NONNA PEPPINA – Giuseppa Fattori
E’ morta nonna Peppina, simbolo del sisma che nel 2016 sconvolse le Marche e il centro Italia. L’anziana, al secolo Giuseppa Fattori, avrebbe compiuto 99 anni il 26 novembre. Viveva a San Martino di Fiastra, dove era nata e cresciuta. Ed è proprio in quella frazione del piccolo comune dell’entroterra maceratese era diventata, suo malgrado, simbolo delle difficoltà dei terremotati del sisma del 2016 dopo la vicenda della sua casetta provvisoria che venne dichiarata abusiva. Una battaglia che ha combattuto con le figlie Agata e Gabriella, per non allontanarsi dalla sua terra e dalla sua vera casa, che il terremoto aveva spazzato via in pochi minuti. A febbraio di quest’anno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’aveva anche insignita del titolo “commendatore della Repubblica”. «Abbiamo perso una testimonianza, una donna tenace che ha lottato per rimanere nella nostra terra dopo il sisma, un simbolo per tutti i terremotati», dice Sauro Scaficchia, sindaco di Fiastra. Il funerale domani alle 15 a Fiastra al santuario Beato Ugolino di Fiegni.
La foto simbolo che fece di nonna Peppina un caso nazionale
La storia di Peppina era iniziata nell’estate del 2017, quando la figlia Gabriella scrisse una lettera che Cronache Maceratesi pubblicò. Nella missiva raccontava la vicenda di sua madre, costretta, a 94 anni, a lasciare una casetta che era stata costruita dopo che la sua abitazione era stata resa inagibile dal terremoto. La casetta di San Martino di Fiastra. Non poteva immaginare che quelle parole avrebbero fatto il giro d’Italia e portato in quella minuscola frazione cronisti e telecamere giunti da ogni angolo del Paese. Era il 24 luglio del 2017, quando la forestale constatò che era in fase di realizzazione la nuova costruzione ed effettuò la relativa segnalazione in procura e al Comune. A quel punto il dirigente dell’Ufficio tecnico del Comune di Fiastra, a seguito di un sopralluogo, il primo agosto emise un’ordinanza di sospensione dei lavori per l’assenza di concessione edilizia e di documentazione attinente alla compatibilità dell’immobile alle norme sismiche e ai vincoli paesaggistici.
I lavori però proseguirono lo stesso, mentre il pm titolare del fascicolo chiese e ottenne dal Gip, come da prassi, un provvedimento di sequestro per la casetta considerata abusiva. Il caso scoppiò quando il provvedimento divenne esecutivo. Un caso nazionale, perché nonna Peppina nel frattempo era già entrata in quelle quattro mura. La lettera inviata in redazione dalla figlia, e la foto divenne ben presto un’icona. Era il 14 settembre 2017 (leggi l’articolo). Come era possibile, in piena emergenza terremoto, strappare una nonnina di 95 anni dalla sua terra dopo che le scosse l’avevano cacciata dalla sua “vera” abitazione? Chiedeva la figlia. Seguirono sfilate di politici, promesse, soluzioni più o meno raffazzonate buttale là per guadagnare tempo. E per Peppina e la sua famiglia giorni di dolore. La procura, che non poteva agire altrimenti per quanto riguarda il sequestro, aveva anche concesso 15 giorni in più. Ma nonna Peppina alla fine venne comunque sfrattata, se ne andò in lacrime. Finì in un container a Fiastra e poi una rsa a Castelfidardo, dove vive la figlia Gabriella. Solo a fine novembre 2017 arrivò, sotto forma di un emendamento al decreto fiscale, la cosiddetta norma “Salva Peppina”, una specie di salvacondotto per le casette realizzate in emergenza terremoto. Così la casetta di San Martino venne dissequestrata, come richiesto anche dalla Procura, e nonna Peppina poté tornare tra le sue amate montagne. Oltre un anno dopo, a settembre del 2018.
(Redazione Cm)
Penso che Nonna Peppina alla nomina a commendatore della repubblica avrebbe preferito di gran lunga un intervento del presidente per non essere ingiustamente tormentata per anni in vita. Riposa in pace.
Tantissime Condoglianze alla Figlia Dottoressa Gabriella ed alla sua Famiglia. R.I.P.
Tantissime condoglianze di cuore bacioni grandissimi ora sei nella tua casa in,paradiso
Condoglianze alla famiglia !! È e sarà sempre una nonna speciale
Condoglianze alla famigliaRIP NONNINA
Sentite condoglianze alla sua famiglia!
Condoglianze alla famiglia mi dispiace molto x la Signora Peppina
Che la terra ti sia lieve grande donna....condoglianze alla famiglia La GIF potrebbe contenere angel
Sentite condoglianze Agata !
Condoglianze alla famiglia
R. I. P. Sentite condoglianze alla famiglia La GIF potrebbe contenere Gina101, Gina101Creative, angel, beautiful, sparkles, Angel Wings, light, dark, Dark To Light, sparkling, water, nature, calm, peaceful, tranquil, Sparkling Water, beauty e Beautiful Angel
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze alla famiglia.
Condoglianze
R.I.P CONDOGLIANZE alla famiglia
Sentite condoglianze a tutta la famiglia.
Sentite condoglianze
Queste sono persone CHE AMANO la propria terra .
Che brava donna di altri tempi rip
Riposa in pace
Sentite condoglianze da parte mia e di Luciano
Rip
Condoglianze alla famiglia
La Signora preferita dagli sciacalli per le foto da dare in pasto alla stampa.
Riposa in pace
Condoglianze
RIP
Condoglianze
Condoglianze
R.i.p
Condoglianze
Sei stata la nonna di tutti noi. R.I.P.
Condoglianze Nonna
Che la terra sia lieve a te che amavi la tua come il cielo. Ciao Nonna Peppina
R. I. P.
R.I.P.
R.i.P.
R.I.P
Ciao nonnina bella... Saluta anche le mie in cielo... Condoglianze a tutta la famiglia
Condoglianze
Condoglianze alla famiglia
Sentite condoglianze
Ciao nonna Peppina che la terra ti sia lieve!!!!sentite condoglianze alle figlie Agata e Gabriella!!!!
R.I.P sentite condoglianze a tutta la famiglia e un abbraccio particolare alla figlia Agata
Condoglianze
Riposa in PACE
Riposa in pace
Ciao nonnina di tutti noi sarai sempre con noi
Una nonnina che ha lottato per i suoi diritti. Condoglianze alla famiglia.
R.I.P
R. I. P.
Mi dispiace R i p nonnin
Un fiore e una preghiera.
Un caloroso abbraccio da tutti noi.
Condoglianze.Buon viaggio
Sentite condoglianze
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…riposa in pace nonna Peppina…condoglianze alle figlie…
Ciao nonna Peppina, riposa in pace ora che non dovrai più scontrarti con burocrati e politicanti. Sei stata un esempio per tutti noi, e non ti scorderemo come allora abbiamo cercato di difenderti..
Condoglianze ai famigliari.
Solamente SALVINI ha capito la sua situazione e l’ha salvata andandole ad incontrarla, mentre gli altri politici x niente, Riposa in Pace nonna Peppina.
Da Cristiana Salvatori riceviamo:
“Ciao nonna Peppina, te ne sei andata in silenzio, ma hai lasciato un grande vuoto in me. Resterai sempre nel mio cuore. Condoglianze alle figlie Agata e Gabriella . Mi mancherai tanto”