abitante


Utente dal
10/2/2012


Totale commenti
342

  • Ancora in pochi sulla superstrada
    nella speranza dei capannoni industriali

    1 - Gen 28, 2015 - 16:45 Vai al commento »
    Ma questi sono pazzi ancora cemento anche in quelle belle realtà naturali, ma valorizzate l'agricoltura, il turismo, ignorantoni e la gente vi vota pure......che pena....., un consiglio a queste classi politiche così lungimiranti, investitevi, invece di investire su altri capannoni vuoti, che è meglio
  • Suora rischia la scomunica dopo il parto
    Sarà affidata a una casa famiglia
    “Ho deciso di tenere il bambino”

    2 - Gen 23, 2015 - 20:00 Vai al commento »
    Non hanno potuto far altro, la rota degli esposti si apre dall'esterno del monastero......, l'ipocrisia è aperta al pubblico tutti i giorni.
  • Suora partorisce in ospedale
    dopo dolori addominali
    “Non sapeva di essere incinta”

    3 - Gen 23, 2015 - 20:48 Vai al commento »
    Il secondo caso, una coincidenza, al terzo andrei ad analizzare l'acqua del bidet......... Non riesco a trattenermi....chi è che bussa al mio convento, tira forte 'sto cordone che ti do l'assoluzione......
  • Si ribalta con il trattore
    e cade in un fossato

    4 - Gen 19, 2015 - 17:22 Vai al commento »
    Se le ruote anteriore e posteriore destra sono finite nel dislivello come è finito il conducente sotto il "cingolato"? (o a ruote o cingolato).
  • Borsa lavoro, “La Regione non mi paga”
    E adesso le annullano il tirocinio

    5 - Dic 5, 2014 - 21:47 Vai al commento »
    Sei mesi per verificare una dichiarazione? Sono parecchie le persone a cui andrebbe revocato qualcosa...., se io non pago una multa entro 60 gg si raddoppia, per voi non ci sono scadenze? Beata sta gente che non ha problemi di tempo è sempre bel tempo per loro.
  • Ambasciatore d’Israele allo Sferisterio,
    Ciarlantini: “Macerata ha tradito
    la sua vocazione di città della pace”

    6 - Lug 31, 2014 - 17:26 Vai al commento »
    Ma che popolino di guerrafondai, seduti dietro i pc, tutti a mettere le manine di approvazione pro-esercito israeliano, anche a voi ve l'ha chiesto Jahvè? Ma di questi tempi di che ti vuoi meravigliare, i neuroni con la fame hanno smesso di girare, tanto ci pensa matteo, mica è necessario collegare le dita al cervello,
  • Infiltrazioni mafiose nel Maceratese
    Tanti interrogativi dietro al delitto Sarchiè

    7 - Lug 12, 2014 - 17:04 Vai al commento »
    Analisi esatta, domanda: Chi ci ha dormito sopra o ha preferito non approfondire, visto che queste famiglie già conosciute per i loro legami nei loro territori di origine, sono insediate nel maceratese da almeno 20 anni? Occorreva un'omicidio? Erano dormienti loro o chi li doveva controllare? Non possiamo sperare nei Saviano, è lo Stato con i suoi preposti che deve fare il suo dovere.
  • Poltrona Frau agli americani, i sindacati:
    “Scelta inaspettata,
    incontreremo i vertici”

    8 - Feb 8, 2014 - 15:31 Vai al commento »
    E voi,  insieme agli incapaci che ci ostiniamo a farci governare,  gli avete dato una buona mano per farli chiudere, grazie. Se non l'avessi vissuto sulla mia pelle mai avrei creduto di perdere il lavoro a 50 anni proprio per colpa vostra.
  • Poltrona Frau, Moschini rassicura:
    “Lavoreremo di più”

    9 - Feb 7, 2014 - 10:10 Vai al commento »
    Dubbio? Ma se lo scopo era l'espansione a livello globale del marchio, che a livello globale è una garanzia indiscutibile (altrimenti la Haworth non avrebbe speso i suoi  milioni per acquisirlo), perché non fare un settore strategicamente produttivo che mancava alla Frau, in Italia ce ne sono di aziende in difficoltà in quel settore che pure producono grande qualità ma non hanno la visibilità che ha la Poltrona Frau ed in questo momento di crisi sono schiacciate per mancanza di appoggi istituzionali che si limita a far pagare alla comunità stremata gli ammortizzatori sociali senza una visione vera del futuro industriale. Capisco che dal loro punto di vista Moschini e soci hanno fatto l'operazione più vantaggiosa per loro, con la speranza che il futuro si svolga come loro sperano, ma le garanzie sono tutte ipotetiche, stante la situazione stagnante dei progetti industriali a livello istituzionale, quando l'azienda americana si accorgerà che per lavorare in Italia ci vorranno cento consulenti ogni lavoratore per districarsi tra i vari laccioli della legge prenderanno su baracca senza burattini e andranno dove si può produrre. Spero come Moschini che non sia così, o che la politica cominci ad occuparsi dell'Italia anziché delle proprie poltrone anche se ben rivestite dalla Frau.
  • L’americana Poltrona Frau vola in borsa
    Le reazioni dopo la vendita

    10 - Feb 6, 2014 - 11:02 Vai al commento »
    A prescindere che l'operazione di sviluppo l'ha fatta la Haworth, che è specializzata in prodotti per uffici anche piuttosto brutti e dozzinali, ora si fregerà di un prodotto di qualità che in America se lo sognano e tra l'altro manco lo capiscono, ma questo dimostra che ciò che rende liberi è Dio Denaro, con buona pace di chi diceva che era il lavoro. Se questi sono i manager che ci porteranno fuori dalla crisi stiamo freschi...che delusione.
  • Poltrona Frau venduta
    ad una società americana

    11 - Feb 6, 2014 - 11:32 Vai al commento »
    A prescindere che l’operazione di sviluppo l’ha fatta la Haworth, che è specializzata in prodotti per uffici anche piuttosto brutti e dozzinali, ora si fregerà di un prodotto di qualità che in America se lo sognano e tra l’altro manco lo capiscono, ma questo dimostra che ciò che rende liberi è Dio Denaro, con buona pace di chi diceva che era il lavoro. Se questi sono i manager che ci porteranno fuori dalla crisi stiamo freschi…che delusione
  • “Artigianato alla deriva,
    fermiamo l’emorragia”

    12 - Ott 9, 2013 - 20:19 Vai al commento »
    Ribadisco, io non ho un lavoro dal 2011 perché il sindacalista (che va spesso in TV) ha consigliato ai lavoratori, in maggioranza stranieri, di fare istanza di fallimento perché la ditta a suo dire non aveva scampo. Risultato abbiamo, sì, preso il 70% dei tre stipendi arretrati e della liquidazione dopo un anno dal fallimento dal fondo INPS, abbiamo avuto l'assegno di disoccupazione per un anno e poi l'oblio, niente lavoro o elemosine da accattoni per noi italioti, mentre gli stranieri lavorano bellamente in nero e tante grazie. Preciso che avevamo tutti delle belle professionalità, qualificazioni e specializzazioni e sistema di qualità che in tempi di crisi si sarebbero spese bene ora è tutto disperso e inutilizzabile.
  • “Buono colazione per chi viene a messa”

    13 - Set 25, 2013 - 15:12 Vai al commento »
    Mi sembra sia lontano da quanto predicato dal suo Papa Francesco proprio oggi: "La Chiesa è una sola per tutti......Chiediamoci tutti: io come cattolico sento questa unità? Io come cattolico vivo questa unità della Chiesa? Oppure non mi interessa, perché sono chiuso?" E io da semplice essere vivente dico: E' il gregge che non segue più il pastore o è il pastore che ha alzato il recinto lasciando fuori il gregge? 
  • Il dramma di Diego, non ci sono giustificazioni per i rave party

    14 - Set 14, 2013 - 15:09 Vai al commento »
    Tutto vero, tutto giusto, tutto disarmante, tutto terrificante, ma allora cosa si fà, c'è un politico, un responsabile dell'ordine pubblico, un responsabile della sanità che ha un'idea? che ha voglia di svoltare, che ci mette la faccia? che si mette dalla parte dei giovani, degli educatori, delle famiglie? Io vedo soltanto le famiglie disarmate sconcertate lottare con i mulini a vento, vivendo nella speranza che non tocchi a loro. Vedo giovani in cerca di sicurezze che in ogni modo gli vengono negate, dalla scuola malformativa, alle famiglie disgregate fino al lavoro che non c'è o è precario e per sentirsi parte di questa società che non li vuole trovano fuori dalla ragione la loro ragione. Una società che chiude gli occhi appena varca la porta di casa, di chi è il terreno dove fanno questi rave? chi è che vede passare un'infinità di auto in una zona desolata perché non si interroga? Perché polizia e carabinieri si tengono alla larga e magari hanno solo il compito di bollarli all'uscita. Perché nelle scuole non si batte questo chiodo dalle elementari? Perché questi figli hanno così poco amor proprio? Il marcio è dentro di noi adulti non è certo nei ragazzi.
  • Catena umana davanti al tribunale
    Mattina di protesta a Camerino

    15 - Set 13, 2013 - 17:56 Vai al commento »
    Eppure Camerino è una città universitaria, dovrebbero sapere che non c'è più la carrozza coi cavalli, anzi gli hanno fatto anche una superstrada con uscita Camerino Est. Di che si lamentano, ora potranno ritrovarsi nello stesso tribunale per accordarsi come cucinare ben bene i loro clienti. Oltretutto hanno mandato gli scagnozzi a protestare, per i baroni le 7.30 era un po prestino. 
  • Il Comune dà la gestione dei parcheggi a pagamento all’Assm

    16 - Set 5, 2013 - 11:31 Vai al commento »
    eeeeeh? Traduzione per chi legge, grazie! 
  • Il memoriale di Ambrosini
    “Tutta colpa dell’economia marchigiana”

    17 - Set 5, 2013 - 11:40 Vai al commento »
    Allora se è così, ci facciano i nomi di questi affidati inaffidabili e per quali opere erano stati affidati, vuoi vedere che escono fuori dei bei collegamenti con qualche "Ente pubblico" (comuni, provincia, regione) quelli sì molto marchigiani. Ogni luogo infiltrato dalla politica (italiana) diventa business malsano.
  • Camerino incorona Nancy Bernacchia
    Miss Marche 2013

    18 - Ago 23, 2013 - 18:12 Vai al commento »
    Pettinari aveva la stessa espressione della premiazione della di razza marchigiana al Raci.
  • Ritrovato cane smarrito, si cerca il proprietario

    19 - Ago 16, 2013 - 19:55 Vai al commento »
    Il microcip obbligatorio?
  • Non c’è pace per il Cosmari
    Superati i limiti di diossina e furani

    20 - Ago 10, 2013 - 8:42 Vai al commento »
    Non ci sono scusanti che tengono, non ci possono essere irregolarità se un'impianto è a norma o fatto funzionare a norma, c'è sicuramente un protocollo, un sistema di funzionamento e manutenzione per la sicurezza, se i filtri devono garantire un limite, vuol dire che quei filtri non fanno superare quel limite, anche un bambino può capirlo.  Siamo stufi di tutte le fandonie che ci propinano, non sai mai se dietro alle fandonie si nasconda qualcosa di peggio, manovre politiche, accordi sottobanco, speculazioni, una trasparenza coperta da un velo di fumo avvelenato. La conclusione però è sempre la stessa, niente lungimiranza politica, scaricabarile e irresponsabilità, sulla pelle dei cittadini, costretti a protestare per salvarsi la pelle per magari arrivare alla conclusione che qualcuno vuole ottenere. Una domanda, ho visto che gli esami vengono fatti dall'Istituto Zooprofilattico Abruzzo e Marche di Teramo, ma non abbiamo una nuova sede a Tolentino dell'IZSUM? La burocrazia ha una buona parte di colpa in tutte queste situazioni.
  • Marea nera alla foce del Chienti
    Divieto di balneazione fino a sabato

    21 - Ago 8, 2013 - 17:50 Vai al commento »
    Caldo infernale, ferie (chi c'e l'ha), picco del turismo balneare, crisi economica micidiale, non poteva capitare in un momento peggiore............, ci manca qualche scossetta e siamo apposto!
  • Marea nera alla foce del Chienti
    Allarme inquinamento a Civitanova
    Bagni vietati al lungomare sud

    22 - Ago 8, 2013 - 14:52 Vai al commento »
    Spiegatevi bene, non per fare allarmismo, ma nel tg regionale rai, hanno detto che c'è stata una moria di pesci e quelli certo non muoiono per l'acqua dell'insalata. C'è qualcuno che propone biogas domestico, o digestato da inoltrare ad una centrale municipale, ma che siete matti? queste sono questioni di politica ambientale ed economica lungimirante, da noi la politica vola molto più in alto della monnezza, qui si può parlare di feste, sagre e balletti, oppure di cementificazioni, mega centri commerciali,   se non ci si magna la politica non si interessa dell'argomento, farglielo capire che la vera politica per i cittadini deve avere l'occhio al domani è un'impresa ardua, questi vogliono incassare subito e tanto, del doman non v'è certezza.
  • Poltrona Frau chiude il semestre
    con quasi due milioni di utile

    23 - Ago 7, 2013 - 17:42 Vai al commento »
    Finché regge la forza e la caparbietà del (vero) cavaliere del lavoro Moschini, Tolentino non trema troppo,  poi.....chissà...
  • Maceratesi a Roma
    per sostenere Berlusconi

    24 - Ago 7, 2013 - 12:04 Vai al commento »
    @muzio non sono idee contrapposte o insulti da diverse tifoserie, è il rispetto della parola onesto, da qualsiasi punto di vista dovrebbe avere lo stesso significato etimologico, almeno nel dizionario non ci sono dubbi, ma capisco che trattandosi di cittadini italiani,  questa parola assume significati molto sfumati e pelosi. Onesto dal mio punto di vista, onesto per la mia famiglia, onesto per il mio capo, non onesto e basta. Peraltro non sono foto rubate ma compiaciute, anche a miss Italia fanno un sacco di critiche non possiamo fare delle osservazioni a questi quattro ............?
    25 - Ago 6, 2013 - 14:26 Vai al commento »
    E' la stessa notiziona dei 20 giovani su 20000 trovati in possesso di droghe a Montelago.  In questo caso però l'uso di stupetofacenti anche se su pochi cerebrolesi ha effetti collaterali molto più pericolosi, procurano danni incalcolabili alla nazione. 
  • La battaglia dell’acqua a Tolentino

    26 - Lug 30, 2013 - 10:20 Vai al commento »
    Ma prima di qualsiasi proposta, deve informarsi sul reale collegamento dei neuroni nella rete dei facenti parte del scic-club de noantri.  Siamo a Tolentino, per le idee, deve basarsi su questo concetto: se non risultano vantaggi elettorali o clientelari non si possono nemmeno valutare. Ma non parlo della sola classe politica,  basta vedere come hanno trattato Bruni che è uno che se ne fregava della clientela ma cercava di portare innovazione e civiltà, in un paesetto come questo se non fai parte dello scic-club non sei nessuno, al massimo ti possono dare del visionario rompiscatole. Non mollate, la goccia scava la roccia.
  • Ritrovato il Doblò rubato a Recanati

    27 - Lug 25, 2013 - 10:27 Vai al commento »
    Due notizie non fanno un indizio? Prima ritrovato il SUV nascosto in un casolare, poi il Doblò, sempre a Tolentino. Le telecamere istallate alle vie di accesso della città? Boh, coincidenze?
  • La Tigamaro incentiva i 100 dipendenti
    Giardini: “Un piccolo, grande segnale”

    28 - Lug 24, 2013 - 12:47 Vai al commento »
    Quando il rispetto è reciproco, si può fare!
  • Anche l’ex premier Mario Monti
    svegliato dal terremoto

    29 - Lug 22, 2013 - 11:20 Vai al commento »
    A distanza di un'anno esatto dal suo decreto salva-Italia, che ha creato esodati e disoccupati, ha finalmente sentito la "bbotta", noi invece è un pezzo che siamo spaventati. 
  • I dati del Cosmari per la raccolta differenziata nel mese di giugno

    30 - Lug 22, 2013 - 17:03 Vai al commento »
    Si, ma allora perché aumentano la Tarsu? Aspetto con ansia qualche privato che investa nel riciclo e che paghi direttamente il conferimento ai privati, scommetti che imparano in fretta a conferire e riconoscere i materiali?
  • Il Consiglio comunale approva il bilancio e la Tares

    31 - Lug 19, 2013 - 19:59 Vai al commento »
    Ad uso pubblico di Santa Romana Chiesa esente da IMU, ai privati IMU, TARES e multe ai funerali. Grazie Signore, grazie! 
  • Vittorio Sgarbi fa tappa a Recanati e Tolentino

    32 - Lug 19, 2013 - 20:17 Vai al commento »
    A dirla tutta il Presidente Feliciotti, ha preso rimbrotti anche dall'educatissimo e onorabilissimo Sgarbi per aver chiamato "location" il Castello della Rancia, poverino non ne ha azzeccata una, ma sai la fretta....
    33 - Lug 17, 2013 - 9:50 Vai al commento »
    Non è vero che i figli fanno la rivoluzione, altrimenti i suoi "40" sparsi per l'Italia, avrebbero almeno alzato un po di polvere , i figli pagano solo le colpe dei padri, almeno in questo momento storico. 
  • La Parima e quelle risposte a 21 famiglie
    che nessuno vuole dare

    34 - Lug 17, 2013 - 10:18 Vai al commento »
    Chi ha imparato un mestiere come quello non deve avere paura di niente, prendete in mano la vostra vita, arrotolatevi le maniche e impastate per conto vostro, le bocche non mancano! Chi invece come i titolari di quest'azienda pensano che il futuro sia solo lucrare sul sudore degli altri avranno brutte sorprese perché la lotta tra caimani è feroce e se non hai il lato umano sei spacciato.
  • Terme Santa Lucia: arriva la show girl Ana Laura Ribas

    35 - Lug 8, 2013 - 16:42 Vai al commento »
    Come dice il famoso esperto: "e sti c....i"!  Un personaggio di tale fama e importanza merita anche un generoso gettone di ingaggio, l'immagine delle terme ne gioverà in maniera strabiliante. Questa signora si è permessa anche di criticare Saviano perché fa più apparizioni di lei, certo che  il confronto e gli argomenti sono equivalenti.
  • Stop al decreto sul taglio delle Province
    Pettinari: “No alle demagogie
    in materia di riforme istituzionali”

    36 - Lug 5, 2013 - 10:15 Vai al commento »
    Le facili demagogie e scorciatoie le usate voi da trent'anni almeno, non ho visto gesti di questa politica nostrana e nazionale che vadano minimamente incontro alla realtà per non parlare del distacco con i cittadini. Vorrei vedere da parte di questi politici di mestiere un gesto come quello fatto ieri dal M5S. In una vita dove ho preso solo schiaffi, per una volta mi gongolo nell'orgoglio di aver fatto una scelta giusta, votare M5S, in tutte le latitudini dove si poteva, purtroppo per la provincia non è stato possibile perché coerentemente nessuno si candida  per questo ente che si ritiene utile solo per un cospicuo serbatoio di voti, per parcheggiare politici e  parassiti. Si deve lavorare nei comuni accorpandoli il più possibile e nelle regioni. Non ho nulla da eccepire del grande lavoro che sta facendo l'unico consigliere comunale pentastellato del mio comune che infaticabile si distingue dal resto della marmaglia per le sue incisive iniziative e mozioni, per non parlare dei meravigliosi eletti in parlamento e al senato che a occhio nudo spiccano dieci metri più in alto e più avanti degli altri, posso dire solo grazie a loro, grazie di averci dato questa opportunità di non vergognarci di essere italiani.
  • Era invalido al 100%
    ma allenava una squadra di calcio

    37 - Lug 5, 2013 - 13:58 Vai al commento »
    Vorrei sapere i nomi dei medici della commissione, ho un nodo al fazzoletto che vorrei sciogliere, una solerte commissione ha decurtato i punti di invalidità ad un mio congiunto, invalido psichico dalla nascita, incapace di prendere decisioni autonome, facendogli questa domanda: Ti piacciono le donne?, lui timidamente ha risposto: sì. Questo gli è valso la decurtazione di 10 punti di invalidità che vuol dire in poche semplici parole l'impossibilità di accedere ad un assegno di max 200 euro di sostegno qualora non avesse un lavoro. Mi piacerebbe sapere se è la stessa commissione!
  • Petizione di Legambiente contro la disinfestazione a Tolentino

    38 - Lug 1, 2013 - 9:33 Vai al commento »
    Correrò a firmare, dal mio punto di vista, ritengo questa pratica altamente negativa e inutile, nonostante ciclicamente e sistematicamente ogni anno si proceda con questo sistema il risultato ottenuto è scarso anzi le zanzare sono in aumento mentre le altre specie come api, farfalle e soprattutto pipistrelli e rondini loro predatori naturali sono quasi estinti o in forte diminuzione, per non parlare dei "sicuri" danni per la salute dei cittadini. Costruiamo "giustamente" barricate contro i fumi dell'inceneritore e poi candidamente accettiamo questi suffumigi e non voglio tediare sull'uso di pesticidi e diserbanti chimici a gogò. E' importante che si capisca che senza l'aiuto dei singoli cittadini, non si potrebbe cambiare la situazione e le Autorità Preposte nonostante questi intensivi interventi con prodotti chimici oltre ad aumentare l'inquinamento contribuiranno solo a rendere questi insetti sempre più forti. Impegnare queste risorse a portare conoscenza e incentivare la collaborazione potrebbe essere più costruttivo, ci sono molte cose che si potrebbero fare insieme ai cittadini, immettere negli stagni o laghi e laghetti limitrofi le gambusie, incentivare il piazzamento di bat-box per i pipistrelli, disincentivare alla distruzione di nidi di rondine, piantare siepi di catambra,  installare ovitrappole nei probabili ristagni d'acqua o trappole per zanzare adulte come zanzatrap, moquito magnet, mega catch, mosquitaire, è sicuro che una presa di coscienza e collaborazione di tutti ci renderebbero esseri umani più responsabili e in salute. Però possiamo continuare con  chi si accontenta di mugugnare mentre si gratta.
  • Arriva Matteo Renzi a Treia

    39 - Giu 27, 2013 - 9:59 Vai al commento »
    Vi spiegherà "la supercazzola con lo scappellamento a destra" del PD sugli F35, pagati con i nostri F24, che serviranno ad "armare la pace!" Parola di ministro con plauso del PD
  • Giardini Diaz chiusi…
    per fine anno scolastico

    40 - Giu 8, 2013 - 20:00 Vai al commento »
    Questa mattina hanno sentito cantare il "responsabile" del servizio ambiente, queste rime:  voglio trovare un senso a questa vita anche se questa vita un senso non ce l'ha.... Rimugina, rimugina e ha trovato......
  • Indesit annuncia 1.425 esuberi

    41 - Giu 5, 2013 - 14:45 Vai al commento »
    Finché gli permetteremo di andare a produrre in paesi senza diritti per i lavoratori e con sempre meno pretesa di qualità, questi imprenditori e manager non penseranno altro che al loro tornaconto e considereranno i lavoratori ne più ne meno di un materiale necessario per la costruzione del prodotto finale.  Firmiamo questa petizione per obbligarli a produrre qualità e quindi riportare lavoro ai lavoratori italiani che sanno fornirla: http://www.change.org/it/petizioni/una-garanzia-pi%C3%B9-duratura-per-gli-elettrodomestici
  • Conto alla rovescia
    per la Conceria del Chienti

    42 - Giu 5, 2013 - 18:03 Vai al commento »
    Uscire da giro delle possibili commesse e della clientela è un viaggio di non ritorno, quando le professionalità vanno disperse nel tempo e nei luoghi non si recuperano più, ai dipendenti direi: non vi arrendete, non avete niente da perdere è già tutto perduto, le soluzioni più fantasiose e innovative, sono quelle più realizzabili, ci vuole un pizzico di follia per prendere in mano il proprio destino, non è più l'epoca di delegare..., 
  • Forza Nuova contro la Kyenge:
    “Torna in Congo”
    Il Pd: “Opera di quattro imbecilli”

    43 - Mag 9, 2013 - 15:18 Vai al commento »
    Complimentoni a questi ariani puri de noantri, grazie a loro siamo famosi in Italia e nel mondo per la loro grettezza, ignoranza e vigliaccheria, grazie ancora, nel nostro territorio mancavano loro, ora stiamo tranquilli che turisti e visitatori vorranno venire a vedere dove vivono i trogloditi. Che pena....
  • Biogas: Massi guida la Commissione d’inchiesta

    44 - Mag 9, 2013 - 10:40 Vai al commento »
    "faremo chiarezza", le ultime parole famose, parola di PDL-PD-IDV-VARI-RICICLATI-POLTRONISTI, da almeno vent'anni,  prima approvano poi contestano, forse la commissione serve a istruire una linea di difesa bi-partisan per quando la magistratura farà un po di luce sulla vicenda, ma l'importante che l'incarico in commissione costituisca un rimborso che pagheremo noi.
  • Sorprende il ladro e gli dice di non rubare
    “Zitta, non è casa tua”

    45 - Mag 9, 2013 - 10:05 Vai al commento »
    E gli è andata pure bene alla signora, io ho sentito apostrofare da un ventiduenne albanese a una signora che voleva fargli capire la situazione e fermarlo per evitargli di compiere un reato: "tu stai zitta, non devi parlare perché sei una donna!". Poi il reato lo ha compiuto comunque e ora va regolarmente a spasso tranquillo per le nostre strade, perché, "poverino" ha compiuto quel reato perché era esasperato. Se tutti gli esasperati, come siamo oramai tutti noi, dovessimo compiere reati  sarebbe guerra civile, è ora che ci sia mano ferma con chi non sa vivere e lottare in una società civile, in modo civile.
  • Enrico Letta, da “paracadutato”
    a premier incaricato

    46 - Apr 26, 2013 - 16:51 Vai al commento »
    Oltre al nipotato del premierato per completezza dell'inciucio si dovrebbe avere anche la benedizione della chiesa e quindi consiglierei una nomina già istituzionalizzata con tanto di promessa sull'altare alla famiglia Boccia - De Girolamo in tandem, gli darei il ministero del "comunquevadaquisemagnasempre" Mai nella storia c'è stato un momento come questo in cui i cittadini si sono sentiti così impotenti, inutili, interdetti, ignorati, isolati, forse sì, una settantina di anni fa.
  • Pd, Cambriani si dimette: “Mi vergogno dei nostri parlamentari”

    47 - Apr 22, 2013 - 15:34 Vai al commento »
    Il peggio è che c'era un bel disegnino per andare in braccio al nano, però c'è un però, visto che dovete chiudere i battenti per la vergogna, per favore ci ridate i soldi dei finanziamenti pubblici al partito? Sapete a noi servirebbero per sopravvivere e quei 45,8 milioni di euro farebbero una bella differenza.... Congratulazioni comunque per la presa di coscienza, con stima, un ex PD.
  • Laura Boldrini abbraccia Civitanova
    “Non immaginavo l’Italia così povera”

    48 - Apr 6, 2013 - 18:32 Vai al commento »
    Mah, tutti questi commenti contro la Boldrini, è l'ennesimo obiettivo sbagliato dove vogliamo sfogare le nostra impotenza. Lei ha visto la miseria degli ultimi nel mondo, ora sa che hanno fatto questo anche a noi, anzi glielo abbiamo lasciato fare, io rivolgerei questi improperi, più vicino, senza andare fino in Parlamento, mi chiedo: quando ho sentito un'assessore affermare che non hanno voluto andare dai servizi sociali per vergogna, ma a lui era stata fatta presente la situazione o no, non era compito suo intervenire presso i servizi sociali per andargli incontro? non sono al nostro servizio? oppure siamo noi al loro servizio? Come ci dobbiamo andare, con il numerino, con il cappello in mano, con le toppe al culo?, chi è che non capisce che con 500 euro al mese non ci paghi ne l'affitto nè le bollette. I nodi stanno venendo al pettine, quei tre martiri di questa società del nulla hanno scelto una scorciatoia e prego Dio che altri non li emulino, se il sistema di questa società è che se non sei rappresentato non rappresenti nessuno, neanche te stesso, vuol dire che la storia deve cambiare, una società che accetta che chi ha lavorato una vita si deve trovare in queste condizioni solo per essere stato una persona onesta è una società che non serve a nessuno, non arrendiamoci, riapriamo le porte tra vicini, ricominciamo da noi e ripuliamo tutte le istituzioni che non fanno il loro dovere. PS; che ci fanno tutti questi giornalisti al funerale di tre brave persone, prima dov'erano? a parlare di B&B, vergogna! 
  • Donna dà in escandescenze
    nell’ufficio di Pezzanesi

    49 - Mar 14, 2013 - 18:23 Vai al commento »
    Attimi di terrore in ufficio, finchè  allargando il mantello ha gridato: "chiamo esercito! chiamo esercito!", la povera lady Shiva nonostante si sia destreggiata con le sue arti marziali è dovuta soccombere, i giornalisti di Gotham city continuano a tenere sott'occhio la vita privata del nostrano batman asburgico, si prevedono appetitosi sviluppi, molto importanti per la popolazione. 
  • Pezzanesi: “Facciamo lavorare i giovani professionisti del turismo”

    50 - Mar 14, 2013 - 18:33 Vai al commento »
    Vocabolario PDL trasparenza=........................ "Trattandosi di trasparenza non si vede ad occhio nudo quindi inutile"
  • Minacce e molestie ad una civitanovese
    Divieto di avvicinamento per l’ex marito

    51 - Mar 13, 2013 - 11:25 Vai al commento »
    @ areazione mi rendo conto di aver scatenato la sua ira, mi scuso dell'attacco personale che non dovevo fare, avrei dovuto esprimermi  con i concetti e non attaccandola direttamente per le sue opinioni, a mia discolpa posso solo dire che la sua veemenza all'attacco delle donne "generalizzando", mi ha tirato nel vortice. Allora se accetta le mie scuse, cerco di esprimere meglio la mia opinione, aldilà che il concetto di femminismo oramai è superato dalle stesse donne che non hanno saputo cogliere l'essenza che quella rivoluzione rivendicava, infatti ora le donne sono tornate molto indietro e invece di cercare di essere considerate persone alla pari, hanno accettato che la loro essenza femminile sia mercificata, in tutti i sensi, sia fisica che intellettuale. Ma il concetto che io non riesco a concepire è la contrapposizione che lei propone, in quest'articolo non si portava in evidenza le problematiche dei divorzi, e anche qui ce ne sarebbe da dire, a cominciare dal risveglio dei padri che si rendono conto del loro ruolo soltanto quando un giudice li condanna a mantenerli..., ma lì si tratta di leggi che generalmente sono state fatte da uomini, ma lasciamo perdere, purtroppo per molti il matrimonio  (uomini e donne) è un punto di arrivo, dove finalmente ci si può mettere in panciolle lasciando fuori il mondo, ma non è così, è proprio da lì che si vede il vero uomo e la vera donna, chi si sposa deve sapere che la vita comincia da lì: c'è il progetto, c'è la condivisione, c'è la crescita, c'è l'impegno, c'è la fatica, c'è la solidarietà, c'è il confronto dialettico di due personalità, c'è la complicità, c'è la responsabilità di educare i figli e di mantenerli (ricordiamoci che nessuno ha chiesto di venire al mondo, chi sceglie di far nascere un figlio se ne deve accollare gli oneri e gli onori per sempre), oltre, si spera, il sentimento dell'amore. In un rapporto sano non c'è il/la capo/a, il/la proprietario/a, nessuno si siede sul piedistallo in quanto maschio o femmina, quando mancano questi presupposti, arrivano i guai, ma i guai in quella che chiamiamo civiltà non si risolvono con la violenza e questo era l'argomento dell'articolo, quindi se una donna deve soccombere alla violenza in quanto donna e proprietà dell'altro non mi troverà mai d'accordo, ma direi la stessa cosa se in quelle condizioni si trovasse un'uomo, se questo è femminismo o misogenia o misandria, lo decida lei. Quello che mi delude ancora di più è quel senso di arresa che sottotraccia nel quale dichiara che molti uomini non si vogliono più sposare come fosse una conquista, ma dove sta il problema nell'uomo o nella donna, sarebbe ora che ambedue abbiano lo stesso senso di responsabilità, chi è che non tiene il passo? A conclusione, le mie opinioni derivano dall'esperienza della mia vita, probabilmente ognuno è frutto del suo albero.
    52 - Mar 12, 2013 - 16:30 Vai al commento »
    @areazione Scusi, l'areazione è l'aria che turbina dentro la sua testa e quella del famoso integralista cattolico Veneziani? Nel vostro sfogo oltre la misogenia, l'omofobia, avete dimenticato di inveire contro i ragazzini che cercano affetto presso i preti provocando le molestie. Le donne si scusano di essere in vita purtroppo il vostro dio ha creato anche loro.
  • Tullio Colsalvatico “Giusto fra le nazioni”

    53 - Mar 6, 2013 - 10:56 Vai al commento »
    da Wikipedia: « ...Torno spesso a percorrerle, idealmente, quando sono in altre terre, le mie Marche. … più percorro l'Italia, più divento marchigiano. » (Tullio Colsalvatico a conclusione del suo saggio Lo spirito della terra marchigiana)     
  • Due lupi trovati morti nell’arco di pochi giorni

    54 - Mar 6, 2013 - 10:37 Vai al commento »
    Nulla può salvarsi fin quando ci saranno dei vigliacchi, identici a quelli che si celano dietro le manine rosse che non sanno esprimere a parole la loro ignoranza e nella la loro grettezza, credono che la vita che vale la pena di essere vissuta sia solo la loro, che sicuramente è misera, inutile e veramente dannosa. 
  • Giovane insegue scippatore
    e lo fa arrestare dai carabinieri

    55 - Mar 5, 2013 - 17:46 Vai al commento »
    La normalità diventa eccezione, quando l'onestà diventerà di moda?
  • Montezemolo inaugura
    il Poltrona Frau Museum
    “Per me Tolentino è come Maranello”

    56 - Mar 5, 2013 - 16:58 Vai al commento »
    Tra "Montezemolo inaugura" e "Eraldo Isidori colpisce ancora", c'è l'abisso. L'abisso dove sono finiti tutti i lavoratori dei quali se ne fregano altamente sia il primo che il secondo, che comunque sono ambedue persone rispettabilissime, oneste e "onorevoli", ma ne il primo ne i secondo starebbero dove stanno se non ci fossero stati i dimenticati. A proposito CM, una foto le tute arancioni non se la meritavano? sarà un fatto di privacy.
  • Orgoglio e populismo

    57 - Mar 1, 2013 - 12:35 Vai al commento »
    Analisi corretta, ma mi viene da dire, questa analisi la si può applicare di sana pianta allo schieramento dei partiti di centro destra non cambierebbe una virgola anzi ci potremmo mettere anche il punto esclamativo. Poi nel periodo in cui lei dichiara del suo tentativo del 1997 di fare entrare i giovani e aprire alla partecipazione dei cittadini per poi ritirarsi in buon ordine perchè tacciato di fazionismo, è lì che è iniziato il declino della partitocrazia, chi aveva intuito doveva lottare, sbattere le porte, incatenarsi al portone della sede di partito, iniziare il rinnovamento dall'interno, gridare ai cittadini cosa stava accadendo, metterli in guardia e se non ci riuscivate dovevate uscire, ora è troppo tardi, invece abbiamo visto sfilate di consiglieri eletti e compatti, che avevano il solo compito di alzare la mano a comando, poi che avvenne, avvenne che il sonno dei cittadini fu destato di colpo, le fabbriche chiudevano, i figli studiavano avevano addirittura due lauree, master e specializzazioni e a 35 anni stavano a lavorare ancora gratis, mantenuti da genitori che oramai erano al salasso, ecco che gli occhi si sono spalancati, ma che cach... abbiamo fatto, dov'eravamo andati a sbattere? Le tette e i culi della TV, i weekend ai super-mega-iper mercato non bastavano per pagare le bollette, l'aria che ora avevamo il tempo di respirare era diventata nauseabonda per gli inceneritori, le mega-discariche, il traffico irrazionale, nelle campagne lungo i fiumi notoriamente più fertili  erano cresciuti enormi capannoni pieni di merce che nessuno poteva più comprare, ora che si fa! Dopo un'iniziale senso di impotenza e di colpa,  andiamo a protestare a chiedere aiuto, ma da chi; Il centro per l'impiego ti dice (letteralmente): eh! a cinquant'anni anche se ha tutte queste specializzazioni e ha fatto tutti questi corsi per riqualificarsi e stare al passo coi tempi non è facile, chi vuole che l'assuma di questi tempi senza incentivi, intanto prenda la disoccupazione poi si vedrà; I partiti avevano le porte chiuse se non avevi fatto preventivamente la tessera, i sindacati ti avevano istigato a fare istanza di fallimento così il 70% delle tue spettanze erano garantite, però l'importante è che facessi la tessera, il prete ti consolava però dovevi far parte del gruppo di catechesi. Ma possibile che dopo aver lavorato duramente e onestamente per trent'anni, senza vacanze, senza sprechi, pensando solo al benessere della famiglia e soprattutto dei figli non contavi niente per nessuno? Il nostro apporto alla società valeva zero. Ti sbatti comunque, ti informi, ora hai tempo per approfondire, leggi, studi, navighi, intanto badi al congiunto con l'alzheimer  che con la sua modesta pensione non avrebbe chance di avere qualcuno che lo aiuti e senti tanta gente nelle tue condizioni, chi anche peggio, il tuo cervello comincia a ricordare a collegare a ragionare, è ora di dire basta, prima di esalare l'ultimo respiro almeno diciamo la nostra, guarda c'è uno che dice quello che pensa e la pensa proprio come te, ha detto che ho il diritto di essere rispettato, ho il diritto di non essere lasciato indietro, che anche io posso essere protagonista del cambiamento, che mio figlio plurilaureato deve poter applicare il suo sapere ed essere pagato per questo, ha detto che ho diritto ad avere un nipote da spupazzarmi, pensavo di essere solo invece siamo tanti con tante idee da mettere nero su bianco e proporle, ci sono finalmente i giovani determinati che rivogliono il loro futuro, avete capito partiti? ma che glielo dici a fare quelli stanno chiusi li nelle loro sezioni in un'eterna campagna elettorale svolta dai loro impiegati statali messi lì in maggioranza dagli stessi partiti, mica ti sentono, allora faremo da soli. I primi pionieri del moVimento 5* entrando nei consigli comunali  e regionali hanno dimostrato che la politica può e deve essere al servizio dei cittadini e lo stanno facendo con abnegazione e serietà, sempre presenti e attivi con proposte e proteste, portando avanti idee e non persone, e sono il primo tassello della diffusione delle valide ragioni di questo moVimento, noi cittadini elettori convinti dalla prima ora, abbiamo spiegato ai nostri pari  che avevamo questa possibiltà di  salvarci da soli, la famosa pubblicità del passa-parola e siccome il passa parola è stato fatto dalla gente onesta e seria e non dai politici di mestiere, siamo riusciti a portare il moVimento dove è arrivato, ora il rischio è che con questa botta i partiti si sono svegliati e non molleranno facilmente per quanto siano indeboliti, è questo il momento di non mollare e farci valere come cittadini e non come numeri o percentuali. Noi cittadini ci dobbiamo impegnare perchè siamo i primi colpevoli, perchè   abbiamo permesso la partitocrazia, il clientelismo, la corruzione, lo sfacelo ambientale e culturale, ma ora possiamo anche provare a rimediare. Sarà populismo? Forse sarà opportunismo? Meglio che privilegi di casta! 
  • Macerata si risveglia a Cinque Stelle
    Exploit dei grillini alla Camera

    58 - Feb 26, 2013 - 12:39 Vai al commento »
    Non vorrei infierire come il signor Gianni Rondoni, perchè tanto non c'è più sordo di chi non vuol sentire, le trame del clientelismo e dell'assintenzialismo sono ancora la colla che tiene ben aderenti i culi alle poltrone di questa classe politica e digirenziale di dinosauri, ma anche quelli una volta si estinsero. Io l'ho capito in autonomia che pian piano si veniva formando un'anomalia in questa società italiana che faceva si che tutto restasse immobilizzato e ingessato e nessuno proponeva più una politica intelligente per il futuro ne a breve ne a lunga durata, i giovani vengono trattati da almeno dieci anni,  una palla al piede o al massimo come novelli schiavi, tanto sono tutti drogati, tutti alcolizzati, tutti bamboccioni, tutti scansafatiche,  ma da oggi no, i giovani hanno gridato, strappato le catene e si siederanno alle spalle degli avvizziti e a ogni sbaglio una pappina sulle capocce, dovranno finalmente starli a sentire perché mai come oggi abbiamo una classe di giovani così acculturati, minimo diplomati fino agli ultra laureati multilingue e formati professionalmente sulle nuove tecnologie, se li sottovaluteranno ancora si auto-estingueranno come neve al sole, l'importante che ora i giovani pionieri non mollino, gli italiani sono con loro, gli italioti che vadano a farsi f......., ormai la rete non perdona.
  • Salvati quattro cuccioli
    gettati in un cassonetto

    59 - Feb 25, 2013 - 11:26 Vai al commento »
    Quella povera labrador a cui hanno strappato i piccoli appena nati oltre al dolore e chissà quanto li cercherà angosciata e con le mammelle gonfie, dovrà convivere con i loro assassini e continuare ad amarli. Peccato che non ci sia un dio altrimenti un fulmine li avrebbe centrati.
  • Caccia a daini e caprioli, il Tar dice no

    60 - Feb 25, 2013 - 11:43 Vai al commento »
    Giacomino, Giacomino, allora avevano ragione questi cittadini incompetenti che non volevano che la caccia al capriolo fosse aperta, ma guarda un poco, anche il TAR!, tutti contro, mi sa che le sue battaglie è meglio che le rivolga su qualche altro fronte e ci dispiace tanto per quei poverini che avevano fatto dei corsi di specializzazione per essere selezionatori (?!?) e avevano comprato fucili e cartucce idonee si erano fatti crescere l'edera dal di dietro per mimetizzarsi, avevano assaggiato carne di capriolo per riconoscerli dall'odore e ora? non gli rimane altro che spara......., voi non smetterete mai ma anche noi siamo in tanti anche se disarmati ma non disinformati.
  • Per chi voterai?

    61 - Feb 20, 2013 - 18:29 Vai al commento »
    Dal suo punto di vista specifico professionale vede e constata le storture e quanto ci sia da cambiare e saprebbe anche come, oltre che quello che in generale tocca tutti, come la sanità, l'istruzione, la vita sociale, ecco ognuno nel suo campo, dall'operaio al manager sa bene cosa non và, sa bene chi sta pagando questa crisi maledetta, ha avuto il tempo di capire l'origine e gli ostacoli che ci rendono immobili, succubi, supini, sarebbe ora di dire la nostra, uno spiraglio c'è....
  • Pezzanesi al Pd sul dopo carnevale: “E’ tornata a vivere la piazza”

    62 - Feb 15, 2013 - 11:52 Vai al commento »
    Errata corrige: "sua opposizione" escluso il consigliere M5S che sembra sia (è) l'unico a svolgere con serietà il suo mandato, per gli altri è tutto un problema di ripicche e spot. Inutile mettere manine rosse o verdi, parlate di fatti e confutiamo la realtà.
    63 - Feb 15, 2013 - 10:55 Vai al commento »
    Gli argomenti di questa giunta e della sua opposizione vanno bene per il carnevale ma purtroppo fuori dalle feste, fischi e pinzillacchere c'è la vita reale con i problemi veri non mascherati, oi! c'è qualcuno? Avete visto le ditte che chiudono?  i ragazzi senza lavoro? i cinquantenni a casa? i supermercati semivuoti per non parlare degli altri esercizi commerciali? i pensionati che rinunciano anche alle cure o alla badante? le banche che ti dicono: non ti preoccupare entro un'anno siamo tutti falliti. Ma a chi lo dici, questi stanno in un'eterna campagna elettorale, tutto bene signora la marchesa, bastano i loro bei faccioni sulle foto coi centenari o ai funerali, ai matrimoni, alle feste delle fregnacce, delle befane e di tutti i santi del paradiso e ci sentiamo in una botte di ferro. Una domanda per CM, ma gli articoli che riguardano la giunta del comune di Tolentino ve li pagano? Altrimenti risparmiateceli.
  • Uccisa dal suocero in Albania
    a colpi di kalashnikov

    64 - Gen 31, 2013 - 15:38 Vai al commento »
    Condoglianze a chi li amava. Su tutto si può discutere, disquisire, idealizzare, criticare, ma sulla morte che vuoi commentare....,la crudeltà, la follia, l'ignoranza dis-umana non hanno limiti né di razza né di territorio, quei due angeli avranno la pace che su questa gabbia di matti gli è stata negata?  
  • Sondaggio elettorale: spopola il Movimento 5 Stelle

    65 - Gen 31, 2013 - 16:28 Vai al commento »
    @ Marcalli, non c'è peggior bugiardo di chi mente sapendo di mentire, oppure se lo fà è per difendere il suo orticello che sente in pericolo, oppure lo fa perchè è il lavoro per cui è retribuita, comunque i suo non è un punto di vista critico, lei lancia solo accuse senza fondamento invece il mio pensiero si allinea molto a questa citazione su Grillo espressa da qualcuno che era un pò più avveduto di me, Indro Montanelli: "A me, invece, Beppe Grillo  piace. "Lo considero il più efficace comico in circolazione. Anzi: "comico" non è la parola giusta. Grillo non è un comico, non è un moralista, non è un predicatore: è tutte queste cose insieme. Nel panorama dello spettacolo italiano, dove abbonda il bollito misto, è un'eccezione ambulante (e urlante). Lei ha ragione quando dice che Grillo esagera. Non soltanto esagera; provoca anche, e insulta, e offende. Ma tutte le categorie di giudizio, con un tipo così, risultano inadeguate. Grillo appartiene ad una specie animale particolare, formata da un solo esemplare: lui. O lo strozziamo o lo applaudiamo. Io, appena posso, lo applaudo. Perché i suoi eccessi, a differenza di quelli di Vittorio Sgarbi , odorano di bucato." Inoltre Grillo ha il grande merito di aver dato voce ad un movimento (M5S) che finora non aveva voce e cioè a me e a tutti quelli che ne hanno le p...le piene di questo schifo e vogliono iniziare ad essere cittadini anzichè abitanti.
    66 - Gen 30, 2013 - 18:30 Vai al commento »
    A poco a poco come previsto le menzogne sono venute a galla, la rete ha tanti difetti ma di certo non puoi mentire per molto, prima o poi ti sgamano. Però, c'è un però, aldilà della certezza (per me sicuro) della falsità delle accuse riportate dalla famosa sconosciuta "afrodite" nei confronti del consigliere del M5S di Tolentino, si deve evidenziare che questa situazione di crisi economica e sociale ci ha mandato tutti ai matti, è evidente che l'aver perso il lavoro è la causa dell'acrimonia che afrodite esprime nei confronti del consigliere, anche se ha sbagliato il bersaglio e allora invece di prendersela con chi ha gozzovigliato senza pudore con i soldi di tutti noi, se la prende con chi ha alzato il coperchio. Quindi, se non  faceva parte dell'impasto precedente, le consiglio di cercare nel consigliere un suo portavoce, perchè prima o poi dovremo capire che da questo burrone ci dovremo tirare fuori con le nostre forze senza aspettare il messia, ed ad oggi chi ci ascolta e si da da fare su tutti i fronti sembrano essere soltanto loro, questi convinti e convincenti attivisti del M5S.
    67 - Gen 28, 2013 - 16:33 Vai al commento »
    Il carro-armato del fango si è messo in moto, nei commenti di questo sondaggio molto attendibile ma purtroppo poco probabile, ci sono due caporali alla guida: Marcalli mira in alto per colpire le teste, mentre Afrodite ci nasconde dentro i chiodi e ha il compito di spargerli sulle strade locali, altri soldati inconsapevoli come Saben da una parte e Travaglio dall'altra caricano le mitragliatrici non vedendo che i colpi arrivano direttamente sulle loro case, per fortuna nostra (dei cittadini), tutti noi usiamo la rete che non è come fare le chiacchiere al bar per sparlare di qualche sottana, qui c'è la vera democrazia e le menzogne vengono a galla come la ....... La mia non vuol essere una difesa a priori, ma gli attacchi personali, lanciando accuse molto infamanti, dicendo e non dicendo lasciano un'afrore insopportabile. Come dice Grillo, "siamo in guerra" e da qui alle elezioni ci dovremo aspettare di tutto,  quanti nonostante navighiamo in apnea in una cloaca, cederanno ancora alle sirene?
  • Elezioni 2013, chi voterai? (Sondaggio)
    Poca fiducia e tanta incertezza (Video)

    68 - Gen 20, 2013 - 16:01 Vai al commento »
    Sembra di rivivere l'incontro furtuito che i vecchi amici fanno nel film (grandissimo) "C'ERAVAMO TANTO AMATI", dove sono  costretti a tirare le somme della loro esistenza, solo che c'è un particolare, quel film è stato girato  nel 1974 e noi siamo rimasti lì a valutare a mugugnare a subire ad approfittare, ad aspettare il messia, a seguire il pifferaio, sarebbe finalmente ora che la gente dalle mani pulite smetta di tenerle in tasca e si riappropri di quel che resta del proprio futuro. Basta! non basta  più, bisogna alzare le chiappe e andare a dare una mano e sostegno a chi ci metterà faccia e tempo per noi, per me è l'ultima change, ovviamente M5S.
  • 5 Stelle Tolentino: “Questa sarebbe la giunta virtuosa?”

    69 - Gen 10, 2013 - 15:57 Vai al commento »
    Eppure è ragioniere, com'è che ha fatto male i conti, a beh, è perchè come in tutte le questioni che gli si pongono la risposta è sempre la stessa: "i cittadini l'hanno votato", ci scommetto che non mancheranno i commenti con questa espressione di chiarimento, oppure potranno dire che "è colpa della vecchia giunta", anche questa e l'argomentazione più ricorrente. M5S, si conferma la voce di chi non ha voce.
  • Magistrati e politica, binomio pericoloso

    70 - Gen 10, 2013 - 15:31 Vai al commento »
    E' giusto l'appunto e la preoccupazione, in politica preferiamo mafia, finanza, lobby, perché loro sì che operano in nome del popolo italiano. Preoccupiamoci di cinque magistrati che si sono candidati, (forse per salvarsi la pelle), non dei cento parlamentari condannati, imputati, indagati e prescritti che che si sono seduti nell'ultimo anno tra Montecitorio e Palazzo Madama, dei quali almeno tredici potranno tornare a sedersi nonostante la legge anti corruzione recentemente approvata, gli altri, senza fare operazioni di imenoplastica potranno,  tra sei anni, ricandidarsi, ma questo non ci interessa, il male della democrazia sono certamente quei cinque magistrati, che peraltro dovranno contare sul voto dei cittadini per essere eletti.  
  • Le tematiche ambientali nel mirino dei grillini

    71 - Gen 8, 2013 - 14:45 Vai al commento »
    @Sandro Monachesi, perchè si deve attaccare la persona anziché confrontare i ragionamenti? Questa è una cosa che non mi entrerà mai in testa, nonostante mi sforzi di capire. Per chiarezza, sono una persona che ha piacere di leggere, informarsi, per quanto possibile, partecipo con questo mezzo, con la mia semplicità, ad argomentare qualche articolo, usando appunto un nick anonimo per dare evidenza agli argomenti e non a me che non sono nessuno, non sono attivista di nessun movimento, per problemi personali non potrei mai dedicare il tempo necessario, semplicemente sono una persona che esprime le proprie opinioni, non cerco consensi, non metto manine, se disturbo posso anche smettere e tenermi le mie opinioni per me.
    72 - Gen 8, 2013 - 12:10 Vai al commento »
    @giorgio rapanelli, pensi quanta strada ha fatto il M5S da cinque anni in qua  senza utilizzare i media tradizionali, che prima l'hanno ignorato, poi sottovalutato, poi denigrato, è andato avanti soltanto con il passa parola e la rete, ed è sulla bocca di tutti. Da qui ad ottenere un risultato a livello nazionale  sarà molto dura, ma quello che otterrà sarà farina del nostro sacco, sarà il voto di gente attiva e informata. Questa è la sua migliore caratteristica, io sconsiglierei la messa in lista di un guru, i "grilli" passano, le regole restano. Non dia per scontata l'ignoranza, che pure c'è n'è e anche molta, ma questa volta, le delusioni hanno toccato i portafogli, la salute, l'istruzione, le famiglie, il futuro dei figli, non credo che gli italiani restino ancora indifferenti e se ne lavino le mani.
    73 - Gen 8, 2013 - 10:37 Vai al commento »
    Non conosco il M5S di Macerata ma se si tratta di una bufala i nodi verranno al pettine, la gente non è così stupida come si dipinge o perlomeno ora sembra un po più sveglia o svegliata, non vi scannate, potreste, invece di criticare, portate il vostro apporto, perché al contrario di quanto dice qualcuno, intercettare il malessere dei cittadini e concorrere alla risoluzione non è populismo ma è "politica", quella vera. Per quel poco, per esempio, che ha potuto fare il M5S di Tolentino, ho visto azioni di alta politica, trasparente e al servizio dei cittadini, senza retorica e demagogia, con indicazioni di problemi e soluzioni, certe volte troppo difficili da far capire alla maggioranza del consiglio comunale che invece di usare il semplice buon senso preferisce non discutere e rigettare, ma questo è un'altro discorso, l'importante è che non stanno con le mani in mano ad aspettare gli ordini del direttivo.
    74 - Gen 7, 2013 - 18:16 Vai al commento »
    Non dovrei ribattere al signor Sandro Monachesi perchè l'evidenza, purtroppo, è sotto gli occhi di tutti, ma le chiedo quali sono e quali sono state le proposte e i programmi dei cosiddetti partiti tradizionali e dove ci hanno portato? Il programma M5S è scritto nei punti fondanti e fondamentali, può verificarlo nel blog, inoltre già dal fatto che il movimento e  gli attivisti (anche suoi portavoce), hanno dato prova nella realtà, dove sono stati eletti di rinunciare ai rimborsi elettorali e ai privilegi dei politicanti, che sono incensurati  e si attivano al nostro servizio come nostri portavoce, mi da la sensazione che potrebbero cambiare il modo e il metodo di fare politica. Anche lei può apportare il suo impegno con proposte per il programma, verrà valutato e se interessante portato avanti, si tenga informato e informi, il M5S è la scoperta dell'acqua calda, non c'è bisogno di aspettare il messia, bastano le nostre voci.  
    75 - Gen 7, 2013 - 15:55 Vai al commento »
    La finta democrazia della politica dei partiti ci ha talmente ottenebrato le menti che molti non riescono  a concepire che è il popolo sovrano e che ogni cittadino può dar voce, idee, soluzioni, denunce attraverso il M5S, si chiama democrazia diretta. Volete dire che è un sogno che non possiamo soganare? Credo invece che lo possiamo anche realizzare, fosse l'ultima chance?
  • La profezia dei Maya
    e l’invasione degli storni

    76 - Gen 7, 2013 - 15:02 Vai al commento »
    Altro che migrazione di storni, provi a parlare con i nostri giovani, nonostante le famiglie si stanno ammazzando per rendergli una vita possibile oramai siamo allo stremo, impossibile mantenerli e mantenersi, dovranno migrare come fanno gli storni e senza guardarsi indietro. Non è più possibile mantenersi agli studi e lavorare tanto più con una retribuzione oraria da terzo mondo, gli sfruttamenti delle nuove generazioni sono travestiti da stage, tirocini, apprendistato, voucher, mobilità ....mentre gli affitti, le bollette, gli alimentari, i carburanti, sono a livelli di primo mondo. Ne sanno qualcosa quelli che hanno fatto della migrazione la loro vita, ditelo alle moltitudini di albanesi che come gli storni sanno dove si può vivere e dove no e sono partiti in massa nel 2012 dall'Italia per approdare in Germania dove hanno trovato subito lavoro, giustizia, equità, serietà e benessere economico. Da qui si può solo partire ovunque sia è sempre meglio, la civiltà da noi si è fermata almeno da trent'anni, altrove è andata avanti. Quando si tende a tenere l'ambiente nella mediocrità per motivi opportunistici di bassa politica, anche le intelligenze si addormentano, le idee hanno bisogno di un ambiente che le cerca e le mette in concorrenza, l'evidenza è data dall'età delle menti eccelse che fanno onore all'Italia: Rita Levi Montalcini, Margherita Hack, Dario Fò, Umberto Veronesi, Andrea Camilleri, e pochi altri ultra ottantenni, il resto sono tutti all'estero, vuol dire qualcosa? La decadenza di questo sistema esige un rinnovamento radicale dell'Italia e degli italiani.
  • I 100 articoli più letti del 2012

    77 - Gen 3, 2013 - 13:28 Vai al commento »
    Un'anno tremendo, pieno di lutti, inganni della vita e della disumanità, l'unica cosa che doveva avere un senso logico per come andavano le cose era la profezia dei maia, ma neanche quella ci meritavamo e poteva essere l'unica nota positiva del 2012, ora staremo a vedere il 2013 ma come disse qualcuno più intelligente di me questa volta chi ha le mani pulite non le tenga in tasca altrimenti non servono a niente.
  • E’ morta Rita Levi Montalcini

    78 - Dic 30, 2012 - 16:31 Vai al commento »
    Una donna che ha dimostrato alle donne che quando mostri l'intelligenza non hai bisogno di mostrare altro. Riposi in pace.
  • Lunedì 31 il Comune di Tolentino rimarrà chiuso al pubblico

    79 - Dic 28, 2012 - 22:38 Vai al commento »
    Avranno chiuso gli uffici per andare ad accompagnare gli asburgo al piroscafo, o a coceje la linticchia, essendo la casa delle libertà, fanno un pò come c...zo gli pare.
  • Addio al preside Giampietro Saltalamacchia
    L’Istituto Lucatelli resta chiuso per lutto

    80 - Dic 16, 2012 - 23:12 Vai al commento »
    Questa notizia è sconfortante, sono queste le persone che fanno onore al genere umano, ho avuto la fortuna di conoscerlo, era una persona di rara qualità, di una disponibilità e gentilezza fuori dal comune. Tanta vicinanza al dolore della sua famiglia. Riposi in pace. 
  • L’Italia verso il voto
    Parte la corsa per il Parlamento

    81 - Dic 18, 2012 - 15:05 Vai al commento »
    Come scrisse il sommo poeta:  Fama di loro il mondo esser non lassa;  misericordia e giustizia li sdegna:  non ragioniam di lor, ma guarda e passa E' l'ora di andare a testa bassa fino in fondo, non ci facciamo distrarre dalle sirene, il loro canto lo abbiamo sentito per anni e ci siamo sfracellati sugli scogli, per una volta proviamo a sovrastare il loro canto con le nostre voci, chissà che non sia la volta giusta.
    82 - Dic 16, 2012 - 23:48 Vai al commento »
    Nel frattempo impegnatevi ad andare a firmare "Firma Day" (io l'ho fatto), per portare i candidati in parlamento per il M5S, poi avrete tempo di pensarci fino alle elezioni, almeno dateci questa speranza di poter cambiare i nostri destini, il M5S siamo noi cittadini, se questa volta ci impegniamo e ci crediamo, una volta cambiate le regole di base, potremmo essere "cittadini con diritti e doveri" anzichè sudditi o conduttori, evasori o tartassati, ceto medio o  poveri in canna, classe operaia o  imprenditori, precari o disoccupati, italiani o italioti...
  • Gli alberi di Natale illuminano Macerata e Tolentino

    83 - Dic 9, 2012 - 22:38 Vai al commento »
    Vedo che il remake di quest'anno in tutti i paesi è un vorticoso giramento di palle di tutte le dimensioni.
  • A proposito dei commenti

    84 - Dic 8, 2012 - 23:49 Vai al commento »
    Sostanzialmente Bommarito, per così dire, mi ha tolto i tasti dalle mani, non avrei saputo scrivere meglio. Ritengo che l'importanza di questa bella opportunità di commentare gli articoli è quella di confrontare e/o condividere opinioni, idee, pensieri, convizioni, punti di vista, l'autore ha una minima importanza anzi chi è conosciuto o riconosciuto rischia di essere penalizzato da preconcetti aprioristici. Chi si lascia andare a bassezze, (es. giudizi superficiali, o diffamanti o razzisti), sia che lo faccia con un nik o a nome proprio, secondo me, ottiene l'esatto contrario cioè la disapprovazione dei più, perchè un conto è buttare là un giudizio frettoloso a voce, ma leggerlo fa rendere conto dell'iniquità o della scelleratezza di quanto scritto e non istiga di certo. Da parte mia non cambierò, se CM riterrà opportuna un'obbligatorietà  al nome e cognome "ve saluto, fin da ora, è stato bello finchè è durato, sopravviverò!" Per quanto riguarda le manine avevo raggiunto una  disintossicazione continuerò ad astenermi, preferisco, se avessi qualcosa da dire, esprimermi con un commento.
  • Scelti i candidati per i Cinquestelle
    Capolista Donatella Agostinelli

    85 - Dic 9, 2012 - 22:23 Vai al commento »
    @ gian berdini, ringraziate gli attivisti eletti del M5S che permetteranno all'Italia una rivoluzione pacifica,  se non ci fosse stata questa meravigliosa alternativa il baraccone dei partiti parassiti sarebbe stato spazzato via in maniera molto più cruenta. Dopo aver sentito sul collo il soffio della democrazia diretta del M5S i partiti hanno cominciato a risvegliarsi proponendo dei piccoli rinnovamenti rubando qua e là qualche idea del M5S (guardandosi bene dal rinunciare ai privilegi di casta), per "fortuna" la crisi ha aperto gli occhi anche ai cittadini che non perderanno quest'ultima occasione di credere in se stessi, per voi il treno è passato mentre vi crogiolavate in clienterismi, familismi, scambi di voti, rimborsi elettorali faraonici, spartizione di apparati pubblici, vitalizi.... E' arrivato il tempo di persone capaci, intelligenti, disponibili e oneste che cambieranno l'Italia e gli italiani, i partiti sono rimasti al sogno, we have the certainty!
  • La giovane incinta accoltellata
    e la violenza sulle donne

    86 - Nov 29, 2012 - 10:57 Vai al commento »
    Dai commenti precedenti si percepisce la totale indifferenza e senso di estraneità che il genere "maschile" rivolge al problema sottoposto dall'articolo. La questione che io rileverei e che constato giornalmente è che il "maschio" ha difficoltà e poca predisposizione a maturare il suo lato affettivo ed emotivo e preferisce scegliere la strada più breve istintuale ed evitare il confronto dialettico e di scambio  in una situazione alla pari. C'è da dire però a loro discolpa che questa situazione è il frutto di un'educazione di tipo matriarcale  soffocante che tende a tenere i figli al riparo del confronto con il fuori da se, dando nel contempo l'immagine di una donna, di tipo servile e geisha, erogatrice di piaceri con la quasi totale mancanza della figura del padre, che essendo stato anch'esso figlio, non sa elaborare il proprio ruolo di tandem con la madre. Il sistema educativo delle famiglie italiane tendono a formare dei serial killer perchè i piccoli "specialmente se maschi", non vengono mai messi di fronte alle proprie responsabilità, tutto gli è dovuto, non è richiesto loro neanche di esprimere i propri desideri, li si esaudisce ancor prima, negandogli il sogno, l'impegno per ottenere, la responsabilità personale, la maturazione. Quando queste persone da adulti "ma mai emancipati interiormente", perdono l'oggetto dei desideri o questa addirittura richiede una propria autonomia, non sanno affrontarsi ed elaborare un confronto con la donna che non sia solo prevaricazione o violenza. Facciamoci tutti un bell'esame di coscienza e cresciamo.
  • Arresti convalidati per tre rapinatori
    Trovata la cassaforte di Grassetti

    87 - Nov 20, 2012 - 15:21 Vai al commento »
    Ma se sono clandestini come fanno ad ottenere gli arresti domiciliari? per affittare ad un extracomunitario devi comuncarlo al Comune e/o alla Prefettura e quello deve essere in regola con i documenti, chi sono le persone che li ospitano o gli hanno affittato la casa? Con chi sono in contatto? Quando si fanno le pulizie si deve partire dal solaio fino alla cantina altrimenti la sporcizia ti ritorna in casa.
  • “Esclusa dal mondo…
    per una rampa e mezza di scale”

    88 - Nov 20, 2012 - 15:51 Vai al commento »
    Bene! Ora che questo scalino è superato (grazie CM), consiglio a chi ha interesse e capacità che possa fare un'inchiestina su come funzionano le pratiche per gli ausili della nostra benemerita Azienda Sanitaria. Dove acquistano carozzine, letti, ecc... da dare in ausilio ad anziani allettati, disabili ecc..., siccome si devono restituire (soprattutto quelli adottati per gli anziani), perchè non vengono manuntenuti e riutilizzati?, dove vanno a finire quelli restituiti? Perchè i nuovi vengono forniti da farmacie private? Quanto denaro si potrebbe risparmiare acquistando in fabbrica o facendo semplice manutenzione, cosicchè si possano risolvere anche situazioni più problematiche? ...e ce ne avrei da dire anche sui tempi di disbrigo delle pratiche, che ti costringono a noleggiare, esempio una carozzina a 2 euro al giorno per mesi...., ma io sono solo l'utente o il paziente che ne posso capire....
    89 - Nov 20, 2012 - 13:20 Vai al commento »
    Chiedo a CM di farsi promotore dell'apertura di un c.c. di una carta ricaricabile o qualcosa del genere a nome e a favore  di Cristiana Di Stefano, non aspettiamo la politica o altri elementi che si dovevano far vivi prima, tocca a noi e se ci penserà la gente la signora può star sicura che qualcosa accadrà senza aspettare Natale,  la quantità farebbe la qualità. Nel contempo mi vergogno di abitare in un paese così squallido, dove si sperperano soldi per emerite stupidaggini o per emeriti cialtroni della politica o dirigenti, corrotti e corruttori che dovrebbero marcire in galera, e chi ha veramente bisogno deve vivere carcerata in casa. Aspetto notizie.
  • Uno sponsor salva il Vaccaj dai piccioni

    90 - Nov 15, 2012 - 10:34 Vai al commento »
    @ nico  Per un pò di chiarezza vedi questo articolo https://www.cronachemaceratesi.it/2012/06/18/incendio-del-teatro-vaccaj-condannato-lingegnere-capo-del-comune/206705/ , che comunque non è risarcitorio del danno che pagherà tutta la comunità e non accerta le cause che hanno originato l'incendio, ma non si tratta di dare colpe al governo del comune, qualsiasi sia stato, l'esito sarebbe questo, potrebbe succedere però che quando i nomi degli indagati coinvolti a vario titolo sono meno importanti o meno politici-zati, forse quelli potrebbero pagare per tutti, spero di no, questa è l'Italia bello! 
  • Porto Recanati, al via l’ordinanza antiprostituzione

    91 - Nov 14, 2012 - 16:33 Vai al commento »
    @ filosofo, appunto trattando di persone e non di merce, per quanto schifoso sia, era proprio con quell'esempio osceno che volevo far notare il valore che gli uomini (o certi uomini) danno alle prostitute, altrimenti non sarebbero disposti a "comprare" prestazioni da una persona che vende il proprio corpo (generalmente costretta/o). A quanto pare ha sortito l'effetto voluto, almeno un pensiero, un piccolo ragionamento qualcuno ce l'ha fatto, anche se contestandomi, mi accontento.
    92 - Nov 14, 2012 - 11:48 Vai al commento »
    @ giorgio rapanelli, mai letto in 150 parole tanti concentti incivili e retrivi come nel suo commento. La prostituzione, soprattutto quella sulle strade, ma non solo, presuppone riduzione in schiavitù, tratta delle donne e dei/le minori, abusi di ogni genere e lei candido e inconsapevole come un giglio,  ne scrive come in un poemetto ottocentesco contro chi tarpa le ali a un povero libertino. Sfido qualsiasi donna libera da ogni condizinamento a dire con sincerità che ha "scelto liberamente" di prostituirsi. Egregio signore, il sesso, l'erotismo, non è quello che lei descrive, per come la vede lei basterebbe comprarsi un chilo di carne e farci un buco in mezzo, risparmierebbe pure.
  • Operazione “San Martino sicuro”
    Ritirate 25 patenti per guida in stato di ebbrezza

    93 - Nov 12, 2012 - 15:33 Vai al commento »
    @ Foggetti, nessuno ha scritto di chiudere un'occhio, ma al contrario di tenerli aperti entrambi nei luoghi e nei momenti opportuni sempre che l'arma sia al servizio e a tutela dei cittadini, ma ho come la sensazione che paghino sempre gli stessi a torto o a ragione, ma è solo una sensazione.
    94 - Nov 12, 2012 - 10:11 Vai al commento »
    San Martino "sicuro" per le "casse", vanno a prenderli dai salvadanai dei bambini, visto che dai rapinatori da appartamento non rimediano niente! Allora non è vero che non ci sono volanti, benzina, mezzi, uomini, ......., è soltanto che gli piace vincere facile! Concordo con l'osservazione di Maria Assunta Cataldi, se lo scopo era la tutela del cittadino non dovevano aspettarli a Piediripa ma dovevano stare alle porte di Petriolo. La solita storia del disprezzo che questa maleodorante società ha nei confronti delle giovani generazioni, ma per loro fortuna i giovani hanno dalla loro parte il tempo e noi no.
  • Rapina all’Eurospin
    Continua l’allarme criminalità

    95 - Nov 10, 2012 - 18:50 Vai al commento »
    E la rapina che ci fanno i supermercati? Prosciutto da 20 a 40 euro al Kg, formaggio da 15 a 30 euro al kg., se vuoi un pò di igiene personale devi fare un mutuo, le brave massaie ve lo sapranno dire cosa ci compri con 10 euro, nemmeno il pranzo per una persona e alla fine del mese di 10 euri  non ce ne sono più per chi ha ancora uno straccio di lavoro figuriamoci chi l'ha perso, ma il piatto a tavola ce da mettercelo lo stesso. Se continua quest'andazzo dovranno mettere i vigilantes a badare al filone del pane. Se poi hai problemi di salute, devi augurarti che la fine venga presto, perchè è più conveniente entrare da un gioielliere che in farmacia o da una sanitaria, noleggio di una carozzina, 2 euro al giorno, e 100 euro di caparra, pannoloni da adulto dai 7 ai 14 euro, non oso pensare cosa possa costare mantenere un bambino, ci stanno ammazzando in massa ma noi basta che ce la prendiamo con gli extracomunitari, loro hanno un pò di pelo sullo stomaco e poco rispetto per la vita propria e altrui che hanno il "coraggio" di non morire di fame, noi al contrario lo facciamo con stile.
  • “Monti ha ucciso la Provincia
    Ora ci fanno il funerale con la sanità”

    96 - Nov 10, 2012 - 23:33 Vai al commento »
    Se ci fosse veramente una dirigenza e una programmazione seria volta soltanto alla cura della salute dei cittadini dovrebbe funzionare tutto come un'orologio, risparmio o per meglio dire ottimizzazione delle risorse possono andare di pari passo con l'efficenza, invece non è così, o ti accontenti o speri nella fortuna e contemporaneamente constati l'ennesimo colabrodo di sprechi. Qualcuno mi dovrebbe spiegare perchè in caso di concessione di ausili per anziani gravemente ammalati, tipo letti, carozzine ecc. si viene indirizzati a ritirarli nuovi di zecca, presso semplici farmacie (per quanto rinomate, sempre farmacie al dettaglio), quando con una semplice organizzazione si potrebbero riciclare usati e mantenuti o se necessario perchè irrimediabilmente usurati perchè non acquistarli presso le fabbriche di produzione, per il malato non cambierebbe niente, ma nel complesso lo sperpero di denaro è enorme, e questo è solo un piccolo settore di cui posso testimoniare di persona ma del resto che non vediamo quanto clientelismo se non corruzione si può nascondere? Quanti infermieri, posti letto si potevano utilizzare con quei soldi buttati? C'è qualcuno che vigila o si occupa di questo? I nostri cosiddetti consiglieri regionali della sanità di cosa parlano, di quali decisioni si preoccupano? Conoscono l'argomento?
  • Riscaldamenti spenti nelle scuole e ricorsi
    Le Province reagiscono alla spending review

    97 - Nov 9, 2012 - 16:29 Vai al commento »
    L'ennesima dimostrazione di quanto siano inutili le province "tutte", poltronifici per parassiti, questa gente pur di non perdere lo scranno, l'indennità, i privilegi, i vitalizi sono capaci di mangiarsi i figli come il conte Ugolino. Come mai gli è venuto in mente di spegnere i riscaldamenti nelle scuole, potevano proporre qualcosa di più personale per esempio: buttatarsi tutti a mare contemporanemente.  
  • “Romagnoli dovrebbe andare a farsi un giro per la città”

    98 - Nov 9, 2012 - 17:27 Vai al commento »
    Un pò di verità non farebbe male, non tutti sono degli ignoranti (nel senso che ignorano), quando scrivete queste repliche, che potreste anche risparmiarci, tanto erano sciape le accuse, dovete stare attenti a cosa scrivete perchè ci può essere qualcuno che conosce anche come funzionano gli appalti pubblici, o i bilanci comunali, oppure sa che le foglie cadono in autunno e non per colpa dei comunisti, per esempio io ho trovato disdicevole in tempo di crisi piantare le aiule con i tappeti erbosi pronti, un pò di semi sarebbero costati meno?  ma io non ne capisco molto e mi domando soltanto la campagna elettorale quando finirà? Il celodurismo sta stancandoci, siete sicuri che sono questi i problemi dei vostri concittadini?
  • Escalation di furti e rapine in provincia
    Legato e ferito l’imprenditore Grassetti

    99 - Ott 30, 2012 - 14:59 Vai al commento »
    Una proposta da mettere in atto in tutta Italia come deterrente a tutta questa delinquenza e togliergli l'ossigeno, potrebbe essere di bandire il denaro in contante, transazioni solo in forma elettronica, a partire dal caffè fino all'acquisto di un transatlantico, senza addebito di nessuna spesa.  Chi la fa sotto la neve, verrebbe scoperto al primo raggio di sole In tempi difficili le decisioni devono essere drastiche, "a lascia stà gli'e fù fregata la moglie".
  • Trovata base dello spaccio in un garage
    Arrestati tre giovani

    100 - Ott 30, 2012 - 10:15 Vai al commento »
    @Luci Confermo il mio pensiero sul boom che si comincia a sentire della gente che si sta svegliando, (Sicilia docet), questa baraonda di cialtroni ladri e approfittatori che decidono delle nostre vite, che preferiscono mantenerci nell'oblio della paura, proponendo ronde anzichè civiltà, informazione, trasparenza, che definiscono i giovani bamboccioni e choosy, mentre i loro figli hanno ereditato posti fissi a iosa, che non mollano il reticolo di poltrone nemmeno di fronte all'evidenza, che hanno bloccato da trent'anni l'Italia del lavoro, della genialità, della bellezza, della capacità, dell'onestà, della sana concorrenza con clientelismo e corruzione e con accordi nemmeno tanto segreti con la criminalità,  devono ringraziare in ginocchio il M5S che sta permettendo e proponendo una rivoluzione pacifica e democratica altrimenti l'alternativa che gli spettava erano i forconi. Spero solo che l'autunno non ci riporti al letargo, dei cinque sensi l'olfatto è il più debole e ci si abitua velocemente all'olezzo delle fogne, basta ricorrere velocemente gli ultimi anni e gli scandali in successsione  sembrano usciti da un racconto di fantahorror.
    101 - Ott 29, 2012 - 10:40 Vai al commento »
    Le mignotte stanno in strada e non solo, perchè la richiesta dei clienti è sempre in aumento. Informazione, cultura, civiltà, verità, consapevolezza, responsabilità, rispetto, trasparenza vanno insegnati e imparati fin da "piccoli", tutti questi elementi insieme spazzerebbero via spacciatori e magnaccia, per non parlare della mala politica, della corruzione, della criminalità in generale, ma probabilmente c'è interesse a far rimanere lo status quo,  finchè non tocca la nostra famiglia. Per fortuna qualcuno si sta svegliando e si comincia a sentire qualche boom.
  • Raffica di firme contro la caccia al capriolo

    102 - Ott 24, 2012 - 14:53 Vai al commento »
    Solo quelli che sono così folli da pensare di cambiare il mondo, lo cambiano davvero. - Albert Einstein Colui che non rispetta la vita non la merita.- Leonardo da Vinci
  • “Il pasticciaccio della Giunta Regionale sulle centrali a biogas”

    103 - Ott 24, 2012 - 9:40 Vai al commento »
    Per chiarire l'argomento leggete in prima e seconda facciata Press News, per voce del "costantino de nuantri" che spiega la fantastica opportunità a tutte le famiglie dei tulintì-nati (8000 copie). Altro che convegni del M5S, questi sì che sanno indirizzare opinioni e coinvolgere la cittadinanza. La frase più fantastica che ho letto nell'esposizione giurata dell'assessore:"I mezzi che trasportano l'umido, inoltre,  non dovranno più arrivare al Cosmari, ma fermarsi molto prima, risparmiando carburante e inquinando meno". Esilarante se non fosse inquietante! C'è da dire che  di seguito sulla terza facciata il giornale espone in modo più obiettivo l'argomento biogas, peccato che sia solo un trafiletto scritto a caratteri minuscoli. Ora voglio proprio vedere i miei concittadini che si sono strappati le vesti per ostacolare e demolire una pista ciclabile come accoglieranno la buona novella.
  • L’accorato lamento
    del signor Capriolo

    104 - Ott 22, 2012 - 15:31 Vai al commento »
    Signor Liuti non sa quello che ha rischiato a dare confidenza a quell'ungulato, la sua bella novella mi ricorda San Francesco e il lupo, ma sa c'è stata una grande evoluzione dell'essere umano dal 1200 d.c. ad oggi,  invece di cacciare con frecce e fionde per sfamare la famiglia ora preferiscono sfamare la loro inutile esistenza con pratiche che definiscono sport soltanto che l'altro contendente non sa di essere in gara. Rimango sempre del parere che chi caccia per provare l'arma dovrebbe iniziare sparandosi. Se potesse servire a qualcosa riporto questo testo: L'attività venatoria è pericolosa, così tanto che uccide proporzionalmente più degli incidenti sul lavoro. Un panorama impressionante di violenza documentato con fonti giornalistiche e statistiche.  I cacciatori sono una delle poche categorie, forse l'unica, che può permettersi di violare diritti fondamentali e garantiti.  
  • Minaccia la moglie con un’accetta
    poi le rompe il naso: arrestato 57enne

    105 - Ott 17, 2012 - 20:30 Vai al commento »
    Italia, paese civile? A leggere le notizie e i relativi commenti sembra proprio di no. Nessuno che scriva, perchè questa donna e questo ragazzo hanno una vita così meschina in balia di un troglodita? Non è interesse della società che simili elementi vengano rieducati?
  • Approvata la proposta di legge
    su biogas e biomasse

    106 - Ott 17, 2012 - 22:07 Vai al commento »
    Anche se non serviva e ne avremmo fatto volentieri a meno per le conseguenze che pagheremo sulla nostra pelle, è l'ennesima dimostrazione che questa politica non è libera, è corrotta, è assogettata ai poteri economici, se non a quelli criminali. Non nasce oggi il problema, il problema lo hanno creato quando tutti insieme  hanno approvato allegramente senza coinvolgere i cittadini. Ricordiamocelo, alle prossime elezioni, questo marciume deve finire, guardate oltre, non avete niente da perdere è già tutto perduto. Cercate facce nuove, nuove idee, giovani preparati, competenti, intelligenti, incensurati, disposti di offrire il proprio impegno disinteressato al servizio dei cittadini, dalle ceneri dei partiti delle centrali falzobio-gas risorgeremo come la Fenice. 
  • Gestiva 11 società e 60 milioni
    Maxi truffa per evasione fiscale

    107 - Ott 17, 2012 - 22:34 Vai al commento »
    Concordo con Alessandro Rossignoli, in un paese in cui si continua a pronunciare il peccato e non il peccatore, sapendo che con tre pater  due ave e gloria si ha anche l'assoluzione, chi vuoi che non tenti la sorte, a partire dai politici e non solo.
  • La pioggia non ferma la protesta degli studenti

    108 - Ott 13, 2012 - 15:27 Vai al commento »
    Non mollate ragazzi, ce la farete nonostante noi, è una legge della natura, voi avete la forza, la gioventù, l'intelligenza e soprattutto il tempo, per noi c'è solo un passato da superficiali che ha permesso a tanti delinquenti di decidre per noi e per voi.
  • Rissa in piazza Mazzini: un ferito

    109 - Ott 13, 2012 - 15:40 Vai al commento »
    @ Giuseppe Bommarito, è giusto quello che lei scrive, l'interattività è il bello di questo giornale on-line che permette agli utenti di scambiare ed esprimere opinioni, approfondire argomenti, ma  è importante anche che le notizie, per quanto possibile, si avvicinino almeno un pò alla verità, altrimenti sembra dare il viatico per sfogare tutte le bassezze umane. Se non ci fossero stati i due testimoni a dare la loro versione sarebbe diventato un proselito di commenti razzisti che con il senno di poi si sono rivelati infondati.
    110 - Ott 13, 2012 - 14:55 Vai al commento »
    Leggendo l'articolo e di seguito i commenti e per fortuna le testimonianze di chi era presente, si ha la sensazione che "a mio parere" sembra più una certezza, che si voglia aizzare la folla puntando sulle debolezze e sull'ignoranza. Ai due testimoni consiglio di fare il loro dovere di cittadini e di testimoniare oltre che per la pubblica opinione anche nella sede opportuna e cioè in caserma. La violenza da qualsiasi parte provenga non va giustificata ma contrastata con il senso civico. Inoltre sarebbe opportuno che intervenga la tutela animali, perchè  il proprietario del cane non è degno di possederlo, il cane si merita di meglio.
  • Civitanova: tunisino arrestato per spaccio

    111 - Ott 11, 2012 - 16:00 Vai al commento »
    Ma perchè vi soffermate sempre sulla questione del clandestino, dello straniero, della razza...., non è questo il punto, il punto è che dei giovanissimi sono dediti all'uso di EROINA, che hanno la possibilità di acquistarla e ne desumo a un prezzo accessibile per un ragazzetto, c'è qualcuno che si rende conto che stiamo ammazzando i nostri ragazzi, visto che non gli vogliamo dare un futuro allora ce ne liberiamo così? Che c'entra il razzismo, questi spacciatori d'oltremare da chi sono ingaggiati? Mica vengono con le carrette del mare con le tasche piene di droga, vengono ingaggiati proprio perchè sono gli schiavi ideali che utilizza la camorra, la mafia, la ndrangheta, è la stessa situazione delle donne che vengono messe sui marciapiedi, i maschi servono per spacciare. La soluzione non si trova dando la colpa a questi derelitti, le organizzazioni criminali contano proprio su questo, questi ragazzi stranieri sono i migliori da utilizzare perchè la legge impedisce il rimpatrio finchè hanno delle pendenze giuridiche da portare a termine e sapendo i tempi della nostra giustizia ne hanno di tempo per continuare a delinquere in un circolo vizioso che li costringe al pari dei tossico-dipendenti. Possibile che i nostri ragazzi non sanno che di eroina si può solo morire? Perchè non lo sanno?
  • Crolla il ponte mentre arriva il treno
    Tragedia sfiorata a Gagliole

    112 - Ott 10, 2012 - 22:00 Vai al commento »
    @ Sara Cik E' chiaro che era una battuta (sicuramente un po' cretina) per cogliere un'ironia della sorte, per la contiguità del cementificio con il cemento armato che ha ceduto. Come dire che un'officina di un'elettricista va a fuoco per un corto circuito, o che si allaga la casa dell'idraulico. Tra l'altro non so nemmeno se il crollo sia avvenuto per il cemento ammalorato o altro, e non so chi ha eseguito l'opera, chi ha fornito i materiali, chi ha progettato, chi ha diretto i lavori, non so niente, l'unica cosa che so è che la linea è ferma e viaggiare con i pullman non è la cosa più pratica (sempre dal mio punto di vista), però vorrei anche avere spiegazioni sulle cause di questo evento.
    113 - Ott 10, 2012 - 10:47 Vai al commento »
    La dice lunga sulla qualità dell'opera, dei materiali usati, sicuramente una "bella" pubblicità per il cementificio attiguo, sarebbe il caso di fare una bella inchiesta su quanta parte dell'appalto pubblico era fatta di tangenti e quanta di cemento armato, visto che il ponte costruito 120 anni fà regge, mentre la passerella quando è stata costruita?
  • Recuperato il collier di Ada Cerquetti
    in un Compro Oro di Recanati

    114 - Ott 6, 2012 - 12:05 Vai al commento »
    Questa cosa che i "compro oro" potevano venire usati per ricettare i frutti di furti era balenata anche a noi comuni mortali, possibile che la politica tanto ben pagata non sia mai al passo con la realtà? Basterebbe legiferare su quattro cinque regole per queste attività discutibili ma legali, obbligo di pubblicare on-line giornalmente le foto dei monili acquistati, obbligo di registrare il documento di identità del venditore per ogni transazione, obbligo di fare transazioni digitali senza circolazione di soldi in contanti, obbligo di registrazione e archiviazione delle riprese a circuito chiuso. Tutto questo deve essere messo a disposizione soltanto di inquirenti quali polizia, carabinieri, guardia di finanza, esclusa la pubblicazione on-line della merce che dovrebbe essere pubblica. Non mi sembra una violazione della privacy ma anzi una tutela della privacy dei cittadini oggetto di furti.
  • Golden Media Marche
    per Cronache Maceratesi
    La premiazione a Roma

    115 - Ott 10, 2012 - 22:31 Vai al commento »
    Congratulazioni, quando si lavora con serietà e passione, i risultati vengono, continuate così, siete una voce attendibile e puntuale sulle realtà del nostro territorio. Al contrario del signor Pistolesi, il mio consiglio è di mantenere la massima apertura a tutti, perchè tutti si facciano un'opinione critica e possano esprimerla liberamente. Complimenti!
  • Il Pd a Pezzanesi: “Si dedichi più al Comune e meno al Milan”

    116 - Ott 4, 2012 - 17:18 Vai al commento »
    E mamma mia quanto siete fiscali, sarà andato a chiedere qualche consiglio a Galliani, che sarà mai, anzi sai che penso, visto che Gattuso ha rifiutato di affiancare Tassotti, vuoi vedere che ce lo ritroviamo a dirigere qualche ufficio strategico...., gli state sempre a fare le pulci e la segretaria e la pista e i dirigenti e l'ASSM, tutti a chiedere a chiedere, a ogni matrimonio, a ogni compleanno, a ogni funerale, è stancante...., fortuna che lo difendono a spada tratta poverino.
  • Stalker torna a perseguitare
    la stessa donna: arrestato

    117 - Ott 4, 2012 - 16:53 Vai al commento »
    Complimenti alle forze dell'ordine che per questa volta hanno evitato di farci leggere l'ennesimo necrologio.
  • Dal Comune 21.500 euro per coprire la rata di un mutuo del Tolentino Calcio

    118 - Ott 5, 2012 - 15:48 Vai al commento »
    Bravi. Sempre dalla parte dei cittadini, più è grossi e più se fa scordà e se non smantellavate la pista ciclabile gliè potevate pagà anche la prossima rata. A proposito anche io c'ho due tre cosucce sospese, passo su?
  • Torna l’acqua del rubinetto nelle scuole di Tolentino

    119 - Ott 4, 2012 - 11:07 Vai al commento »
    Era ora, l'importatne è che venga controllata sistematicamente e ci siano sistemi di filtrazione verticale che bloccano i residui ferrosi e calcarei, vaganti nelle tubazioni.   
  • Sequestrato richiamo acustico per uccelli

    120 - Ott 2, 2012 - 22:02 Vai al commento »
    Bracconieri sentite questo: fiii! fiiii! fiiiig! fiiiiiigl!, fiiiiiiigli! de ........., mannaggia per i vostri uccelletti non c'è richiamo che funzioni.
  • Alili Abdul, 28 anni, moglie e tre figli
    Ecco l’assassino dei coniugi Marconi

    121 - Ott 2, 2012 - 20:32 Vai al commento »
    Concordo con straw, come fate a mettere in risalto che è macedone, se è in Italia dall'età di otto anni, tutta la sua infanzia, adolescenza fino alla maturità (si fa per dire) l'ha fatta in Italia, qui avrà fatto le medie, qui ha lavorato, qui avrà avuto amici, quì ha imparato a rubare, quì ha imparato a drogarsi, quì andrà in galera, non perchè è macedone ma perchè è un'assassino. Se tutti gli stranieri che lavorano in Italia fossero degli assassini, ci avrebbero sterminato visto che sono circa quattro milioni, però c'è da dire che gli immigrati irregolari per la maggior parte sono dediti alla delinquenza, probabilmente approfittando o a causa del loro stato di clandestini e per questa categoria mancano delle leggi idonee o regole più costruttive a cui dovrebbe partecipare tutta comunità europea, perchè un solo paese non può affrontare da solo un fenomeno del genere. Inoltre come nei casi di incidenti stradali con esiti drammatici, il fatto di essere sotto effetto di stupefacenti o alcool è un'aggravante, e l'andare in giro con un coltello o con altre armi di offesa, prefigura un'intenzione, non avendo studiato giurisprudenza, ma seguendo un pò di logica e buon senso credo che tutte quelle stupidaggini sul fatto che uscirà tra cinque giorni siano solo razzismo mal riposto. Resta il fatto che due poveri innocenti sono morti in quel modo orribile, il pensiero va ai famigliari.
  • Il Cal Marche approva la proposta maceratese
    “Si torni a quattro province”

    122 - Ott 2, 2012 - 11:28 Vai al commento »
    Se fossimo un "popolo" unito, che crede al senso civico, alla collaborazione e partecipazione per raggiungere gli obiettivi di benessere comune, alla responsabilità personale, all'onestà, senza guardare soltato al nostro orticello che tra l'altro oramai è infestato soltanto da erbacce, dovremmo non solo eliminare tutte le province che ci costano in media annualmente due euro a testa per il mantenimento della politica (oltre centoventimilioni annui) e  centonovanta euro per cittadino per la spesa corrente delle province (undici miliardi circa complessivamente), ma  anche  eliminare le regioni con meno di un milionecinquecentomila abitanti come Valle D'Aosta, Basilicata, Molise, Umbria, pensate che ulteriore risparmio. Ma noi non siamo un popolo che pensa in grande anzi non siamo un "popolo", siamo rimasti ai borboni ai papalini e agli austroungarici, Garibaldi era troppo avanti ancora oggi.
  • Renzi “rottama” anche a Macerata
    “Cambiamo le facce del PD”

    123 - Set 29, 2012 - 12:15 Vai al commento »
    Noto con molta tristezza che lo spirito che spinge ad andare a sentire Renzi è lo stesso delle ragazze e ragazzi che vanno a vedere i tronisti nelle discoteche, qualcuno terrà stretto anche il suo autografo? Tutti incantati ad ascoltare il "personaggio", non un senso critico, non un occhio obiettivo, nessuno si domanda cosa può cambiare un'uomo se il sistema è marcio dalle fondamenta e lui come tutti gli altri fanno parte di questo sistema non da ieri, non da un'anno, non da cinque anni, nemmeno da dieci anni,  ma come tanti altri è figlio d'arte (il padre era consigliere comunale) ed è in politica attiva dal 1985 partendo dalla "DC", vi ricordate la DC?, se cercate un'uomo nuovo non è certro lui, però nel mondo dell'effimero dove ci piace vivere, può sembrarlo. Quando questi politici di mestiere vedono che con quattro batture, i tempi giusti, e un pò di marketing de noialtri, vedono che abbocchiamo come sempre, ci vanno a nozze e si preparano a spartirsi il bottino, però, c'è un però, se i soldi sono veramente finiti, il matrimonio non si fa con i fichi secchi, e volente o nolente dovranno adeguarsi ma penso che ancora credono che ci sia da spremeve visto che ci fanno pure il giro d'Italia. Quando capiremo che questi devono essere alle nostre dipendenze e non il contrario sarà sempre troppo tardi.
  • Due cuori, una capanna e… l’eroina
    In manette coppia di Tolentino

    124 - Set 30, 2012 - 22:17 Vai al commento »
    125 - Set 28, 2012 - 16:42 Vai al commento »
    Voglio andare ad Algheroooo in compagnia di uno stranierooooo..., ora invece vai in galeraaaa, almeno speroooo...
  • Picchia a sangue i genitori
    che non gli danno le chiavi dell’auto

    126 - Set 28, 2012 - 17:58 Vai al commento »
    @ robert, quando si toccano questi argomenti che hanno a che fare con i disagi psicologici, la depressione o le dipendenze  e a volte tutto insieme in un tremendo circolo vizioso, le famiglie si trovano nel maledetto ruolo di vittima e carnefice al tempo stesso, ma le assicuro, sempre dalla mia esperienza, che nessuno si deve portare il fardello della colpa per non essere riuscito a risolvere il dramma nonostante tutta la sofferenza e l'amore messi a disposizione. In queste situazioni è solo dentro di noi che si può trovare la chiave e  ti  possono aiutare solo degli estranei, meglio se competenti  (quì  scatta la fortuna),  nella consapevolezza che non perderai mai l'affetto dei tuoi cari. La società civile generalmente è incivile finchè non viene toccata personalmente. In conclusione ho espresso di getto, un parere personale perchè a conoscenza di questa situazione specifica, mai non vorrei aver toccato la sensibilità personale di qualcuno, se l'ho fatto me ne scuso.
    127 - Set 28, 2012 - 16:26 Vai al commento »
    @ Robert, forse ho la coda di paglia e forse non si riferiva al mio commento, ma volevo ribadire proprio quello che ha scritto lei, cioè, essendo a conoscenza delle difficoltà precedenti di questa famiglia, credo prima di tutto Fabrizio abbia bisogno e debba accettare un'aiuto forte e competente, sperando che non sia tardivo. Capisco anche i commenti indignati di chi legge dei due anziani  malmenati dal figlio, non propio adolescente e sotto effetto dei fumi dell'alcool, l'unica reazione possibile a prescindere dalla conoscenza esatta della situazione, è quella di condanna senza se e senza ma, che si merita in pieno per rispetto ai suoi genitori che di certo non si può dire che non lo amano e questo lo dico perchè lo so.
    128 - Set 28, 2012 - 15:54 Vai al commento »
    Non bastava quello che la vita aveva riservato a questa famiglia in precedenza, ora potevano godersi un pò di serenità ma sembra che quando il destino si accanisce con qualcuno non c'è via di scampo. Fabrizio, torna in te, non è troppo tardi, hai visto con i tuoi occhi fin da piccolo cosa è la sofferenza, ma anche cosa può fare l'amore incondizionato e immenso della famiglia anche quanto ti può amare chi non può dimostrartelo con parole o carezze, possibile che non riesci a vedere intorno a te e quanto sei stato fortunato? Non sprecare l'amore di chi ti può essere vicino, se aspetti ancora sarà veramente troppo tardi, basterebbe che volessi un pò di bene a te stesso e che ti prenda le tue responsabilità e tutti ti riaccoglieranno a braccia aperte come hanno fatto tante volte. Non ti far comandare dalla bottiglia, fatti aiutare, non sei solo, non può essere questa la vita che vuoi per te e per i tuoi affetti.
  • Primarie Pd: Matteo Renzi arriva a Macerata

    129 - Set 27, 2012 - 16:15 Vai al commento »
    Ancora state a farvi la guerra, dx contro sx, sx contro vescovili, vescovili contro tutti ma mangiare  tutti insieme. Sai quanto ridono alle vostre spalle quando si spartiscono i soldi dei vostri voti. I rottamati siamo noi, provate a mettere  il naso fuori dall'Italietta e vedete cosa pretendono i cittadini dai loro politici. Noi ci si accontenta di fare i grossi con la tastiera, forse aspettiamo il grande "mouse". Lo schifo che infondono è talmente martellante da tutte le parti e tutti i giorni che sembra di vivere fuori dalle nostre vite, provate a ricordare quanti scandali, sprechi, abusi, corruzioni,  si sono succeduti nella politica, in continuazione,  solo negli ultimi due tre  anni, sembra irreale vero? (citandone solo alcuni: Papi, olgettine, Penati, La Vitola, Ruby, Monnezza napoletana, terremoto Aquila, Eluana, Anemone, Daccò, Trota, Lusi, Fiorito, Belsito..., ) sarà questa la strategia, scaricare tanta mer.da tutta insieme e di continuo alla fine sembra di sentire anche un buon odore. C'è ancora qualcuno che crede che ci sia aria pulita nelle stanze del potere, illuso, finchè ci sarà denaro da spartire, l'aria sarà insalubre e nessuno avrà interesse che qualcosa cambi o accetti idee nuove.
  • Da oggi smetto di cercare lavoro

    130 - Set 22, 2012 - 16:56 Vai al commento »
    A pensar male si fa peccato ma di solito ci si azzecca. Leggendo l'articolo, mi chiedo, quest'agenzia cercava esattamente una persona qualificata professionalmente come la dottoressa oppure cercava un'amministrativo senza qualifiche particolari, perchè allora le questioni sono due: 1) se non cercavano qualifiche dovrebbero spiegare perchè dovrebbe essere uno stage formativo (non retribuito), era soltanto un modo di avere un'impiegato gratis per sei mesi? 2) se cercavano un collaboratore professionalmente qualificato, probabilmente il capo area ha visto in lei un potenziale concorrente troppo forte e non dico di più per il fatto che ha il difetto di essere anche una donna. La società italiana è molto basata sulla custodia del proprio orticello, non c'è, ne da parte della politica ne da parte del pensiero comune la lungimiranza e l'ambizione al bene comune, per questo ci troviamo in questa situazione di stallo, si tende a tenere ogni attività ad un livello mediocre, le eccellenze sono eccezioni viste con diffidenza e mal tollerate, a partire dalla scuole medie inferiori  fino al mondo del lavoro. Inoltre chi amministra a tutti i livelli (pubblici e privati), generalmente over 50, è conscio che le nuove generazioni sono più preparate e aperte al mondo e quindi è meglio tenerli nel sottoscala per mantenere il proprio status. Quando queste nuove generazioni arrancando riusciranno a darsi un futuro, spero che ricordino quello che hanno passato e non facciano lo stesso errore, io ci credo e lo spero. Forza dottoressa, il futuro, nonostante noi, non può essere che vostro.
  • La Fornace Smorlesi rischia la chiusura
    45 lavoratori appesi a un filo

    131 - Set 20, 2012 - 23:20 Vai al commento »
    A proposito di istituzioni, mò, avranno tutte le risposte, ci penseranno i quattro dell'apocalisse, specialmente quando si riuniranno con la Confindustria, ragazzi state in una botte di ferro, tranquilli. L'importante che siate dentro alle percentuali, sarete l'ennesima istanza. Se avete idee, proponetele senza mediatori, ve lo dice chi l'ha vissuto.
  • “Macerata è la Provincia delle Marche
    che pagherà di più la spending review”

    132 - Set 20, 2012 - 16:36 Vai al commento »
    L'unico difetto di questa riforma è che tutte le provincie non vengono soppresse definitivamente. Delle richieste dei sindacati mi meraviglio molto perchè di solito istigano i lavoratori alla richiesta di istanza di fallimento per le aziende (private), visto che la riforma non prevede il licenziamento dei dipendenti delle provincie soppresse in questo caso quale sarà lo scopo da raggiungere? Forse dovranno fare il lavoro sporco per i politicanti per garantirgli che il percorso di tutte le  poltrone,  da padre in figlio a nipote.., (in alcuni cai siamo alla IV generazione) non venga interrotto, la gavetta va fatta dal consiglio di quartiere fino al parlamento senza saltare nessuna tappa altrimenti come si acquista credibilità con palazzinari, corruttori e caste varie?
  • Rapina violenta in villa a Civitanova
    Ferito il dottor Nicola Calzonetti

    133 - Set 20, 2012 - 23:06 Vai al commento »
    Pene "certe". Tutto il resto è fuffa. Io non vorrei vivere in un paese dove qualcuno, non si sa bene chi e perchè, vigila sulla mia libertà, ci devono essere solo due certezze: se delinqui, sconterai la pena adeguata al reato, se vuoi vivere libero, devi essere onesto. Purtroppo in questo paese è sempre più difficile vivere soprattutto per gli onesti, non solo per colpa dei delinquenti ma anche degli ignoranti che si scatenano contro il dito e non vedono la luna.
  • Se la politica si affida ai volantini…

    134 - Set 18, 2012 - 22:10 Vai al commento »
    Una soluzione c'è, niente rimborsi elettorali, vedi se poi sperperano per queste ca..ate alla faccia nostra.
  • Tolentino: in vendita alcuni arredi accatastati al Politeama Piceno

    135 - Set 21, 2012 - 15:34 Vai al commento »
    @Rizado Noi tolentinati abbiamo sostenuto due persone di partiti (apparentemente) opposti con incarichi simili nella regione marche, il loro costo per la comunità si aggira intorno al 1.486.000 euro annui (fonte sole24ore http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-09-19/ogni-seggio-costa-750mila-133427.shtml?grafici e abbiamo ottenuto cosa? Esempio, nella votazione per la controversia centrali biogas uno era assente e l'altro si è astenuto, poi c'è da ricordare le loro battaglie per i loro concittadini infatti possiamo ricordarne almeno due, esaustivi, di competenza regionale: - ospedale nel quale son stati fatti di seguito lavori di ristrutturazione in reparti mai più riaperti (è stato di eccellenza in ostetricia, pediatria, dialisi, chirurgia, medicina generale, con tanto di apparecchiature all'avanguardia tipo tac sempre sottoutilizzato), dopo tanto impegno dei "nostri", sarà declassato a ospizio o fine vita; - hotel marche megastruttura di 8 piani in zona collinare immerso nella natura a fianco alle terme Santa Lucia, ha ospitato cerimonie di pregio, congressi internazionali, scuola alberghiera eccellente, ristrutturato nel 2002 e abbandonato in ogni senso dal 2008 ad oggi depredato perfino dei wc, dopo tanto impegno dei nostri, le proposte  sono non di riqualificarlo ma di costruire un'altro mega-mostro nel bosco. Facendo due conti, se ci ridassero quel milioncino annuale il bilancio comunale ne godrebbe?, si potrebbero rifare i manti stradali, potenziare gli aiuti alle famiglie con bimbi piccoli per gli asili nido, sostegno materiale ai giovani senza lavoro, sotegno agli anziani soli, quante cose si potrebbero fare......ma che dico, sarà populismo?
  • La Forestale sequestra una trappola dei bracconieri

    136 - Set 17, 2012 - 23:32 Vai al commento »
    dimenticavo: 13) apparecchiature elettroniche per catturare gli uccelletti vanno usate esclusivamente all'interno delle vostre pattuelle.
  • Controlli antidroga
    fuori dalle scuole

    137 - Set 15, 2012 - 22:37 Vai al commento »
    Per come la vedo io ci deve essere tolleranza zero con pene eclatanti e di esempio (simili al tentato omicidio premeditato, minimo 20anni di detenzione) per chi vende a minori qualsiasi cosa dal fumo, agli stupefacenti, all'alcool. Da maggiorenni che facciano le loro scelte coscientemente e ne paghino le consegueze, ma se ne sono stati fuori fino ai 18 anni difficilmente ci si avvicineranno dopo, ma questa probabilmente è solo una mia utopia.
    138 - Set 15, 2012 - 14:55 Vai al commento »
    Ok! ben fatto, era ora, fuori dalle scuole, ma dentro le scuole? La facciamo finalmente una sana e vera informazione e formazione ai ragazzini a partire dai 10 anni? Mostrandogli la realtà, le conseguenze dell'uso di droga e  dell'alcool, mettendoli a conoscenza di cosa c'è dietro lo spaccio degli stupefacenti, mafie, morte, delinquenza, corruzione, riciclaggio. Giovani consapevoli saranno più responsabili e non mitizzeranno.
  • Arancia Meccanica a Villa Potenza
    Notte di terrore per una coppia

    139 - Set 15, 2012 - 22:16 Vai al commento »
    Ma se li avevano lasciati legati e imbavagliati, come hanno pensato di dargli appuntamento in un certo luogo ad una certa ora, e se quelli non riuscivano a slegarsi, e  di quale denaro si poteva trattare visto che era notte in un bancomat quanto vuoi ritirare che valga la pena di aspettare una improbabile consegna? Questa è più grossa di quella del civitanovese, che fanno a chi le spara più grosse? Le botte sono vere ma i moventi sono di fantasia e come dice qualcuno qui gatta cicogna. Di recente ce ne sono state diverse di storie che puzzano di bufala, si potrebbe dar vita ad una collana della serie "chi le spara grosse per coprire le piccolezze umane".
  • La visita in ospedale dall’otorino? Una via crucis!

    140 - Set 14, 2012 - 16:03 Vai al commento »
    E' spiacevole constatare che ha dovuto perdere due giorni per poi rivolgersi ad un'ambulatorio privato, ma le assicuro che se avesse avuto appuntamento preso da tempo (almeno tre mesi), in loco, se il problema era abbastanza importante, l'avrebbero comunque dirottata per maggiori approfondimenti all'ambulatorio privato a pagamento. Per il comportamento degli impiegati che l'hanno snobbata, la crisi economica che ci accompagnerà per altri anni credo che ci darà una bella mano a fare una bella pulizia, come sta avvenendo nel settore privato, ora tocca a noi ma poi toccherà anche a loro, vedere per credere.
  • Falso cieco giocava a videopoker
    Una truffa da 20.000 euro

    141 - Set 12, 2012 - 15:41 Vai al commento »
    @Robert, visto che mi hanno dato pollice verso per il sostegno al commento di Stella, vorrei argomentare poi sfogatevi come vi pare: Premesso che avere dei dati certi dall'Inps sembra impossibile e questo già la dice lunga su come ci facciamo amministrare, ma la rete ci informa che in Italia le pensioni d'oro sono all'incirca centomila e costano 13miliardi l'anno, considerato che questi virtuosi pensionati sono anche quelli che le percepiscono prima si può presumere che in 30 anni ci costano 130miliardi, e sicuramente non percepiscono le pensioni in base a quanto hanno versato, mentre il 15% dei pensionati (2,4milioni di persone), non arrivano a 500euro al mese, considerato che ne usufruiranno massimo per 15 anni perchè moriranno di fame la proporzione è presto fatta. Le pensioni d'oro non incideranno sul totale ma sono un vero sopruso alla faccia di tutti. Poi vorrei ricordare che spostando il pensionamento a 68 anni, la generazione degli attuali giovani 20-30 anni, verrà saltata a piè pari come non esistesse e non potrà entrare per anni nel mondo del lavoro e quindi non avrà nessuna possibilità di andare in pensione e noi stiamo qui a dibattere di uno zotico e quattro vigliacchi di medici per 20mila euro. Se la giustizia deve essere uguale per tutti vuol dire che c'è qualcuno che è più uguale degli altri. Non voglio neanche toccare l'argomento "vitalizi dei politici", perchè straparlerei e mi censurerebbero.  Per tornare all'articolo, non dovrebbero esserci questi casi eclatanti, basterebbe che chi di dovere faccia onestamente il proprio mestiere, visite di controllo a sorpesa, coinvolgimento dei medici di famiglia con relative responsabilità penali, ecc. ecc., se non si fa, vuol dire che non si vuol cambiare lo stato delle cose ma buttare solo fumo negli occhi. Accettare questo sistema feudale in modo supino scannandoci tra di noi non facciamo che  aumentare le diseguaglianze e agevolare la corruzione, se questo è quello che vogliamo allora vuol dire che ce lo meritiamo.
    142 - Set 11, 2012 - 22:18 Vai al commento »
    @stella, ha colto nel segno con il suo commento. Oggi il primo ministro (dell'Italia) ci ha detto che si aspetta, anzi esige che (noi) dobbiamo  fare di più, per raggiungere l'obiettivo, più prodittività, più sacrifici. Io penso che bisognerà metterci come minimo una fionda dietro l'obiettivo, per riportare un minimo di equità tra i cittadini oppure continueremo ad accontentarci di bastonare lo scemo del villaggio.
    143 - Set 11, 2012 - 18:02 Vai al commento »
    Come ha fatto la finanza a rintracciarlo, qualcuno della "commissione" si è pentito??  Considerando che la pensione di invalità per ciechi  totali (che hanno bisogno di accompagno) ammonta a circa 350+490 euro circa, per raggiungere 20.000 euro vuol dire che la percepiva da circa tre anni, non è stato mai richiamato a controllo? In ultima analisi, ogni volta che vengono fuori questi scandali, si potrebbe seguire il caso per sapere se il falso invalido ha denuciato i medici e impiegati compiacenti che l'hanno agevolato e quanto ha dovuto sborsare per il buon esito della pratica? Almeno i veri invalidi saprebbero quanto devono pagare per avere i loro diritti.
  • Energia e centrali:
    copiamo gli americani

    144 - Set 13, 2012 - 11:29 Vai al commento »
    Esulo dall'articolo che peraltro condivido in toto e mi complimento con il dott.  ing. Fabio Fraticelli, per dire per l'ennesima volta, perchè non diamo la possibilità a queste GIOVANI INTELLIGENZE di poter sfruttare le loro conoscenze e le loro intelligenze  a favore della comunità. Non c'è stato mai un periodo storico come questo in cui non c'è più analfabetismo, le nuove generazioni sono per quasi la totalità almeno diplomate, una buona percentuale è laureata (anche se in minor percentuale rispetto ad altri paesi europei), quasi la totalità conosce bene una lingua straniera, hanno  pratica e conoscenza delle tecnologie attuali, hanno menti aperte, pronti alle esperienze anche all'estero, eppure non li si ascolta, non li si consulta, non gli si danno incarichi di amministrazione o dirigenza. Si preferisce evidenziare i lati negativi con fatti di cronaca (nera o rosa o multicolor). Eppure il futuro è il loro, se aspettiamo ancora sarà passato. Comunque complimenti a CM che in questo caso ha dato voce a chi ha veramente qualcosa da dire e  rende accessibile il suo sapere.  
  • Tagli alle spese sanitarie:
    “Portate il materasso antidecubito da casa”

    145 - Set 12, 2012 - 16:11 Vai al commento »
    @maurocorsetti, proprio perchè non si vuole vomitare addosso ai lavoratori, che del sistema non hanno colpe e anzi fanno anche più del loro dovere, che tante cose vengono erroneamente taciute e non denuciate, anche perchè abbiamo il brutto difetto di sentirci in stato di inferiorità in quanto in stato di necessità. Ma la ringrazio per i chiarimenti che mi solleva un pò dal rammarico. Per chi fa il vostro lavoro devo dire soltanto che ho molta ammirazione è la parte burocratica economica che mi lascia molti dubbi.
    146 - Set 11, 2012 - 15:32 Vai al commento »
    A questo punto chiarisco, perchè sembra che questo andazzo sia riferito soltanto al  reparto geriatria dell'ospedale di Macerata, le mie esperienze invece vengono dall'ospedale di Tolentino (che non è specificatamente geriatrico) specificatamente non si sà cosa sia, forse è di transito o è di fine vita non ho ancora capito bene, sta di fatto che ho avuto queste esperienze e quindi ne deduco da "ignorante" che è un protocollo generale riservato agli anziani. Nel reparto chirurgico di breve degenza sempre all'ospedale di Tolentino è tutta un'altra musica, perchè? C'è una spiegazione logica oltre al dubbio che viene sponetaneo? Lurida speculazione sugli anziani? Mi piacerebbe molto togliermi questo dubbio e questo rimorso.
    147 - Set 10, 2012 - 16:55 Vai al commento »
    Nel merito dell'articolo, mi viene spontanea una domanda: è igienico introdurre un'oggetto come il materasso antidecupito da un'altro ambiente? E' oggetto talmente personale che potrebbe essere contaminato, se  portatore di agenti patogeni potrebbe infettare altri degenti? Ma di quale sanità parliamo, siruramente non di quella mentale! 
    148 - Set 10, 2012 - 16:43 Vai al commento »
    Dalle esperienze avute di recente, vorrei sbagliarmi ma a me sembra che sia molto preoccupante, se devi ricoverare un'anziano in ospedale, a meno che non intervenga qualche miracolo dal cielo a cotrastare il progetto, è molto difficile che al ritorno non debba passare dall'obitorio, anzi adesso ti danno anche il permesso di trasferirlo a casa post-mortem, credo perchè trovano qualcosa da risparmiare anche lì. Ho notato un protocollo molto particolare, anziani ultra settantacinquenni, ricoverati per diverse patologie, (ictus, trombosi, collassi cardiaci, frattura del femore...),  ma al momento del ricovero ancora reattivi, subito inserimento di catetere (anche se non necessario), i casi a cui ho assistito hanno avuto subito un'infezione (forse perchè non hanno quelli usa e getta?), successivamente si passa all'alimentazione indotta per il pericolo di soffocamento (?!?), con tanto di richiesta di consenso, (che fai lo fai morire di fame visto che in altro modo non lo alimenterebbero?), anche quì ci sono delle difficoltà perchè le farfalle applicate non sono idonee e i liquidi passano a malapena o troppo velocemente, intanto iniziano febbroni, (chissà, è l'ictus, no è allergia, no è polmonite....), ci vuole ghiaccio, ma il ghiaccio in reparto non c'è, andiamo al bar vicino forse ce lo danno, certo che ce lo danno,  a volte non c'è neanche il termometro, ma che insistete la misuriamo noi la temperatura tutte le sere e tutte le mattine!, ma allora ce lo portiamo da casa visto che ieri sera aveva 40° e dopo otto ore ancora scotta tantissimo, mentre decidono sull'evolversi degli eventi i nostri cari ci salutano finalmente liberi da questa marmaglia per cui hanno sgobbato tutta la vita, se potessero tornare indietro non so se lo rifarebbero e noi rimanimo col dubbio, se non chiamavo il 118 oggi sarebbe ancora quì con me? Certamente una fine c'è per tutti, ma vorrei avere la certezza delle cause, non può essere un protocollo uguale per tutti la spiegazione.
  • “Un grave errore smantellare la pista ciclabile”

    149 - Set 8, 2012 - 23:21 Vai al commento »
    @maurizior, il dibattito si è svolto in una comunicazione delle decisioni prese, l'impresa "Penelope" in due giorni ha già smantellato viale Martin Luter King (quattro operai, un martello demolitore, un camion 35 q.li, un bob cat, due ore per tappare le buche con nuovo asfalto) aperto il cantiere per le nuove piste ciclabili con deposito in via Dante Alighieri dal 3 settembre, purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e non sperare che ci sia politico lungimirante, l'obiettivo è "oggi" chi vuol esser lieto sia,di doman non vè certezza.
    150 - Set 7, 2012 - 10:06 Vai al commento »
    ?1) non giudico, constato; ?2) nelle vostre risposte e azioni; ?3) Governare, (per me) vuol dire occuparsi del "bene comune", sapendo che si amministra e non si sperpera il denaro dei cittadini per fornire servizi che debbono essere fruiti da "tutti", cercando di apportare idee e soluzioni per il miglioramento del benessere di "tutti"; ?4) I rimborsi elettorali che vi permettono di fare festicciole, propaganda, investimenti privati, tanto che avete bisogno di tesorieri che  amministrino  i nostri soldi: (trascrivo un piccolo resoconto relativo soltanto al 2011: Gli italiani hanno pagato di tasse ben 190.000.000 di € per finanziare i partiti. I partiti maggiori si sono spartiti la fetta più grossa: - PDL: €. 70.000.000; - PD:   €. 58.000.000; - LEGA NORD – Bossi: €. 17.500.000; - IDV - DiPietro: €. 12.000.000; - UDC – Casini: €. 10.900.000; - FedSinistra + Rfondazione + Comunisti: €. 2.300.000; - MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE – Lombardo: €. 1.500.000; - LA DESTRA: €. 1.300.000; - SEL – Vendola: €. 1.000.000 ; - Marco PANNELLA - Emma BONINO: €. 210.000; - MOVIMENTO 5 STELLE –: €. 0,00 (ZERO) !5) Prego, non ve lo dovevo dire io, siete voi che vi siete assunti l'onere di goverare, la mia era  una lamentela non un consiglio.
    151 - Set 6, 2012 - 17:34 Vai al commento »
    @vaccai quindi questa amministrazione abbandonerà anche il progetto del fosso Troiano, grazie dell'informazione, prendo incarto e porto a casa.  Per la cronaca, non mi sembra che prima della pista ciclabile ci fossero state le corsie di emergenza, ma forse mi sbaglio, però ho visto con i miei occhi che in viale Terme Santa Lucia alle 18.30 doveva passare un camion dei pompieri con tanto di sirena asccesa, ma c'era un'ingorgo enorme dalla curva all'incrocio che ha dovuto aspettare un bel pò per poter proseguire, ma nel merito ho avuto tutte le risposte che mi aspettavo dai seguaci fedeli che tante domande non se le pongono basta dire: comunisti! comunisti!  e tutto va bene madama la marchesa! Non sarebbe ora che i cittadini possano contare qualcosa visto che li paghiamo pure i nostri amministratori e me ne frega poco se sono di sx o di dx anzi mi fanno incazzare ancora di più perchè incassano pure i soldi dei partiti?
    152 - Set 6, 2012 - 16:19 Vai al commento »
    Non si tratta di nostalgici dell'urss, si tratta di semplice buon senso, dal comportamento di questa giunta e dalle sue iniziative così estemporanee si percepisce che è formata da persone che non hanno mai "sudato" il proprio salario, che passano sopra ogni cosa con l'arroganza e si pongono dall'alto del "nulla". Mai ho visto sprecare denaro dei cittadini per ripicche di partiti come è successo in questo caso. La viabilità? Voi parlate di viabilità? Cosa mi dite delle file che si formano in viale Terme Santa Lucia nelle ore di rientro dal lavoro? Per vostra conoscenza, i lavoratori (ancora qualcuno ce n'è) sono rientrati al lavoro dopo le ferie, invece i semafori rimangono spenti, creando ingorghi da 20 minuti di fermo su un tratto di 500 mt. Forse anche in questo caso i semafori erano comunisti e non potete riattivarli? I vigili urbani sono stati incaricati di fare le ronde per gli escrementi canini oppure sanno ancora dirigere il traffico, basterebbero 20 minuti al giorno chissà se si ricordano come si fà. Di viabilità mi vengono a parlare!!!! ma per piacere! Per dirla giusta le uniche vie dove il traffico automobilistico si era moderatamente stabilizzato e diminuito erano proprio quelle dove stavano le piste ciclabili, ma le promesse son promesse ma le avete fatte anche con i miei soldi e non me l'avevate detto.
  • Piergentili: “Si apra la caccia al capriolo”

    153 - Set 8, 2012 - 23:53 Vai al commento »
    Consigliere Piergentili, visto che ha voluto approfondire il suo articolo con altri dettagli, inserendo dati generici che probabilmete lei ha potuto acquisire,  può fornire dati certi su quanti e quali incidenti stradali sono stati causati da caprioli, a quanto ammontano i danni nel nostro territorio? Quanti  e quali danni hanno causato all'agricoltura e a quanto ammontano i risarcimenti nel nostro territorio? Attendo le sue delucidazioni dalla sedia del bar, grazie.
    154 - Set 6, 2012 - 11:33 Vai al commento »
    Giacomino, Giacomino, fifa eh? Fanno paura tutti quegli omaccioni armati e addestrati che vi vogliono rincorrere perchè fate le promesse, organizzate corsi a pagamento, forse ricevete qualche regalia per la vendita delle armi (medici docet) o per prendere  voti e poi non  potete mantenere le promesse e non sapete come sbrigarvela, fate come fan tutti, dite che la colpa è di quelli che c'erano prima, potete risalire fino ad Adamo ed Eva e addirittura al serpente che è più inerente e forse li calmate, ma a noi che siamo dalla parte della natura non ci intortate, piano piano anche la vostra razza (politici da poltrona) sarà estinta, ci vorrà tempo ma ce la faremo!
  • “Accertare le responsabilità sull’Hotel Marche”
    5 Stelle raccoglie firme da portare in Procura

    155 - Set 6, 2012 - 15:58 Vai al commento »
    @ Tomsbirulino Ma è inaudito, possibile che si possano perpetrare tali indecenze? Ma chi ha la responsabilità?, di chi è la proprietà? Quelli sono soldi dei cittadini che hanno pagato le tasse! Lo scopo è di renderlo decrepito e irrecuperabile per costruire un'altro tempio nel deserto? Ci provassero, questa volta,  se non rientriamo in coma come lo siamo stati per trent'anni,  li dovremo fermare con i forconi.
    156 - Set 6, 2012 - 11:09 Vai al commento »
    Mentre guardavo passando lungo la strada Tolentino-San Severino, mi è venuto un dubbio e ho voluto rivedere le foto del precedente articolo dove il M5S e il giornalista Scorcella documentavano lo scempio, non vorrei infierire ma sembra che ora alle finestre manchino anche le serrandine che prima si vedevano in foto, se non mi sbaglio vuol dire che nonostante articoli, denuce, scherno e proteste, tutto è come prima e anche peggio, nessuno si rende responsabile di proteggere ciò che è rimasto ma anzi si da la possibilità a qualche delinquente di continuare a depredare, cosa aspettano che lo radano al suolo per poter ricostruire? Spero vivamente di sbagliarmi e avere la conferma che in merito alle denuncie fatte sui giornale con dichiarazioni di fuoco da tutti i politicucci di turno è seguita un'azione di protezione di quello che resta, oppure si pensa solo a buttare via 25mila euro dei nostri soldi per placare le chiacchiere paesane.
  • Morto in casa da mesi
    I cugini si divideranno il patrimonio

    157 - Set 4, 2012 - 13:33 Vai al commento »
    Che ora riposi in pace in un degno luogo. Finchè era vivo nessuno lo cercava ora si scanneranno per avere i suoi oggetti artistici e il suo patrimonio, chissà che con sei mesi di tempo non si sia creata la maledizione di Tutankhamun, per i cugini potrebbe accrescerne il valore o il timore. 
  • “Attenzione alle truffe”:
    l’allarme del presidente dell’Assm

    158 - Set 5, 2012 - 16:29 Vai al commento »
    Grazie per l'appello informativo, però la gente se non vuole farsi fregare dovrebbe imparare ad essere informata e chi preposto dovrebbe informarla, per esempio sulle tariffe di tutti i distributori di energia, la nostra attenzione potrebbe potenziare la concorrenza a nostro favore, informarsi sul fatto che chi passa alle società del mercato libero può usufruire delle tariffe del cosiddetto biorario o altre forme di risparmio offerte, la conoscenza è sempre fondamentale. Il mercato libero è da guardare come un vantaggio come è successo per la telefonia che con la liberalizzazione, dopo un certo periodo di rodaggio in cui abbiamo preso anche sonore batoste, ha portato innovazione e risparmio,  ora il mercato della telefonia è in vera concorrenza a tutto vantaggio dei consumatori, quindi occhi aperti ma anche occhio al portafoglio.
  • Multati 4 country house
    gestiti da inglesi

    159 - Set 3, 2012 - 18:04 Vai al commento »
    Dovrebbe esserci una leggina che oltre a obbligarli a pagare  le tasse e i balzelli che toccano agli imprenditori italiani, gli impedisse di incassare i loro introiti o parte di essi direttamente nella loro patria, ma qui si apre un'altro discorso per il quale nessuno più investe in attività in Italia portando denaro fresco, chi vuoi che ci venga a investire in un paese dove le tasse rasentano il 70% degli utili, la burocrazia è ottusa è confusa, per fare una qualsiasi attività devi pagare  il ragioniere, il commercialista, il fiscalista, l'avvocato, l'impiegato dell'ente di riferimento, il tecnico della ASUR, l'assessore e il consigliere , il tecnico regionale, provinciale, comunale.....(sempre che non si trovi all'interno di qualche altro ente o comunità), ma chi glielo fa fare, infatti ora investono soltanto i mafiosi che devono ripulire denaro e non si fanno scrupoli di ungere le ruote giuste.  Ma noi continuiamo a bacchettare come venissimo da Marte.
  • Interventi dell’Assm di Tolentino per gli incentivi al fotovoltaico

    160 - Ago 31, 2012 - 18:23 Vai al commento »
    Povero dottor Gobbi, questi  vogliono assimilarlo ai meriti della famosa consigliera Minetti, da quel che sò la sua gavetta dovrebbe essere diversa, almeno credo, cos'è misogenia al contrario, adesso il discorso "belle uguale oche" vale anche per i maschi? abbiamo fatto dei grandi progressi allora!  La verità dovrebbe essere invece che questa giunta ha cavalcato l'effetto simpatia, infatti il sindaco si fa chiamare bonariamente "Peppe" e chi meglio di un giovanile e molto conosciuto, sempre ameno, medico di famiglia, poteva essere incaricato a svolgere la funzione affidatagli, lo stile di questa giunta è questo, bonaccioni, vicini alla gente, simpatia, strette di mano e il popolo è contento, la gente preferisce non porsi troppe domande, si accontenta di sapere che chi governa è uno di loro...., finchè non gli toccate il  portafoglio però, oppure se lo fate basta dire che è colpa di quelli di prima che erano antipatici oltre che ........  In merito all'articolo, mi meraviglio della meraviglia di aver fatto il proprio dovere. 
  • Caccia al capriolo:
    “Assordante il silenzio della politica”

    161 - Ago 29, 2012 - 23:10 Vai al commento »
    I problemi sono altri ma i politicanti ignoranti ottusi e fuori dal contesto sono sempre in prima fila a sfoggiare la loro dappocaggine. Spero inoltre che i cacciatori "poverini" che hanno dovuto fare un corso di addestramento mirato e hanno speso molti soldi per le attrezzature necessarie facciano la fine del raccoglitore di finocchio selvatico e rimangano sulle piante fino alla fine del periodo venatorio. Io sto coi caprioli, ma anche con tortora, merlo, lepre comune, coniglio selvatico, starna, fagiano, pernice rossa, coturnice, colombaccio, ghiandaia, gazza, cornacchia grigia, volpe, cesena, tordo bottaccio, tordo, sassello, germano reale, folaga, alzavola, canapiglia, fischione, moriglione, moretta, marzaiola, mestolone, codone,  pavoncella, beccaccino, frullino, combattente, gallinella d'acqua, porciglione, beccaccia, allodola, quaglia, daino e cinghiale.
  • Centrale dello spaccio a Porto Recanati
    Sequestrato un appartamento

    162 - Ago 27, 2012 - 16:23 Vai al commento »
    Anche in questo caso la politica dovrebbe fare di più, ad esempio, non si potrebbero fare convenzioni con gli altri stati per i cittadini che commettono questi reati fuori dal loro paese di origine? Per esempio in Tunisia (in Albania in maniera meno pesante, comunque sempre più dell'Italia) questo giovanotto se avesse fatto quello che fa in Italia gli spetterebbero 20 anni di prigione (vera), allora che venga rimpatriato e vada a scontare la pena nel suo paese secondo le sue leggi, altri conterranei ci penserebbero almeno una volta prima di farsi arruolare dalla criminalità nostrana. Sarebbe una violazione dei diritti umani? ma quanto sono umani questi che per vivere accettano di spacciare la morte? Altro argomento: come hanno fatto ad affittargli l'appartamento se erano ambedue clandestini?, bisogna condannare anche la connivenza, l'indifferenza e la cupidigia!
  • Approvato il Bilancio a Tolentino
    “Troppi debiti: scelte dolorose ma inevitabili”

    163 - Ago 24, 2012 - 16:23 Vai al commento »
    @controcorrente Più illuminati di così? Già risplendete di luce propria e anche riflessa!
    164 - Ago 24, 2012 - 15:50 Vai al commento »
    Guarda, guarda, come sono tutti contenti e accontentati, dai a cliccare pollice verso per i contro o pollice su per i seguaci, però secondo me per essere più convincenti ci mancavano due lacrimucce stile "Fornero".
  • Finisce in overdose da eroina purissima
    Salvato dall’intervento della Polizia

    165 - Ago 23, 2012 - 15:04 Vai al commento »
    @giorgio rapanelli, non è vero che tutti sanno cos'è la droga, infatti la criminalità ha buon gioco proprio su questo, alimentando il falso mito tra i giovanissimi, è li che bisogna portare la verità e combattere i venditori di morte, poi a 35 anni sono affari loro, non  giudico, non mi importa, posso avere  compassione per il destino crudele o per chi gli è vicino ma ognuno di noi da adulto è in grado di fare le proprie scelte più o meno consapevolmente e a 35 anni e con il proprio trascorso si sa bene quali sono le conseguenze delle proprie scelte.
    166 - Ago 23, 2012 - 13:09 Vai al commento »
    A 35 anni ha fatto la sua scelta, per dare il buon'esempio ai più giovani, la prossima volta spero che sia solo!
  • Niente scontrino in un negozio su 4
    Stretta della Finanza contro l’evasione

    167 - Ago 21, 2012 - 18:09 Vai al commento »
    Signori e signore scopo raggiunto, la guerra tra poveri è scatenata,L'operaio contro l'autonomo, il professionista contro i dipendenti, lo stagista contro il dirigente, intanto la maiala si ingrassa!  Tanto per chiarire alcuni punti letti in precedenza. -In America la tassazione, uguale per tutti, dipendenti, dirigenti, amministratori, non raggiunge il 25% degli utili. -L'IVA non è un utile ma è un'mposta che si versa per differenza pertanto se quadagni versi la differenza tra IVA sulle vendite meno IVA sugli acquisti, se sei in perdita pui andare a credito e generalmente fallisci. -Il lavoratore autonomo o professionista grazie a questo sistema fiscale indecente italiano oltre alla responsabilità personale, le ore di lavoro, il rischio in proprio, nessuna tutela sindacale, niente ferie pagate, niente malattia pagata, niente maternità pagata, niente tredicesima, niente quattordicesima....., niente premio aziendale, niente straordinari retribuiti, niente permessi.... è costretto ad assumere almeno un ragioniere oltre che un consulente fiscale che gli ciuccia una bella fetta di reddito, mentre nei paesi come l'America il sistema è talmente semplificato che puoi rapportarti con il fisco personalmente. -Generalmente il lavoratore autonomo è una persona che ha fatto degli  studi specifici o si è fatto un mazzo tanto specializzandosi in un settore, e per una sua personale ambizione di autonomia ha messo i risparmi della famiglia in campo e investe sul suo futuro e su quello dei figli lavorando almeno dodici ore al giorno, dal lunedì al sabato, ma a 50 anni capisce che era tutto un'imbroglio e che era meglio rimanere a fare il dipendente che alla sera alle sei stacca e può pensare alla propria famiglia, ma oramai è troppo tardi per tornare indietro i debiti sono lì alla porta che aspettano di essere onorati. -Noi popolo beota italiano bene armati di tanta santa ignoranza siamo riusciti in trent'anni a far sparire tutto quello per cui si erano battuti e avevano sgobbato i nostri nonni e padri, se ritornassero ci prenderebbero a schiaffi! State tranquilli che con l'aria che tira anche i dipendenti saranno esentati dal pagare le tasse perchè le aziende chiudono i battenti. Il pesce puzza sempre dalla testa. Ad maiora!
    168 - Ago 20, 2012 - 16:54 Vai al commento »
    Il nostro primo ministro non eletto da nessuno ha dichiarato giustamente guerra agli evasori, e l'arma fa il suo dovere, ma è troppo facile cominciare dai poveri, forse segue l'aforisma di Petrolini che diceva: "hanno poco ma sono tanti". Se avesse cominciato guardandosi un pò intorno, per esempio dai bilanci dei partiti che usufruiscono di finanziamenti milionari e truffaldini,  oppure alla giusta tassazione degli scudati che se la sono cavata con il 5% mentre i negozietti, gli ambulanti devono versare il 50-60% dei guadagni, certamente tra i suoi colleghi ce ne saranno moltissimi di salvati dallo scudo, oppure poteva occuparsi di tutti i soldi fraudati per la corruzione, per le mafie, per i falsi in bilancio delle società a scatole cinesi che tanto conoscono bene alcuni suoi ministri, ma è meglio farci fare la guerra tra poveri. Non voglio dire che l'evasione delle piccole attività non vada combattuta, ma l'esempio deve venire dall'alto e comunque  il ritorno è sempre minimo in confronto alla grossa fetta che si spartono corruzione, mafie, finanza  che specula in borsa. Ma come mi dicono ogni volta che scrivo qualcosa, che cosa vuoi, questa è la democrazia, la maggioranza ha sempre ragione, ma a me sembra che questa è la democrazia di chi se la può permettere.
  • Morgoni: “La mobilitazione
    per le Province mostra
    la mediocrità dei partiti”

    169 - Ago 20, 2012 - 11:52 Vai al commento »
    Giusto! ora però dovete anche razzolare!
  • “La lotta alla droga inizia dalle realtà locali”

    170 - Ago 19, 2012 - 12:47 Vai al commento »
    Questi articoli che trattano di droga, mi lasciano sempre quella sensazione di disagio, sento che manca qualcosa di fondamentale,  i soggetti che credo dovrebbero essere i giovani che sono presi nella rete delle droghe, sembra non siano importanti, se ne parla in modo impersonale, come fossero un banco di pesci appunto, ma questo è il punto di vista delle organizzazioni criminali che vendono questa merda, ma noi, i genitori, le comunità di recupero, gli educatori, le istituzioni, la politica, non dovremmo trattarlo in modo diverso questo argomento? Un genitore, un'amico, un'insegnante, con un ragazzo in genere mica sta lì per giudicare, il rapporto è di scambio, ci si scambia l'amore, l'affetto, l'amicizia, le  capacità, la conoscenza. Dove è che questo scambio si ferma, davanti a questo argomento? Allora è tabù, i tabù vanno sfatati con la conoscenza, la trasparenza e la verità. altrimenti non facciamo che avallare il gioco del crimine. I ragazzi devono essere il soggetto, le droghe sono uno strumento, come può essere un libro, la musica, il gioco, lo sport, il lavoro, lo studio,........ siamo sicuri che stiamo perseguedo l'obiettivo giusto? Ma forse queste sono solo farneticazioni dovute a "caligola"!
  • Pista ciclabile a Tolentino:
    via alle modifiche

    171 - Ago 16, 2012 - 19:14 Vai al commento »
    @mario iesari, a proposito di democrazia, come mi redarguisce 71, lei ha fatto benissimo a commentare anche se non è residente in questo "paese" che ambisce sempre di più a "paesello", ma sono troppi quelli convinti che il problema è la pista ciclabile e non vogliono capire che lo scopo di una pista ciclabile è esattamente quello di disincentivare l'uso dell'auto per il benessere comune. Purtroppo ci siamo trovati davanti ai signori "tentenna" e il "carpe diem" degli oppositori in concomitanza delle elezioni insieme alla miopia faranno il resto.
    172 - Ago 16, 2012 - 12:58 Vai al commento »
    Ma vi rendete conto che questi ci portano per il .... ! Ma 'annate a  ...............! Che li caccino tutti i lecchhini che li stanno sempre a pompare! Ora tutti i proseliti si adireranno e con parole arroventate inveiranno contro "i rosiconi",  "i perdenti", "i pseudonimisti", aspetto con ansia, aiuto che paura!
  • Uno spettacolo di temporale

    173 - Ago 16, 2012 - 18:49 Vai al commento »
    Mi accodo alla serie di complimenti: Bellissime! La furtuita e fortunata combinazione con i gabbiani spettatori le rende vive e accentua la poetica della natura. Complimenti, certamente foto da artista.
  • Allarme droga a Civitanova
    L’assessore Sglavo a San Patrignano

    174 - Ago 16, 2012 - 22:06 Vai al commento »
    @ Gianfranco Cerasi, lei ha perfettamente centrato un'altro punto dolente, infatti i ragazzi nelle comunità di recupero difficilmente vanno per l'uso di Cannabis, ma oggi questi venditori di morte iniziano i ragazzi i modi molto subdoli aumentando i principi attivi portandoli direttamente alle droghe sintetiche e pesanti, quindi è molto difficile fare distinzioni, è importante una capillare formazione, informazione, educazione al rispetto di se stessi per arginare questo fenomeno tra i giovanissimi. Nel contempo, alzare il tiro sulle organizzazioni criminali per eliminarli dalla faccia della terra. Dal mio punto di vista se un'adulto vuole far uso di quello che gli pare è affar suo, ne pagherà le conseguenze coscientemente, ma un minore no, spetta alla società tutta tutelarlo in tutti i modi. 
    175 - Ago 16, 2012 - 17:44 Vai al commento »
    Sembrerebbe la via giusta, l'informazione e la conoscenza al tempo opportuno sfatano i falzi miti, ma non dimenticatevi che chi ha il business dello spaccio ha già i suoi progetti ben definiti ed è sempre un passo avanti per accalappiare ragazzi sempre più giovani, a loro poco interessa che ci siano centri di riabilitazione e disintossicazione, è una goccia nel mare che non scalfisce il mercato. Bisogna smantellare le reti criminali ai vertici, una bella spending review su chi non dimostra trasparenza sui propri investimenti e/o possedimenti sarebbe opportuna sotto tutti i punti di vista. Sarebbe bello poter apporre sotto al nome, sul cartello di ingresso di un paese, la scritta "drug-free country".
  • Cambio di gestione all’Informagiovani
    Il Glatad chiede spiegazioni

    176 - Ago 14, 2012 - 14:52 Vai al commento »
    Io non avevo capito che eravamo andati in “guerra”,  ora ne ho la certezza,  era una questione tra eserciti, chi ha perso viene decapitato e non si fanno prigionieri, le truppe vincitrici hanno la loro doppia razione nella gavetta e i loro generali  potranno issare le bandiere dall’alto delle torri disponibili e se ne costruiranno altre per quelli  che non ce l’hanno. Per la plebe, nulla cambia, dovranno continuare a sperare che sua signoria ogni tanto getti qualche doblone dalla finestra, sperando che questo sia più magnanimo dell’altro, forse per questo siamo sempre meno interessati a queste battaglie lungo la valle del Chienti, ci incuriosisce un po’, qualche frinire di novelli Robin Hooddi passaggio ma sempre senza troppo entusiasmo sapendo che dovremmo comunque  continuare a tirare la carretta per mantenere tutte le milizie.
  • A Porto Recanati il turismo
    è sempre di casa

    177 - Ago 13, 2012 - 16:51 Vai al commento »
    Quoto al 100% Cricco16, non si rendono conto che a questi prezzi e la poca disponibilità che purtroppo ci caratterizza, gli stranieri hanno ben altro da scegliere, c'è da dire che le tasse e i balzelli sono intollerabili e in parte giustificano i prezzi ma così non si va da nessuna parte e se continua l'andazzo in pochi verranno da queste parti, ma secondo l'articolo come di solito mettiamo la polvere sotto al tappeto e allora "tutto bene madama la marchesa", è solo colpa delle mareggiate!
  • Tolentino, sarà abbattuto il pino del “Della Vittoria”

    178 - Ago 11, 2012 - 23:46 Vai al commento »
    Povero Pino. Per poggiarsi gli ci sono voluti anni e anni, ora che è arrivato dopo tanta fatica lo segano, non potevano raddrizzarlo da giovane? Projo non credo sia più economico abbatterlo, questa operanzioncina costerà dei bei soldini, camion con gru, impresa specializzata e attrezzata ...., smaltimento ,,trasporto..., a proposito quando trovi di meglio, e sarà facile,  facci sapere che organizziamo un pulman
  • Saccheggi e devastazione
    Ecco lo scandalo dell’Hotel Marche

    179 - Ago 11, 2012 - 16:12 Vai al commento »
    Politici, che schifo! Prima assecondano la costruzione megagalattica non idonea al paesaggio e quella volta chissà quanti di loro si sono ingrassati con quella operazione, (tra parentesi per quelli che non lo sanno es: M5S, informatevi sulle fogne del mostro se sono a norma e dove sboccano, 30 anni di scarichi a cielo aperto, fatevelo dire dagli agricoltori della zona, sempre inascoltati), poi dismesso con la complicità di chi? dei politici naturalmente che nel contempo lamentavano la mancanza di ricettività per la città, ora si sbalordiscono (compreso il buon Pezzanesi) del degrado, la puzza non viene solo dal COSMARI queste sono le classiche operazioni di degrado programmato per portare a nuovi investimenti, a favore di chi? non certo della comunità questo è poco ma sicuro.  Oramai è chiaro la politica come servizio ai cittadini non esiste più, i partiti vivono di vita propria grazie ai milionari rimborsi elettorali tutto il resto è in mano alla finanza e alla malavita. A noi poveri scemi ci fanno vedere queste quattro foto come e tutti cascano dal pero, ma queste sono questioni giudiziarie, perchè la proprietà o chi ne era responsabile non fà un'esposto alla magistratura per trovare i colpevoli di tali scempi invece di fare articoli di giornale? fatevi una domanda e datevi una risposta. M5S, io vi ho dato fiducia, spero non vi facciate infinocchiare, mi viene in mente quella battuta: "vai avanti tu che a me mi viene da ridere!", non mi frega niente di destra o sinistra, rimanete fuori dalla polemica, mi frega che non ci freghino ancora. Dimenticavo visto che siete andati all'Hotel Marche, vi volevo ricordare che a ridosso dello spiazzale c'è il famoso "un bosco per la città" con tanto di piante messe a dimora dall'allora convinto assessore all'ambiente che furono piantate con tanto di coinvolgimento di tutte le scuole tolentinati e abbandonate subito dopo tanto per confermare l'efficacia della politica lungimirante dei nostri giorni poi lì vicino visto che siete andati a documentare lo scempio perchè non vi siete fermati a 500mt per vedere le condizioni dell'imbottigliamento S.LUCIA? Questo sarà il prossimo investimento dei soliti noti, ci voglio scommettere, nel giro di 500 mt. quanti interrogativi ci sono? Per finire per tutti gli allibiti,  tutto era chiaro nel programma elettorale dell'attuale giunta, bastava leggere tra le righe e passo passo attueranno tutti i progetti che non si leggevano nero su bianco.
  • Controlli a raffica lungo la costa
    In manette spacciatore tunisino

    180 - Ago 10, 2012 - 15:55 Vai al commento »
    "ha provveduto a rifornirlo di eroina almeno due o tre volte al giorno negli ultimi dieci giorni" Questo andrebbe fatto scrivere sulle lavagne a modi Burt Simpson almeno una volta al giorno nelle scuole, i ragazzini sono lasciati nell'ignoranza per paura di scioccarli e su questo gioca il marketing criminale che ne crea il mito puntando sull'ignoranza. La verità su chi spaccia e chi si droga deve essere inculcata fin dalle elementari perchè la criminalità investe su di loro e sempre con meno scrupoli, abbassando i prezzi, aumentando i principi attivi per assicurarsi assuefazione subito. Per i deliri  del precedente commento, si convinca che i fautori dell'espansione della droga in Italia sono la mafia, la camorra e la ndrangheta, se tra di loro ci sono "catto comunisti" o militanti di "forza nuova" o altro non è il problema, il problema è la criminalità organizzata, chi li può fermare è la legge tramite i suoi organi competenti  e i cittadini,  anche il signor Rapanelli, denunciando se vede, informando se conosce. La trasparenza e la conoscenza è la base di una società civile che non lascia nessuno indietro.
  • Cento clienti messi in fuga dalla puzza
    Ristoratore chiede i danni al Cosmari

    181 - Ago 9, 2012 - 16:45 Vai al commento »
    @ enossam, anche nel compostaggio domestico ci sono delle  accortezze per non far emanare cattivi odori, come enzimi idonei e ambienti freschi, alternanza con paglia e terra, che evitino la putrefazione fino ad ottenere un prodotto dal profumo di sottobosco, se è possibile in piccolo (ne ho le prove), tanto meglio lo sarà in grade, chiaramente se si lasciano macerare quintali di rifiuti organici senza mandarli subito a trattamento sotto questa canicola, il cattivo odore è il minimo, ma credo che anche i vermi saranno grandi come serpenti.
    182 - Ago 9, 2012 - 16:32 Vai al commento »
    Vuoi vedere che questa volta che si è mosso un'imprenditore, con tanto di avvocati (speriamo che si batta da leone) e non i cittadini che abbiamo visto contano soltanto quando vanno a votare per il resto sono solo un pò fastidiosi ma non pericolosi, il COSMARI sarà costretto a mettere in atto le procedure necessarie per salvaguardare la salute e il benessere dei cittadini circostanti, perchè non credo che non sia possibile ovviare all'inconveniente, congelamento, raffreddamento o altre forme bilogiche di sbarramento ai cattivi odori che siano meno onerose del risarcimento ad attività commerciali e industriali.
  • “Nessun progetto per il golf
    ma sarebbe un’opportunità”

    183 - Ago 8, 2012 - 17:19 Vai al commento »
    @margot, attenzione, badi come parla, se ventila qualche parola di approvazione anche pacata sulla pista ciclabile le saltano alla gola, questo sembra sia il problema dei problemi, la città (vorrei dire paesello ma mi bastonano), da quando c'è la pista ciclabile è invivibile tipo "fumo negli occhi".
  • Fuori pericolo la diciassettenne
    finita in overdose da eroina

    184 - Ago 7, 2012 - 15:52 Vai al commento »
    Una ragazza che a 17 anni va in overdose di eroina vuol dire che è stata avvicinata alla droga come minimo a 13 anni, quindi il problema sta solo e soltanto sulla guerra feroce che si deve attuare alle organizzazioni criminali che hanno creato questo mercato puntando sui giovanissimi, messi a disposizione da noi adulti superficiali. Mai e poi mai lasciare i ragazzi senza supervisione di adulti, meglio se  genitori almeno fino ai 16 anni, passato questo scoglio adolescenziale sarà più difficile avvicinarli da questi venditori di morte. Abbiamo delegato troppo, per mancanza di tempo, per indifferenza e superficialità, per fiducia mal riposta, i ragazzini sono bombardati da tutte le parti di inutilità e falsi idoli, una sana collaborazione tra genitori che non rinunciano a questo ruolo, potrebbe essere la soluzione. Incoraggiando le loro passioni, musica, sport, arte, studio sempre affiancandoli da genitori, gli possiamo dare la fiducia in se stessi per conquistarsi il loro futuro, lasciandoli alla mercè di se stessi per un finto modernismo è solo un rinunciare alle nuove generazioni. E' molto più comodo fare il ruolo di amico, ci evita di responsabilizzarci e responsabilizzarli mostrandogli fin dove si pone il limite, rendendoli consapevoli che a ogni azione c'è una conseguenza che si paga sulla propria pelle. Se li sapremo educare da genitori quando saranno adulti verranno a cercarci da amici.
  • Un campo da golf a Tolentino
    L’idea rilanciata dai risultati della squadra

    185 - Ago 6, 2012 - 22:31 Vai al commento »
    Per tornare a Tolentino, quel paesello pieno di centri commerciali vuoti, fabbrichette in affanno, giovanotti a spasso, in provincia di Macerata (ancora per poco), quando questa gente che probabilmente non si suda la giornata e ha finito di fare voli pindalici sulle ca...ate, vorrei che facesse un giretto nel nostro Ospedale in questi giorni da 38-40° dove c'è gente che soffre senza un minimo di conforto, ricoperti di pezzette per alleviare la canicola,  se vogliono un pò d'aria si portano il ventilatore da casa,  attrezzature inadeguate e carenti, cateteri riciclati, (non hanno quelli usa e getta molto meno pericolosi per le infezioni), mancano le pompe per l'alimentazione indotta, è difficile rifornire di  ghiaccio  i febbricitanti, sta al buon cuore degli infaticabili e sottodimensionati infermieri  che si inventano di tutto per alleviare i disagi. Però attenzione: all'interno degli uffici l'aria condizionata c'è, vi sembra normale? Io dico soltanto: vergognateviiiiiiiiiii! Se le priorità del neo-presidente ASSM, sono quelle descritte in quest'articolo, prevedo un roseo futuro per la dismessa ai soliti noti in vista delle privatizzazioni, daltronde da medico, di supposte se ne intende e ai tulintì-nati glie piace tanto sti tipi, ora mi aspetto la prossima proposta volete vedere che sarà un bel Casinò magari in zona Le Grazie?
    186 - Ago 6, 2012 - 15:38 Vai al commento »
    Per un paesello che aborrisce una pista ciclabile un campo da golf mi sembra il minimo!
  • Il lager dei malati di Alzheimer

    187 - Ago 6, 2012 - 15:12 Vai al commento »
    Avete toccato un'argomento che mi tocca molto da vicino, assisto da due anni uno zio ottantaquattrenne malato di alzhimer, suo malgrado era solo al mondo, mio malgrado avevo perso il lavoro, per nostra fortuna ci siamo trovati ad occupare il tempo insieme al momento opportuno (vedi tante volte la provvidenza!). I primi tempi, quando la malattia gli lasciava qualche momento di lucidità e  si rendeva conto di qualche defaiance che gli capitava, non trattenere i bisogni fisiologici o confondere lo zucchero con il sale ......, mi diceva più pudico che preoccupato: ma quando finirà tutto questo! e la mia risposta era: quando finisci tu o quando finisco io!, Questa sarà certamente la conclusione, perchè a distanza di due anni lui vive nel suo mondo fatto di fisime, manie, allucinazioni e di rapporto impersonale con me, mentre la mia è fatta di assurdi sotterfugi per aggirare le sue fisime, manie e allucinazioni per trovare stratagemmi per fargli mangiare una banana che non è un oggetto da mettere dentro un vaso da fiori o convincerlo che devo cambiargli il pannolone che non è un'oggetto che qualcuno di nascosto gli ha messo nei pantaloni....., facendo finta a volte di essere badante  a volte nipote secondo le necessità. Nonostante la difficoltà di assisterlo che ti toglie veramente il senso della vita , tua e sua, non accetterei mai di lasciarlo nelle mani di sconosciuti per quanto professionali, è una malattia con la quale si fa fatica a rapportarsi con fare umano, o lo segui meccanicamente come credo facciano nei luoghi migliori o devi sapere che ogni rapporto di affetto è sempre unilaterale, ogni giorno pensi oggi cosa dovrò affrontare mentre lui ti affronta come un'ostacolo alle sue mille manie autodistruttive, però tu sai chi c'era prima dentro a quel corpo mentre un'estraneo non lo può sapere, non riuscirà mai a percepire che quell'alieno una volta era una persona forse anche speciale. Ma sostanzialmente in merito all'articolo vorrei dire che nonostante abbia dovuto assogettarmi a fare cose che mai avrei immaginato di fare, non ho mai avuto ne l'istinto ne il pensiero di alzare le mani o umiliarlo, quello che subisce una persona con questa malattia supera ogni violenza  e quelle persone che si sono macchiate di tanto orrore meriterebbero di viverlo in prima persona.
  • Marea nera sul Tennacola
    Morìa di pesci e apprensione

    188 - Ago 3, 2012 - 16:28 Vai al commento »
    Basterebbe una semplice regola che dovrebbe imporre ogni sindaco nel suo territorio: Tutte le industrie, imprese, comunità,  anche privati, che utilizzano l'acqua dei fiumi per la propria attività la devono prelevare a valle e dopo averla utilizzata, riversarla a monte, quindi sarebbero costretti a non rilasciare sostanze inquinanti nell'acqua che sversano, altrimenti inquinerebbero se stessi. Non so se  tecnicamente è un'utopia ma a me sembra l'uovo di Colombo. Per quanto riguarda queste azioni criminali, una volta scoperti, devono essere privati della licenza dell'attività che svolgono oltre a sanzioni idonee al danno causato. La forestale insegue qualche ragazzoto in moto sulle montagne o manda sanzioni salatissime per una vecchia auto che fa da pollaio vicino a un casolare, non si accorge di  un camion o un trattore a notte fonda sulle rive di un fiume? Queste storie come dice Spalvieri, sono sempre capitate, è un malcostume dovuto a ignoranza e cupidicia ma è anche ora di finirla.
  • A Tolentino lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale

    189 - Ago 6, 2012 - 15:32 Vai al commento »
    Ci farete sapere anche quando andate al bagno? Spero che queste pubblicazioni non le debbano pagare i cittadini! Tra l'altro le striscie le fate al mattino presto ma i birilli li lasciate fino alla sera tardi, non sarà perchè vorrete lavorare col fresco.
  • Indagini per la morte di Cingolani:
    in manette spacciatore a Montecosaro

    190 - Ago 2, 2012 - 15:59 Vai al commento »
    Vogliamo foto e nome esatto, grazie!
  • Minaccia il sindaco con un’ascia
    per ottenere un lavoro

    191 - Ago 2, 2012 - 14:26 Vai al commento »
    Voleva un posto da boscaiolo!
  • L’ultimo saluto a Massimo Cingolani
    Ucciso da un cocktail di droghe

    192 - Ago 2, 2012 - 17:28 Vai al commento »
    @ giorgio rapanelli, non è colpa delle famiglie, non è colpa dei giovani, se dice questo è come fare le battaglie di Don Chisciotte. L'unico colpevole è la "CRIMINALITA' ORGANIZZATA", mafia, camorra, ndrangheta, finanza deviata del riciclaggio del denaro sporco (di droga e di morti). Per queste organizzazioni non è niente per caso, dal prodotto all'induzione al consumo. Manca semmai una legislazione durissima e attenta contro gli apici di queste organizzazioni che peraltro sono internazionali. Nel nostro piccolo nazionale basterebbe trasparenza sui patrimoni, ma questo implicherebbe una classe politica onesta e pulita, difficile di questi tempi trovarne. Intanto noi poveri comuni mortali convinti che la vita vada goduta con le proprie naturali sensazioni cosa possiamo pretendere, io dico ancora trasparenza, NOMI COGNOMI E FOTOGRAFIE, facciamo vuoto intorno, forse mi sbaglio ma sarebbe un buon esempio di cattivo esempio.
  • Movida e rumori molesti dagli chalet
    Aut aut del sindaco

    193 - Ago 2, 2012 - 14:40 Vai al commento »
    Ma a questi "giovinastri" come dice la sindachessa, non gli diamo lavoro, non li facciamo studiare, gli neghiamo il futuro, gli tappiamo la bocca, gli spegniamo la musica, però l'importante che gli spacciamo droga e alcool almeno non capiscono in che paese di morti viventi sono nati e stia tranquilla che le spiagge si chetano da sole, notizia di oggi le spiagge marchigiane hanno un cospicuo calo di turisti stanieri, ponetevi una domanda e datevi una risposta.
  • Bruni: “Un grave errore strategico smantellare la pista ciclabile”

    194 - Ago 2, 2012 - 15:49 Vai al commento »
    E' sconcertante, mi dispiace Bruni, l'errore fondamentale lo avete fatto voi, dovevate essere più concreti, il progetto doveva essere eseguito a regola d'arte da subito, senza sperimentazioni, questo è il compito di chi governa, progettare, proporre, se approvato eseguire, altrimenti si gira intorno al piolo come tante pecore e ognuno bela i suoi argomenti ma rimane sempre lì. Se la pista era stata eseguita a norma e anche più coraggiosamente perchè doveva interessare tutta la cittadina fino alla parte Buozzi con tutto quello che sarebbe occorso, senza pericoli o accenni di indirizzo, ora era già più transitata e il traffico diminuito come peraltro è già evidente anche se la pista è pochissimo fruita perchè pericolosa e pericolante (v,le Matteotti). Ai commercianti vorrei dire di guardare nelle altre vie che non hanno la pista, la situazione è identica se non peggiore, la causa non è la pista è la crisiiiii, i soldi non ci sono piùùùùùù, i giovani non hanno lavorooooo! le ditte chiudono o fallisconoooooo!, cristallizzarsi nel nostro guscio ci porterà a deprimerci ancora di più, questa cittadina è moribonda ma non è colpa della pista ciclabile ma di noi cittadini un pò troppo ottusi, vecchi,  impauriti e immobili. Quoto tutto quanto detto da Porfirio, quì ci vogliono idee costruttive e lungimiranti mirate ai giovani e dettate dai giovani, ma sembra che l'importante sia solo transitare in auto con i finestrini chiusi per la puzze e per gli spifferi, forse perchè per i vecchi le correnti d'aria sono pericolose!
  • Incidenti provocati da cinghiali
    Il risarcimento non spetta alla Provincia

    195 - Ago 1, 2012 - 16:25 Vai al commento »
    Sì, ma allora a questo punto, bisogna guardargli la targa, se fosse originario dell'appennino umbro o di quello emiliano forse anche toscano, chi ce la dice l'origine del selvatico vagabondo, per fortuna la provincia essendo soppressa non avrà più di questi impicci da districare con buona pace del giudice di pace.
  • Coppia sfrattata, Monteverde: “No all’assistenzialismo, ma collaborazione per uscire dal disagio”

    196 - Lug 31, 2012 - 20:41 Vai al commento »
    I servizi sociali hanno fatto il loro dovere "senza clamori", ora se non è più compito dei servizi sociali sarà di qualcun'altro, oppure se è colpa di Hassan perchè  sta commettendo un reato occupando suolo pubblico per interesse privato lo arresteranno, "senza clamori", se gli è scaduto il permesso di soggiorno possono fare il rimpatrio coatto come possono fare con "quest'ultima", se non gli è scaduto lo possono continuare ad aiutare "senza clamori". Non si deve dire bravo a uno studente perchè prende un bel voto, non ha fatto altro che il suo dovere.  
  • Partenza flop per la differenziata
    “Viviamo tra i sacchetti”

    197 - Ago 2, 2012 - 16:57 Vai al commento »
    Ma che ci sta succedendo, c'è un virus che ci fa regredire il comprendonio? A Tolentino si scannano perchè non vogliono la pista ciclabile, (incredibile ma vero), a Macerata (città provincia) si lamentano perchè finalmente anche se ultimi in tutta la provincia devono fare la differenziata porta a porta (incredibile ma vero), a Porto Recanati si lamentano per l'allegria dei ragazzi nelle notti estive in riva al mare (incredibile ma vero), ma dove vogliamo andare con queste mentalità, mi dispiace se ripeto sempre le stesse cose ma qui la faccenda è grave, cosa sarà che ci rincitrullisce, ci vuole un'esperto antropologo....
  • Disco rosso alla droga lungo la costa
    In manette pusher minorenne

    198 - Ago 1, 2012 - 8:00 Vai al commento »
    Tipico sistema "camorristico", come ci ha insegnato Saviano, (il giornalismo classico si guarda bene da apporofondire questi temi), mandano in avanscoperta un minore perchè rischia meno, si muove meglio nell'ambiente e rende di più. Massima attenzione a queste situazioni, guardia alta, questa società ha rinunciato ai giovani e questo causerà  la propria fine. Il livello di arretratezza del nostro paese si vede nei risultati delle olimpiadi, se scoppiasse una guerra noi ci sapremmo difendere a livello del medio evo con frecce, spade e pugni. Quest'ultima era solo una battuta ma neanche tanto.
  • Sfrattati da casa
    Dormono in vicolo Coltelli

    199 - Lug 31, 2012 - 10:04 Vai al commento »
    Le chiacchiere stanno a zero, nessuno in una società cosiddetta civile dove si sprecano miliardi per inutili centri commerciali, droghe, concorsi di stupidità o rifiuti (nettezza urbana),  può permettere che qualcuno debba perdere ogni dignità solo perchè sceglie di sopravvivere anzichè suicidarsi, questa assurda marcia consumistica, ci ha portato a credere che è meglio suicidarsi se non si è più al passo e di tristi esempi ne abbiamo parecchi. Hassan (che peraltro non conosco), ci dimostra che la dignità stà nell'affrontare la vita in tutte le sue seppur difficili sfumature con la consapevolezza che è una continua lotta per la sopravvivenza con la speranza di giorni migliori. La signora proprietaria della cantina (che peraltro non conosco), si dovrebbe indignare non per l'ingresso della sua cantina ma perchè un'uomo di 47 anni debba essere costretto a vivere lì e per quelli che guardano solo il colore della pelle ricordatevi che anche voi fuori dal vostro portone siete stranieri agli occhi degli abitanti del palazzo di fronte e soprattutto Hassan è una persona in carne e ossa (più ossa che carne) e non un numero su una tabella. In ultima analisi mi domando: ma le istituzioni in un paese civile del 2012 (ammesso che lo sia), oltre a vessare, hanno anche qualche scopo sociale?
  • Pista ciclabile: dopo Ferragosto via alle modifiche

    200 - Lug 28, 2012 - 0:07 Vai al commento »
    E ascoltiamoli una buona volta questi ragazzi, la città è per loro.
    201 - Lug 27, 2012 - 22:19 Vai al commento »
    @una voce tolentinate, non mi rammarico di non aver partecipato, nella convinzione che era una incazzatura in più che ho preferito risparmiarmi (quelle personali mi bastano e avanzano), il tema della riunione era chiaro, "illustrazione ai quartieri interessati dei cambiamenti", non era "concorso di idee per migliorare la pista ciclabile". Congratulazioni alla Curia che partecipa attivamente a questa giunta (non poteva essere diversamente), vorrei solo ricordare che questa proprietà è stata allestita con la caparbietà di Don Francesco e i soldi dei parocchiani, ma questo è un'altro discorso. Grazie per i suoi chiarimenti ma mi rimane sempe lo stesso interrogativo: a che serve una pista ciclabile che non ha per scopo la diminuzione del traffico automobilistico? Mi dispiace per gli abitanti e le attività  di viale Matteotti che non hanno avuto la lungimiranza di cogliere l'occasione e ne escono cornuti e mazziati.
    202 - Lug 27, 2012 - 20:13 Vai al commento »
    La prima cosa che mi viene in mente.............. (non la posso scrivere), poi da quello che si capisce reinseriranno il doppio senso in viale Matteotti e allora sono proprio degli  ..........(non posso scrivere neanche questa), ma mi viene in mente una domandina, al pari degli altri, fanno i disegnini sulla carta senza neanche conoscere le strade? Per esempio hanno chiesto a Don Sergio se possono passare con la pista ciclabile visto che la strada è privata? Hanno considerato quanti incroci pericolosi si dovranno superare? Il problema fondamentale è che la giunta precedente non ha avuto le p...le di portare a termine un progetto fino in fondo e fare una sperimentazione è stato a dir poco ridicolo, viale Matteotti doveva essere messa solo in sicurezza ampliando e sistemando il marciapiede anche per i crolli in corso e inserendoci la pista ciclabile delle misure adeguate e la strada doveva essere riasfaltata, quando sei al governo hai l'obbligo e il dovere di fare quanto hai progettato e approvato in consiglio. Le proette finiscono sempre a schifio e chi paga è sempre pantalone. Ma io sono solo un'abitante e niente più e non pago neanche le tasse perchè non ho più neanche il lavoro allora faccio solo le chiacchiere ma gli schiaffi mi danno un pò fastidio. P.S.: lo scopo di una pista ciclabile non è quello di cercare di far diminuire l'inquinamento derivato dal traffico di auto? Ha senso fare tutte ste manfrine e spendere questi soldi  per disincentivare l'uso delle biciclette anzichè dell'auto?
  • Tolentino: incontro pubblico sulla pista ciclabile

    203 - Lug 25, 2012 - 22:50 Vai al commento »
    Ufficio Bicicletta? dai, stai a scherzà?
  • Sopralluogo dell’Arpam alla Orim
    Mancini: “Mai fatti danni all’ambiente e alla salute”

    204 - Lug 25, 2012 - 13:04 Vai al commento »
    Secondo qunato dichiarato dall'eccellentissimo Dt. Mancini, basta la parola!
  • Ruba autoradio, 23enne in manette

    205 - Lug 24, 2012 - 16:07 Vai al commento »
    Non mi ricordavo di furti di autoradio da quando dovevo portarmelo dietro per andare al cinema o in pizzeria, è tornato di moda o è talmente eccentrico, che ci hanno voluto far sapere nome e cognome, se spacciava eroina poteva avere il diritto all'anonimato, la vedo dura per quanti colpiti dalla crisi si apprestano a rubare una mela al supermercato.
  • Le farmacie maceratesi abbassano le serrande per protesta

    206 - Lug 24, 2012 - 15:31 Vai al commento »
    Il problema sarà per le case farmaceutiche che dovranno distribuire viaggetti, regalucci e altri gadget di svariato valore a più punti vendita oltre quelli che distribuiscono a medici e amministrazioni sanitarie. Pensate è solo dal 2003 che non li possono più scaricare dalle tasse, la civiltà e la trasparenza è dura a farsi strada. Quando si vieterà definitivamente  questo sopruso ai danni dei malati, sarà sempre troppo tardi.
  • L’allarme di “Città prestata”:
    “Con il wi-fi aumentano i campi elettromagnetici”

    207 - Lug 24, 2012 - 15:20 Vai al commento »
    Pigi78 ha avuto un modo sbrigativo e poco colloquiale per esprimersi, probabilmente seriamente convinto del contrario di quanto dichiarato dall'associazione, non essendo scienziati ci affidiamo alle loro dichiarazioni e girando su internet o su altri documenti non c'è una parola definitiva sia dal lato positivo che negativo, Secondo quanto emerge dalle varie ipotesi non terroristiche il principio di precauzione è già attuato ulteriore precauzione potrebbe essere uguale all'immobilismo, rimane il dovere di ogni amministrazione di informare il più possibile correttamente e con trasparenza. (fonte pcself.com) I dati trasmessi dal Wi-Fi e dagli altri sistemi WLAN viaggiano nell'aria attraverso onde elettromagnetiche che provocano la variazione del campo elettrico e del campo magnetico nell'area circostante. A seconda del valore della frequenza, i campi elettromagnetici possono essere suddivisi in tre tipologie: 1) le frequenze basse comprese tra 0 e 100KHz 2) le frequenze medie comprese tra i 100 KHz e 10 MHz 3) le frequenze alte oltre i 10 MHz. La distinzione non è fatta solo in base al valore della frequenza ma anche tenendo conto delle caratteristiche fisiche di ogni banda e degli effetti che questi fenomeni fisici possono determinare. Le frequenze più dannose per l'uomo, sono quelle appartenenti al primo gruppo, in quanto quando un individuo viene a contatto con un campo elettromagnetico a bassa frequenza, si genera un'interazione che puo' determinare alterazioni all'interno dell'organismo. Questo effetto puo' essere indifferente se il sistema di autodifesa dell'organismo è in grado di ripristinare lo stato precedente alle alterazioni. Questa interazione non avviene nei campi elettromagnetici ad alta frequenza che causano invece, il surriscaldamento dei tessuti biologici. Il campo elettromagnetico prodotto dalla rete Wi-Fi rientra nel gruppo dei campi elettromagnetici ad alta frequenza e, proprio per questo, è da considerarsi innoquo. Attualmente, gli studi dell' Organizzazione Mondiale della Sanità escludono che il Wi-Fi possa nuocere alla salute. Il fatto che la frequenza di lavoro del Wi-Fi sia pari a quella del microonde, ha destato molta preoccupazione; è fondamentale sapere, però, che la potenza del segnale emesso dalle reti wireless è straordinariamente inferiore, e che il wi-fi, così come ogni altro dispositivo elettronico, deve rispettare dei limiti massimi per quanto riguarda l'emissione delle onde elettromagnetica previsti dalle normative che tutelano la salute per l'uomo e per l'ambiente. Queste regole sono fatte sulla base di un principio di precauzione, in quanto mancano informazioni che escludono con assoluta certezza l'assenza di qualsiasi rischio per l'individuo. Il campo elettromagnetico emesso dal Wi-Fi è oggetto di attenzione di numerosi studiosi e ricercatori, i singoli studi non sono in grado di dimostrare la pericolosità del fenomeno in quento questo puo' essere accertato solo da un numero elevato di indagini indipendenti che avvalorino tale ipotesi.La stessa Agenzia per la ricerca sul cancro non manca mai di sottolineare che le conclusioni degli studi che denunciano i gravi rischi in seguito all'esposizione ai campi elettromagnetici, debbano essere interpretate con assoluta cautela, in attesa che si ottenga un livello significativo di informazioni per quanto riguarda la materia. Quello che non è stato ancora dimostrato è se l'esposizione prolungata ai campi elettromagnetici di intensità inferiore ai limiti di sicurezza, possa causare conseguenze nocive per la salute umana. Una ricerca effettuata dall' OMS afferma che le esposizioni ai campi a radiofrequenza prodotti da stazioni radio e altre tecnologie wireless in aree accessibili al pubblico, sono normalmente migliaia di volte inferiori ai limiti internazionali. Ciò che sicuramente rassicura, è che il corpo umano assorbe da oltre 50 anni la quantità di radiazioni emesse da stazioni televisive e radiofoniche (5 volte superiori a quella derivata da reti Wi-Fi e telefoniche) senza prove di conseguenze dannose per l'organismo. Secondi il British Health Protection Authority, l'ente britannico sulla tutela della salute, la tecnologia Wi-Fi non comporta alcun pericolo significativo in quanto il dosaggio di radiazioni è decisamente inferiore a quello proveniente dall'uso del cellulare; si pensi che l'assorbimento di radiazioni per la durata di un anno in un'area servita da una rete wireless, è paragonabile complessivamente ad una telefonata di 20 minuti effettuata tramite cellulare. Il motivo risiede nella potenza dei rispettivi campi elettromagnetici: il Wi-Fi genera 1,7 V/m contro i 6V/m di un cellulare UMTS. La conseguenza di questa affermazione è che lo standard 802.11 inquina meno del cellulare ed è per questo meno nocivo. Inoltre il campo elettromagnetico generato dal Wi-Fi si riduce man mano che si ci si allontana dalla sorgente e viene indebolito dalla presenza di muri e pareti..il wireless non risulta essere certo la tecnologia più pericolosa.
  • Torna a riunirsi giovedì
    il consiglio comunale di Tolentino

    208 - Lug 25, 2012 - 23:39 Vai al commento »
    @ saben, non ci credo, ti sbagli, non è nel loro stile, il nano-orso-capo, quelle personali se le pagava da solo.
  • Bye bye Provincia di Macerata

    209 - Lug 20, 2012 - 23:36 Vai al commento »
    Concordo al 100% con Giovanni Carlini, ma sarà una chimera irrealizzabile fino a esaurimento delle scorte, ma tutto è possibile visto che siamo un bel passo avanti sull'orlo del burrone.
  • Cambiano le regole al cimitero
    Loculi provvisori gratis

    210 - Lug 21, 2012 - 15:36 Vai al commento »
    @ Serrani Renzo, ancora con questa storia della faccia? Qui non parliamo di lei o di me o di Projo, flash o 71, stiamo usando uno strumento che ci permette di  ribadire concetti, esprimere e confrontare opinioni, lanciare idee, (chi c'è l'ha), a volte portare esperienze, per me lei poteva chiamarsi anche Silvio Berlusconi e metterci la faccia di Belen Rodriguez, l'importante che abbia qualcosa da dire, ma se lei vuole solo stigmatizzare chi non la pensa come lei, affari suoi, la leggerò comunque alla prossima replica stizzita, se invece dovessimo preparare una campagna elettorale ci saremmo iscritti in una lista raccogliendo le firme necessarie e avremmo usato il nostro nome e la nostra faccia, ma qui non dobbiamo eleggere nessuno, egregio signor Serrani Renzo saluti da un'abitante qualunque.
    211 - Lug 20, 2012 - 23:18 Vai al commento »
    Non trovo tutta questa eccezionalità, mi sembra un'atto dovuto per rispetto agli acquirenti che tra l'altro quando hanno acquistato i loculi erano tutti al corrente che i lavori dovevano essere ancora dati in appalto, i tempi di esecuzione sono di legge, il problema si potrebbe creare se i termini non fossero rispettati o peggio l'impresa non riuscisse a finire i lavori dato l'esagerato ribasso, io cosiglierei per scaramanzia di non morire prima della fine dei lavori!
  • Pista ciclabile a Tolentino
    Si cambia di nuovo

    212 - Lug 19, 2012 - 15:14 Vai al commento »
    Mai avrei pensato di dire qualcosa a favore della vecchia amministrazione ma quì te le tirano con l'amo, vorrei capire da uomo della strada senza bagagli tecnici e per dialogare con Alco, i miei quesiti dicevano proprio quanto da lei opposto e cioè, la pista ciclabile di viale Murat e viale Matteotti è la meglio indicata per raggiungere il centro da Tolentino sud, ma, perchè relegarla in un rigagnolo a forma di trappola tra il marciapiede e auto in sosta? (tratto Matteotti), non sarebbe opportuno sistemare il marciapiede per renderlo idoneo a disabili e carozzine con sistemazione di relative scarpate che stanno crollando e  condividerci una vera pista ciclabile opportunamente evidenziata e messa in sicurezza? Una mano di asfalto viale Matteotti ne ha bisogno o no?, Reinserire il doppio senso in viale Matteotti che con questo sistema "fatto con i piedi" anche grazie alle alternative consigliate, era riuscita pian pianino ad avere una riduzione di traffico (perchè questo era lo scopo o no!), sarebbe una gran porcata. Questi cambiamenti hanno bisogno di tempo per entrare nella testa di Pè e Renà, e per questo vanno fatti bene e in sicurezza, attuando tutto quanto possibile per rendere appettibile l'idea di usare la bicicletta che non inquina, non consuma e fa bene alla salute di chi sta in sella e di chi lo guarda passare. Per quanto riguarda la pista ciclabile che collega Le Grazie al Castello della Rancia non ha nessun nesso con la questione del traffico cittadino, vorrei ricordare a questa spettabile amministrazione, perchè la precedente se ne è fregata altamente, che il problema principale è il traffico che proveniente da San Severino, la difficoltà di attraversare il Centro da nord a sud e viceversa soprattutto nelle ore di punta, che ci sono vie dove è stato lottizzato e costruito a manetta ma sono prive di marciapiedi (o parti di essi) e di idonea illuminazione, non pensiamo sempre alla zona pace perchè questi altri di viale Buozzi, viale Santa Lucia e circostanti, la pace l'hanno persa da tempo. 
    213 - Lug 19, 2012 - 9:29 Vai al commento »
    Non ho parole, fanno tutto meno quello che serviva: rifacimento dei marciapiedi, rifacimento del manto stradale, rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale ben evidente e non nascosta tra i rami, messa a norma della pista ciclabile....., ma forse costa meno continuare a cambiare i sensi di marcia all'infinito, avranno una convenzione con i produttori di segnaletica, chissà!, provatele tutte forse alla fine ci azzeccate, certo accontentarci tutti non è facile, ma accontentare solo Pè e Renà mi sembra un pò poco.
  • Dove va l’Italia?
    La parola a Giulio Tremonti

    214 - Lug 18, 2012 - 23:20 Vai al commento »
    Spero che non lo dobbano pagare, dovrà pubblicizzare qualche altro libro dove predica bene e razzola male?
  • Spacciava eroina in strada
    Arrestato un ventiquattrenne

    215 - Lug 21, 2012 - 16:27 Vai al commento »
    @ Francesca Sincini, guardi  è sicuramente una mia fissazione, ma io lo paragono ad altre situazioni che mi hanno fatto arrivare a questa idea, come l'atteggiamento omertoso che non ha fatto che far prolificare le mafie, oppure per combattere gli incidenti stradali in Francia, quando purtroppo capita un incidente automobilistico mortale o comunque gravissimo, lasciano le auto fracassate ai bordi della strada per molti giorni e hanno riscontrato che è un fortissimo deterrente e ha portato a una diminuzione degli incidenti stessi, o anche nei paesi dove per far diminuire l'uso del fumo di sigaretta nei pacchetti vengono riportate foto agghiaccianti come piedi in cancrena o tumori alla pelle.... non le frasette banali come da noi e anche in quel caso è un sistema risulta efficace. Sarà banale, ma sapere chi è che fa lo spacciatore di eroina con nome cognome e fotografia, per me è un forte deterrente per chi ancora non è entrato in questo tunnel e per chi lo diventa suo malgrado magari perchè anche consumatore. Ma ribadisco questa è una mia fissazione non provata scientificamente visto che non è attuata. Grazie per la sua attenzione.
    216 - Lug 20, 2012 - 9:47 Vai al commento »
    @Francesca Sincini, concordo di più con la tesi di Giorgio Rapanelli, perchè la trasparenza e la verità è la cultura dell'educare, chi si macchia di questi crimini, non deve restare nell'anonimato, deve pagare secondo la legge e deve essere un esempio di negatività per i giovani che hanno il diritto di sapere e conoscere, non si tratta di fare esecuzioni sulla pubblica piazza, si tratta di essere coscienti che le proprie azioni hanno delle conseguenze nel bene e nel male. Lei fa le sue battaglie sull'informazione e le deve essere dato merito platealmente, M.S. spaccia eroina e a 24 anni si sa cosa vuol dire spacciare eroina, non è una droga leggera, quando fanno entrare in quel tunnel ragazzini di tredici, quattordici anni (perchè è questo che stanno facendo) sanno che li hanno condannati a morte, loro e le loro famiglie, non ci sono scusanti di sorta ne anonimato ne privacy che tengano, a 24 anni si può e si deve pagare per i propri errori a tredici no!
    217 - Lug 19, 2012 - 16:05 Vai al commento »
    Avevo fatto delle ipotesi per identificare le iniziali M. S. ma mi avete censurato allora: Malasciamoliandareingiroadammazzareiragazzi Sperandochenontocchianoi, può andare bene?
  • Referendum per le indennità parlamentari, esauriti i moduli a Civitanova

    218 - Lug 21, 2012 - 0:25 Vai al commento »
    Leggendo nella rete ho trovato questa testimonianza: "Molte persone ci chiedono come firmare i “referendum contro la casta”, o addirittura perché il Movimento 5 Stelle non stia raccogliendo le firme. Per questo vorrei chiarire che questi referendum, allo stato attuale delle cose, sono una bufala! Perché? Il referendum abrogativo è regolato da alcuni articoli della legge 352 del 1970 che fanno sì che le firme raccolte in questo periodo siano nulle e inutilizzabili. Ma qui a Torino abbiamo anche un’altra esperienza: ricorderete quel Renzo Rabellino che riesce a far eleggere consiglieri qua e là con coalizioni di liste improbabili, come Grilli Parlanti, Lega Padana e Forza Toro. È ormai appurato che molte persone che avevano firmato per presentare petizioni contro il canone Rai o contro le strisce blu - persino personaggi famosi come Luciana Littizzetto - avevano ritrovato la propria firma magicamente apposta sotto le liste elettorali di Rabellino. È per questo che mi permetto di sospettare che tutte queste centinaia di migliaia di italiani che ora corrono a firmare fogli dal primo che passa per “far finire questo schifo dei politici” potrebbero a loro insaputa, l’anno prossimo, presentare alle elezioni politiche le liste di qualche nuovo partito pieno di riciclati!" Vittorio Bertola, consigliere MoVimento 5 Stelle, Torino" Informiamoci sempre prima di partire in quarta, perchè altrimenti siamo sempre i soliti pesci che abboccano all'amo. Per cambiare le cose dobbiamo stare svegli e votare chi ci promette esattamente quello che vogliamo, anche se ricordo qualcuno che promise anche per iscritto che avrebbe abbassato le tasse, dato un milione di posti di lavoro, più pilu per tutti, alla fine ha realizzato solo l'ultima ma solo per sè! Finchè non si riuscirà a candidare persone oneste e competenti a governare c'è poco da sperare di fare pulizia e togliere questi privilegi feudali.
  • Pezzanesi: “Per noi parla
    la concretezza del fare”

    219 - Lug 18, 2012 - 23:29 Vai al commento »
    Allora visto che fate, in via Sturzo avete fatto anche un secondo marciapiede con i soldi di quello che avete troncato in  viale Terme Santa Lucia? Cosa vuol dire farne solo cento metri e il resto? Quelli che abitano dal bar in poi sono figli di un Dio minore o non hanno messo la crocetta al posto giusto? Va bene che non ci sono i soldi ma le pagliacciate le fate bene anche gratis e in modo equo da destra a sinistra. PS: manderò un filmatino a CM per far vedere che opere geniali sono capaci di escogitare.
  • Sfonda l’auto dell’ex
    e lancia pietre contro la sua abitazione
    Arrestata una donna di 34 anni

    220 - Lug 18, 2012 - 16:15 Vai al commento »
    @giorgio rapanelli moglie e buoi dei paesi tuoi, al cuor non si comanda, una bianca non deve mettersi con un nero africano, tutte le italiane e europee che hanno sposato un'africano sono alcolizzate, non ci sono più le mezze stagioni, non c'è più rispetto per gli anziani, gli extracomunitari rubano il lavoro ai nostri figli, era meglio quand'era peggio......, ma sarà che quella signora aveva un temperamento un pò accentuato e a quel signore quel caratterino gli piaceva tanto finchè c'era solo da divertirsi? Non si può avere "la botte piena e la moglie ubriaca" qualche volta succede che la moglie è piena e prendi pure le botte.  Certo che olio e acqua non si mescoleranno mai, ma qui parliamo di persone e cioè esseri umani (chi più, chi meno), e la caratteristica fondamentale  in confronto agli animali, è il risultato di un processo storico-sociale che gli permette di trasformare le risposte agli stimoli, cioè in poche parole di ragionare in base all'esperienza, all'ambiente, all'immaginazione e ai sentimenti. La vita non si vive per stereotipi, si vive sulla propria pelle con un pò di responsabilità e rispetto per se stessi e per gli altri.
    221 - Lug 18, 2012 - 9:22 Vai al commento »
    Ma il pollentino è anche ex padre del bambino? oppure è diventato ex convivente dopo esser diventato neo-padre? Quando vi imbarcate in queste allegre avventure, sappiate che possono nascere frutti esotici e non sempre sono dolci a volte sono ache amari e bisogna ingogliarli! Ma è solo un mio punto di vista.
  • Lo sorprende con l’amante
    e tenta di evirarlo

    222 - Lug 18, 2012 - 23:14 Vai al commento »
    la versione di Johnny Be Good è molto ma molto diversa, sembra proprio l'altra faccia della medaglia, adesso siamo curiosi, chi ha sparato la bufala? l'unica cosa vera sembra siano i 14 punti di sutura, agliagliai che male!
  • Attenzione ai truffatori dello specchietto

    223 - Lug 17, 2012 - 15:12 Vai al commento »
    Ccà nisciuno è fesso! Con questa micragna chi ce l'ha 150 euro da buttare via in cinque minuti, ma lo sanno 'sti napoletani che prima di cacciarci un centesimo a noi marchigiani ci devono ipnotizzare? Qui i soldi facili te li possono far fuori solo mignotte e gratta e vinci...., per il resto pagherò......
  • Il Consiglio comunale di Tolentino dice no alla diretta streaming

    224 - Lug 13, 2012 - 15:58 Vai al commento »
    Ma gliel'avete spiegato in parole povere che significa diretta streaming, sapete lui è ragioniere dei tempi che c'era il computer solo ai centri meccanografici, i tempi delle schede perforate, aggiornatelo meglio che se lo informate bene si impegna pure, non avrà voluto fare brutta figura, come quando gli dicono una parola difficile, prima si informa poi ti risponde, dategli tempo e non disperate, intanto teneteci informati.
  • Cassa integrazione per 75 dipendenti
    della Conceria del Chienti

    225 - Lug 12, 2012 - 17:07 Vai al commento »
    Il servizio TGR delle Marche diceva: va tutto bene madama la marchesa, non ci piace l'informazione pagata, ci piacerebbe di più la verità. Speriamo che anche questi non cerchino di dislocare per seguire i loro clienti, anche perchè è dal 1923 che siamo abituati alle puzze, non vorremmo disabituarci proprio adesso che abbiamo bisogno di lavoro..
    226 - Lug 12, 2012 - 17:02 Vai al commento »
    Il servizio sul telegiornale regionale dimostra quanto è falsa e interessata e probabilmente ben pagata l'informazione, soprattutto della TV pubblica e privata, il motto è sempre quello, "tutto bene madama la Marchesa!", la verità stà altrove. Speriamo che anche questi non cerchino di seguire i clienti all'estero dislocando la loro attività, oramai noi siamo abituati alla puzza dal lontano 1923 e siamo capaci di sopportarla ancora tantissimi anni.
  • Torna l’incubo tagli alle Poste
    Nel mirino ben 14 uffici in provincia

    227 - Lug 12, 2012 - 16:38 Vai al commento »
    Questi super-pagati-manager-contabili-non-eletti-da-nessuno-incaricati-da-nani-e-ballerine, vogliono fare un pò di pulizia per disservizi costosi e burocrazia pelosa, oppure sono solo specchi per le allodole come hanno fatto da trent'anni in quà, "Spendi, spandi, effendi!"? Eppure dovrebbero sapere che in questi uffici dislocati in paesetti, quei  pensionati che ne usufruiscono sono anche quelli che gli lasciano in deposito le loro seppur misere pensioni o i risparmi di una vita, razionalizzare va bene, aprire due giorni su cinque, potrebbe ancora andar bene, ma chiudere non sarebbe controproducente per le Poste Italiane? Privatizzano e razionalizzano i servizi ai cittadini che li pagano anche profumatamente e si guardano bene dal razionalizzare super stipendi, super vitalizi, super pensioni, quando sarà che ci svegliamo? Fatti una domanda e datti una risposta, quando sarà (ma il popolino italiano non cambierà mai) sarà sempre troppo tardi.
  • Valleverde, la grande incompiuta

    228 - Lug 10, 2012 - 15:21 Vai al commento »
    Vecchia, ma sempre attuale. "Una mattina un fiorista andò dal barbiere per un taglio di capelli. Alla fine, chiese il conto, ma il barbiere rispose: "non posso accettare denaro da lei, questa settimana sto facendo servizio alla comunità". Il fiorista ringraziò delle gentilezza e uscì. E il mattino successivo il barbiere trovò un biglietto di ringraziamento e una dozzina di rose alla porta del suo negozio. Più tardi un poliziotto entrò a farsi tagliare i capelli e quando chiese di pagare il barbiere disse anche a lui: "non posso accettare denaro da lei, questa settimana sto facendo servizio alla comunità". Il poliziotto ne fu felice e il mattino successivo il barbiere trovò un biglietto di ringraziamento e una dozzina di ciambelle alla porta del suo negozio. Venne quindi un Membro del Parlamento per il taglio dei capelli e quando passò alla cassa, anche a lui il barbiere ripeté: "non posso accettare denaro da lei, questa settimana sto facendo servizio alla comunità". Molto contento il Membro del Parlamento se ne andò. La mattina successiva, quando il barbiere andò ad aprire il negozio, trovò una dozzina di Parlamentari in fila per il taglio dei capelli. Questo, cari miei, chiarisce la differenza fondamentale tra cittadini e politici". n.b.(drag and drop da blog)
  • Macerata succursale di Fermo

    229 - Lug 10, 2012 - 13:26 Vai al commento »
    CARTELLO APPOSTO SUI PORTONI DELLE SEDI PROVINCIALI: Cessazione attività di tutte le province, con svendita fino a esaurimento delle scorte, massimo 13 settimane, e recupero crediti presso gli amministratori delle ultime 5 legislature.
  • Ombrelloni e lettini nella spiaggia libera: scattano i sequestri

    230 - Lug 5, 2012 - 17:31 Vai al commento »
    La penale salata dipende dal fatto che hanno dovuto fare un'alzataccia alle quattro del mattino o che anche questi devono far cassa per risanare i bilanci? Sono daccordo che le spiaggie libere debbano essere lasciate pulite (è molto difficile trovarne di pulite, la maleducazione è purtroppo assai diffusa),  per poter essere fruite da tutti, ma bastava passare di giorno e rammentare il divieto o mettere cartelli evidenti, (forse di giorno effettivamente fa troppo caldo), la civiltà si può ottenere anche senza passare sempre per il dio denaro.
  • Infiltrazioni mafiose nelle Marche
    Marangoni chiede una Commissione d’inchiesta

    231 - Lug 3, 2012 - 12:40 Vai al commento »
    Egregio cosigliere Marangoni, ma per quello che lei denuncia non c'è la Magistratura, la Finanza, l'arma dei Carabinieri, la Polizia di Stato, la guardia costiera, la forestale .........e la legge?, oppure vogliamo creare delle nuove poltrone su cui sedersi? Se lei ha degli elementi li porti a chi di dovere, basta una segnalazione per attivare un'indagine, ognuno di noi semplici cittadini e ognuno di voi  politici può essere il braccio della legge, basta non chiudere gli occhi, bocca e orecchie e denuciare a chi è preposto a tale scopo. Intanto cominciate a non distrarre le forze preposte su accompagnamenti, scorte, presidi alle inaugurazioni ecc. ecc., dategi i mezzi e le risorse per svolgere quanto prescrive la legge e possibilmente anche voi fate onestamente il vostro lavoro al servizio dei cittadini.
  • Romagnoli risponde alla Luconi:
    “Pensi a mantenere quello che ha promesso”

    232 - Lug 2, 2012 - 9:45 Vai al commento »
    @ Muzio non ci speri (riguardo all'ultima riga), come vede, continuano a fare campagna elettorale, il lupo si traveste da agnello ma non perde neanche il pelo, staremo a vedere, a vigilare, a punzecchiare, a proporre. L'unico lato positivo di questa maledetta crisi economica è che ci ha fatto svegliare dal torpore e quello che prima passava come: "lascimo fà, simmo 'e napuli paisà!", non funziona più, ora ogni nostro spicciolo quadagnato col sudore o risparmiato con anni di sacrifici deve avere il suo valore e un riscontro nel bene comune, uomo o donna avvisati, mezzi salvati.
    233 - Lug 1, 2012 - 16:12 Vai al commento »
    @ Muzio a scanso di equivoci non intendevo dire che la ditta appaltatrice della costruzione dei loculi sia in odore di mafia, anzi è tutto il contrario, pur di avere l'appalto ha fatto un ribasso irraggiungibile per altre imprese che potevano aggirarsi  da un 30 a un 40% giusto giusto per andarci in pareggio, (vedi esito gara http://www.informagare.it/esiti/12560.pdf)  ora probabilmente non rientrerà nei costi e di questo inevitabilmente qualcuno ne farà le spese, per il momento è la lentezza dei lavori poi chissà, (la scadenza dei lavori dovrebbe essere circa metà 2013), forse ne patirà la qualità dei lavori o la rinucia agli stessi? ovviamente mi auguro di no, ma specialmente in questa contingenza di crisi generalizzata la prospettiva non è rosea, speriamo vigilino a dovere chi di dovere. Non sempre il massimo risparmio porta il massimo vantaggio. Per quanto riguarda il fatto che gli incassi per le vendite preventive dei loculi siano stati spostati in un'altro capitolo non credo sia possibile perchè in questo caso sarebbe reato e non credo che qualcuno si sarà preso questa briga almeno lo spero per loro.
    234 - Lug 1, 2012 - 8:43 Vai al commento »
    @ muzio Non voglio entrare nel merito delle polemiche dei politici assessora e ex assessore perchè io ritengo che comunque siano come i ladri di Pisa e non dico di più, mi attengo soltanto ai risultati, ora governa questa giunta e questa giunta giudicheremo la precedente è stata giudicata dal voto, ma voglio dare il mio parere per quanto riguarda la costruzione dei loculi, se ci fosse vera trasparenza, (anche se è pubblicato in rete ) tutti sarebbero al corrente, che l'appalto è stato dato al massimo ribasso d'asta pari al 51,014% su un prezziario del 2008, anche un non addetto ai lavori può capire che l'impresa a meno che non sia un fax simile della ditta che ha costruito Corridomnia, avrà un'infinità di difficoltà ad ottemperare all'impegno e userà tutti i mezzi leciti per traccheggiare e sperare in varianti o incrementi, con la conseguenza che a distanza di due anni e passa i lavori ristagnano e i cittadini si incazzano, manca di fondo sempre la lungimiranza in primis del legislatore che permette queste storture che favoriscono soltanto le imprese "opache" e secondariamente gli Enti che non capiscono che questa operazione seppur legalissima sarà alla lunga controproducente per tutte le parti come è successo per gli appalti delle scuole elementari ecc. ecc.. Basterebbe che chi si impegna per questi incarichi, assessori e tecnici  siano veramente competenti nel settore.
  • Rissa in centro storico
    Accoltellato un sudamericano

    235 - Giu 30, 2012 - 17:20 Vai al commento »
    In compenso questi consumano birra a vagonate a suon di baciata! Vedere per credere.
  • Si è finto cieco per sei anni
    Scoperto a giocare a scopone scientifico

    236 - Giu 30, 2012 - 16:30 Vai al commento »
    Queste commissioni sono di manica larga o di manica stretta a seconda di cosa?. Un mio congiunto invalido psichico e con difficoltà di parola dalla nascita (menomazione dovuta ad una settimana di convulsioni post travaglio di 48 ore e  sfondamento cranico da forcipe), che a forza di certificati e referti e la tenacia della madre che ha lottato per lui ha avuto riconosciuto un 80% di invalidità che gli permetteva di avere un sussidio dalla prefettura di Lire 120mila, fin quando gli è stato sospeso perchè fortunatamente è riuscito ad ottenere un posto di lavoro a circa 40 anni  con la legge 68. Richiamato a visita medica di controllo la commissione gli ha decurtato 10 punti perchè al colloquio gli hanno chiesto se gli piacevano le donne e lui  ha annuito con un cenno della testa, purtroppo non avendo conoscenze o agganci si è dovuto adeguare alla sentenza, questo gli comporterà, qualora perdesse il lavoro (in tempo di crisi tutto è possibile), di non poter accedere a nessun sussidio. Se queste sono le basi di valutazione di un'invalità posso presumere che al signore di Camerino hanno detto di chiudere gli occhi e poi gli hanno chiesto se ci vedeva, magari mentre lui porgeva una busta ben gonfia ma a occhi chiusi. Sono tante le storture e il pesce puzza sempre dalla testa.
    237 - Giu 29, 2012 - 17:04 Vai al commento »
    Senza tanti clamori, basterebbe che quando viene assegnata una indennità di accompagnamento per invalidità (non sei in grado di gestire la tua vita autonomamente), venga semplicemente comunicato al medico di base e al sindaco del luogo dove l'invalido è residente. Non si tratta di privacy si tratta di trasparenza, in quanto il medico di base deve essere al corrente delle condizioni del suo paziente e provvedere con regolarità, senza essere sollecitato, visitandolo e contrallando la sua situazione di salute presso l'abitazione  o i luogo dove risiede il paziente, il sindaco con mezzi economici e sociali a disposizione del comune dovrebbe provvedere a sostenere il suo cittadino in difficoltà con taxi sociale, con addetti alla spesa ecc.... Dopo questa prassi vorrei vedere quale medico e quale sindaco non denuncia la truffa se ci fosse. Inoltre sono daccordo con roberto1963, sull'entità dell'assegno, perchè chi ha bisogno di assistenza 24h, e vive di pensione minima, non deve essere umiliato ne lui ne i familiari (oltretutto non tutti hanno figli o mogli), con un assegno di 490 euro che non ci paga neanche la bolletta del metano, figuriamoci la badante (costo minimo 800 euro + altri 600 per i contributi). Bisogna togliere tutte le indecenti pensioni d'oro, ricordiamoci che ci sono politici che usufruiscono di un vitalizio sostanzioso con due anni di mandato o tanto per dire, visto che parliamo dello scup della finanza, i vertici delle forze armate, compresi Carabinieri e Finanza, godono di una speciale indennità pensionabile di 409mila euro lordi e chi ha lavorato una vita sgobbando dentro una fabbrica deve morire di stenti, equipariamo e vedrai che c'è dignità per tutti.
  • L’Italia conquista la finale
    Macerata si tinge di tricolore

    238 - Giu 29, 2012 - 10:13 Vai al commento »
    Quanta allegra e bella gioventù!
  • Civitanova, si va verso una maxi pista ciclabile?

    239 - Giu 28, 2012 - 15:40 Vai al commento »
    Basta non prendere esempio da Tolentino che per non dispiacere ne ciclisti, ne automobilisti, ne pedoni, ne parcheggiatori a pagamento, ne alberi ne lampioni, in viale Matteotti abbiamo in contiguità da sx a dx, un marciapiede dissestato con alberi e radici che spingono per portarsi via la pianta da lì e quel che rimane di panchine dei primi dell'ottocento, sceso il cordolo del marciapiede abbiamo una pista ciclabile di 50 cm utili perchè ti devi salvare dalla cunetta e dal rialzo del manto asfaltato e dalle buche, ma devi stare con gli occhi bene aperti perchè hai alla dx il parcheggio a pagamento delle auto, utilizzato con destrezza dagli automobilisti coraggiosi che si arrischiano a parcheggiare mentre c'è alla loro dx la fila delle auto che scorrono in direzione centro a 5 km orari, un pò perchè in fondo c'è la rotonda che blocca la fluidità, un pò perchè non possono schivare le numerose buche e sono costrette dal minimo spazio utile a godersele tutte. Fatto quel viale sia camminando, che pedalando, che guidando puoi dire di aver superato un'esame di autocontrollo, e per fortuna le bici che ci transitano sono ancora di pochi pionieri coraggiosi, io ci avrei aggiunto anche una striscia per il pattinaggio, spero di non aver dato l'idea alla nuova giunta.
  • La Municipale sequestra cereali
    raccolti dopo l’incendio alla “Smaltite!”

    240 - Giu 26, 2012 - 22:59 Vai al commento »
    Oh belli, la natura non aspetta i vostri comodi, il grano quando è maturo va trebbiato altrimenti cade, il fieno, le alicocche, i susini, l'insalata, i pomodori, le zucchine.........vanno raccolte al momento giusto altrimenti si rovinano. cosa dicono le analisi che li raccogliamo a dicembre? La natura non è precauta, la natura fa il suo corso, se sono irrimediabilmente danneggiati e prericolosi vanno bonificati subito e gli agricoltori risarciti, subito!
  • Non c’è il divieto ma il cane resta fuori

    241 - Giu 26, 2012 - 15:41 Vai al commento »
    La commessa aveva il dovere di comunicare le intenzioni del titolare di non accettare cani (anche se in questo caso dovrebbe essere ben scritto all'entrata), ma la signora Colcerasa aveva tutto il diritto di rifiutarsi di fare compere, vista la certezza dell'educazione della sua cockerina, la commessa doveva accettare il diniego e scusarsi per le regole che doveva far mantenere e stop, forse la signora avrebbe proseguito negli acquisti lasciando Nina con suo marito a passeggiare fuori dal negozio, una volta non si diceva il cliente ha sempre ragione? Ma la cosa fondamentale è sempre l'ingnoranza e cioè la mancanza di conoscenza, dai commenti inferociti si capisce la differenza tra chi ha un cane in casa e chi non c'è l'ha, sono due mondi contrapposti che non si capiscono, posso dire soltanto che chi non ha un'amico a quattro zampe non sa cosa si perde e la maleducazione è un'atteggiamento umano non canino.
  • Rivoluzione delle Province
    Macerata destinata a scomparire?

    242 - Giu 25, 2012 - 16:15 Vai al commento »
    Provvisoriamente proporrei una bella divisione tra Le Marche laiche e Le Marche papaline o clericali che dir si voglia! La parte nord  dovrebbe lasciare Loreto e Fabriano unificandole alle tre province Macerata, Fermo e Ascoli Piceno a loro volta unite in una sola provincia lasciando la sede amministrativa a Macerata. Il nord delle Marche unirebbe le sue province Pesaro-Urbino con Ancona lasciando l'amministrazione ad Ancona. Una soppressione di tutte le province provocherebbe il disgusto delle Marche nord che non ci accetterebbero e chiederebbero l'annessione all'Emilia Romagna (come qualche Comune ha già fatto), I dipendenti provinciali dovranno lentamente diminuire senza reintegro dei pensionamenti per un oggettivo utilizzo razionale con metodi di meritocrazia ed efficenza, fino al raggiungimento di un rapporto con la popolazione max di 1 per 7000 abitanti, nell'era della tecnologia dovrebbero bastare. Quando ci saremo un pò più scafati sopprimerei definitivamente le province trasferendo le competenze all'amministrazione regionale ad Ancona, nel frattempo accorperei i Comuni in macro-aree suddivisi per numero di abitanti minimo di 5000, con un solo Ente di riferimento con un solo sindaco ecc. ecc. Ma che dico saranno i 40° che mi fanno sparlare?
  • Caccia ai fannulloni
    La Cisl: “No alla caccia alle streghe”

    243 - Giu 23, 2012 - 18:00 Vai al commento »
    Il problema italiano è tutta la burocrazia che è stata inventata, che non permette la trasparenza e l'autodifesa dei propri diritti.  Il lavoro dovrebbe essere valutato sul merito e sulla capacità produttiva, fatti salvi i diritti fondamentali della dignità e della libertà individuale che possiamo leggere già dalla costituzione. Tutti gli orpelli legislativi che  hanno costruito intorno al mondo del lavoro servono soltanto ad aggirare e confondere il lavoratore. Io vorrei a partire dalla busta paga sapere che ogni euro che percepisco è versato per quale mio dovere sia se lavoratore pubblico che privato e ogni euro che pago nella stessa busta paga in tasse e contributi chi li percepisce e quali diritti otterrò versandoli.  Perchè mi posso permettere di assentarmi per fare la spesa o addirittura svolgere un mio impegno privato? se non potevo permettermelo non l'avrei fatto, cosa rischio, probabilmente niente o troppo poco. Perchè se subisco un'abuso dal datore di lavoro che nega un mio diritto o non riconosce il mio impegno, o mi fa lavorare in ambiente pericoloso, devo rivolgermi ad altri tipo sindacati che a loro volta dovranno rivolgersi ad altri come gli ispettori del lavoro, che chiaramente dovranno essere pagati con i miei soldi, l'iscrizione ad un sindacato costa in busta paga circa 80 euro annui (e non compare), se i miei diritti erano scritti nero su bianco nel contratto come mai il mio datore di lavoro può fregarsene, cosa rischia, probabilmente niente o troppo poco. C'è qualcosa che non va o si è rotto il giocattolo o non sappiamo giocarci. Nella mia utopica idea della società, il sindacato dovrebbe rappresentare i lavoratori onesti e combattere i disonesti, avrei apprezzato che il discorso di Cerusi lo avesse fatto il sindacato, avrebbe aperto uno spiraglio per un futuro migliore per tutti.
  • Sgominata la banda dell’eroina

    244 - Giu 21, 2012 - 16:53 Vai al commento »
    Per chi spaccia eroina, non c'è scusa che tenga, ne fame, ne sete, ne paura della guerra, ora devono dire da dove si rifornivano e poi tutti rimpatriati e li non sono tanto di manica larga come da noi, infatti nella normativa prevista per uso e/o spaccio di droga non vi è alcuna tolleranza nei riguardi del consumo o dello spaccio di droga, il semplice possesso di sostanze stupefacenti, anche leggere e per uso personale, viene severamente sanzionato con pene detentive non inferiori a un anno, e le loro carceri non sono solo "affollate". Spero veramente che siano rimpatriati era meglio per loro restare a combattere le loro lotte di libertà e democrazia invece di venire a spacciare merda da noi.
  • Venticinque lavoratori a casa
    Cessa l’attività la Cm Creazioni

    245 - Giu 22, 2012 - 9:28 Vai al commento »
    @ paoolo Il modello (TFR/CL - SR50) reperibile e compilabile anche dal sito wwww.inps.it/modulistica per accedere al fondo di garanzia, non è necessario farlo compilare al sindacato, lo può compilare anche il dipendente di suo pugno, se in grado, e presentarlo all'INPS, oppure si può far assistere da un legale del lavoro, non è indispensabile il sindacato in questo caso è solo un dei tramiti possibili e ti fa pagare il suo lavoro come qualsiasi ufficio legale. Il concetto che voglio ribadire è che se l'azienda non vieniva fatta fallire ora potevo ancora lavorare, è il lavoro che  manca sempre più, non sono i sindacati  e i sindacalisti che mancano, ma è vero anche che se nonno non moriva ancora campava. Questa è l'ultima replica, mi scuso e la finisco qui, in bocca al lupo alle ex dipendenti della CM.
    246 - Giu 21, 2012 - 20:49 Vai al commento »
    @ paoolo non voglio assolutamente screditare nessuno, tantomeno il sindacato che fa il suo dovere più o meno bene, ho detto chiaramente che è la mia esperienza personale; Settembre 2010 fatta istanza di fallimento tramite sindacato (circa 3 mesi di arretrati + TFR), dipendenti inferociti; Gennaio 2011 tribunale accetta il fallimento; Dicembre 2011 sindacato tramite loro legale ci fa aderire al fondo di garanzia Inps  (80% del credito, meno le spese legali), dicendoci che entro marzo aprile max ci sarebbero arrivati i soldi dal fondo INPS; passa marzo, passa aprile, passa maggio, panico, cominciamo a chiamare uno alla volta, i legali ci dicono che assolutamente era impossibile che ci avessero detto per marzo aprile e le pratiche, siccome erano tantissime (tanti fallimenti), erano state smistate in diverse sezioni INPS, non si sapeva dove, ora (forse) c'è speranza per fine mese giugno 2012. Facendo i miei conti sono passati circa due anni o sbaglio? La sostanza alla fine è che a 52 anni non ho più lavoro e mi devo arrabattare a destra e a manca senza la speranza di andare mai in pensione. Le valutazioni vanno fatte caso per caso non è mai tutto bianco o tutto nero.
    247 - Giu 21, 2012 - 15:52 Vai al commento »
    Mi permetto di dare un consiglio alle ex-dipendenti, se posso dire la mia per quanto è capitato a me in una situazione analoga, più o meno con lo stesso numero di dipendenti, altro settore un pò più sfigato. Non fatevi trascinare nel gorgo dell'istanza del fallimento, per tre mesi di arretrati oltre il TFR naturalmente, la situazione è difficilissima, ma avete un mestiere e un settore d'oro (nel senso di particolarità e di qualità), stringete i denti, collaborate con i titolari, congelate e diluite il credito con un accordo tra le parti (titolare e dipendenti), se possibile investiteci anche  i prossimi tre salari nell'azienda e fatela ripartire alla faccia delle Banche e dei sindacati. Se procedete al fallimento, primo perderete l'azienda per sempre ovviamente, secondo dovrete aspettare come minimo tre anni per avere il 70% di quanto dovete avere e li ci mangeranno sopra, il curatore fallimentare con annessi e connessi, il sindacato che percepirà la sua percentuale sul vostro credito (spese legali), in compenso potrete avere la disoccupazione per un anno pari all'80% dello stipendio e poi? tutte disperse chi a fare le pulizie, chi a fare la badante, qualcuna a tempo determinato in altre aziende, chi a impiccarsi..., Dobbiamo lottare per noi stessi e investire nelle nostre capacità,  non è più tempo di aspettare che gli altri ci risolvano i problemi, bisogna ingegnarsi e partecipare, chi ci riuscirà sarà fuori dal guado, ma forse è troppo tardi anche per la CM visto che ha deciso di chiudere. Naturalmente questa è solo una mia opinione personalissima dettata da due anni di inferno.
  • Timbra il cartellino e va a fare la spesa
    Dipendenti comunali nel mirino

    248 - Giu 21, 2012 - 12:25 Vai al commento »
    Quando hai un posto di lavoro grazie alla raccomandazione dell'amante (per esempio), nelle aziende private o dello scambio di voti (per esempio) nei posti pubblici, hai il potere in mano, ecco perchè si possono permettere questi comportamenti, chiaro limpido e recoaro! Finita la partitocrazia si potrà cominciare a parlare di meritocrazia, per il momento è questo che abbiamo accettato di avere, ma tutto passa, passerà anche questo, la crisi è una buona livella come la morte (Totò docet).
  • Il mistero avvolge gli incendi delle gomme
    E nei residenti monta la paura

    249 - Giu 20, 2012 - 16:05 Vai al commento »
    La mia sensazione è molto sgradevole anche in riferimento alle tristissime tragedie che hanno colpito giovani donne di Tolentino, in un preoccupante susseguirsi, e credo che di "quieto vivere" c'è ne è veramente molto poco, vorrei prima di tutto sapere la verità, l'aria che respiriamo, gli animali che alleviamo, le verdure e la frutta che coltiviamo, l'acqua che beviamo, i cibi che compriamo sono salubri? Non mi basta sentire che le analisi danno "risultati apprezzabili non difformi alla norma". Pubblicate le analisi, fate controlli a tappeto e rendete noti i risultati, con ricambio delle squadre di controllo, non è caccia alle streghe è civiltà, insomma trasparenza. Se al primo posto non poniamo la salute, tutto il resto è fuffa. PS: come si intende risanare i terreni dove si sono posate le famose goccioline di circa un millimetro di diametro? Non credo siano biodegradabili, come vorranno rimediare? In attesa di risposte, facciamo finta di niente per il quieto vivere?
  • Nuovo incendio all’alba
    In fumo tonnellate di pneumatici

    250 - Giu 18, 2012 - 16:05 Vai al commento »
    <Autocombustione all'alba?> Potrei crederci all'ora di mezzogiorno con più di 40° ma all'alba saranno stati si e no 18°.  <Non ci sono elementi che possano alimentare la preoccupazione?> Da quando in quà i pneumatici sono biodegradabili? Che io sappia e ne so veramente molto poco, non si possono bruciare perchè rilasciano nell'aria metalli pesanti e benzene, sicuramente dalla nuvola che è stata immortalata si vede che è tutta salute che pervade la vallata e la cosa più inquietante visionando il video è il lento ammutolisi del cinquettio degli uccellini...... Ma già il nome dell'azienda era tutto un programma mica si chiama "SMALTIAMO" si chiama "SMALTITE!, allora tolentinati respiriamo veloci che finisce prima, speriamo che per questa sera avremo polmoni a sufficienza per quell'altra solita aria "di puzza" che ci contraddistingue!
  • Ancora violenza a Monte San Giusto
    Rissa in piazza tra italiani e stranieri

    251 - Giu 18, 2012 - 15:17 Vai al commento »
    @ giorgio rapanelli il suo è il vero fondamentalismo religioso, che in questa questione c'entra come i cavoli a merenda. Per evitare queste problematiche che comunque lei pone, lo stato deve essere laico, e questa è una delle poche cose ottime che Bettino Craxi introdusse nel nostro paese, (per il resto meglio tralasciare), e fare rispettare le leggi laiche uguali per tutti, senza contrapporsi o mettere a confronto le religioni che per quanto mi riguarda sono veramente l'oppio dei popoli, "ma ti pare che uno si è creato da solo per poi creare tutti gli universi?" (Padre Pizzarro docet)
    252 - Giu 18, 2012 - 9:32 Vai al commento »
    Vorrei mettere un pò di benzina sul fuoco ricordando che trent'anni fa e chi ha una cinquantina d'anni può testimonariare, le risse da quelle e da queste parti (Monte San Giusto-Montegranaro, Civitanova, Sforzacosta, Tolentino, Macerata, San Severino) erano all'ordine del giorno  (il sabato sera o domenica pomeriggio), dove giovani virgulti e parecchio ignorantelli (non erano di certo extracomunitari forse extracomunali) si scontravano, per uno sguardo a una ragazza del luogo o perchè era stato sfiorato camminando o per un sorpasso in cinquecento o per un pseudo-ideale di sinistra o di destra. Per fortuna ci siamo un pò evoluti, ora tocca a loro che in maggioranza sono immigrati dei ceti più poveri o poverissimi, con poca cultura ma tanta fame, che si sentono poco apprezzati in quanto persone, ma utili in quanto manodopera, bisognerà adoperare un pò di buon senso e chi di dovere faccia il suo dovere, chi delinque venga condannato, chi ha più giudizio lo adoperi, oppure si può sempre tornare agli anni 70 o anche meglio, possiamo pensare allo schiavismo, è successo per secoli, può ancora succedere(?!?!)
  • Sgarbi sfida Grillo sul web:
    “Sono vittima della sua gogna mediatica ”

    253 - Giu 16, 2012 - 22:48 Vai al commento »
    E ci sprecate anche lo spazio per questo egocentrico opportunista
  • Lo sceicco affascinato dal paesaggio
    abbandona la gara e le autorità

    254 - Giu 16, 2012 - 22:27 Vai al commento »
    Ma leggete gli articoli o vi fermate ai titoli? I contatti dovevano averli e li hanno avuti con i delegati e la camera di commercio di Dubai, che pensavate che lo sceicco andava a braccetto con Spacca? L'importante è che non abbiamo fatto la figura dei beduini..... 
  • CorridoMnia Shopping Park
    Chi è veramente Alfio Caccamo?

    255 - Giu 16, 2012 - 17:32 Vai al commento »
    Ottimo articolo che mette nero su bianco quanto in molti pensiamo, speriamo che chi di dovere possa e voglia far luce anche eventualmente per fugare ogni dubbio, ma non mi venite a fare le differenze sui comportamenti politici al governo o all'opposizione dei diversi comuni o provincia, perchè se è vero quanto ha potuto ricavare nelle sue ricerche soltanto consultando dei bilanci pubblici, mi chiedo come mai chi ora si batte il petto non ha parlato prima, denunciando pubblicamente i dubbi? Inviando controlli, è questo che un politico deve fare se al servizio dei propri cittadini, è sempre il solito discorso viva la spagna purchè se magna.
  • L’appello di Pettinari:
    “Salviamo i Salesiani”

    256 - Giu 16, 2012 - 17:05 Vai al commento »
    Anche l'azienda dove lavoravo io era professionale con produzioni di alta qualità eppure è fallita e nessuno ci ha dato una mano ne politica, ne istituti di credito, ne sindacati. Chi vuol salvarli cacci i soldi di tasca propria, oppure riducano le rette, di ragazzi ce ne sono, sono i soldi che mancano. La lezione che ho imparato a 50 anni è che chi sbaglia paga e i cocci sono i suoi.
  • Rapina in tabaccheria
    Bottino di appena 50 euro

    257 - Giu 14, 2012 - 15:07 Vai al commento »
    E' sicuro che se gli chiedeva 50 euro perchè ne aveva bisogno Ebe glieli avrebbe dati, magari gli faceva anche una bella predica per farlo rinsavire. Dai cretinetto, riportaglieli, magari glieli lasci nella cassetta della posta, lo capisci che era l'incasso di una giornata, la vita è dura per tutti non solo per te!
  • L’ex Ceramica diventa Ecocittà
    Fondi anche da Israele

    258 - Giu 14, 2012 - 9:30 Vai al commento »
    Vedi che c'è ancora speranza che ci sia un pò di lungimiranza anche nella politica, ma sono mosche bianche. Complimenti e congratulazioni alla popolazione potentina che ha saputo scegliere persone degne.
  • Tagli ai centri commerciali di Tolentino
    I conti non tornano

    259 - Giu 14, 2012 - 9:36 Vai al commento »
    La cosa peggiore è che hanno rovinato i terreni più fertili che corrono ai bordi dei fiumi, rubandoli a un'agricoltura che poteva essere competitiva se aiutata come hanno aiutato gli speculatori, vergognatevi tutti, speculatori, costruttori, politici e  proprietari.
  • Dentro una busta minacce e due proiettili
    Sotto tiro il sindaco di Tolentino

    260 - Giu 14, 2012 - 10:33 Vai al commento »
    Opera di un ..........., (non ho termini che si possano pubblicare), ma certamente è uno di quelli che dice: "se penso quello che dico.....!" A Tolentino ci mancavano le minacce in stile terroristico o mafioso, non ci facciamo mancare niente, speriamo lo trovino presto per potergli sputare in faccia. A proposito di certi commenti, che cosa c'entra la sinistra, qualcuno ha qualche tarlo nel cervello che gli ha rosicchiatto le rotelle? Chi fa certe affermazioni è assimilabile a chi compie questi gesti da imbecille.
  • Il centro storico perde i pezzi
    Si teme la chiusura dell’Oviesse

    261 - Giu 12, 2012 - 23:00 Vai al commento »
    @muzio  Visto l'immobilismo della politica che si ferma al soldo dei costruttori, proponevo delle ipotesi da elaborare, gli indotti porterebbero sicuramente all'inserimento di attività commerciali, l'importante è creare motivi validi per la circolazione di persone che siano studenti o  altro. Mi piacerebbe sentire delle proposte per le città future. Non caldeggio i centri commerciali ma potrebbero essere anche accettabili se in concomitanza si progettassero dei centri storici da vivere. Per quanto riguarda le scarse regole richieste dai comuni per l'insediamento di questi colossi dai piedi di argilla, sono daccordissimo, avrei richiesto più verde, impatto ambientale zero, alimentazione con energie rinnovabili, riciclo delle acque, rifiuti al minimo, chi era in grado di progettare e costruire con queste prerogative entrava, altrimenti nisba, ma il dio denaro ha più voce in capitolo delle nostre chiacchiere.
    262 - Giu 12, 2012 - 16:18 Vai al commento »
    Ma è proprio questo il segreto da svelare egregio signor Muzio, i centri storici, Macerata, Tolentino, San Severino ecc.. devono cambiare la destinazione d'uso, non sono più appetibili dal punto di vista commerciale inteso come agglomerato di attività di mera vendita di prodotti, quindi occorre l'idea, vedi Abbadia di Fiastra, una riqualificazione del genere vuol dire dare un senso ad un contenitore, ma ai politici nostrani e ai politici in genere manca questa lungimiranza, si fa prima a dire di si al mattone che porta subito i soldi degli oneri per l'urbanizzazione e poi si spera nell'Irpef comunale, provinciale, regionale, ma non c'è progettualità sociale e civile. Ogni città potrebbe avere il suo perchè, Macerata potrebbe valorizzare l'Università, la ricerca, la scuola in genere, creare delle eccellenze, nei licei, o in altri istituti più tecnici attirando studenti da tutta la provincia e oltre, intorno a questo creare tutto l'indotto culturale in un ambiente pulito, rinnovato, ecc.. Tolentino potrebbe sfruttare le sue peculiarità artigianali nella pelletteria di qualità e creare un polo di  formazione, di innovazione in questo settore creando botteghe di genere nel centro storico e così via per tutti i centri storici. Come mai i privati (e ben foraggiati di denaro) riescono ad avere delle idee lungimiranti e redditizie e il pubblico deve sottostare alla zavorra burocratica di partito che frena ogni progresso? Non bisogna andare molto lontano per vedere come si comportano gli altri, basta  vedere le perle dell'Umbria, come hanno saputo valorizzare i loro centri storici, dove anche noi andiamo volentieri per passeggiare portando denaro e vitalità. Basterebbe un'occhio al passato e uno al futuro ma questo strabismo è solo utopia.
  • Pipponzi: “La crisi ha fatto chiudere quasi 200 imprese edili”

    263 - Giu 11, 2012 - 15:13 Vai al commento »
    @rpiccia, condivido in tutto la sua analisi integrando un punto, è vero che come dice lei dagli anni 90 sono nate imprese edilizie nuove come funghi ma molte di queste avevano fatto un percorso serio e professionale investendo negli anni in specializzazioni e qualificazioni, con la crisi economica sono state  spazzate via in egual modo anzi forse per prime, senza valutazione di merito, lasciando sul campo le meno qualificate che possono anche lavorare in nero stroncando i prezzi, oppure quelle finanziate in modo ocuro, rendendo impossibile una concorrenza leale e una ripresa. Dopo questa crisi nel cemento riemergeranno soltanto i peggiori cioè quelli che hanno agganci con la politica o peggio.  
  • Multisale Giometti:
    lettere di licenziamento
    a tutti i lavoratori di Tolentino e Matelica

    264 - Giu 7, 2012 - 15:52 Vai al commento »
    @ la popolana Lungi da me voler redarguire i dipendenti che si sono giustamente rivolti a chi li deve tutelare, il compito del sindacato è questo, la mia espressione forse è sembrata un pò troppo "piccata", per la mia esperienza personale, totalmente negativa, avendo perso il lavoro a 50 anni senza prospettive future, a causa fondamentalmente della crisi economica ma con una buona mano del sindacato che non ha fatto altro che istigare i dipendenti per quattro mesi di arretrati, in prima battuta hanno consigliato di richiedere la CIGO per un periodo di sei settimane per mancanza di commesse, che dopo 6 mesi è stata respinta dall'INPS, (perchè non è stata ritenuta valida la richiesta, sostanzialmente perchè nessuno ha properato la causa in modo incisivo), poi spingendoli non a colloquiare con la ditta ma di fatto dicendogli che tanto era meglio fare l'istanza di fallimento che puntualmente hanno fatto, in quanto non c'era speranza di prendere quei soldi a breve. Tengo a precisare che l'azienda aveva acquisito con fatica e volontà diverse specializzazioni e qualificazioni andate disperse in un lampo. La conclusione è stata che qualche operaio ha fatto dei gesti sconsiderati anche penalmente perseguibili e io e tutti gli altri abbiamo perso il lavoro siamo dispersi a destra e a manca da due anni in balia del nulla, al fondo dell'INPS a cui ci hanno fatto aderire dopo due anni ancora non si sa se provvederà ad erogarci l'80% del nostro credito e probabilmente dovremo aspettare la liquidazione del fallimento con tempi biblici. Pertanto ritengo che a meno che non si sia in balia di un delinquente, nel mio caso l'azienda aveva 15 anni di vita, bastava accordarsi, magari congelare quei mesi sospesi, e ripartire perchè oggi un'azienda del genere con tutte le sue qualificazioni e iscrizioni avrebbe lavorato sicuramente, invece ora siamo dei poveri fessi senza soldi e senza lavoro. Con questo non voglio dire che succederà la stessa cosa ai dipendeti della Giometti, anche perchè il referente CGIL che hanno loro è una persona molto in gamba, diversamente da quello che è capitato nel mio caso. Tra l'altro la legge permette di licenziare per mancanza di lavoro, e se la d Giometti volesse chiudere o vendere, che gli vogliono fare, non li fanno vendere?, chi ci mette i soldi non lo fa per filantropia ma per avere utili è la dura legge del capitalismo e questi sono dei veri capitalisti. Il lavoro come l'ho avuto io e lei purtroppo non c'è più ne per me ne per i miei figli e sarà così finchè accetteremo supini che gli altri decidano per noi.
    265 - Giu 7, 2012 - 9:04 Vai al commento »
    Da quello che ricordo il cinema in genere d'estate, per tradizione, è chiuso, perchè non ci sono nuove uscite di film, qualche cinema parocchiale programma delle riedizioni di classici all'aperto magari, non è certo il caso di una struttura del genere il gioco non varrebbe la candela. Non tutti i mestieri si possono svolgere tutto l'anno, penso agli operatori degli chalet di mare, d'inverno di certo non lavorano oppure li vogliamo obbligare a tenere aperto, il problema semmai è che il compenso di un lavoro più limitato nel tempo possa essere idoneo a compensare il periodo di fermo e di questo si dovrebbe occupare il sindacato.
    266 - Giu 7, 2012 - 8:45 Vai al commento »
    Ci voleva il sindacato per proporre di far scontare le ferie che comunque sono di legge e in un modo o nell'altro dovevano essere scontate, per la CIG in deroga, voglio vedere quanto conterà il sindacato quando l'INPS la respingerà (so di cosa parlo), e i lavoratori si troveranno con un pugno di mosche. Non voglio essere pessimista ma realista, ci rivediamo a settembre sempre che non abbiano fatto incazzare troppo il gruppo Giometti. 
  • Fallisce l’assalto al bancomat
    In manette due malviventi

    267 - Giu 6, 2012 - 15:44 Vai al commento »
    Sì ok, è andata bene, hanno preso i manovali, ma gli impresari?, Che ci facevano da queste parti, lavoravano quì? erano in vacanza? con chi avevano contatti, fuori i nomi e le foto, trasparenza di quà e di la delle sbarre!
  • Due albanesi arrestati con 600 gr di cocaina purissima

    268 - Giu 7, 2012 - 8:53 Vai al commento »
    Quello residente a Tolentino era già noto alle forze dell'ordine e l'altro era clandestino, espulsione immediata con biglietto di sola andata. Rimane valido il concetto che le brave persone anche straniere sono la maggioranza ma per colpa di queste fecce la colpa ricade su tutti, è ora che facciano un pò di pulizia anche nelle loro comunità.
  • Quando la pornografia giovanile
    dilaga nel web

    269 - Giu 5, 2012 - 15:23 Vai al commento »
    @ Rossella Ederli, non trovo nulla di strano se lei si vuol palesare con nome e cognome, per me equivale ad una anonima in quanto non la conosco, io, da parte mia uso questo pseudonimo quando inserisco dei commenti per esprimere una mia opinione e cioè da semplice abitante senza arte ne parte, senza titoli ne indicazioni del mio essere, uomo, donna o altro. Per quanto mi riguarda i commenti servono a scambiare idee e opinioni senza mettersi in cattedra, altrimenti invio un articolo al giornale e allora sì che lo devo firmare, ma questa è solo l'opinione di un'abitante. Il bello della libertà è che ognuno possa esprimere come vuole il concetto che vuol comunicare, il comunicatore ha un'importanza molto relativa, ma lo ritengo giustamente necessario nelle repliche dell'autore dell'articolo ma solo in quei casi. Grazie per l'augurio di Buona giornata che contraccambio. abitante
    270 - Giu 5, 2012 - 10:01 Vai al commento »
    Stiamo parlando di stumenti e in quanto strumenti non sono ne buoni ne cattivi, non è che se ti metti lo spazzolino dentro un'occhio il problema è lo spazzolino! Mai ricorrere all'oscurantismo o alla censura, le migliori rivoluzioni civili si ottiengono con la conoscenza e la discussione. Basta guradare la pubblicità che passa nelle tanto istituzionali reti televisive per essere indignati, donne esibite come merce, bambini oggetto, violenza gratuita, bisogni indotti senza vere necessità. Quando la signora Ederli parla dei cellulari nelle chiese, non credo si riferisca ai ragazzini di solito sono attempati signori o signore. Per me le nuove generazioni per quanto le vogliamo inquinare sono sempre migliori delle precedenti e il loro comportamento è un naturale distacco dai "vecchi" che invece di collaborare, informare, condividere, preferiscono inquisire. è molto più facile in effetti.
  • Lo sceicco di Dubai arriva a Recanati
    e prenota un intero albergo

    271 - Giu 5, 2012 - 9:42 Vai al commento »
    @margot 100% per margot, inoltre poteva ricordare agli astanti che tutto lo scandalo del'uscita furtiva dei documenti papali che ha creato tanto trambusto, rigurdava anche le trattative con i nostri rappresentanti politici per studiare il modo per evitare l’infrazione dell’Unione Europea, che imponeva al Governo italiano di far pagare l’ICI alla Chiesa e per evitare la condanna e che la Chiesa dia questi soldi all’Italia, è stato trovato lo stratagemma, infatti si è dato un valore promiscuo agli immobili della Chiesa dicendo che in quei luoghi un pò si prega un pò si vende,  fatta la legge gabbato lo santo. Però potrebbe essere un'idea per noi italioti, un modo per richiedere una riduzione dell'IMU,  potremmo richiedere una riduzione in base ai rosari recitati. Ma questo paese non riesce mai a cogliere le differenze e come nelle partite non sa approfittare dell'uomo in più.
  • A Tolentino uno degli ultimi fortini della Lega
    L’assessore Gabrielli: “Puntiamo sulla sicurezza”

    272 - Giu 4, 2012 - 15:04 Vai al commento »
    @il corsaro ma lei ha capito quanto ho scritto o bisogna essere iscritto ad un partito per avere il diritto di esprimere opinioni? Per precisare io mi ritengo "abitante" perchè non mi sento rappresentato come "cittadino", (vista la sua velata allusione al "visto"), però abito in questa terra (Tolentino e dintorni) dal lontano 1959 come i miei genitori, i miei nonni e bisnonni, ma non mi sento diverso, anzi in molti casi solo più fortunato, di qualsiasi altra persona che vive nel "pianeta terra" che per le vicissitudini della vita gli è capitato di vivere nello stesso mio comune di residenza. Per costruire le mie idee non vado a sentire il capetto di un partito o un'altro, ma mi informo il più possibile e per quanto è possibile, perchè la conoscenza rende liberi.
    273 - Giu 4, 2012 - 12:03 Vai al commento »
    Questi leghisti nostrani, hanno letto lo statuto della Lega Nord? “Lega Nord per l’Indipendenza della Padania” – si legge all’articolo 1 dello statuto: "Movimento per il conseguimento dell’indipendenza della Padania attraverso metodi democratici e il suo riconoscimento internazionale quale Repubblica Federale indipendente e sovrana» Almeno fondatevi un movimento relativo al vostro territorio che i padani se la conquistino da soli la loro indipendenza (e ora le battute sarebbero fuori luogo per le ben note disgrazie della pianura padana),  inoltre  il nostro neo-assessore ci dice che Tosi le consigliò l'appoggio a Pezzanesi, persona valida, e che ne sà Tosi? Nominiamo Tosi che è il più spendibile dei colonnelli per evitare di nominare Bossi, Borghezio, Calderoli..... Per quanto riguarda la concorrenza sleale cinese, sono più che daccordo, perchè loro non si introducono nell'ambiente dell'artigianato locale ad armi pari, prima di tutto hanno contanti alla mano e possono comprare capannoni, attrezzature con denaro vero e di questi tempi non c'è italiano sia pure patriota, che possa permettersi di rifiutare, inoltre hanno un modus vivendi che gli permette di non integrarsi ma restare coeso nella propria cerchia, scavalcando ogni tutela del lavoro che per noi è fondamentale, e non vi fate ingannare dal luogo comune che le manifatture cinesi sono di grado inferiore perchè non è vero, sono dei perfezionisti, ne sanno qualcosa i laboratori che ne usufruiscono ora come terziario ma come dice lei in futuro potrebbero diventare i protagonisti.  Quindi questa è la vera battaglia da combattere per il futuro del lavoro a Tolentino, puntanto oltre che sulla qualità ma soprattutto sulla creatività, (ci sono tanti giovani senza lavoro che potrebbero apportare questa creatività con corsi e specializzazioni ad hoc). Per fortuna l'invasione cinese ancora non ha puntato sulla creatività specialmente per il settore della pelletteria. Se sapremo salvare questo settore avremo speranza di poter qualificare tutti gli altri settori dal sociale alla cultura.  Punti soprattutto su questo e lasci stare il "razzismo" che non c'entra niente, siamo tutti abitanti di questa terra, l'importante è che le regole della convivenza civile siano valide e rispettate da tutti in egual modo. E' chiaro che se i soldi non ci sono la papera non galleggia, ma vi siete proposti e dovete trovare il bandolo della matassa, cominciate a guardare bene come vengono spesi i pochi soldi a partire dalle matite fino alle super consulenze. Buon lavoro.
  • Rifondazione Comunista: “Il Modello Marche ha perso, non ha più la legittimità politica per governare”

    274 - Giu 1, 2012 - 18:30 Vai al commento »
    Ma che vuoi analizzare, a Tolentino hanno votato DC e PSI, cos'era voglia di andare al Jurassic Park? Dopo mi vengono a dire che c'è l'antipolitica, per me c'è l'anti-voglia-di-far-funzionare-i-cervelli e chi ci rappresenta ci rappresenta in tutto e per tutto.
  • Macerata: coppia nigeriana
    arrestata per spaccio

    275 - Giu 1, 2012 - 15:16 Vai al commento »
    Io mi preoccuperei e moltissimo delle sostanze sequestrate, è allarme eroina?, ora ogni volta che fanno un sequestro di stupefacenti c'è sempre di più l'eroina, per molto tempo sembrava fosse diventata una droga degli anni passati e sappiamo quanti ragazzi abbiamo perso per questa maledetta merda. Bisogna alzare la guardia, perchè se questi cominciano a spacciare questa droga pesante a prezzi stracciati avremo presto un'altra strage di giovani e giovanissimi, possibile che questa società ha deciso di fare a meno delle nuove generazioni? Niente lavoro, scuola ai minimi termini, adesso anche spaccio di droghe pesanti come fossero caramelle, mi viene il dubbio che l'inferno non sta nell'aldilà ma è quà. Si sta facendo prevenzione e educazione sistematicamente nelle scuole a partire da quelle dell'obbligo? Da quello che so, causa mancanza di fondi, causa mancanza di motivazione, causa mancanze, questi aspetti sono lasciati molto a iniziative sporadiche, invece per un crescita armoniosa dei ragazzi non dovrebbero mancare come materie fondamentali, l'educazione contro l'uso di sostanze stupefacenti, l'educazione sessuale, l'educazione civica contro le mafie, la violenza, il razzismo... ma la mia è solo utopia.
  • E’ il cugino del sindaco
    Non può fare l’assessore

    276 - Giu 1, 2012 - 9:10 Vai al commento »
    Come nella migliore tradizione: Era il cugino a sua insaputa. A mio avviso, era la sola figura degna di merito.
  • Commessa sprint in corso Cavour
    Corre e recupera la merce rubata

    277 - Giu 1, 2012 - 16:08 Vai al commento »
    Non voglio fare il difensore d'ufficio degli stranieri, ma vi pongo una domanda: Siete sicuri che gli stranieri delinquono più degli italiani? Da quello che mi risulta tra gli stranieri regolari il tasso di delinquenza è pari a quello degli italiani, E' vero invece la stragrande maggioranza dei reati commessi da stranieri in Italia è opera di immigrati irregolari, e questo è un'altro discorso perchè questa è gente che viene in Italia senza nessuna garanzia ed essendo invisibile, fa il gioco degli italiani pseudo-onesti, che non denunciano, ma accettano di affittare in nero, oppure dargli lavoro nero, oppure li usano come manovalanza per la delinquenza. Tutto questo razzismo fatto di chiacchiere e luoghi comuni, non fa il gioco di nessuno certamente non il nostro.
    278 - Mag 30, 2012 - 20:00 Vai al commento »
    Brava! Ben fatto, sono i disonesti che devono aver paura di quello che fanno, non la brava gente! Non ci facciamo intimidire da quattro delinquenti di passaggio.
  • Pezzanesi ha scelto la squadra
    Due assessorati a “Tolentino nel cuore”

    279 - Mag 31, 2012 - 21:04 Vai al commento »
    @cittadino, non esageri, accostarli a Berlusconi mi sembra un pò supervalutarli, non faccia processi alle intenzioni, anche se il buon giorno si vede dal mattino anzi dalla sera, gli dia il tempo di lavorare, peraltro sono candidati che hanno avuto i voti e dovranno renderne conto ai loro elettori, poi vediamo dei giovani "veri"  e questo è già un buon viatico. Per quello che riguarda i M5S, il loro obiettivo era e spero sia ancora portare la trasparenza e da loro ci aspettiamo che siano i controllori dei suoi e i miei dubbi. E' la democrazia bello! Quegli altri se ne sono lavati le mani probabilmente non gli interessava più Tolentino.
    280 - Mag 31, 2012 - 15:25 Vai al commento »
    Non si era detto, basta col mattone? In compenso ci garantiranno le ronde! Vita dura per quei poverelli in piazza della libertà, dovranno cambiare bar per scambiarsi due parole in slavo. Ora staremo a vedere se centreranno i veri obiettivi strategici che interessano la popolazione tulintì-nata, buon lavoro a loro e in bocca al lupo a noi.
  • Italia Futura sbarca a Macerata
    Gerardo Marcantoni coordinatore provinciale

    281 - Mag 30, 2012 - 20:58 Vai al commento »
    Non facciamoci illusioni, questa gente campa sullo studio dei beoti, se ha deciso di scendere in campo (come fece qualcun'altro), è perchè c'è lo spazio vuoto (anche nei cervelli). Non dimentichiamo che abbiamo visto, proprio su questo giornale, la foto pubblicata del MYM dove c'era gente che aveva pagato per andare a vedere Corona e farsi fotografare! Il cammino è ancora molto lungo, i berluscones non si arrenderanno facilmente e poi questo ha pure tutti i capelli suoi.
  • Rapina in casa una prostituta
    Scoperto dalla polizia

    282 - Mag 30, 2012 - 20:29 Vai al commento »
    La merce si vende perchè c'è la domanda! Queste non ti infastidiscono neanche per strada, per trovarle devi leggere gli annunci e telefonargli, chi è il più fesso tra i due?  Tanti commenti rancorosi contro la meretrice, ma se la dava gratis non era prostituta.
  • Sinistra per Tolentino: “E’ mancato
    un vero rinnovamento”

    283 - Mag 30, 2012 - 20:46 Vai al commento »
    Avete ancora tempo per continuare a tafazzizzarvi, però ho notato che anche la nuova giunta ha imparato da voi, speriamo che con poco tempo ci liberiamo anche di quelli, anche se a farne le spese saranno sempre i cittadini.
  • Fabrizio Corona protagonista al Mym

    284 - Mag 29, 2012 - 14:56 Vai al commento »
    Spero che il MYM vi abbia pagato per pubblicare le foto a modi pubblicità (tanto si sà, la mamma dei cretini è sempre incinta e a qualcuno sarà sembrato importante aver incontrato questi elementi), altrimenti ce lo potevate risparmiare.
  • Appello a Broccolo:
    “Il Pd deve cambiare”

    285 - Mag 28, 2012 - 15:25 Vai al commento »
    @matteo aringoli, da ex-elettore PD, mi permetto di dirle che il suo commento di contestazione è l'emblema di quello che mi ha deluso definitavamente del suo, mio ex-partito, parlate sempre all'interno del vostro chioschetto, senza accettare critiche e senza dare un'indirizzo coerente e unico al partito, sempre un pò con questi o con quelli in base all'oligarca di riferimento di ogni  chioschetto, vedi le differenze tra PD di Tolentino di Civitanova di Macerata...., e siamo all'interno di 40 km, figurarsi su scala nazionale. Oltre ad esservi allontanati dai cittadini che avevano un'illusoria idea che li rappresentaste, non riuscite a fare un vero rinnovamento interno, dove sono i giovani, le donne? Parlate chiaro, non sono più tempi di compromessi, cosa vuol dire credere nel PD, dove stà il programma, per chi vi battete, chi volete rappresentare, siete laici o cattolici, cos'è la buona politica, ognuno di voi mi darà una risposta diversa. Se poi oltre tutto ci dice che è così, ci piaccia o no! Contenti voi contenti tutti, se questa è la strada che volete intraprendere buon proseguimenteo. Quando vado al bar  se pago un caffè non devo accontentarmi di un thè. Saluti, senza rancore.
    286 - Mag 28, 2012 - 11:19 Vai al commento »
    Io vi perdono ma vi dovete inginocchiare! Ma loro non cambiano, non cambiano!
  • La Provincia aumenta
    l’imposta sulla RCA
    per pagare i conti dell’emergenza neve

    287 - Mag 31, 2012 - 15:52 Vai al commento »
    Egregio signor Pettinari, non basta metterci la faccia per chiedere ancora sacrifici a gente che ci deve mettere il c..o! Per fare una pratica nella nostra bene amata provincia ho dovuto passare cinque edifici sparsi per il centro di Macerata e ho notato le file infinite di porte e portoni, uffici, ufficetti, come ogni istituzione ogni ufficetto avrà il suo segretario e il suo impiegato e il suo tecnico e il suo capo ufficio e  il suo dirigente. Cara provincia quanto ci costi ma quanto ci servi? Finchè la papera galleggiava, potevamo mantenervi tutti ma ora la papera non galleggia più..., fatevi due conti e andate a lavorare.
  • Prostituzione, in manette 6 maceratesi
    Sequestrato il “Tartaruga”

    288 - Mag 27, 2012 - 17:47 Vai al commento »
    Come direbbe Cetto La Qualunque: "lu pilu" non conosce crisi! 
  • La buona antipolitica

    289 - Mag 24, 2012 - 9:28 Vai al commento »
    ben detto! ai posteri l'ardua sentenza, ma non aspettiamo troppo perchè  questi ricominciano a disseminare bombe e "il popolo" che qualcuno tanto decanta, verrà narcotizzato dalla paura per altri decenni, finchè qualcuno non si sveglierà di nuovo e il ciclo si ripeterà. Io spero sia questa la volta giusta, me lo auguro per le nuove generazioni e per il loro futuro, per un vero progresso di civiltà, noi abbiamo abdicato per un tozzo di pane e ora capiamo che era pure avvelenato.
  • Ruffini: “La formazione era giusta
    ma il capitano era appannato”

    290 - Mag 22, 2012 - 20:20 Vai al commento »
    Ma questi non stavano nello stesso partito? ma dormivano su letti separati però! altrimenti tutte queste analisi le avrebbero fatte durante e non dopo, ma dormivano appunto, anche se in letti separati, ora che sono caduti dal letto si lamentano l'uno dell'altro, almeno risparmiatecelo, adesso per colpa vostra ci dobbiamo sorbire anche quest'altra agonia, per fortuna senza soldi non si cantano le messe e di questi tempi anche loro avranno poco da ballare il bunga bunga.
  • Ecco il nuovo Consiglio di Tolentino
    Il Pd: “E’ la sconfitta della Giunta Ruffini”

    291 - Mag 22, 2012 - 22:13 Vai al commento »
    @douglas, scusa se mi intrometto ma vorrei correggere una parola del tuo commento, "non rappresentate" anzichè "rappresentate", questi non rappresentano più neanche se stessi e mi fa specie che ci sono anche molte persone in gamba nel partito (di Tolentino), soprattutto donne che non hanno avuto il coraggio di farsi valere allora meglio così, tanto oramai è questione di poco ma il partitismo come loro lo hanno mantenuto per decenni è morto e sepolto e tutte queste cariatidi destre, sinistre, centriste, saranno spazzate via, prima o poi anche i tulintì-nati si sveglieranno e pretenderanno di dire la loro sul proprio destino, va bene che siamo in una vallata e l'aria è pressochè sempre insalubre e puzzolente, basterebbe scollinare qualche volta per vedere che il mondo fuori è andato avanti.
    292 - Mag 22, 2012 - 19:35 Vai al commento »
    Mi sembra l'oratorio di San Francesco, sta lì vicino, non hanno fatto neanche tanta strada.
  • Centrale eolica a Camerino
    Cresce la tensione

    293 - Mag 23, 2012 - 16:52 Vai al commento »
    cui prodest? In questo periodo, per fortuna le inchieste hanno portato alla luce tutto il marcio che si nascondeva sotto gli appalti megagalattici, l'eolico dato in mano alla "mafia del vento" in Sicilia, in Puglia, in Calabria, scoprendo che è il nuovo affare delle cosche, non è politica di energie rinnovabili, anche un'ignorante come me, guardando le proprie bollette cosa scopre, il costo più alto è il riscaldamento, poi il trasporto e cioè il caro benzina, poi l'energia elettrica, poi le telecomunicazioni ed infine l'acqua. Una politica seria volta al miglioramento sociale ed economico ed ecologicamente corretto, che non sia fatta di intrecci fra cosche, uomini politici, bancari e imprenditori, cosa può programmare in primis: - adeguamento termico di tutti gli edifici pubblici e privati; - incentivi e/o obbligo per i nuovi e vecchi centri commerciali, industre, artigianato,  impatto ambientale zero, tramite pannelli fotovoltaici, riciclo delle acque, autonomia termica; - infrastruture per la fruizione più vasta ed economica possibile di banda ultra larga mobile, che potrebbero rendere possibili  numerose applicazioni come la telemedicina, la tv on demand ad altissima risoluzione, la telepresenza e il telelavoro Tanti investimenti veri e possibili che potrebbero apportare un vera evoluzione nonchè uscita dalla recessione. Ma finchè ci faremo governare da gente poco lungimirante ma molto interessata ai propri privilegi, dovremo fare barricate per difendere la nostra terra e perdere a piccoli pezzi ogni nostro diritto di un futuro migliore.
  • Corvatta sindaco, dopo 17 anni
    Civitanova torna al centrosinistra

    294 - Mag 21, 2012 - 18:14 Vai al commento »
    Beati vù, c'avete lu mare e adesso anche un sindaco serio, l'aria de mare fa sempre vè a li cervelli, da noi c'è solo la puzza che voli che capimo.
  • Ballottaggio a Tolentino
    Pezzanesi è il nuovo sindaco

    295 - Mag 21, 2012 - 18:08 Vai al commento »
    Finalmente attapperanno le buche sulle strade, a cui "stranamente" questa volta la propaganda aveva evitato accuratamente di provvedere,  ma non sperate che ci tolgano il prosciutto dagli occhi. Questo è quanto passava il convento e a quanto pare  è quello che hanno voluto i cittadini tulintì-nati. L'unica speranza che ci resta è un pò di trasparenza che potranno fare i due consiglieri M5S, che si dovranno ricordare dei 1469 cittadini che credono "non" nella rivoluzione ma nell'evoluzione di questa cittadina.
  • Cercava asparagi, attaccato da un capriolo

    296 - Mag 18, 2012 - 17:16 Vai al commento »
    @marta emme, prendo atto con piacere dei chiarimenti, ma il mio era solo un rimarcamento ironico per  la piega intransigente che si leggeva nei commenti precedenti  e oltretutto questa era una delle poche notizie di cui si poteva sorridere, con me, sul rispetto per gli animali sfonda un porta aperta, ma a questo punto puntualizzo: -gli asparagi selvatici non sono una specie protetta; chiaramente nella riserva non puoi entrare appunto perchè è recintata, lo scavalcare un recinto è un'abuso; -i caprioli si possono vedere anche nelle nostre montagne  e chi ama la natura, come mi è capitato, li può  incontrare non incazzati ma meraviglisamente liberi e belli; -infine ne stiamo facendo un problema di lana caprina anzi capriolina, ciao, miao, bao!
    297 - Mag 18, 2012 - 15:25 Vai al commento »
    Ma quanto siete intransigenti! non mi sembra che l'asparologo era un ladro, un bracconiere, un inquinatore, un vivisezionatore...almeno nell'articolo non c'è riportato, potrebbero lamentarsi quelli che si battono per gli asparagi, gli asparagisti!  Quello che ho notato  è che i caprioli sono chiusi in un recinto per far bella mostra di sè per la gioia dei cosiddetti umani, forse per questo sono incazzati?
  • Troppi suicidi
    fanno riflettere

    298 - Mag 17, 2012 - 16:36 Vai al commento »
    Insisto e cambio registro, bisogna lottare per il cambiamento, la fine non deve essere la nostra ma di questo sistema che ci strangola, la società deve servire i singoli e non il contrario. Non è possibile che il nostro paese sia il più incivile d'europa, negli altri paesi come la Germania, se una persona cade nell'idigenza viene sostenuta dalla culla alla tomba, da noi invece milioni di persone devono sostenere una piccola cerchia di malviventi, siamo ancora al feudalesimo sarà ora di ribellarci o vogliamo accettare supinamente e contare i morti?
    299 - Mag 17, 2012 - 15:59 Vai al commento »
    E’ uno di quegli argomenti di cui si ha timore di parlare, chiamiamolo tabù o più terra terra, scaramanzia,  sono avvenimenti  che sconvolgono la vita di chi resta e in precedenza quella di chi ha preso questa decisione tragica.  Si ha la sensazione che nei discorsi si possa celare la parola sbagliata che faccia scattare la molla di un meccanismo irreversibile.  Questa sensazione di sconfitta, di inadeguatezza, di inutilità ha un nome e cognome si chiama “sindrome depressiva”,  per me è paragonabile al cancro, con la differenza che per quello tutta la società ti si stringe intorno e tifa per te e trova soluzioni anche nella sanità con i suoi protocolli e inoltre innesca l’istinto di sopravvivenza che ti da la forza che mai avresti creduto di avere , mentre questo male dello spirito, ingenera  la sensazione che si debba combattere il mondo esterno da soli, invece il mostro è dentro di te e ti divora pian piano la razionalità, la fantasia, l’autostima, la voglia di piangere o di ridere. Ho visto con i miei occhi cosa può proiettare nella mente questa malattia,  il grido di aiuto viene imbavagliato,  chi ti ama  non è in grado di penetrare le barriere. Purtroppo ho visto anche cosa succede a chi deve poi convivere con il peso di questa scelta definitiva, figli, madri, padri, mogli, avranno per tutta la vita il coltello del tradimento conficcato nel cuore.  La vita è un dono prezioso che prescinde dal livello economico in cui si svolge, altrimenti i bambini del  tezo mondo dovrebbero uccidersi appena si rendono conto di cosa li aspetta invece hanno dei sorrisi che ti spiazzano, non facciamoci intortare dalla superficialità dei numeri, si possono affrontare anche momenti difficili, basta guardarsi intorno, c’è sempre un gancio in mezzo al cielo e se non c’è, mal comune mezzo gaudio, non si è indegni perchè si hanno debiti  o perchè si è perso l’amore o il sogno, il motto deve essere "chi mi ama mi segua", la dignita è  accettarsi e chiedere aiuto alle persone giuste senza vergogna per curare questo cancro dell’anima. “Quando sei nato non puoi più nasconderti” e quindi  non arrendiamoci, chissà il domani quante  belle sorprese ci riserva.
  • Pezzanesi e Comi faccia a faccia
    Il volto umano dei “ballottanti”

    300 - Mag 14, 2012 - 20:55 Vai al commento »
    due simpatiche canaglie! che carini......, sembrava che fossero daccordo, forse i nomi degli assessori non li dicono perchè sono le stesse persone....
  • Vive in auto da più di un mese
    “Vi prego, datemi un lavoro”

    301 - Mag 14, 2012 - 16:29 Vai al commento »
    @vincenzo bellini, la sua ironia è stata fraintesa anche perchè un pò fuoriluogo di fronte a queste situazioni, ma  il paradosso è quello reale, e rispecchia esattamente questo momento storico. Concordo con lei che chi vive in un livello di agiatezza da sempre, frequentando la sua  cerchia di benestanti non ha la capacità di comprendere situazioni diverse. Basta vedere cosa dicono i politici che ci governano, qualcuno conta i morti e confronta i numeri con altri stati, altri ci dicono che il periodo è difficile ma passerà, come fosse un leggero mal di testa, questa è tutta gente che non ha mai fatto un lavoro manuale, incartapecorita dai privilegi, percepisce compensi che vanno sempre al di sopra di un milione di euro l'anno, cosa vuoi che capiscano di chi sta rinunciando a tutto, che deve dire di no ai figli per una semplice gita scolastica, o come il caso del signor Vincenzino Rodolfo, senza lavoro deve umiliarsi per far vedere che esiste, non sono questi che ci possono aiutare, questi sarebbero capaci di dire: «Se non hanno pane, mangino brioches», dobbiamo essere solidali tra di noi, non arrenderci e farci sentire. Ah! dimenticavo Vincenzo Bellini, se il caso fosse che la sua non era ironia ma il suo pensiero, le consiglio di andarci a San Marino, la rocca sta bella alta ma anche il MonteGallo, se si tratta del comune nella provincia di Ascoli è proprio sotto al Vettore, se è a Palermo anche lì è circa 870mt sul livello del mare, andrebbero bene entrambi per buttarsi giù.
  • Prove di accordo tra Poste Italiane e istituzioni
    La proposta: apriamo un ufficio al Valdichienti

    302 - Mag 12, 2012 - 11:33 Vai al commento »
    Se ci fosse una reale concorrenza nelle liberalizzazioni, si potrebbe ottenere una migliore offerta, differenziandola per servizi e circostanze ambientali, invece, come già detto da altri in precedenza, basta vedere cosa è successo con le ferrovie con le autostrade, l'Alitalia e le poste italiane SpA, che forse tutti credono che siano state privatizzate e cioè non hanno pù il monopolio ma Poste Italiane Spa è partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze per il 65% e per il restante 35% dalla Cassa Depositi e Prestiti Spa, pertanto nessuno potrebbe competergli visto che la manteniano noi ma i profitti li fanno loro, e non abbiamo voce in capitolo nelle decisioni strategiche, come per tutto il resto, noi siamo utenti, o voti, o consumatori, o pazienti, o abitanti, cioè semplicemente una pratica commerciale.
  • Quintuplicate le cifre
    per l’inumazione al cimitero

    303 - Mag 11, 2012 - 9:58 Vai al commento »
    Le spese dell'inumazione sono aumentate in sei anni, i salari sono diminuiti in sei anni, (per chi c'è l'ha ancora) c'è qualcosa che non quadra!
  • Gli anziani scendono in strada:
    “Giù le mani dalle Poste”

    304 - Mag 11, 2012 - 23:42 Vai al commento »
    La proposta delle Poste Italiane è di aprire un'ufficio alla Val di chienti. Questa è la risposta ai pensionati e agli altri utenti di Piediripa e Sforzacosta? Ma chi c'è alla dirigenza, Homer Simpson? Anzi penso sia Montgomery Burns!
    305 - Mag 11, 2012 - 9:44 Vai al commento »
    Istituzioni sempre più lontante alle reali esigenze della popolazione, cittadini sempre più vicini (ai forconi)! (vedi anche ferrovie dello stato, scuola pubblica in svendita, Equitalia, poste italiane, sanità pubblica al servizio di quella privata, servizi d'ordine al servizio dei diregenti, TAV, super-costo-super-svincoli, .........la lista è diventata troppo lunga)
  • Furto di rame nel cimitero di Castelraimondo

    306 - Mag 10, 2012 - 15:08 Vai al commento »
    Andate a vedere cosa hanno rubato all'Hotel Marche, non si sono portati via gli intonaci perchè erano di scarsa qualità ma per il resto è stato spolpato, porte, vetri, fili elettrici....., e tra l'altro non mi sembra ci sia una denuncia contro chicchessia, tanto era tutto pagato dai soliti noti, cioè noi poveri idioti.
  • Fra “grillini” e astensionismo
    Tolentino si prepara al ballottaggio

    307 - Mag 10, 2012 - 9:58 Vai al commento »
    @pigi78, bisogna urgentemente che i partiti italiani facciano una bella pulizia interna, via i corrotti, via i corruttori, via i parassiti, via il clientelismo, via la compravendita, via i regali, via le mazzette, via le raccomandazioni, via i conflitti di interesse, via i finanziamenti senza riscontri reali, via i tesorieri, via la politica come carriera, chi è interno ai partiti e vuole tornare a fare politica per soli fini di interesse pubblico, si batta all'interno o esca, perchè non è questione di "qualunque essi siano", in mancanza di onestà e di trasparenza bisogna sapere chi sono, allora tutto quello che ha detto lei si può fare e sarebbe l'auspicio, si ricordi che in Inghilterra vengono espulsi dai partiti per cose che in Italia riteniamo quisquiglie, se vogliamo che il nostro non rimanga un paese arretrato dobbiamo auspicarci la civiltà e nel mondo moderno la civiltà è trasparenza.
    308 - Mag 9, 2012 - 16:12 Vai al commento »
    Si, lo conosco e non è un fatto personale, anzi ritengo che sia molto meno scaltro di Comi, ma è il concetto di votare per un partito che mi ha fatto vergognare e pentire di essere italiano che non mi può convincere, ne ieri, ne oggi, ne domani, ma questa è una mia opinione personale.
    309 - Mag 9, 2012 - 15:38 Vai al commento »
    @Liberi di pensare, proprio per quello che ha scritto mi ha convinto e anche stavolta mi turerò il naso e andrò a votare per il ballottaggio, non voglio addebitarmi la colpa del (finto) cambiamento  che auspica lei.
    310 - Mag 9, 2012 - 9:45 Vai al commento »
    Leggendo i nomi (esclusa la novità comunale e nazionale), viene voglia in ogni caso di andare al mare, anche perchè, nonostante le grandi promesse dei politicanti, rinnovamento da una parte, cambiamento dall'altra (ma de che! con questi elementi?) se ne fregano altamente di noi, infatti da soggetti (cittadini) siamo diventati  (elettori) e soprattutto siamo un pugno di "voti", cioè assimilati a quanto valiamo in rimborsi elettorali che comunque ricordiamoci che contiamo circa 5 euro a cranio anche se non si è capito bene se per le amministrative sono a forfait o rimborsi inglobati delle elezioni nazionali, (tanto per chiarire quanto sono trasparenti) e allora speriamo ci sia il sole. Chiaramente è soltanto una mia opinione con tutto il rispetto di chi ha votato queste persone e tornerà a sostenerle.
  • Tutte le preferenze di Tolentino
    Alessandro Massi il consigliere più votato

    311 - Mag 9, 2012 - 15:57 Vai al commento »
    E' capitato anche a un mio congiunto di essere candidato ed essere eletto giovanissimo dentro un partito molto famoso a Tolentino precedente al PDL, prima della tornata decennale della pseudo-sinistra, il suo compito era di alzare la mano quando il partito glielo chiedeva, per fortuna si è arreso prima di passare la vita a scaldare la poltrona per gli altri, se questo è il futuro di questi giovani, credo poco nell'innovazione che tanto sbandierano, ma questa è sempre e solo la mia opinione.
    312 - Mag 8, 2012 - 8:26 Vai al commento »
    Io direi hanno puntato sui figli tutt'è due, sempre di cose di famiglia si tratta, ma il vento soffia forte da qualche altra parte, non sò se questi cuccioli riusciranno a crescere sotto la bufera....., il vero coraggio lo hanno avuto i candidati del M5S e i cittadini accorti, che non sono sempre pecore come li vogliono, li hanno premiati. Dobbiamo metterci in testa che nulla sarà come prima, la crisi ha aperto un varco per nuovi orizzoni e per il momento chi l'ha intercettato è solo il M5S, i pachidermici partiti quando se ne renderanno conto, chiusi nei loro bunker con i loro tesoretti, proveranno a riformarsi ma sarà troppo tardi. L'unica preoccupazione che ci può essere è che per non mollare tenteranno di riportarci agli anni di piombo per bloccarci  per altri trent'anni, speriamo che la nostra storia questa volta prenda la direzione giusta, senza violenza, senza colpi di testa, la rivoluzione è cominciata, buona fortuna a tutti noi.
  • Pezzanesi: “I cittadini vogliono cambiare”
    Comi: “Paghiamo il voto di protesta”

    313 - Mag 8, 2012 - 16:00 Vai al commento »
    @Rossella Crocetti, non voglio fare il difensore d'ufficio del M5S, ma basterebbe informarsi, loro si sono dati le regole che impossibile non condividere:  http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Regolamento-Movimento-5-Stelle.pdf  http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Programma-Movimento-5-Stelle.pdf inoltre la loro "Politica", è di servizio ai cittadini e solo a loro devono rendere conto, trasparenza totale, con mandati a termine. E' questo che fa paura ai partiti tradizionali, come possono ammettere: niente rimborsi elettorali, niente vitalizi, niente familismo, niente carriera politica  e addirittura niente inciuci, è talmente fuori dalla loro "forma mentis" che hanno prima preferito non considerarli, ora denigrarli in futuro tentare di corromperli, ma se tutto prosegue con questa rivoluzione pacifica dovranno arrendersi e tornare a lavorare invece di campare a sbafo, non perdiamo questa occasione di dire la nostra, di partecipare e soprattutto i giovani devono riprendere in mano i loro futuro perchè con il nostro delegare a questi partiti solo autoreferenti, abbiamo permesso che glielo scippassero.
  • Macerata alle prese con lo sciame… di api

    314 - Mag 5, 2012 - 23:31 Vai al commento »
    Chi avvista dove si stabilirà il favo, conviene chiamare un'apicoltore, dovrebbe ricevere una ricompensa in quanto uno sciame è un bel valore, occhio!
  • Fermato con un martello e un bastone
    Sventata aggressione preannunciata in chat

    315 - Mag 5, 2012 - 16:51 Vai al commento »
    Mi sembra tanto la storia di una conoscente che per liberarsi dell'amante che si era innamorato e del quale si era stancata, l'ha fatto picchiare dal marito dicendogli che era uno che la molestava. Posso capire una ragazzina  che si illude di  incontrare il principe azzurro, ma una signora che si confida in chat dovrebbe sapere che per l'analisi c'è lo psicologo e non la chat, dall'altra parte potrebbe trovare uno che ha veramente bisogno dello psichiatra, con i sentimenti malati o sani non ci si può giocare.
  • Immobilizzano anziana e badante
    e portano via 20 mila euro

    316 - Mag 4, 2012 - 14:59 Vai al commento »
    che accento (?!), chi ha capito il tipo di accento tra la disabile e la polacca (?!), chi sapeva di tutti quei soldi in  una cassa (?!) o è troppo generico l'articolo o ci sono troppe incognite (?!) Non è che adesso per non farsi picchiare dai rapinatori c'è da tenersi tutti quei soldi in casa, per molti di noi sarebbe la fine, non c'è più il becco di un quattrino....mah, boh!
  • Cosmari: protestando in bicicletta

    317 - Mag 3, 2012 - 15:32 Vai al commento »
    "ricicliamo l'inceneritore" Il trattamento a freddo costa meno, è più ecologico, è più moderno, dà più lavoro, non fa venire il cancro..., possibile che non sia possibile?
  • Defibrillatori alle scuole invece delle feste elettorali
    Andrea Passacantando punta sulla concretezza

    318 - Mag 3, 2012 - 9:47 Vai al commento »
    Quando ho lasciato la mia offerta nel barattolino messo nelle farmacie per l'acquisto di questi defibrillatori non sapevo che sarebbero serviti per la campagna elettorale di qualcuno, avrei preferito maggiore  trasparenza, comunque resta un buon gesto, ma la politica è sempre la "vecchia politica".
  • Pettinari: “Un 1° Maggio di coesione e riflessione”

    319 - Mag 1, 2012 - 14:58 Vai al commento »
    Ci tengono talmente tanto alla festa del lavoro che comuni, province e vari enti locali hanno cominciato a festeggiare da venerdì scorso! Ringraziamo per gli auguri e salutiamo anche il lavoro che non abbiamo più e assicuriamo che saremo coesi, vedrà come saremo coesi alle prossime comunali.
  • Giorgia Meloni a Tolentino:
    “Qui serve il cambiamento”

    320 - Apr 30, 2012 - 17:35 Vai al commento »
    Almeno il suo vecchio idolo si affacciava alle finestre per arringare la piazza, questi non hanno neanche più il coraggio di confrontarsi con i cittadini, alzano la voce dai loro rifugi, ma è meglio così, che se la cantino e se la suonino, non ti curar di loro passa e cammina.
  • Giovane mamma fa scappare il ladro

    321 - Apr 30, 2012 - 15:32 Vai al commento »
    Ogni mamma diventa una "tigre", se si tratta di difendere il proprio cucciolo.
  • “Pista ciclabile: una soluzione, non un problema”

    322 - Apr 30, 2012 - 16:45 Vai al commento »
    Premettendo che ritengo Bruni, una delle poche voci "pulite e sincere" e poco politicanti, tant'è vero che ha pagato con la sconfitta alle primarie per le sue scelte sulla pista ciclabile, vorrei fargli degli appunti non sul concetto che è oltremodo condivisibile, augurarsi un diverso stile di vita e un miglioramento della vivibilità dell'ambiente cittadino è  cosa buona e nuova per i cittadini e soprattutto per l'amministrazione, ma la foga di introdurre questa novità ha fatto commettere degli errori che non gli sono stati perdonati. Primo si doveva porre delle domande: Come e chi incentivare all'uso della bicicletta? Che genere di cittadini potrebbe usufruirne? Per andare dove? a fare cosa? Perchè i cittadini di Tolentino usano soprattutto l'auto? Quali sono le attività lavorative, ludiche o di servizio che obbligano all'uso dell'auto? Quali sono le vie più transitate e perchè? Quali sono gli orari in cui si potrebbe sostituire l'auto con la bici? Quali potrebbero essere i disagi per gli altri utenti della strada con l'inserimento di piste ciclabili? Le strade e i marciapiedi (dove ci sono) attuali sono idonei per l'inserimento di piste ciclabili senza arrecare maggiori problematiche ai pedoni? Si potrebbero prima progettare degli incentivi per diminuire l'uso dell'auto, per esempio con il pedibus che raccolga i bambini dalla scuola per l'infanzia fino alle scuole medie da tutti i punti della città, visto che gli orari di entrata e uscita dalle scuole sono i più trafficati? Potrebbero essere i giovani i pionieri di questo cambio di stile? Come incentivarli senza metterli in pericolo? E soprattutto, le nostre strade si possono prestare ad essere utilizzate per tutti i sistemi diversi di locomozione contemporaneamente e cioè, sosta, a piedi, in bici, a motore e non dimentichiamoci di chi ha una disabilità motoria che in questo caos mi sembra il più penalizzato? In conclusione Bruni, provaci ancora ma parti dal principio e non dalla fine e non ti scoraggiare, siamo un popolo duro a cambiare ma se vale la pena lo sappiamo fare.
  • Questo sacramento non s’ha da dare
    Alberto Gentili “scomunica” Don Marino

    323 - Apr 28, 2012 - 20:17 Vai al commento »
    Il sacerdote di Porto Garibaldi ha rifiutato la 1 comunione a un bambino disabile perchè non l'avrebbe capito (?!), mi dovrebbe spiegare cosa capiscono gli altri bambini di sette otto anni dei misteri della fede, a Berlusconi gliel'hanno data in diretta TV anche se pluri-separato, pluri-divorziato e ....(lasciamo perdere), si vede che alcuni sono più figli di Dio di altri. Se i criteri sono questi, non credo valga la pena rodersi il fegato.
  • Renzi “il rottamatore” a Tolentino:
    “L’antipolitica si è radicata
    per colpa dei politici”

    324 - Apr 28, 2012 - 16:36 Vai al commento »
    Sono venti anni che votiamo il meno peggio e quardate dove siamo arrivati, è ora, anzi è passata l'ora di non accontentarci, il meno peggio sempre peggio è. Se vogliono rinnovarsi e rottamare, come dicono, lo dimostrino con i fatti non con le chiacchiere, seppur simpatiche ma tra l'altro anche insensate, (perchè è mezzo matto uno che vuol fare il sindaco a Tolentino, che ci manca?). Basterebbe che questi giovani virgulti diano un taglio netto al passato, pretendano di far restituire i soldi indebitamente presi dal loro partito, buttino fuori tutti i pregiudicati e indagati e i loro consociati occulti, pubblichino i bilanci e facciano i sacrifici che facciamo noi, sarebbe un buon viatico, ma se per loro è troppo sforzo e si limitano a dire rinnoviamo, rottamiamo, antipolitica....bla, bla, bla, , c'è sempre il M5S che l'ha scritto nero su bianco e lo dimostra dove è riuscito a farsi eleggere. 
  • L’ottimismo cosmico
    del presidente Napolitano

    325 - Apr 26, 2012 - 15:34 Vai al commento »
    A questo punto ci voglio idee e rinnovamento, quello che è stato non potrà più essere, non sono queste cariatidi che possono portarci fuori dal guado, il Presidente dovrebbe sapere che Leopardi nonostante fosse nato in uno sperduto borgo potè avvalersi dello studio di 16000 libri della biblioteca del padre oltre agli studi esterni e affinare la sua genialità poetica, letterale e filosofica e morire a soli 39 anni lasciandoci un patrimonio immenso, fatte le dovute differenze, potremmo fare due più due e dire che l'innovazione non spetta ai vecchi e soprattutto ai burocrati.
  • Anziana trovata morta, sospetti su marito malato Alzheimer

    326 - Apr 26, 2012 - 14:57 Vai al commento »
    Se è un malato di Alzhimer non è il marito, il marito è morto quando la malattia si è conclamata, la povera signora conviveva con un estraneo, purtroppo in questa società che rincorre i debiti fatti da altri si nasce soli e si muore soli. Condoglianze per la famiglia, non sentitevi in colpa perchè siamo in tanti in questa situazione ma non contiamo niente, ne per i voti ne per  resa economica, non hanno ancora trovato il modo di speculare su questa malattia ma ci stanno lavorando.
  • Matteo Renzi venerdì a Tolentino
    a sostegno di Francesco Comi

    327 - Apr 25, 2012 - 16:34 Vai al commento »
    Li sonatori so cambiati ma la musica è sempre quella! De 'ste chiacchiere, 'sti canti, e 'sti soni, ci simo rutti li ......! Simo stufi del meno pegghjo, che sempre pegghio è!
  • Una poltrona per cinque
    I candidati di Tolentino a confronto

    328 - Apr 21, 2012 - 22:21 Vai al commento »
    E' stato un dibattito esaustivo, appare chiaro che l'accordo è fatto, questa volta tocca a voi, dopo dieci anni mi pare giusto passare la mano, brav'uomini, onest'uomini, forma mentis, la solita pappa che ci rifilerranno per altri cinque anni si vede che c'è ancora polpa sull'osso. Quelli che non l'hanno capito sono quei due in mezzo che credono che i tolentinati possano cambiare, i tolentinati sono storicamente un popolo sotto padrone e questo è quello che vogliono, rosso o azzurro non importa, basta che possano mugugnare e si accontentano un pò come il resto dell'Itaglietta.
  • Cinque Stelle Tolentino denuncia: “L’opuscolo del Comune è solo propaganda fatta coi soldi dei cittadini”

    329 - Apr 19, 2012 - 9:06 Vai al commento »
    E' l'ennesima dimostrazione del masochismo del PD, loro a farsi del male ci godono, ricordare ai tolentinati quanto poco è stato fatto e quanto invece si poteva fare (visto che la maggior parte delle azioni elencate sono a divenire) e scriverlo a colori su carta preziosa a spese dei cittadini darà solo un occasione in più da offrire su un piatto d'argento a quell'altro schieramento fintamente contrapposto che non voglio nemmeno nominare. Per quanto riguarda il sindaco uscente, su tutti gli appunti che gli si possono fare solo una cosa non gli possiamo dire, che abbia usato il suo incarico a fini familistici, nessuno mi sembra della sua famiglia o parenti stretti sia sceso in politica per perpetuare la dinastia. A questo punto, dove siamo arrivati, io credo che bisogna diffidare di chi si mette in politica con fine carrieristico come fosse una qualsiasi professione.
  • Tolentino: strappati tutti i manifesti del Movimento 5 Stelle

    330 - Apr 18, 2012 - 22:45 Vai al commento »
    Tranquilli, non additate, denunciate va bene, ma non esagerate, queste sono ragazzate di ragazzetti, credete di più nella gente che vi voterà, oggi ho sentito una signora ottantacinquenne vantarvi, non ho capito come vi ha scoperto, nonostante lo stracismo dei media pubblici e privati, il motto deve essere "Non ti curar di lor ma guarda e passa".
  • 50enne si impicca in casa
    Salvato dai carabinieri

    331 - Apr 18, 2012 - 22:23 Vai al commento »
    mario iesari, la maledetta crisi ci da una opportunità unica, seguendo la sua metafora, paragonando i partiti al mercato (delle vacche aggiungerei), noi saremmo gli acquirenti, è qui che possiamo fare la differenza, fino a ieri ci siamo accontentati di soddisfare i bisogni indotti dalla pubblicità, oggi la merce che ci occorre la possiamo decidere noi, abbiamo visto, letto, toccato con mano, che ci propinavano merce scadente con il marchio di qualità, ora pretenderemo la trasparenza nelle etichette e i mercanti truffaldini dovranno chiudere i battenti perchè, ripeto, noi non abbiamo nulla da perdere, loro sì.
    332 - Apr 18, 2012 - 17:15 Vai al commento »
    mario iesari, mi dispiace, ma questi partiti possono anche riformarsi, ma senza il mio aiuto, il vaso è colmo, gli posso dire grazie soltanto perchè per la loro ingordigia è diventato lampante per tutti che sono state grosse slot machine truccate che hanno incassato senza far mai vincere nessuno, se non hanno capito che sono morti, io non sto a cantargli le secole, noi ci dobbiamo riappropriare del nostro futuro, se non capiamo questo oltre che i nostri figli il futuro non ce l'avranno neanche i nostri nipoti. Ma non dobbiamo fare azioni di forza violente perchè altrimenti ricadremo nel tranello degli anni di piombo, faremo una bella rivoluzione dell'indifferenza, quella che i partiti hanno avuto nei nostri confronti ora la facciamo nei loro, ci sono tanti bei movimenti di cittadini incensurati e soprattutto giovani diamogli fiducia ridiamogli la parola.
    333 - Apr 18, 2012 - 15:32 Vai al commento »
    Prima di tutto facciamo il mea culpa delle persone oneste, per le cause della nostra situazione:  abbiamo trascurato per superficialità, abbiamo delegato per indifferenza, siamo stati conniventi per comodità , abbiamo creduto per ingenuità… abbiamo tolto il futuro e la speranza ai nostri figli e questa è la colpa più grave pertanto cominciamo a correggere i nostri errori: responsabilità, non basta essere onesti e sapere di non aver fatto del male a nessuno ora non basta più,  la parola d’ordine è responsabiltà, a tutti i livelli, in ogni luogo e attività; trasparenza,  nessuno mai più dovrà decidere per gli altri senza trasparenza,  mai più accettare che i nostri bisogni siano indotti  dal mercato o dalle manovre politiche; partecipazione, alla prossima tornata elettorale, nei comuni dove ci sono le elezioni, andare a votare in massa, non votare nessun partito politico dell’attuale schieramento PD,PDL,UDC,IDV,LEGA,SEL e satelliti, ossia tutti quelli che hanno usufruito di rimborsi elettorali e si guardano bene dal restituire, chi ha capacità, conoscenza, idee, si metta a disposizione per la collettività per spirito di servizio. Informazione, mai più dare per scontato, informarsi,  ragionare, imparare, non decidere aprioristicamente ma consapevolmente. Tutto questo può avvenire anche senza prendere i forconi, una rivoluzione silenziosa delle persone che fino ad oggi sono state zitte ora alzino la voce e tutto il resto verrà di conseguenza. Utopia o realtà, cosa abbiamo da perdere.
  • Beppe Grillo a Tolentino:
    “Usate la DC come attrazione turistica!”

    334 - Apr 17, 2012 - 16:13 Vai al commento »
    tanto per chiarire, io sono un cittadino votante e non un candidato e per questo il mio nome non è importante per nessuno. Poi: Faccio mio questo bellissimo J'accuse ! Basta davvero basta la misura da tempo è colma ma la crisi sta facendo saltare il tappo. Da uomo di sinistra AFFERMO che ove possibile VOTERO' e chiederò di votare MOVIMENTO 5 STELLE, l'unica forza politica che allo stato ha qualche realistica possibilità di cacciare questa CASTA PUTRIDA TUTTA ! Un minuto dopo tornerò ad essere uomo di sinistra, ma per non essere più "oppresso" da PD & PDL, UDC Monti e banche, CGIL, CISL e UIL , finti movimenti e partitini sastelliti di Bersani & Berlusconi,  sarei disposto ad allearmi anche con il diavolo. SARETE SPAZZATI VIA TUTTI
    335 - Apr 16, 2012 - 16:35 Vai al commento »
    Ragazzi (M5S), ma siete sicuri che valga la pena di impegnarsi per questi? Io li lascerei nel loro brodo, finchè tutte le dinastie dei feudatari possano perpetuarsi nei secoli alla guida di questo paese, del resto, i merli lungo le mura ci sono.
    336 - Apr 14, 2012 - 23:16 Vai al commento »
    paoolo, se lei ritiene che l'attuale classe dirigente  sia più credibile, intelligente e acculturata dei ragazzi che si sono messi in gioco nel movimento 5 stelle,  faccia dei nomi e potremmo valutare. Il suo è solo disprezzo per i suoi "simili"?, non crede possibile che esistano persone responsabili e disinteressate che ambiscono a una società civile e migliore anche per lei? 
    337 - Apr 14, 2012 - 18:14 Vai al commento »
    Fifa eh?, non avete fatto in tempo a organizzare qualche disturbatore come a Civitanova? però stavano tutti lì quatti quatti, dietro le colonne a spiare, povere mezze facce, un pò ve rode che c'è qualche giovanotto che comincia a usare la propria testa. E' arrivata l'ora di fargli dire la loro sul loro futuro.
  • Confronto a cinque a Tolentino
    Inviate le vostre domande

    338 - Apr 19, 2012 - 15:27 Vai al commento »
    Ho avuto notizia, premetto che non so se siano le solite chiacchiere di paese, che per questi cantieri aperti negli ultimi tempi per dare l'impressione del lavorio del Comune, tra parentesi ho visto fare dei lavori che venivano richiesti da 25 annni, fatti in meno di quatto ore, tornando alla questione la notizia è che il Comune pagherà questi lavori buttati là in fretta e furia con i beni del Comune e cioè terreni e altre proprietà. Se fosse vero la domanda è: i beni di proprietà del Comune non sono in prima istanza dei cittadini? Prima di svenderli o regalarli non dovremmo essere interpellati sulla loro destinazione? Io mi rifiuto di accettare che il Comune dia in pagamento un terreno agricolo a un costruttore, senza prima informarmi. Che interesse avrebbe il costruttore ad acquisire un terreno agricolo se non ha pecore da pascolare! Spero non sia vero, spero che non sia soltanto un mio cruccio, spero che in futuro chiunque sia al governo di questo Comune abbia questo motto: TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE.
    339 - Apr 18, 2012 - 16:44 Vai al commento »
    Trasparenza: tutte le  voci in bilancio (entrate e uscite) del comune devono essere on-line con tanto di nomi e cognomi e procedure, attivazione di un controllo di selezione di  forniture on-line con il metodo di scelta più ampio possibile per ottenere la migliore scelta qualità prezzo confrontandoli a simili in ambito nazionale a partire dalle matite ai servizi professionali. Responsabilità: tutte le decisioni e azioni a tutti i livelli del sindaco fino all'ultimo dei dipendenti comunali siano soggette a valutazione e responsabilità personale. Partecipazione: tutti i cittadini nessuno escluso hanno il dovere e il diritto di partecipare alla vita del Comune con l'apporto di idee per il bene pubblico comune, su temi come energia, viabilità, ecc.. tramite un apposito sito o altro strumento trasparente e il Sindaco si fà portavoce delle istanze e le porta in Consiglio. Informazione, formazione e cultura: attivazione di ogni possibile strumento (anche con la collaborazione di privati) per offrire alla popolazione cittadina (giovani e anziani), ambiti culturali, artistici, sportivi, ricreativi, sociali, naturalistici, dove si attui la crescita dei e nei suddetti ambiti. Solidarietà sociale: attuazione di esperienze di cooperative di lavoro con il patrocinio del comune o singole attività imprenditoriali coordinate dal comune atte a favorire l'inserimeto e l'impiego dei cosiddetti disabili fisici o psichici per garantirgli un'autonomia che li preservi per il presente e il futuro, perchè finalmente tutti possiamo percepire che ognuno di noi è una risorsa per la comunità aldilà delle proprie abilità. Chi di voi è in grado di garantire almeno i punti precedenti?
  • A Tolentino c’è bisogno di spalatori

    340 - Feb 11, 2012 - 12:18 Vai al commento »
    Nonostante le chiacchiere e i commenti, non mi sembra ci sia quest'assembramento di spalatori con voucher o senza a fare qualche traccia sui marciapiedi, passando ne ho visti soltanto due lungo le mura di via Roma, sarà perchè il sabato l'uffico del comune per l'adesione è chiuso (?!?!), la comunicazione è stata fatta venerdì a uffici chiusi (?!?!), aspetteremo lunedì, oppure speriamo nel sole che comincia a sciogliere. Daltronde questi sono commenti sul "post" anche i lavori necessari saranno "post", alla fine raccoglieranno qualche cacca di cane venuta in evidenza a neve sciolta.
  • Ancora una valanga di foto
    Novanta scatti insuperabili

    341 - Feb 11, 2012 - 11:13 Vai al commento »
    Checchè se ne dica dei marchigiani, anche nelle difficoltà cerchiamo sempre il lato poetico, (non per niente abbiamo dato i natali all'illustre poeta), di poche parole ma di fatti concreti, amanti della natura ma razionali, con il bicchiere mezzo pieno. Complimenti ai fotografi, agli scultori e a CM che l'ha messo in mostra.
  • Centro commerciale di Corridonia
    Capponi: “Cosa farà ora Pettinari?”

    342 - Giu 8, 2012 - 9:37 Vai al commento »
    Ai politici in generale, vorrei dire che bla, bla, bla, bla, siamo arrivati all'orlo, voi in una maniera o in un'altra siete tutti ben sistemati, tanto vi spostate da una poltrona ad un'altra, è colpa della sinistra è colpa della destra, è colpa del centro, è colpa del terzo polo, è colpa del quarto polo, poi andate tutti insieme a inaugurare e mettervi in bella mostra davanti al nastro, purtroppo per voi non abbiamo più il prosciutto sugli occhi (con quello che costa!), quindi o fate il vostro dovere per il bene di chi vi ha votato, fate nomi e cognomi degli inciuci che denunciate, fate proposte alternative valide e fattibili oppure ciao. Chi ci difende dall'aggressione delle Banche, del fisco, dei prezzi alle stelle, degli stipendi inadeguati, della mancanza di lavoro, della mancanza di futuro per i nostri figli, del peggioramento del convivere civile, del dissesto idrogeologico e strutturale, del continuo rosicchiare del terreno a scopi di lucro, del tardivo e mancato impegno sulle risorse energetiche alternative, sul mancato impegno ad approvigionarsi delle nuove tecnologie, non sento nessuno di voi che abbia una ricetta, siete fuori dal contesto da troppo tempo, parlate solo di costruzioni che costano miliardi (anche se a privati) ma rendono spiccioli ai residenti, saltate sul carro delle poche iniziative veramente creative che qualche privato illuminato compie nel settore della cultura, sapete soltanto inveire sulle colpe degli altri in una continua kermesse che francamente a me personalmente ha stufato.
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy