Giuseppe Fattori
Il peso di Malagoli al quinto giorno di digiuno
«Nonna Peppina, digiuno per te». Ugo Malagoli che vive a Mirandola ha cominciato uno sciopero della fame con tanto di post quotidiano su Facebook in cui inserisce una fotografia della bilancia con il peso che da 77,2 chili è calato nell’arco di 5 giorni a 74,1. Una protesta tra frigorifero e social per chiedere che la 95enne di Fiastra possa far rientro nella casetta posta sotto sequestro perché edificata senza i necessari permessi. Difficile però che un giudice possa contravvenire il codice per dar retta ad una bilancia. Insomma, torna di moda lo sciopero della fame, dopo le iniziative messe in campo da diversi politici per l’approvazione della legge sulla cittadinanza, lo Ius Soli.
ARTICOLI CORRELATI
Io h messo la maglia con scritto VISSO e sto ingrassando
Se lasciano la casetta a Peppina si creeranno tante casette abusive .detto questo come può una signora come peppina farla vivere in una casa così isolata .io direi di lasciarle la casa finché è in vita eppoi i cari figlioli la devono demolire !questo sarebbe il grande amore dei figli ,.che ne dite
vi è una persona di 91 anni di USSITA.....che vive temporaneamente a MACERATA in zona vergini....con la figlia, il genero ed il nipote vivono nell'entroterra.....è stato sugli alberghi ed ora hanno trovato una casa, è in lista di attesa per una casetta .....al suo paese....tutte ste storie non l'ha fatte
Ma che avete capito??? Sta facendo lo sciopero della fame per lo ius soli
ADDIRITTURA.
Concordo anch’io si sta veramente esagerando con questa storia
Gentili signore e signori vi suggerisco di leggere l'articolo di Carlo Cambi apparso oggi su cronache maceratesi. Forse imparerete che la realtà è un po'più complessa di come appare. Io sono la figlia di nonna Peppina e vi assicuro che non la strumentalizza affatto perché lei non lo permetterebbe. E se fossimo un po'più solidali alla base, il potere ci tratterebbe con maggiore rispetto. Perché il problema è questo e non mia madre.
Tutti gli altri terremotati sono fantasmi o persone caro Salvini & c.
Dimenticavo una cosa. Su che cosa io e mia sorella avremmo speculato visto che la casetta ce la siamo pagata con i nostri soldi?? E si trova sulla nostra terra?? Non sarà mica che non piace perché nessuno ci ha mangiato sopra?? Sapete quanto costa una casetta costruita dallo stato?? Informatevi. Su che cosa avremmo guadagnato, considerato tra l'altro che la casetta è di 65mq e non di cento. Lo stato ci dovrebbe ringraziare e i connazionali farebbero meglio a chiedersi dove sta il marcio.
è ancora viva quando molti sono morti, ha figlie amorevoli pronte ad ospitarla quando in tanti sono rimasti in mezzo alla strada: dovrebbe essere grata alla vita. Se fa lo sciopero della fame, è una sua scelta
E per chiudere due parole sul maschio ( che non è un uomo) che parlando di una donna non importa di quale età, dice che la vorrebbe chiudere in una gabbia.... Care donne se non lo mandiamo a quel paese, non lamentiamoci se poi questi soggetti ci ammazzano.
Gentilissima Agata ,anche noi volevamo costruire una casetta nella nostra proprietà e soprattutto pagarla con i nostri soldi. ..Ma purtroppo non ci è stata data la possibilità di farlo...Allora mi sento di dire: "o a tutti o a nessuno." ..Anche noi abbiamo anziani vicino agli 90 e ugualmente ci siamo sistemati altrove....Tanto di rispetto per la signora Peppina ma nella sua stessa situazione ce ne sono molti, te lo dice una persona che fa volontario e ho avuto occasione di vedere la stessa tristezza e disagio ,suo volti di tanta gente, la differenza di loro che affrontano tutto ciò in silenzio. ...Cerchiamo con questa storia di non creare un precedente .(dopo verrebbe fuori veramente un caos )...Dobbiamo stare vicino a Peppina ascoltare le sue esigenze confortarla con l'amore, tenendo fuori dalle sue emozioni rabbia ,ulteriori preoccupazioni e soprattutto la politica....... sento tanto profumo di politica
Beata lei che ha questa visione celestiale della vita!!!
Scusate ma....sapere leggere???Nell'articolo c'è scritto che un signore di Mirandola sta facendo lo sciopero della fame x manifestare solidarietà a Peppina,quindi non è lei che sta facendo lo sciopero della fame.......anche se a leggere certi commenti ...toglie l'appetito.
Signora Savina lei ha ragione. Certo che deve valere per tutti e i terremotati lo chiedono da un anno. Infatti siamo stati sostenuti moltissimo dalle associazioni dei terremotati. Sapete quante casette abusive ci sono?? Noi volevamo solo che nostra madre potesse restare lì finché vorrà e potrà. E per noi è una grande crudeltà che debba stare in quelle condizioni mentre c'è una casa vuota inutilizzata. Per fare le casette lo stato ha sbancato le montagne altro che il giardino di casa.
....UNA SOCIETÀ CHE SI DEFINISCE CIVILE E PERMETTE CHE UNA QUALSIASI PERSONA SIA COSTRETTA A SOPRAVVIVERE IN CONDIZIONI VERGOGNOSE PER POTER RESTARE NELLA PROPRIA TERRA INDIPENDENTEMENTE DALLA SUA ETÀ...NON RAPPRESENTA NESSUN MODELLO DI LEGALITÀ E DIRITTO... LA QUESTIONE NON È DI MERITO MA DI METODO...LE LEGGI VIGLIACCHE COME QUESTA SONO UN INSULTO E VANNO CAMBIATE SENZA SE E SENZA MA...OGNI MINUTI CHE PASSA E NON VIENE FATTO NULLA DALLE ISTITUZIONI NON È SOLO PEPPINA A PAGARE MA TUTTO UN POPOLO INTERO ANCHE CHI OGGI SI SCHIERA CONTRO E PENSA CHE UNA GABBIA O ALTRE AZIONI DI RITORSIONE VERSO DI LEI E LE SUE FIGLIE SIANO LA SOLUZIONE DEL PROBLEMA...QUESTO MODO DI PENSARE NON CI RENDE MIGLIORI DI QUELLI CHE HANNO RIDOTTO ALLA FAME E ALLA MISERIA LA NS TERRA....PEPPINA TU E LE TUE FIGLIOLE SIETE NEL MIO CUORE...LA VOSTRA STORIA È LA STORIA DEL NOSTRO PAESE E ANDREBBE RACCONTATA COSI COME LA VOSTRA ANCHE QUELLA DI TUTTI GLI ALTRI
Grazie Giovanni Lalli. Ci lamentiamo sempre: al bar, dalla parrucchiera, nei negozi.... Ma se qualcuno prova a non chinare la testa allora tutti pronti ad invocare la legalità. Le leggi si cambiano e dopo valgono per tutti. Questo abbiamo chiesto. E chi non vuole capire continui pure a pensare ciò che vuole. Ma poi non si lamenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
CERTAMENTE, IL GIUDICE non può contravvenire al codice. Ma è vero pure che il codice non può essere scritto con i piedi per contravvenire ai diritti fondamentali per la vita dell’uomo, e non credo possa essere applicato con l’uso di un cervello elettronico che ubbidisce solo all’azionamento dei bottoni, a posto di un cervello umano che deve ubbidire soltanto alla coscienza del giudice.
Ma che c’entra la dieta con Peppina?
sono allibito. ma quale precedente???? in piena emergenza post-sismica Peppina costruisce una casetta di legno abusiva IN ATTESA CHE LO STATO SI MUOVA per sistemare quella danneggiata e cosa succede? qui la gente va contro a Peppina? ma vi siete bevuti il cervello??????
“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” Malcolm X