Mattarella premia nonna Peppina:
è commendatore della Repubblica

FIASTRA - La 98enne, simbolo di resistenza e resilienza dopo i terremoti del 2016, riceverà l'onorificenza dal presidente

- caricamento letture

Peppina_FrazSMartino_Polverina_FF-11-325x216

 

Giuseppa Fattori, per tutti Nonna Peppina, è stata nominata commendatore della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella. Un’onorificenza che arriva a coronare l’impegno della 98enne e della sua famiglia, diventata simbolo della resistenza della popolazione dell’Appennino marchigiano che non voleva abbandonare le proprie terre dopo i terremoti del 2016.

La notizia ha raggiunto Peppina e la figlia Agata Turchetti a San Martino di Fiastra, lì dove è sorta la casa di legno costruita all’anziana dalla famiglia e che è finita sotto sequestro per la mancanza di un’autorizzazione paesaggistica. Da lì il caso era diventato nazionale, imprimendo nell’opinione pubblica l’immagine di un’anziana che con grande dolore e dignità veniva sfrattata dal luogo dove era sempre vissuta. Una battaglia, non poco dolorosa per lei e per la famiglia, che è valsa la norma non a caso soprannominata Salva Peppina, e che ha permesso all’anziana (e anche ad altri nella sua stessa condizione) di tornare a vivere nel territorio, suo desiderio fin dall’inizio della vicenda.

A confermare l’onoreficenza è anche l’altra figlia di Peppina, Gabriella Turchetti, che ne ha dato notizia sulla sua pagina Facebook. «Ora posso dirlo, è ufficiale: sono la figlia di una commendatore della Repubblica. Evviva Nonna Peppina». Peppina a inizio anno è diventata anche esempio di resilienza in uno studio universitario di livello internazionale (leggi l’articolo).

(Fe. Nar.)

Schermata-2021-02-02-alle-17.28.45

Il post della figlia Gabriella Turchetti

Storie di resilienza al femminile, pubblicazione internazionale su Peppina



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X