“Ci mettiamo al lavoro in un clima di piena sintonia e collaborazione con l’obiettivo di fare chiarezza sulle procedure di autorizzazione e nei limiti delle competenze che lo Statuto regionale ci assegna.” Questo quanto dichiarato da Francesco Massi (Pdl) che oggi è stato nominato Presidente della Commissione d’inchiesta voluta dal Consiglio regionale, per esaminare le procedure di autorizzazione delle centrali a biomasse, biogas e centrali eoliche. La Commissione che è composta dai Consiglieri regionali Francesco Comi, Enzo Giancarli, Paola Giorgi, Paolo Perazzoli , Mirco Carloni, Francesco Massi, Gino Traversini, Elisabetta Foschi, Francesco Acquaroli, Giancarlo D’Anna, Raffaele Bucciarelli, ha nominato come Vice Presidente Paolo Perazzoli (PD).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
No comment….
Quindi verra guidata in mezzo al nulla…..
Sono aperte le scommesse
Visto che le autorizzazioni sono state date dalla politica possiamo immaginare con quale delicatezza, diplomazia, chiarezza e trasparenza sara’ affrontata la questione da questa COMMISSIONE. Il bello a da venire, a quanto pare il vaso non e’ ancora colmo!!!!!
Dubito che la commissione riuscirà a concludere qualcosa di positivo (come tutte le inchieste guidate da politici), le conclusioni forse si avranno a “babbo morto” le spese saranno “abbastanza” l’appannaggio di Massi sicuro. “Campa cavallo che l’erba cresce”!.
Bella mossa Governatore Spacca! Si è insediata l’ennesima Commissione d’Inchiesta sul Biogas,che non arriverà a nulla, come nella migliore tradizione Politica Italiana, con alla Presidenza il Consigliere Massi del Pdl, che, è giusto ricordare , per il Piano Energetico Regionale era favorevole addirittura al NUCLEARE, nella nostra Regione, da realizzare dalle parti dell’Assessore Donati, San Benedetto del Tronto . La misura non è ancora colma?
@ Mente Libera
Quella del Piano (in questo caso idiota) Energetico Regionale sul Nucleare mi era proprio sfuggita: potresti dare qualche altra informazione?
Grazie
…
…
Certo che ci devono essere delle menti finissime, intelligentissime, e sopraffine per pensare di fare delle centrali nucleari in una zona sismica come è la regione Marche….
@gianfranco cerasi: Basta cliccare sul sito della Regione e leggere gli atti di Consiglio di quel periodo,(2005 )per verificare le posizioni assunte dai diversi Gruppi per la scelta del PER;noterà la contrarietà di Massi alle scelte sulle Fonti Rinnovabili, allora assunte dalla maggioranza guidata da Spacca, ma fortemente a favore del Nucleare nel nostro territorio Regionale. Conosciamo tutti gli effetti causati dal disastro alla Centrale Giapponese di Fukushima del 2011. E’ come aver dato la Presidenza dell’AVIS a Dracula. Ecco perchè è stato bravo Spacca ad affidargli la Presidenza dell’inutile Commissione. Noi Cittadini, siamo fiduciosi nell’azione dei Magistrati inquirenti supportati dal contributo dei Comitati . Saluti.
“faremo chiarezza”, le ultime parole famose, parola di PDL-PD-IDV-VARI-RICICLATI-POLTRONISTI, da almeno vent’anni, prima approvano poi contestano, forse la commissione serve a istruire una linea di difesa bi-partisan per quando la magistratura farà un po di luce sulla vicenda, ma l’importante che l’incarico in commissione costituisca un rimborso che pagheremo noi.