I sigilli alla casa
di Federica Nardi
“Sono un medico e questa donna sta male, fatemi entrare”. Così Alessandra Mussolini è entrata, nonostante i sigilli all’ingresso e lo stop dei carabinieri, nella casa di Peppina. La 95enne di San Martino di Fiastra che sabato, se la legge non cambia, dovrà andarsene perché quella casetta viola le norme paesaggistiche. Le sfilate della politica davanti, intorno, e ora anche dentro la casa di Giuseppa Fattori, continuano. Stamattina è stato il turno di Mussolini, calata sulle montagne terremotate per dimostrare vicinanza. Anche se non si sa bene a chi. Dato che la famiglia di Peppina, sulla quale pendono uno sgombero (tra due giorni) e un’ordinanza di demolizione della casetta che si era fatta per restare in paese dopo il sisma, oggi non poteva esserci. C’è il lavoro, ci sono gli appuntamenti con i legali per mettere mano a tutte le carte necessarie per risolvere la situazione.
Da sinistra Alessandra Mussolini e Claudio Castelletti
Peppina si era anche chiusa in casa perché voleva stare tranquilla, a prescindere da tutto. Mussolini, prima di arrivare, nei giorni scorsi ha fatto contattare il sindaco Claudio Castelletti, che ha fatto da chaperon all’europarlamentare verso la frazione presidiata dall’anziana. Trovare quella casetta non è facile e vicino ci sono macerie che fanno pensare che il posto sia completamente disabitato. “Sono entrata e ho fatto una visita alla signora – ha detto Mussolini -. Le ho misurato la pressione, è molto, molto provata. Dice che non dorme più, che ha problemi di cuore. Ha l’ansia che la mandino via, e lei via non ci vuole andare”.
Peppina con le figlie Agata e Gabriella, e il genero Maurizio
Certo, Peppina è diventata un simbolo. Uno di quei simboli capaci di unire, come per la protesta nata dal basso subito dopo l’apposizione dei sigilli dove dall’estrema destra alla sinistra fino alla società civile non mancava quasi nessuno. Ma anche un simbolo su cui non è difficile speculare. E questo i familiari lo hanno compreso. Da sempre si sono detti “pronti ad accogliere chiunque venga in pace a dimostrare vicinanza” (parole del genero Maurizio Borghetti in occasione della visita di Matteo Salvini). Ma poi Peppina è diventata nazionalpopolare, un’arma da conversazione nei talkshow, un simbolo con cui fare la guerra politica. E a questo gioco al massacro i familiari non ci stanno: “Le visite le accogliamo – dicono – ma queste non devono veicolare messaggi di altra natura. La solidarietà vera, chi ha ruoli istituzionali, deve dimostrarla nei luoghi più adatti. In Camera, in Senato e a livello governativo”.
La telefonata del sindaco a Peppina
Il genero Borghetti dice che “la Mussolini mi ha telefonato con il telefono di Peppina da dentro la casa, perché ha un’idea per risolvere la situazione. Peppina si era chiusa in casa perché stamattina era stanca e non voleva uscire. Sono rimaste a parlare per un’oretta, senza telecamere”. L’idea di Mussolini, sottoposta al sindaco, è di usare una delibera comuale per dichiarare che la casetta della signora è un ufficio comunale. In quel caso diventerebbe di interesse pubblico e non si potrebbe più toccare, neanche col sequestro. “Ciò può essere un escamotage da mettere in atto domani – dice Mussolini – se non dovesse andare a buon fine l’istanza al riesame presentata dall’avvocato della famiglia”. Anche se la famiglia punta soprattutto sui disegni di legge presentati in questi giorni da diverse parti politiche alla Camera e in Senato. E lo stesso sindaco Castelletti dice che “è tutto da verificare”.
Ma che dice ...deve diventare un ufficio comunale ???? Ma che vada da do e rvinuta sa perditempo Lu nonni se rgiratu sulla tomba..se scappa je mena
si mi sembra che troppi partiti cerchino spazi per mettersi in mostra sui problemi degli altri
E come no? niente strumentazione
Ma perché accanirsi con questa poveretta? ?? Ha provveduto da sola dove lo stato e mancato!!!
lo stato ha provveduto a 4 km da casa sua visto che a Polverina hanno già consegnato le casette
Quante passerelle da parassiti
Ma vergognatevi!!!
Ci mancava anche questa disgrazia della visita della Mussolini.
Boia chi molla. Ducia facci sognare
per risolvere i problemi post sisma non servono le sfilate né tanto meno le provocazioni, occorrono proposte operative e legislative serie e circostanziate . . . le problematiche dei terremotati vanno trattate con il massimo rispetto dei territori e delle popolazioni interessate . . .
Sta cosa sta superando la stupidità massima!! Tutto sto casino per una casetta di legno “abusiva”.. quando poi ci sono città intere che lo sono altrettanto!
Abusiva perché non ha dato li sordi alle persone jiuste ... Fideteve ...
Abusiva ? Abusivi sono chi è a fare le leggi senza essere stati eletti dal popoplo.
Se è un medico è anche una maga. Ha detto che stava male senza neppure vederla. Favolosa. Io le proporrei di fermarsi lì anche stanotte e fare un turno di guardia medica
Ricordatevi bene di chi si è reso ridicolo sia come passerelle che come ritardi e inefficienze nelle urne. Non deludetemi! Ci siamo capiti *****
Rompe i sigilli? Che brava!!!! Pensate un po se lo faceva al tempo del caro nonno?
GRANDE!!!!!
Arrivata quella giusta!!!!!
Troppa pubblicita'!!!!
La fate morire di crepacuore.Povera Peppina.
Se ci va Berlusconi si risolve tutto!!!!
È tutto fuori dal mondo!!! Ma ci state con la testa
Ma come un ufficio comunale: lei vuole finire i suoi giorni nella sua casa e non in un ufficio! !!!!
Ma che vada con la figlia porca miseria! Tutto sto casino per una casetta, quando ci sono famiglie sfollate, che percorrono chilometri e chilometri per recarsi nel proprio luogo di lavoro, o qualcuno che magari lo ha anche perso! E i politici che approfittano per farsi belli agli occhi degli italiani che amano tanto i falsi miracoli!
Ah bene la casetta fatta con i soldi propri deve diventare un ufficio del comune!!!!basta!!!!
Ben fa tutti strumentalizano
La casetta è abusiva e va eliminata? Ok, ma solo quando la signora avrà un'altra degna sistemazione... Che senso ha mandarla nel container?
#AhManonèLercio Ah ma non è Lercio
LEI PUÓ
Non si deve piu andare ah votare
Quanti sciacalli girano! !!
Tutta suo nonno , coso cosolini
Ma che pizzaaaaaaa Gli onesti che non hanno installato una casetta ABUSIVA sarebbero idioti allora
La rottura dei sigilli è un reato? Se si i carabinieri dovrebbero denunciarla. La scusa del medico mi pare ben studiata
Buffoni solo loro?
La stupidità umana non ha eguali. Una casa di legno atta a rifugio provvisorio per una povera donna di 90 e passa anni che non ha più niente e chiede dignitosamente di passare quel poco che gli resta nella sua terra viene dichiarata abusiva. Gli abitanti di case abusive che sono cadute come torri di cracker per un terremoto di 4.0 della scala ricther dovrebbero poi farmi pena? Sulla base di cosa? Ma per piacere va!
BRAVA MUSSOLINI cosi' si fa'. ma quanto siete ridicoli quando ci sono cose molto piu' gravi in italia, si e' vero ITALIA il paes dove si puo' ammazzare stuprare voilentare delinquere...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io no ma la sig.Peppina dovrebbe sapere quello che il nonno ha”regalato” agli Italiani e si è fatta”visitare” lo stesso?E’ proprio vero gli Italiani dimenticano in fretta,specialmente se ci fa comodo.
Anche farne la casetta del grande fratello vip sarebbe un’ideona.
apprezzabile anche l’intelligente uso del denaro dei contribuenti nel destinare un adeguato numero di carabinieri, pur soccombenti di fronte all’incontenibile forza mussoliniana, al piantonamento dei sigilli alla casetta di Peppina: lavoro assai socialmente utile, non privo di suggestivi addentellati artistico-culturali… qui si sente l’aura di Jarry, di Michaux, di Isidore Ducasse, sì soprattutto Ducasse…
Bravo Giorgi. Finalmente una risposta propositiva, che accolgo calorosamente, per tutti quelli che dicono che stiamo sempre a lamentarci senza proporre niente.
Boh, non so proprio se l’escamotage della Mussolini sia la strada giusta da percorrere ed in gran fretta. Casualmente però parlavo con un tecnico poco fa, il quale sosteneva che per rimediare al vincolo paesaggistico, basterebbe fare un cappotto esterno alla casetta in legno. Ma anche qui, non ne capisco niente, quindi, riferisco e basta. Ad ogni modo, pare, che la legislazione in merito sia questa e che non sia del tutto inaggirabile. Ma ripeto: pare.
http://www.cosedicasa.com/il-vincolo-paesaggistico-che-cosa-dice-la-legge-31819/
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/11/26/alessandra-mussolini-gioca-fare-il-dottore.html
Quindi l’abilitazione l’ha poi presa??
Almeno, per il 95% dei vincoli paesaggistici sono dei veri e propri tabù, che servono per togliere ai cittadini anche il minimo dignità rimasta e renderli sempre più sudditi a un potere che non conosce vergogna. Un potere incostituzionale e prepotente che durerà fin quando i cittadini non si stuferanno a pagare le tasse per enti inutili e dannosi per tutti, meno per i luminari che ingiustamente ci mangiano.