Il container dove andrà a vivere Peppina
Peppina questa mattina nella casetta con il nipote Alberto
AGGIORNAMENTO – Peppina, lo sfogo dal container: “Con me sono stati cattivi ma pregherò anche per loro” (LEGGI L’ARTICOLO).
da Fiastra Federica Nardi
(foto di Federico De Marco)
Il sequestro della casetta di Giuseppa Fattori, la 95enne terremotata di Fiastra, è diventato operativo stamattina. Ma Peppina non si muove, resta nel container lì accanto alle sue due case. Quella della frazione San Martino distrutta dal sisma e quella di legno che a causa della mancanza delle autorizzazioni a costruire (in primis quella paesaggistica per cui non c’è rimedio) è abusiva. Quel terreno di 6mila metri quadri, edificabile, glielo aveva regalato il marito Gaspare Turchetti, per tutti Rino. Così il genero Maurizio Borghetti (come aveva promesso di fare) ha commissionato una targa che per il momento resta appoggiata sul tavolo dell’abitazione abusiva: “La casetta di Peppina e Rino”. L’ultimo pranzo insieme alla figlia Gabriella e ai nipoti Alberto e Caterina e poi un trasloco surreale, dove anche i vasetti di fiori vengono portati via e sistemati nel container che già nel ’97 era stato un rifugio per Peppina. Si tratta di una struttura di 15 metri quadri, con un bagno esterno posizionato in un altro piccolo container. “Questa non è un’offesa a mia madre ma all’umanità intera”, dice la figlia Gabriella, mentre sistema poche cose nel container, compresa una stufetta per il freddo. La 95enne in ogni caso è irremovibile, vuole rimanere qua dove ha vissuto per oltre 70 anni.
L’interno del cointainer
Dalla casetta si vede sulla sinistra il tetto del container davanti alla casa gialla dove viveva Peppina
Il genero affigge la targa con su scritto “La casetta di Peppina e Rino”
La casetta sequestrata
Il gatto Oreste
L’originaria abitazione danneggiata dal sisma
Vergogna in Italia tutto è abusivo ve la prendete sempre con i più deboli!!! Auguro a tutti i politici mogli e figli di passare l inverno nei conteiner
Bravi tutti vergognatevi
Ma dei suoi familiari ne vogliamo parlare??? Sapevamo benissimo che stavano commettendo un illecito..e che hanno fatto?? Hanno continuato imperterriti a costruire consapevoli dei rischi in cui andavano incontro...poi la polemica montata e strutturata ad arte....quanti ce ne sono di anziani che hanno dovuto lasciare le loro case??? Tantissimi!!!... Allora penso proprio che chi si dovrebbe vergognare è chi a buttato dentro a questa polemica la cara Signora Peppina!!!
Tutto il parlamento di questo stato é un'offesa per l'umanità!
Ci fosse un testicolo di politico, che fa lo sciopero della fame, per questo scempio vergognoso!
Vergogna poverina!!!!
È.una storia lunga basta
Ah se ci va lei bel container è un'offesa all'umanità, invece gli altri che ci stanno da un anno no ahahahah
è un offesa per l'umanità, tutta la gestione del terremoto, messa in mano a degli incapaci, e ancora più vergognoso cacciare un anziana, dalla casetta che si era fatta da sola
È un'offesa anche costruire abusivamente e deturpare un ambiente nonché parco
Spero che tutti gli zelanti burocrati che hanno contribuito a questo scempio umano si trovino presto nelle stesse identiche condizioni della signora. Così magari avranno tempo e modo di riflettere su quanto siano infami.
Lo stato fa schifo
Ma voi la storia della 95enne la conoscete? Dopo il terremoto i figli hanno costruito nonostante i divieti pervenuti più volte dal comune la casetta in questione. La signora 95enne aveva già un alloggio a cui era stata assegnata. I figli in barba alle leggi Hanno continuato e deliberatamente finito la casetta di legno. Dopo di che hanno portato la signora 95enne in questa casa Sono sicuro che se la signora avesse avuto 40 anni non vi sareste indignati. Purtroppo questa è la dura verità. O tutti o nessuno e non mi venite a parlare di abusi edilizi. Perché qui si sta parlando di abuso edilizio. Con reiterata sicurezza di farla Franca da parte dei figli che se fosse rimasta in casa il giorno in cui la signora venisse a mancare la casa era a loro disposizione. Questa è la verità! 20 30 40 o 100 anni che differenza fa......
I nostri burocrati forti con i deboli e deboli con i forti questa è la nostra Italia
Ma su dai le regole valgono per tutti come per uno giovane anche un vecchio...questa signora ha avuto la casa inagibile e ha costruito una CASA di legno dove non poteva costruire ...ora e in un container e non in mezzo alla strada...se costruisce lei in zone non adibite alla costruizione lo faccio anche io allora ma non ho capito scusate...
Vergognatevi
Con bagno esterno????
Non c'è mai un limite all'indecenza umana
Per la legge, scritta e mantenuta dai burocrati, è migliore il conteiner di latta , questo è la sconfitta della politica non certo di peppina
Io penso che Peppina a 95 anni non si rende nemmeno conto di quello che succede. La colpa è della figlia che ha pensato di costruire una bella casetta per l'estate supponendo che essendo zona terremotata sarebbe stata condonata .
Qquesta storiella fa acqua da tutte le parti tantissimi anziani hanno dovuto lasciare la casa anche Natale con grande dolore e senza tante scuse...io stessa sono stata 8 mesi lontano dalla mia casa che adoro senza tante sceneggiate..
Sempre con grande rispetto alla nonnina ribadisco che non va appoggiato chi trasgregisce giovane o anziano che sia italiano straniero ecc sempre che d.imbroglio di tratti....
Ma quale legge fatemi capire? Il terremoto é una situazione di emergenza e va trattata da tale! La signora ha diritto ad una sistemazione dignitosa, cosa che un container con bagno esterno non rappresenta! Queste scelte politiche dettate dalla burocrazia sono palesemente in contrasto con i principi fondamentali della costituzione!
Due cose sono evidenti: la rara celerità dei provvedimenti per l'accertamento e la rimozione dell'abuso e soprattutto la mancanza di una norma che consenta di edificare abitazioni provvisorie in deroga, da rimuovere obbligatoriamente ad emergenza terminata, norma di cui si avverte la necessità da più parti ma che ad oggi nessuno ha provveduto ad emanare. Tutto ciò ferma restando la profonda amarezza per la vicenda umana
I diritti umani esistono solo per i clandestini!
la legge Non è uguale x tutti i più deboli pagano anche x gli abusivi in Italia
Le macerie sono paesaggisticamente autorizzate, una casetta di legno no, non ho parole... nel mio condomino fu costruita una piattaforma di cemento non autorizzata e per farla demolire dovrei fare una causa, la legge non è uguale per tutti. Hanno fatto morire l'umanità per non creare un precedente e per non ammettere che le leggi del parco, dettate dalle leggi dello stato, sono sbagliate. Dovremmo non lasciar sola la signora Peppina invece di accusarla di essere fuorilegge.
La causa di tutto forse anche un po' colpa della figlia sperando in un condono? Comunque sia chi ci sta soffrendo davvero é la signora Peppina
Visto che la casetta dove se la sono fatta a loro spese e ‘ abusiva e non va bene... allora che il nostro grande staticchio rimuova le macerie della casa dove la signora ha vissuto per 95 anni e costruisca celermente a spese dello stato una casetta di legno.... magari a un Metro di distanza da dove e’ quella abusiva... vergognatevi
Vergognatevi
Complimenti Stato ancora una volta hai dimostrato il tuo valore..... ( Naturalmente sono sarcastica) !!
Peppina è stata mandata via perché abusiva nella sua casetta ma io dico e tutti gli abusivi e clandestini che sono all'hotel hause perché non li rimandiamo a casa loro ? Quelli no non si toccano !
Viva l'Italia una vergogna
Solo i ROM in Italia possono fare quel che vogliono
Ancora non è chiaro che la casa la poteva costruire è solo il permesso della paesaggistica che non aveva perché è un permesso troppo lungo da aspettare prima che arrivi il freddo..... Adesso la tolgono poi la rimettono così va meglio????
Un'offesa all'umanità??? Intende non aver chiesto i permessi? Un po' esagerato forse ma si!
Ma basta con questa strumentalizzazione
Ma i figli così preoccupati della loro anziana mamma, la lasciano vivere in un container con bagno esterno? Non potrebbero portarla a casa loro? Mi dispiace per la signora Peppina, ma i figli mi fanno una tale rabbia!!
Scusate ma la figlia nn se la tiene? É sua madre
ECCO IL VERO RAZZISMO DEL 2000 SE SEI ITALIANO POCO IMPORTA SE GIOVANE VECCHIO ANDICAPPATO ONESTO O CHE SIA .. IN ITALIA SUBISCI SEMPRE DALLO STATO E DAI CRIMINALI .. VICEVERSA SE SEI UN CRIMINALE TANTO MEGLIO SE CLANDESTINO QUA' SEI LIBERO DI FARE QUELLO CHE TI PARE .. VOTATE ANCORA PD GENTE!! CHE DOPO AVER RIDOTTO L ITALIA ALLA DISCARICA DELL AFRICA ALL URINALE D EUROPA AL PAESE DEI BALOCCHI DEI DELINQUENTI NE VEDREMO ANCORA DELLE BELLE IN PEGGIO!!
Sì ok, ma sta figlia potrebbe portarsela con sé invece di farla vivere in 15 mq e che cavolo
Con bagno esterno ?.....ma siete matti ....povera donna !!!
Bagno esterno ??? a 95 anni ma .... allora ditelo che volete solo far parlare ... senza risolvere una mazza !!! Ma trovate una sistemazione degna !!!! ma non ci si stanca mai di prendere in giro la gente ???? E basta !!! Basta !!!
avrebbero dovuto trovare una decorosa abitazione immediatamente,invece di angosciarla con lo sgombero!!!
L'offesa all'umanità la fa chi ancora si ostina a strumentalizzare una signora di 95 anni per ottenere una sanatoria, che sa di non poter avere, invece di portarla nella propria casa e prendersene cura... Hanno provato a fare la furbata e gli è andata male, ma non contenti hanno scritto pure al papa... La vicenda sta rasentando il ridicolo ed è irrispettosa di tutti quei terremotati che, in silenzio e con dignità, stanno vivendo questa fase
Perché nel container? Le figlie non la vogliono? MAH!!!!
Scusate qualcuno sta facendo lo sciopero della fame per la nostra Peppina? VERGOGNA
Orlando pensa quanti stanno ancora nei contiener o in un campeggio ma vi interessa solo Peppina perché?
Ma questa signora a 95 anni vive sola?mah
Burocrazia, figli de putt....!!!!
Che schifo di governo
beh il bagno esterno nòooooooo. coma come si fa.
Ma molti di voi ha mai avuto una nonna o un nonno? Sembrate alieni scrivete certe cose allucinanti mille messe sull abusivismo ecc ecc ma é una situazione d emergenze o no? E lo stato é abusivo o no?
Tanto casino per niente
Le regole valgono solo per i deboli....a tutti gli abusivi in Italia che vogliamo fare??
Che schifo la burocrazia italiana... Volete che se ne va allora ricostruitegli la casa
Ma e' anche vero che che di case abusive e addirittura non accatastate ce ne sono eccome ,ma chi le ha conosce i modi x mettere tutto a tacere !!!come la mettiamo se si chiude gli occhi quelli che fanno delle ville e che ville !
Ma cosa dici vii mettere sopravvivere in una casetta e uguale ad un conteiner con il bagno fuori a 95 anni e non può neppure morire nel suo giardino perché è li che a piazza to la casetta non è una villa ma una capanna si vergognassero tutti si pagliacci
Ma che regole un'anziana di quella età togliere la casa la fa morire prima del previsto ma che stato abbiamo ? se fosse stata la mamma di qualche parlamentare aveva tutti i requisiti ha posto non è giusto x questa povera vecchia sbattuta di qua e di là ma lo stato non si vergogna x quello che sta facendo non ho parole
Finalmente sta storia è finita.
La vergognosa burocrazia, cieca, che ci fa assistere impotenti ...
Abbiate pazienza, ma ci saranno 1000 anziani nelle stesse condizioni, e se tutti si facessero la casetta abusiva?
Hai ragione è meglio non ricostruire niente, lasciare la montagna di macerie e gli sfollati sparpagliati in giro! Se questo dramma fosse successo a tutti questi perfetti e rispettosi di normative burocratiche, avrei voluto vedere se avessero preso tutto questo buontemponi con Serena tranquillità!
Che vergogna!!! Anche se non poteva costruirla non capisco quale è il problema?? L ha fatto per emergenza ...in italia Ci sono altri di problemi questa e solo una cavolata! Non solo ha subito il trauma del terremoto ed io ne so qualcosa ma l hanno pure sfrattata dalla sua casetta costruita dalla sua famiglia sensa chiedere soldi a nessuno... vergogna !!!però intanto lo stato paga vitto e alloggio agl immigrati e a lei non l ha aiutata nessuno a risolvere questa brutta situazione ! !! Peppina quando ritorno ti verrò a trovare perche ti meriti il bene di tutto qst mondo
E se la casetta abusiva fosse crollata in seguito a. Una scossa o altro? Avremmo detto che non avrebbero dovuto permettere alla signora di vivere in una casa abusiva
la legge è uguale per tutti ricordatevelo.
Solo due parole.. Fate Schifo!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa volta la legge è stata di una velocità unica direi…strano..mumble..mumble..mumble..mumble…
La colpa è solamente di chi ha il potere di legiferare . Bastava fare una legge come aveva suggerito il sindaco di Tolentino Pezzanesi . In emergenza terremoto e fino a quando non hai sistemato la tua abitazione , puoi , se hai spazio sufficente vicino alla tua casa , costruire una casetta di grandezza proporzionata ai componenti famigliari con tanto di documento firmato da ambo le parti (proprietario e comune) che ti obbliga a toglierla e ripristinare il tutto . Naturalmente se fatta in un aerea non edificabile.
Povero Oreste, questa storia ha stressato anche lui!
mi piacerebbe sapere chi sono i due pidioti che hanno votato pollice verso a quasi tutti i commenti che mettono in ridicolo questo stato di …pidioti. Ricordatevi che presto sparirete dalla circolazione e pagherete con gli interessi per tutti i danni che avete causato all’Italia,buonisti del…
Se ci fosse ancora un minimo d’umanità lo Stato fornirebbe dei digiunatori per fare un bello sciopero della fame per Peppina, i sostenitori di Peppina non possono mica mettersi a digiunare loro.
E oggi tocca sentire che s’organizzano scioperi per l’ILVA, mentre ad un grande sciopero generale per Peppina (e per il gatto Oreste) mica ci pensa nessuno.
Il vero problema di tutta questa storia è l’incapacità di uno stato (volutamente scritto in minuscolo) di adoperarsi per dare una sistemazione alle tante persone che sono fuori casa per colpa del terremoto.
Se la ricostruzione fosse partita, se le SAE fossero state realizzate con solerzia oggi non ci troveremmo in questa situazione.
Invece, ad un anno dal sisma, le macerie sono ancora tutte lì, di ricostruzione nemmeno l’aria (colpa di norme illeggibili e di una burocrazia infinita) e le SAE, quelle poche che sono state costruite sono costate come una villa in Costa Azzurra.
PS prima di scrivere alcuni commenti, provate a viverla di persona una situazione del genere. Ritrovarsi senza casa, senza ricordi, con addosso solo paura e con un futuro incerto non è semplice, ve lo garantisco!
«Inoltre l’anziana non ha mai avanzato richiesta per ottenere un modulo di sistemazione provvisoria ma ha invece fatto richiesta dal dicembre 2016 del contributo di autonoma sistemazione, per essersi trasferita a casa di una delle figlie.»
(fonte https://www.cronachemaceratesi.it/2017/10/07/sfratto-di-peppina-ricorso-rigettato/1018709/)
Non solo, Giorgi, ma una volta ha anche buttato il tetrapak nell’indifferenziata…