Code, difficoltà a rispettare le norme e la distanza di sicurezza di un metro. E’ questa la situazione nei supermercati maceratesi. Negozi e ristoranti restano chiusi e i supermercati sembrano essere diventati la valvola di sfogo per uscire dalla quarantena forzata a cui il Coronavirus ha costretto l’Italia. I supermercati sono stati presi d’assalto al nord con l’arrivo delle zone rosse. Non così nella nostra provincia dove “l’ammucchiata” non c’è mai stata. Ma di giorno in giorno non è diminuita di certo l’affluenza.
«Non so se sono stata sfortunata – ci scrive una lettrice – ma ho trovato sempre una gran ressa che impediva il rispetto delle norme di sicurezza per il Coronavirus. Mi sono sentita un po’ presa in giro, visto il sacrificio che viene imposto ai nostri bambini».
Accade soprattutto nei supermercati più grandi e frequentati. Lo conferma la dipendente di una struttura a Macerata. «Purtroppo in molti non hanno capito la gravità della situazione, si presentano più volte al giorno, oppure ti si addossano per chiedere informazioni. Noi abbiamo paura». Meno frequentato l’ipermercato del centro commerciale Val di Chienti dove invece non si sono verificati episodi di code e assembramenti, forse anche per la posizione defilata rispetto ai centri delle città vicine. Molti si sono organizzati con norme specifiche. Si entra uno alla volta, una sola persona per ogni nucleo familiare e in alcune strutture i percorsi da seguire sono obbligati. Ad esempio all’Oasi di Macerata: «Oltre ad aver implementato i punti di vendita di dispenser con soluzioni igienizzanti e salviettine per la pulizia dei carrelli – fa sapere l’organizzazione – il nostro personale formato, adottando tutte le disposizioni previste per l’emergenza sanitaria in corso, è al servizio della clientela per agevolare il tempo dedicato alla spesa e garantire un regolare flusso del transito nei punti di vendita da parte dei clienti».
Sulle disposizioni del decreto governativo intervengono Cgil, Cisl e Uil con le specifiche del settore commercio: «Siamo di fronte ad una frequentazione dei supermercati non solo per l’approvvigionamento alimentare, ma anche come giustificazione allo spostamento al di fuori delle mura domestiche. E’ frequente, difatti, il verificarsi di clienti che si recano nei punti vendita per più volte al giorno per acquistare solo pochi prodotti anche non strettamente necessari e di natura non alimentare. Questa situazione, per quanto comprensibile dal punto di vista “umano”, comporta dei rischi non accettabili per le lavoratrici e i lavoratori dei supermercati perché aumenta la possibilità del verificarsi di contagi in luoghi di lavoro che non possono chiudere come altri perché divenuti indispensabili per la cittadinanza». Per questo i sindacati chiedono la chiusura domenicale e la riduzione del nastro orario di apertura giornaliera di tutti gli esercizi commerciali di distribuzione alimentare fino alle 18, nonché l’utilizzo esclusivo di turni unici di lavoro contenendo così gli spostamenti indotti dall’organizzazione del lavoro su turni spezzati». «Si rinnova – concludono – anche alla luce del recente Protocollo del 14 marzo, la richiesta di adozione in tutti i luoghi di lavoro di mascherine protettive, di gel igienizzanti per le mani, di sanificazioni periodiche, di installazioni di pannelli in plexiglass nelle postazioni di cassa e negli altri reparti serviti dove si intrattengono inevitabilmente rapporti diretti con la clientela. Ad oggi, la mancata adozione di misure di sicurezza è un fenomeno purtroppo diffuso che comporta interventi delle autorità competenti, anche dietro nostre segnalazioni, solo quando queste mancanze si stanno già verificando. C’è, invece, l’esigenza di una omogeneità di comportamento di tutti gli esercizi commerciali, per una prevenzione del contagio ovunque efficace a tutela di tutta la comunità».
(Redazione Cm)
Non solo esco tutti i giorni anche solo per 2 fettinesottili di affettato, poi te li ritrovo anche 3/4 volte nella stessa giornata e hanno pure il coraggio di dire a noi, che questo periodo di duro lavoro in cui neanche riusciamo a bere un goccio d'acqua, FAI VELOCE che devo tornare a casa. Gente senza rispetto,Non tutti però per fortuna!
Io vado a Villa Potenza, una volta a settimana o se proprio necessario al massimo 2, in orario tra le 2 e le 4 di pomeriggio e ci sono sempre pochissime persone, in fila ai banchi quasi mai nessuno, un vicino è andato stamattina alle 8 e mezza e mi ha detto che c'erano parecchie persone... Ma che cavolo si affolla la gente tutta a certe ore quando stiamo quasi tutti a casa e hanno la giornata intera per scegliere momenti migliori?? Siamo proprio pecore a volte...
Per non parlare delle “coppiette” che vengono al supermercato per rivedersi... dato che il buon senso e il senso civico sono valori ormai obsoleti spero vivamente nell’intervento delle forze dell’ordine affinché facciano rispettare le normative emanate a tutela di tutta la collettività. Facciamo spesa con coscienza, un membro per nucleo famigliare!
Per questa emergenza così grande riduciamo orari e chiusura domenicale
Trovo corretta la chiusura anticipata e domenicale!
Concordo con i sindacati. Non comprendo la necessità di tenere aperti i supermercati la domenica nè tantomeno l’apertura fino alle 19.30 20. Dobbiamo o non dobbiamo stare a casa? A volte manca il buonsenso
Sarebbe ora...le persone non capiscono e tutti i giorni anche 2/3 volte al giorno due componenti a famiglia vengono a far la spesa!anche noi addetti al supermercato siamo tutti i giorni a contatto con queste persone che non capiscono che la situazione è seria e non fanno nulla per cambiarla!non ce la facciamo più e la paura aumenta sempre di più giorno dopo giorno! Noi come gli altri abbiamo bisogno di un po' di "riparo"!
Quando li vedete arrivare per la terza volta riprendeteli in modo duro e a voce alta che sentano più persone possibile..si devono vergognare....e poi se magari c,è qualcuno che li conosce quando è finita questa guerra li ricordi ogni tanto con amici e conoscenti come coloro che si sono creduti i FURBI..
Non si ressa nessuno se la spesa la fate ogni 3 giorni...non ne possiamo più di rischiare la salute nostra e quella delle nostre famiglie x chi non riesce a fare una lista completa srnza far avanti e indietro x una cazzata ogni giorno...se non avete niente da fare e usate la scusa della spesa solo x uscire da casa ,allora mettetela voi la divisa e andate a lavorare al posto nostro,che noi resteremmo volentieri a casa,RISPETTO LO AVETE PERSO DEL TUTTO
Ma se stamattina dopo 10 giorni ritorno a fare la spesa 1ora di fila e vedo una uscire con un barattolo di pomodori un altra con 2 sacchettini di patatine ma dove siamo arrivati non ho parole per descrivere l'ignoranza della gente e la non curanza altrui
Devono chiudere anche loro prima e la domenica CHIUSO!
È diventata una situazione insostenibile.....persone che vengono per un pezzo o due e altre anche più di tre quattro volte......
Fate una spesa grossa una volta a settimana e non andate tutti i giorni! Vanificate il sacrificio di tutti e mettete a rischio la salute di tutti!
Io ho fatto spesa 10 giorni fa va bene che sto da sola e quindi mi gestisco in un certo modo...sono uscita lunedì mattina per fare scorta di sigarette e da allora che sto a casa ...basta co sta gente del c*** io voglio ritornare alla mia vita normale !!! Se tanti non capiscono bisogna usare le maniere forti!!!!
Ma.. Se ci saranno orari limitati.... Sarà peggio... Xke 'ci sarà più affollamento quando saranno aperti!!!!!! Nel supermercato dove vado io.. In sabato orario continuato.. Proprio x evitare.. Superaffollamento!!!!!
Giusto a parte il fatto che sabato e domenica deve essere chiuso tutto anno
Ma come cavolo si fa ad andare tre volte nei supermercati al giorno? Mio marito ci va una volta a settimana , tutti i giorni a lavoro e sono in ansia per lui tutte le volte che esce di casa.
Ma porca miseria ci siete o ci fate ? possibile che nn sapete stare a casa e organizzarvi !!!! Mettiamo a repentaglio la vita di tutti e soprattutto di tutta quella gente che si vede costretta a uscire ogni giorno X nn far mancare niente a noi senza pensare a chi rischia nella sanità sempre X NOI , ogni santo giorno con il fiato in gola!!
in questo periodo è una fortuna stare in campagna, almeno possiamo uscire quando vogliamo senza problemi e farci km di passeggiate
Aprire a giorni alterni mattina e pomeriggio e monitorare grazie alle tessere fedeltà gli ingressi... idem per le farmacie... col codice fiscale...non più di una volta a settimana
Ci vorrà lo sceriffo che bolla gli ingressi: uno ogni tre giorni punto
Io ho il terrore di andare a fare la spesa e c'è chi ci va' piu' volte per uscire. Penso che qualcuno ha una percezione sbagliata della situazione
Devono partire le DENUNCE come già fanno altri Sindaci.
C’è chi va a piedi a fa spessa come per farsi una camminata !
Ma porca miseria, ma xke la gente che in genere ama essere servita e riverita, nn si fa portare la spesa a casa? I supermercati dovrebbero chiudere le porte, e garantire solo servizio a domicilio!
State a casaaaaaaaa!!!!! Il supermercato è una scusa per uscire!!!! Basta andare nella piccola bottega vicino a casa e fare spesa per più giorni!!!!!!
Idem in Ancona a Falconara a Torrette a Collemarino ovunque Ressa di gente e chi viene 3/4 volte al gg
Ma chiamate la sicurezza o le guardie per quelli che vengono più volte al giorno una bella multa vedrai come gli passa la voglia poi di tornare.....
Per me non ci state nessuno con la testa. E non parlo solo di chi ci va 3 volte al giorno. Si chiede di ridurre gli assembramenti e proponete di fare orario ridotto?
Confermo anche da noi vengono due tre volte a gg.
Consegne a domicilio? Forse pure gli operatori sarebbero più sicuri...
Chiusura domenicale ok.. Ma x chi lavora chiudere alle 18??non mi sembra sensato..
Io sono andata questa mattina a Recanati, non c'era nessuno.
Peggio pure per la chiusura anticipata sai che enorme caos?
Le poche volte che mi ci sono recata non ho trovato tutto questo affollamento
Più si riduce l'orario e più ci sarà ressa...
Metodo cinese tempo di uscita due ore ogni tre giorni ! !!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci vuole l’esercito armato con l’autorizzazione di sparare come in guerra, allora forse capirete.
Branco di decerebrati
Persone con segatura al posto delle cellule grigie! Poveri noi!
Il supermercato non potrebbe evitare di vendere prodotti non alimentari disabilitando alla cassa l’acquisizione degli stessi?
Ma io dico, ci avessero mandato a spaccare pietra con una mazza 12 ore al giorno senza mangiare o lavorare in miniera con un piccone finché non ci sanguinassero le mani, dobbiamo solo stare in casa senza lavorare e a provare a riscoprire il senso della famiglia coadiuvati da tutti i dispositivi che ci permettono di stare in contatto con il mondo intero, serve solo un po’ di pazienza, pensiamo di essere agli arresti domiciliari x un mese poi liberi di nuovo. Solo tutto insieme potremmo farcela
Arriverà!…perché arriverà il giorno in cui il Presidente del Consiglio dirà che il provvedimento di rimanere a casa dovrà essere prolungato perché molti al posto del cervello hanno il vuoto!!
Continuate così…bravi…vi sarà data la Coppa Idiota!!
Poi quando arriveremo ai livelli della bergamasca a chi dovremo andare a rompere i denti?!
Oggi spesa a Tolentino Oasi nessun problema, scaffali pieni e nussuna coda.
Purtroppo meritiamo il trattamento riservato dal governo cinese al suo popolo: incatenati in casa con la polizia ferma in strada. Diritto di uscire 1 volta ogni 2 giorni, muniti di apposita tessera, una sola persona per famiglia e solo per fare la spesa.
Non siamo capaci di rispettare regole basilari e di una semplicità unica. Altro che modello Italia.
Da quanto si evince, l’irresponsabilità e la maleducazione non ha limiti, comunque limitare le ore di apertura sarebbe peggio.
Quello che occorre fare è limitare ad un certo numero di persone l’entrata, in modo da non far fare code alla cassa evitando così gli assembramenti.
Non vorrei che a causa di questi incivili il governo fosse obbligato a decretare altre limitazioni.