/ lecce per cortesia....guardiamo il pelo e il palo ci cade addosso!!
Poi martedì facciamo il mercato dove le persone vengono da tutto il comune ma chiudete i mercati settimanali per questo periodo comportano sempre spostamento di tanta gente non capite? Poi se uno va a3 km a custodire gli animali da solo rischia più di uno che da Paternò va al mercato anche in 2 o più persone
complimenti a tutti coloro che continuano a fare tutto come se niente fosse!!!!
STIAMO A CASA!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io abito in campagna nei pressi di Tolentino ma nel comune di San Ginesio…..finito la scorta di cibo,se scendo a fare spesa a Tolentino ( posto più vicino a me ) sarò denunciata?………ma dove siamo arrivati…..mi auguro che non si faccia di “tutterba un fascio” come di dice…….
mi scusi signor Carfagna.ma il servizio domiciliare è rivolto più che altro alle persone che non possono muoversi per
diversi problemi,non mi sento di gravare pure per la spesa sui volontari che già si stanno facendo un ” mazzo “” per chi ha bisogno….e rischiano…..se posso…..Vado…..
Ma questa gente lo sa che va incontro ad un procedimento penale e dovrà ricorrere al legale per tramutare la pena detentiva in sanzione pecuniaria? Dobbiamo renderci conto che ognuno di noi è come se avessimo una bomba ad orologeria in tasca!! C’È DA STARE A CASA PER 15 GIORNI!!!….NON PER 15 ANNI!!!
Capisco che uno viene da piü di 100 km ma multare chi è del comune limitrofo è un’infamità!
Io non mi capacito come sia possibile che a ogni legge,anche la più sensata si debba sempre discutere…
siamo in emergenza, facciamo quello che dobbiamo e basta. Ci sono tutte le possibilità del mondo per soddisfare un nostro desiderio e necessità… Non trovavo più igienizzante x le mani e me lo faccio portare lunedi a casa da amazon a prezzo di mercato, mio figlio vuole parlare e vedersi con gli amici e usa uno degli strumenti di videochiamata gratuiti… se stiamo bene problemi veri non ne abbiamo. Smettiamola di frignare
Spesa online non se ne parla, tutti i siti sono sovraccaricati e in questo momento consegnano solo alle “categorie protette”. Dobbiamo purtroppo rassegnarci ad acquistare nel punto vendita più vicino a noi. Le forze dell’ordine sapranno valutare le varie casistiche, spero.
in effetti facciamo tutto faclle ma cosi non è, se non ho mai comprato roba su amazon per motivi personali e non intendo farlo neanche adesso ne ho tutto il diritto, se cerco dell alcool etilico (non wisky) e non lo trovo nel supermercato piu vicino potro provare in quelli in prossimita (cioè senza allontanarmi di 20 km) oppure devo rinunciarci ? un decreto per l applicazione del buonsenso da parte di tutti a quando?