Stop allo sfratto di Peppina, la figlia:
“Ma senza comunicazioni ufficiali
la portiamo via”

FIASTRA - La procura ha rinviato ogni decisione all'esito del Riesame, i famigliari in queste ore hanno comunque convinto la 95enne a lasciare la casetta: "Al momento non abbiamo ricevuto nessun avviso"

- caricamento letture

Peppina_Fiastra_FF-14-650x433

Peppina con l genero e una delle figlie

 

«Abbiamo deciso che domani porteremo via mia madre dalla casetta, a meno che dalla procura non riceviamo comunicazioni ufficiali su un rinvio, che comunque al momento non ci sono arrivate». Così Gabriella Turchetti, una delle figlie di Giuseppa Fattori, la donna di 95 anni che vive in una casetta di cui è stato disposto il sequestro per una violazione del vincolo paesaggistico. Del caso si è interessato tutta Italia, e l’anziana si è trovata certamente a vivere un periodo stressante. Anche per questo i famigliari vorrebbero cercare «di darle un po’ di serenità – spiega Gabriella Turchetti –. Abbiamo deciso di portarla a casa mia a Castelfidardo, anche perché al momento con il sequestro viene limitata la presenza di persone a casa di mia madre che a 95 anni ha bisogno di assistenza. Domani andiamo a prenderla e penso che per l’ora di pranzo la porteremo via. Costruire quella casa è stato un atto d’amore che ha anche avuto un costo rilevante per le nostre finanze». Nel pomeriggio il procuratore di Macerata, Giovanni Giorgio, aveva detto di aver deciso di rinviare ogni decisione sullo sfratto a dopo l’udienza al Tribunale del riesame, fissata per il 6 ottobre, in cui si deciderà sul ricorso del legale della famiglia contro il provvedimento di sequestro. «Non abbiamo avuto comunicazioni dalla procura, a meno di comunicazioni ufficiali domani ce ne andremo» continua Gabriella Turchetti. I famigliari sono riusciti a convincere Peppina a lasciare la frazione di San Martino di Fiastra, dove vive da oltre 70 anni, da quando si è sposata, dopo che l’anziana aveva annunciato di non avere alcuna intenzione di andarsene. «Noi intendiamo rispettare l’iter, così come abbiamo fatto finora. Quello che speriamo è che ci venga risparmiata la demolizione della casetta».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X