Almirante può piacere o non piacere ma se la battaglia politica si debba basare su un nome da dare ad una via è la totale dimostrazione del declino dell'Italia
Purtroppo ci sono anche quelli che spacciano per portare denaro ai propri figlii quando non si arriva a fine mese, però purtroppo è il modo sbagliato e in queste situazioni è meglio la caritas
Nonostante la redazione abbia una insensata paura delle opinioni dei suoi lettori solamente perchè si firmano con nickname, quando ben Sa che gli autori dei nickname sono facilmente identificabili con nome e cognome, dico solo che spacciare droga è spacciare morte ma nello stesso tempo molti disoccupati disperati si danno allo spaccio pur di arrivare alla fine del mese.
Pasquale pesci potrei dire lo stesso di lei ma sa democrazia significa libertà. Stia tranquillo che il nuovo sistema di certificazione degli utenti sarà destinato al fallimento. Prendersela con un nick name significa non essere abituati al confronto, si svegli Pesci!!!!
Pasquale Pesci se lei trova insopportabile un nick name (dove se vuole può trovare anche generalità dell'autore visto che per legge i profili sono certificati) vuol dire che dimostra una forte mancanza di argomenti. Si chiama democrazia, scusi ma ci tenevo a dirglielo e rispetto le sue opinioni anche se non condivisibili
Pasquale Pesci se io mi dovessi trovare in una grave situazione di difficoltà economica e lavorativa, mi rivolgerei subito alla Caritas e non certo alle istituzioni perchè almeno vengo ascoltato, compreso e soprattutto aiutato senza alcun tipo di indugio e burocrazia. Un mio paesano da 5 anni non riesce a trovare lavoro solo perchè ha 41 anni ed è troppo vecchio per essere assunto ed ha una moglie e quattro figli a carico, ebbene la caritas lo sta aiutando da 5 anni pagandogli il mutuo e le varie utenze, lui ricambia lavorando alla caritas facendo il volontario, perchè se questo mio paesano si fosse rivolto alle istituzioni a quest'ora era in mezzo alla strada o dormiva sotto i ponti.
Caritas di Macerata e tutte le persone di buona volontà: DIAMOCI DA FARE PER AIUTARLO!!! Se aspettiamo le istituzioni quest'uomo perderà la sua dignità.
Pienamente condivisibili le affermazioni del vescovo Conti, troppa indifferenza nella nostra società e tanto egoismo, basti pensare molti imprenditori che licenziano e non assumono.
Usare un Nickname (della quale il nome si può rintracciare quindi non esiste alcun anonimato) non significa essere dei frustrati e si possono lo stesso gentilmente esprimere le proprie opinioni. Personalmente non ho mai usato insulti o parolacce nei confronti degli altri utenti e aggiungo che questa mi sembra una pessima iniziativa perché va a violare la privacy dei commentatori
Non si possono vedere queste cose non si può proprio!!! È inutile chiedere aiuto alle istituzioni,solo le parrocchie, la caritas e la comunità di Sant'Egidio si danno da fare per i poveri dando loro da mangiare ed evitare loro lo sfratto pagando le loro utenze. Parrocchie e caritas delle marche diamoci di fare perché solo voi funzionate meglio delle istituzioni
Questo imprenditore deve essere un esempio per tutti gli italiani e per tutti noi. Il mondo del lavoro così deve funzionare e cioè in base alla solidarietà e non solo in base al mercato
Purtroppo queste sono le conseguenze della crisi economica e dell'assenza delle istituzioni in materia occupazionale. Quando un cittadino non ha un lavoro, non riesce a trovarlo e allo stesso tempo non riesce a far fronte alle proprie spese è normale che abbia questo tipo di reazione. In tempi come questi reazioni di questo tipo non devono sorprenderci anzi rientrano nella norma. Le istituzioni, se si vogliono definire ancora come tali, aiutino questo cittadino che ha bisogno e invito anche le varie parrocchie e diocesi a fare altrettanto. Il lavoro è un diritto ed è previsto dalla Costituzione e quest'ultima non prevede la possibilità di lasciare i cittadini sul lastrico.
Un grande traguardo l'apertura di questo nuovo tratto di superstrada che porterà progresso e sviluppo nelle nostre zone montane. Solo con delle buone vie di comunicazione gli imprenditori aprono attività imprenditoriali e queste terre ne hanno la piena potenzialità.
Il completamento della superstrada Foligno - Civitanova Marche porterà progresso e sviluppo nelle zone montane di Camerino perchè al giorno d'oggi chi vuole aprire delle imprese la prima cosa che guarda sono le vie comunicazione se sono comode o no.
Quanta invidia provate verso padre Maggi visto che è una persona preparata ma sopratutto molto aperta verso il prossimo e che non giudica quest'ultimo per quello che è.
Lasciate stare quella povera donna nella sua casa, che fastidio può dare?? Ps ma le varie parrocchie presenti a San Severino che fanno, perchè non si sono mobilitate per questa poveretta?? Perchè non hanno preso posizione?
Ma a Fiuminata sono ridotti così male??? Adesso il suono delle campane dá fastidio??? Quanta prepotenza. Sinceramente a me personalmente dà molto più fastidio la disoccupazione giovanile, lo sfratto dalle proprie case, il non arrivare a fine mese però purtroppo i piccoli paesi questo non lo capiscono o meglio ancora fanno finta di non capirlo.
Questo è fascismo puro perchè è un provvedimento che va contro la dignità umana. Consiglio alla signora e ai suoi familiari di rimanere in quella casa e di non andarsene per nessun motivo e chiedo agli abitanti di San Severino solodarietà invece che indifferenza; se dovessero venire gli ufficiali giudiziari per mettere in atto lo sfratto voi abitanti di San Severino mettetevi davanti l'entrata della casa della signora e usate ogni mezzo per non farli entrare, ripeto ogni mezzo. Vi ricordate cosa hanno fatto i partigiani per noi durante l'occupazione nazista??c
Se tutto fosse vero queste sarebbero pure delle pazze, è normale che chi sostiene esami in Erasmus viene sottoposto a controlli per verificare se gli esami sono stati sostenuti veramente e parlo per esperienza. Purtroppo quello che mi preoccupa è l'opinione dominante che è contro chi ha fatto la segnalazione anonima.
Signor Aldo Del Bianco con il suo commento ha dimostrato di essere molto indietro rispetto al mondo che avanza e le confermo che questi piccoli paesi sono da tempo nel sottosviluppo per la mentalità antiquata che li ha contraddistinti in tutti questi anni. Lei pensa che chi vuole investire nelle nostre zone sia ancora disponibile a percorrere quelle vecchie stradacce che per fortuna molti di noi non percorreranno più con l'apertura del nuovo tratto di superstrada?? Lei ancora crede alla favola delle lobby e delle attività commerciali che chiudono ogni volta che si aprono delle nuove vie di comunicazione? Di solito quando apre una moderna via di comunicazione le attività commerciali aumentano basti vedere Pieve Torina, Maddalena di Muccia, Pievebovigliana, Camerino, Serravalle di Chienti e aggiungo anche Visso; siamo noi che dobbiamo adattare la nostra mentalità al progresso e allo sviluppo solo così le nostre terre possono andare avanti.
La superstrada per questi piccoli paesi è una grande opportunità per lo sviluppo economico delle nostre terre. Gli abitanti e gli amministratori di questi piccoli paesi devono imparare a non chiudersi a riccio riguardo al mondo che va avanti, per esempio molti imprenditori quando decidono di aprire un'impresa prima di tutto controllano che ci siano delle buone e comode vie di comunicazione. Questi piccoli paesi da tempo sono nel sottosviluppo proprio perché sono andati avanti con vie di comunicazione vecchie di 60 anni oltre per mancanza di una mentalità dell'accoglienza. La superstrada porterà progresso e sviluppo ma sta a noi aprirci mentalmente al mondo che avanza.
Purtroppo queste imprese sono sommerse dalle tasse ed e impossibile riuscire a sopravvivere, soprattutto è quasi impossibilie riuscire ad aprire e mantenere un'attività in proprio. Molte tasse inutile vanno abolite così queste imprese potranno respirare e i giovani potranno avere il lavoro che di diritto gli spetta, mio fratello è laureato da un anno e ha mandato quasi 3000 curriculum e non parliamo poi delle aziende che ha contattato telefonicamente e a cui ha consegnato il cv a mano. Aggiungo pure che nella provincia di Macerata il fenomeno dei NEET (persone che non studiano e che hanno rinunciato a cercare lavoro) è molto preoccupante e si fa sentire anche nelle zone montante, quando nei pressi di Pieve Torina, Camerino e dintor i sento che molti giovani hanno rinunciato a cercare lavoro mi vengono i brividi.
I soliti commenti qualunquisti, ecco perchè l'Italia è in ginocchio. La Politica è aperta a tutti e chiunque si vuole candidare per il bene del paese o della propria città va ringraziato per le sue intenzioni e per le responsabilità a cui va incontro.
Il vescovo ha il potere di farlo se vuole anzi sono sicuro che lo farà anche perchè è un suo dovere pastorale, nel 99% dei casi persone come don milani, don di liegro, don ciotti e mons oscar romero hanno dimostrato di saperci fare meglio della politica e delle istituzioni, la fede senza le opere è morta diceva san giacomo. Un vescovo non è buono se si basa solo sulle belle parole dell'annuncio cristiano quindi cominciasse a informarsi sulle persone che hanno bisogno di casa e lavoro perchè gli obiettivi di oggi sono questi sig.Davoli mi spiace contraddirla ma è così.
Il vescovo a differenza dell'amministrazione non discrimina nessuno, basti pensare ai don Milani, don Di Liegro, don Mazzi, mons Oscar Romero e tanti altri. Queste persone si davano da fare per i meno abbienti e passavano direttamente ai fatti a differenza delle amministrazioni comunali, Filippo Davoli l'aiutare i poveri è un dovere assoluto per ognuno di noi, primi in assoluto i ministri di culto e politici.
Intanto benvenuto eccellenza perchè una presenza come la sua è indispensabile in un tempo di grave crisi come questa. Devi darsi da fare per fare dare lavoro ai suoi fedeli disoccupati e far avere loro una casa che non hanno.
Ah l'amour, è bellissimo lottare per amore. Mi ricordo quando mi ero fidanzato con mia moglie, lei era minorenne ed io quasi trentenne ed attualmente il nostro amore dura ancora come il primo giorno che ci siamo messi insieme. :)
Ahahahah è un pazzo ma in fatto di arte è un grande esperto. Mi sarebbe piaciuto averlo come sindaco a Camerino o Pieve Torina ma in questi paesini pensano ancora che chi vuole fare il sindaco deve essere nato nella città dove si candida e questo è uno dei motivi principali del perchè l'Italia va a rotoli insieme ai nostri piccoli paesini.
Il loro problema si risolve assumendoli a tempo indeterminato e questo non deve riguardare solo Banca Marche ma l'intero mondo del lavoro. Ogni lavoratore assunto a tempo indeterminato è un investimento per lo Stato e per l'intera società.
Carancini se vuoi ti insegno a fare politica e ti dò il seguente consiglio: prima di prendere ogni decisione a livello amministrativo devi fare dei sondaggi fra la tua gente per verificare se una delibera che vuoi emettere piace o no. Il popolo ha sempre ragione nel bene o nel male e se una delibera che vuoi proporre al popolo non piace ritirala che è meglio, poi non lamentarti se non ti dovessero riellegere alle prossime elezioni.
Comunque la diocesi di Rio non sa più cosa inventarsi alquanto pare gli ci mancava solo un "insensato"copyright sull'immagine di Cristo redentor (come se io avessi l'esclusiva sulle foto del Vaticano ma mi facciano il piacere) se fossi nei suoi panni cercherei di risolvere il problema pedofilia nella Chiesa. Comunque Forza Azzurri :D
Come cattolico ho trovato questa pubblicità molto simpatica e non ci trovo niente di blasfemo. Forse al giorno d'oggi ci sono ancora dei bigotti in giro e non mi sorprenderebbe se tali polemiche venissero da comunione e liberazione
L'Italia sarà sempre indietro se non riprende a considerare il lavoro come un diritto sacro e inviolabile e ad abolire ogni ostacolo nel mondo del lavoro come limiti d'età ed abilitazioni.
Marchigiano Europeo
Utente dal
27/5/2014
Totale commenti
53