I DPCM emessi dal "messia" dimostrano la totale incompetenza e incapacità di gestire una questione delicata, difficile ma non drammatica.
Invece di ingabbiare la popolazione sarebbe stato sufficiente aiutare i governatori delle regioni a organizzare e rendere efficienti le USCA per il pronto intervento invece di lasciare i pazienti senza cure appropriate.
I paesi governati intelligentemente come Brasile, Svezia, Svizzera hanno lasciato libertà di movimento, il risultato è che in proporzione agli abitanti hanno meno dececci dell'Italia ma soprattutto non hanno distrutto la loro economia come sta succedendo qui da noi.
Se le USCA funzionassero a dovere e gli operatori intervenissero subito dopo essere stati avvertiti dai medici di base, moltissimi ricoveri sarebbero stati evitati.
Non diamo sempre la colpa alla gente che giustamente vorrebbe condurre una vita decente.
Invece di colpevolizzare i cittadini datevi da fare e potenziate la Sanità Pubblica.
Penso che sarebbe molto più utile investire quelle risorse per organizzare le visite domiciliari invece di lasciare gli ammalati senza cure, cure molto importanti nella prima fase della malattia.
Perché terza fase della malattia? Prevedete altre restrizioni per far crollare definitivamente l'economia della regione?
Non so se gli ospedali siano intasati, è da parecchio che non ci vado. Quello che mi pare non funzioni sono le visite domiciliari che, a detta di molti illustri medici, fatte a tempo e debito con cure appropriate, alleggerirebbero i ricoveri in ospedale.
Perché non si è ancora sviluppato questo servizio?
Dovrebbe essere evidente a tutti che è da almeno un trentennio che si continua a tagliare la spesa pubblica ed in particolare alla sanità, dando spazio alla sanità privata. Questi sono i risultati.
Dopo tutto quello che c'è stato non si è fatto nulla per riorganizzare il sistema nonostante sapessero tutti che nei mesi autunnali ci sarebbe stato un aumento dei casi.
Detto ciò, quello che si doveva fare era di organizzare un nucleo di pronto intervento per le visite domiciliari per intervenire subito con le cure appropriate ed evitare così evitare l'intasamento degli ospedali.
Inoltre c'è da domandarsi come mai l'ozonoterapia e l'idrossiclorochina terapia non sono inserite nei protocolli quando vengono usate con successo altrove?
Bravo il sindaco e bravi i medici, dovreste essere d'esempio.
La domanda da porsi è perché non si è fatta la stessa cosa sull'intero territorio nazionale.
Come al solito i sindacati ne fanno una questione politica più che sanitaria. Stessero almeno zitti su questione prettamente sanitarie ed in particolare quando si tratta del covid.
Medici insigni hanno usato queste cure con ottimi risultati.
Ho letto che ci sono insigni dottori che non hanno il tempo di fare "dell'ironia tagliente come una lama", ma si danno da fare per curare i malati anche con ozono e idrossiclorochina ottenendo ottimi risultati.
Ma il dott Volpini ex presidente Dem della commissione sanità sta dietro una scrivania o è in prima linea a curare i pazienti?
Che il Covid-19 sia più aggressivo di una normale influenza è vero, come è vero che la sanità pubblica è un disastro.
Oggi ci troviamo infognati in una emergenza prevista da anni e i nostri governi, grazie alle pressioni della UE, invece di rafforzare le strutture, da una trentina d'anni non hanno fatto altro che indebolirle ed eccone i risultati.
La Costituzione tanto menzionata per l'articolo 32 (diritto alla salute) dai veri negazionisti (quelli che accusano gli altri di negazionismo e che dovrebbero leggere meglio l'articolo), inizia con gli art. 1,2,3,4 che probabilmente lorsignori non conoscono o fanno finta di non conoscere.
Come al solito gli Ultras si schierano da una parte e dall'altra per interessi personali o per non essersi informati adeguatamente, ma come sempre in moltissimi non vedono al di la del loro naso.
L'economia mondiale sta andando a pezzi, si prevede una crisi peggiore di quella vissuta dai nostri padri nel dopoguerra che provocherà molti più decessi di quelli che sta provocando il virus, eppure c'è qualcuno che vorrebbe un lockdown sine die.
Non parliamo poi della mancata assistenza dei malati di altre patologie che abbisognanoano di cure e controlli che a detta di molti sta provocando una mortalità maggiore del solito.
Da tempo il movimento dell'uno vale uno si è trasformato nel partito dell'uno vale per tutti, dal movimento della trasparenza al partito delle secretazioni, dal movimento del popolo al partito delle lobbies.
E' pazzesco, molti medici affermano che le mascherine fanno più danni del covid.
Inoltre Qualche settimana fa Luc Montagnier aveva sostenuto che un virus ingegnerizzato con il tempo perde forza, perché ad ogni replicazione tende a ristabilire la sua struttura originale. La natura tende cioè ad eliminare nel tempo le sequenze introdotte artificialmente dall’uomo.
il dott. Zangrillo, primario del S.Raffaele di Milano, ha dichiarato: "Da un punto di vista clinico il coronavirus non esiste più"
Ma la vogliamo finire con questa farsa.
a detta di molti sienziati le mascherine servono a poco nei luoghi chiusi e nei luoghi aperti sono dannose.
Per il momento non andrò più a San Severino.
Vedo che ci sono molti fans favorevoli al 5G.
Come si fa per i farmaci, prima di utilizzare qualsiasi tipo di nuova tecnologia, specialmente quelle invisibili via etere, è bene fare degli studi approfonditi e indipendenti per verificarne la dannosità sugli esseri viventi, cosa mai fatta nemmeno sul 2,3,4G.
Lo sviluppo del 5G prevede l'invio in orbita di più di 30.000 satelliti. Ad oggi ce ne sono circa 7.000 di vario genere, ma soltanto 1.000 sono ancora in funzione. Gli altri continueranno a girare intorno alla terra sino a quando cadranno a pezzi.
Comunque ecco alcuni links interessanti in proposito:
https://www.youtube.com/watch?v=YGhDqbBmLyY
Maurizio Martucci
https://www.youtube.com/watch?v=5gr4XxCSWJU dottoressa Fiorella Belpoggi dell'Istituto Ramazzini su glifosato e 5G
https://www.youtube.com/watch?v=AAlMKN3qHPo
Barrie Trowewr
https://www.youtube.com/watch?v=IF5pnHu5y9U Grande minaccia
https://www.youtube.com/watch?v=GdaiBKsI_fY Dott. Thomas Kowan
https://www.youtube.com/watch?v=XJLFdzzu3vE
Dott.sa Fiorella Belpoggi
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/22/tumori-e-cellulari-il-rapporto-dellistituto-superiore-di-sanita-e-stato-giustamente-criticato/5401475/ Medico oncologo ed ematologo, membro di Isde Patrizia Gentilini
In effetti Elena, mi sembra che a Mantova e Pavia lo facciano ai ricoverati che hanno una patologia avanzata e non più nei casi terminali.
Farlo ad ampia scala significherebbe non avere plasma a sufficenza.
Resta il fatto che si vuole ritardare una terapia che ha dato i sui frutti a Mantova e Pavia. Come Mai?
Ma che c'entra il comitato etico regionale che ha dato l'alt per una formalità relativa alla valutazione dei protocolli.
Una volta di più viene dimostrato che la burocrazia fa più danni di qualsiasi malattia.
La Lega è tutto un controsenso, da una parte c'è chi strilla da mesi per elezioni democratiche ed invece qui ci raccontano che non ci sono le condizioni.
Debbo ammettere di condividere le decisioni di Ceriscioli a prescindere dal fatto che possa o non possa essere rieletto.
E' un atto di fiducia affidarsi alla responsabilità della gente. Ho paura che ci saranno troppi temerari incoscenti ad approfittarsene,speriamo che sia ripagato della fiducia e non si debba fare marcia indietro.
A chi è in buona salute e che ha paura, è bene che continui ad isolarsi in casa al riparo dal virus ma attenzione della depressione che in molti casi crea più danni.
In Italia ci diciamo bravi da soli, poi basta attraversare le Alpi per capire che anche il fiore all'occhiello della sanità (definita così da chi gestisce la regione), la Lombardia, fa acqua da tutte le parti.
Tutto ciò è avvenuto per la privatizzazione avvenuta grazie ai pessimi governanti dei decenni appena trascorsi.
Se si calcola la percentuale dei morti da Covid-19 sul numero degli abitanti, vediamo che l'Italia merita la medaglia di bronzo, la Spagna quella d'argento e l'oro al Belgio.
Se poi si tratta di prenotare una visita specialistica, addio, da Macerata ti mandano a Jesi, a San Benedetto del tronto e chissà dove.
Non sarebbe bene procedere celermente con questo nuovo ospedale con l'obiettivo di dare dei servizi ai maceratesi e ai paesi limitrofi?
Ho ricevuto or ora un video che trasmetto giusto per informare tutti quelli che hanno dato un voto negativo.
https://www.youtube.com/watch?v=RsoG7pZifTw Dr. Shiva Ayyadurai
Condivido in toto. E'ora di finirla, qui si stanno ledendo le libertà con la scusa di una pandemia che non si sa bene da dove provenga. Si propone di limitare le uscite degli oltre 65enni, controllare gli spostamenti con un'App, e c'è addirittura chi vorrebbe imporre la vaccinazione e inoculare un microchip per controllarci meglio. Vaccinazino che a detta di molti scenziati sarebbe inutile.
Interessante sentire quello che ha detto Montagnier inuna intervista:
https://www.youtube.com/watch?v=HIEeD0NFZiM
Luc Montagnier è un medico, biologo e virologo francese.
Professore presso l'Istituto Pasteur di Parigi, presidente della fondazione mondiale per la ricerca e prevenzione dell'AIDS, ha scoperto nel 1983 il virus dell'HIV, insieme alla dottoressa Françoise Barré-Sinoussi e al dottor Robert Gallo, e ha vinto il Premio Nobel per la medicina 2008.
Mi sa che ci sia qualcuno che vorrebbe imporre uno stato di polizia
https://www.youtube.com/watch?v=HIEeD0NFZiM
Luc Montagnier è un medico, biologo e virologo francese.
Professore presso l'Istituto Pasteur di Parigi, presidente della fondazione mondiale per la ricerca e prevenzione dell'AIDS, ha scoperto nel 1983 il virus dell'HIV, insieme alla dottoressa Françoise Barré-Sinoussi e al dottor Robert Gallo, e ha vinto il Premio Nobel per la medicina 2008.
Prima si smantella la sanità pubblica per favorire quella privata, poi nelle emergenze (ottima occasione per sperperare i soldi, come sembra sia stato fatto nelle SAE) ci si affanna per metterci una pezza spendendo un sacco di soldi che sarebbero stati utili per migliorari i presidi nelle zone interne.
La parola alla magistratura.
Mi sa che l'ingabbiatura trasparente non avrà un gran successo.
Ascoltate il consiglio di Giancarlo Fiammelli:
"Ma perché non mettete il cervello in standby"
Non conoscendo la persona c'è quasi da stupirsi per il ruolo che occupa, ben venga l'altruismo che sta dimostrando Parcaroli.
Penso che la covid-tax possa essere un aiuto per farci superare questo brutto momento. Non ho mai capito perché quando si parla di patrimoniale (preferiso il termine redistribuzione dei redditi) la stragrande maggioranza dei politici scuote la testa.
Quella di andare in vacanza è una libera scelta o sbaglio?
Da quello che si evince, il problema è stato l'aspetto economico e la quarantena (che moltissimi in Italia hanno dovuto fare). Se uno vuole essere coperto dagli imprevisti c'è la possibilità di assicurarsi.
Qulche anno fa, tutti piegati a ridere perché un deputato esternò la sua preoccupazione per l'iniziativa di impiantare i microchip agli esseri umani.
Beh, leggete questa:
https://www.ambientebio.it/societa/bill-gates-annuncia-che-impiantera-i-microchip-per-combattere-il-covid-19-e-per-tracciare-le-vaccinazioni/#.Xnx0UhSbj1U.facebook
Governo e scienziati che lottano contro la diffusione del Covid-19, stanno studiando con il governo come e quando allentare le misure restrittive ad alcuneimprese.
Pare che il governo abbia la fiducia del 70% della popolazione, per cui lasciamolo lavorare evitando le solite pressioni lobbistiche.
Come al solito i campanilismi e gli interessi politici/economici sono più importanti di una discussione costruttiva e non da tifosi da stadio.
Comunque, quanto sta succedendo è il risultato dei tagli senza senso sulla sanità e del voluto aumento strisciante della privatizzazione, e non da meno sono le nomine politiche invece di quelle professionali.
Creare un ospedale con una organizzazione al livello degli ospedali riuniti le Torrette di Ancona, non solo è utile, ma indispensabile per la provincia di Macerata.
Non so se chi lo ritiene inutile abbia mai provato a prenotare una visita specialistica, comunque sappia che quasi sempre vengono dirottate a San Benedetto del Tronto, Jesi, Ancona e raramente a Macerata.
Il problema del coronavirus è poca cosa in confronto a quello che l'alta finanza sta tramando per il dopo coronavirus nel mondo, ivi compresa l'Italia.
Drachi, uomo dell'alta finanza come farà a difenderci dagli avvoltoi?
purtroppo succede sempre che c'è chi sfrutta le calamità per cercare di arricchirsi.
Ci sono gli sciacalli che vagano tra le case abbandonate del dopo il sisma, che speculano sulla ricostruzione e che offrono servizi gratuiti per agire contro chi sta facendo di tutto, con turni massacranti, per salvare vite umane.
Bene ha fatto l'ordine degli avvocatia richiamarli all'ordine.
Industriali e avvocati che contestate governo e opposizione e proponete governi "forti", vergognatevi ed imparate da chi si dà da fare per aiutare veramente la gente in difficoltà.
Con il senno di poi sono tutti bravi a criticare e a dire cosa si sarebbe dovuto fare......
Che il governo e le regioni siano stati presi di sorpresa dal diffondersi del virus è vero, ma è altrettanto vero che in tutto il mondo gli interventi non sono stati tempestivi, anzi più tardivi di quelli italiani.
Da quanto si incomincia a capire pare che i luoghi di maggior contagio siano stati gli ospedali dovuto alla carenza di personale, alla mancanza di posti letto specializzati ed anche un po'all'impreparazione.
Paesi come Giappone, Germania e paesi nordici hanno avuto un impatto inferiore perché avevano le strutture pronte ed erano preparati ad impatti di questo genere.
Cosa dire poi della gente che invece di ascoltare le direttive del governo continuava con mille scuse ad uscire di casa dove si formavano addirittura dei gruppi?
Se si fa il rapporto ammalati/abitanti, risulta che la Spagna è la più colpita, a seguire Svizzera, Italia e più in là Austria e Belgio.
Capisco che gli industriali abbiano le fregole, ma devono capire che devono attenersi alle direttive imposte dal governo e che è meglio perdere un po' di PIL piuttosto che avere migliaia di vittime in più.
Diano il voto a Renzi che sata facendo di tutto per non sparire dalla circolazione.
Non è di certo compito di un avvocato o di un industriale proporre commissari o azioni politiche.
Abbiamo Conte capo del governo che con i suoi ministri deciderà il da farsi.
Come al solito, sulla diffusione di questo virus, scorrendo commenti ed articoli vari, si possono leggere e sentire le più variegate opinioni.
Perciò non voglio entrare nel merito di questa discussione, voglio però far notare che da quando siamo stati obbligati a rintanarci in casa e a limitare l’attività industriale, l’aria è decisamente più respirabile ed è un peccato che non si possa passeggiare nei parchi a respirare quest’aria a pieni polmoni.
Questa esperienza ci dovrebbe portare a mettere in discussione questa società impazzita che ci è stata imposta. Società che non mira ad una qualità della vita diffusa, ma al benessere fittizio creato dal neoliberismo che non ha fatto altro che aumentare la forbice tra ricchi e poveri in modo esponenziale.
Voi industriali vorreste personaggi alla Monti e alla Draghi, o meglio qualcuno legato alla confindustria. Che ne direste di un dittatore? Ma siccome viviamo in una repubblica parlamentare, nel bene e nel male, devono essere i cittadini a decidere chi mandare al governo e non delle lobbies.
Caro avvocato, il problema nasce dall'impreparazione delle strutture sanitarie che sarebbero dovute essere pronte per combattere le pandemie.
Invece è da più di un decennio che le regioni per questione di bilancio hanno ridotto i posti letto e gli addetti ai malati.
Per cui l'esposto andrebbe fatto a chi ci ha governato negli ultimi decenni, ad ogni presidente di regione e al limite ai dirigenti sanitari.
Le faccio notare che si sono sprecati miliardi per costruire ospedali mai utilizzati.
Giulianelli dica cosa secondo lui bisognerebbe fare invece di criticare e basta.
Vorrei fargli notare che tutti i governanti stanno annaspando e quelli che hanno ritardato la chiusura di esercizi e fabbriche non strategiche per la sopravvivenza, o addirittura non lo hanno ancora fatto (vedi Trump per esempio)ne subiranno maggiori conseguenze.
Come si fa a fare dei programmi se nessuno sa dove, come e quando finirà questa storia?
Da quanto si evince, l'irresponsabilità e la maleducazione non ha limiti, comunque limitare le ore di apertura sarebbe peggio.
Quello che occorre fare è limitare ad un certo numero di persone l'entrata, in modo da non far fare code alla cassa evitando così gli assembramenti.
Non vorrei che a causa di questi incivili il governo fosse obbligato a decretare altre limitazioni.
Da quello che si legge sui giornali, non mi sembra che Civitanova sia esente da atti vandalici e delinquenziali.
Diciamo piuttosto che in entrambe le città non si è fatto granché per la sicurezza dei cittadini.
Devo ancora capire se il coronavirus è paragonabile ad una influenza (tipo Asiatica) o più pericolosa. Rimane il fatto che si sta diffondendo velocemente ed il mondo intero ormai la considera una pandemia.
Se questo fosse il caso, sarebbe bene rinunciare momentaneamente agli spostamenti non indispensabili.
E' evidente che chi non vuole il taglio dei parlamentari è perchè sente traballare lo scranno tanto amato.
Ma lei, on. Balbelli lo sa che siamo il paese con più parlamentari e che ci costate un mare di soldi? Immagino che lei sia pure favorevole ai vitalizi, vero onorevole?
Ma lei, ha ancora dei contatti con la realtà? Penso di no, perché al referendum vi prenderete una sonora batosta.
Chissà se i nostri amministratori saranno capaci di sviluppare il turismo pubblicizzando il sito archeologico a dovere oppure lo si tralascerà come avviene per il sito di Urbisagllia?
A proposito delle decisioni regionali, lorsignori vorranno metterci al corrente che fine faranno i rifiuti che la regione Marche intende ricevere dalla regione Lazio?
Il gruppo sparuto dei partecipanti ed i commenti dei lettori evidenziano il fatto che la stragrande maggioranza della popolazione sta dalla parte del governo e che Carola deve essere giudicata per quello che ha fatto.
Mi stupisco che ci si stupisca del fatto che i rappresentanti del PD percorrono la strada maestra della privatizzazione.
Basta vedere quanto sono lunghe le liste di attesa per rendersene conto.
180.000 euro per appartamento non sono pochi, a meno che non siano mediamente di 120 mq e locati vicino al centro. Comunque costano meno delle "soluzioni estemporanee che si squagliano al sole".
Ma quanto inizieranno i lavori pesanti per le abitazioni in L3 e L4?
Gli atleti che saltano da un carro del vincitore all'altro sono in aumento.
Sta agli elettori non eleggerli, sempre che non sia un amico dell'amico ..... naturalmente.
Poverino, non si ricorda nulla, è in condizioni fisiche malandate e psicologiche ancora perggio, piange e si dispera per i piccoli che hanno perso i genitori.
Il tutto per ottenere i domiciliari .... per dargli l'opportunità di scappare?
A quanto pare chi ci ha governato precedentemente, oltre a non combattere com'era loro dovere la delinquenza autoctona, ha fatto in modo di importarne dell'altra.
Ma in Marocco c'è una guerra? Non mi pare, allora rispediamo al mittente subito i marocchini che non hanno un lavoro e/o delinquono.
Sarebbe ore che Sindaci, Governatore, protezione civile e governo collaborassero per velocizzare la ricostruzione.
Ma ci sono voluti 30 mesi per capirlo?
Le SAE sono state progettate e costruite da un paio d'anni, quando si sapeva benissimo che i cambiamenti climatici in atto stanno provocando elevati sbalzi di temperatura che a loro volta provocano piogge torrenziali e venti forti diventati ormai la normalità.
Ma questi ci fanno o ci sono?
Non occorre essere soltanto arrabbiati, qui occorre andare alla fonte di chi ha deciso di montare queste SAE, non solo non adatte ai climi invernali, ma manco all'umidità del mare.
In seguito al terremoto del 24 agosto, Regioni e Comuni interessati hanno potuto usufruire dell’Accordo quadro per la fornitura di Sae -Soluzioni abitative in emergenza sottoscritto dal Dipartimento della Protezione Civile e attivare appalti specifici per la realizzazione di strutture destinate ai cittadini con casa inagibile.
Questa Signora è come il prezzemolo, ora la troviamo ovunque.
La realtà è che il patto tra le generazioni si sta ricomponendo ora, grazie alla quota 100, dove parecchi ultrasessantenni lasceranno il posto ai giovani.
I sindaci hanno ragione a criticare il dilungarsi della ricostruzione, in effetti sono trascorsi più di due anni dove governi e commissari hanno emanato decreti di difficile interpretazione e dalla burocrazia opprimente.
Si sono costruite SAE inadatte ai climi invernali e c’è chi ancora abita i moduli abitativi in attesa di una abitazione decente. A quanto pare, i più fortunati sono quelli che sono riusciti a sistemarsi decentemente con il CAS e che hanno pesato meno in termini organizzativi e finanziari.
Ora è giunto il momento che il governo tramite Crimi ed il commissario dimostrino di voler dare una spinta decisiva per mettere in moto la ricostruzione. Staremo a vedere e ne giudicheremo l’operato.
Ma che bravi questi sindaci, forse che il viaggio di un'ora è troppo faticoso per loro?
Cosa ne penseranno i loro concittadini che abitano le SAE, o che sono in affitto in abitazioni di fortuna?
Ma questi politici vogliono il bene dei loro cittadini o cosa?
Sono anni che si discute su questo ospedale e del collegamento con la superstrada che ridurrebbe di molto il traffico a Sforzacosta, ma sino ad ora non si è fatto nulla. Non è che prevalgono gli interessi personali?
La città come la provincia si presentano bene, strade meravigliose, servizi ottimi e sicurezza in primo piano.
Eh si, cambiare strada è un grosso rischio.
In effetti si continuano a vedere conducenti con il cellulare in mano, in particolar modo sui mezzi commerciali.
Ha ragione Roberto, sono troppi gli incidenti strani come questo.
Basta uno sguardo per capire che si tratta di bungalows adatti ai campeggi costieri.
Se poi si pensa al fatto che queste persone dovranno viverci per parecchi anni prima di poter rientrare nelle loro abitazioni, chi le ha proposte dovrebbe vergognarsi.
meglio tardi che mai, spero che la magistratura faccia luce sul perché di questi acquisti (a guardarle sembrono casette da campeggio), del perché sono costate così tanto e se i materiali utilizzati sono idonei ai luoghi dell'installazione.
ormai sembra evidente che queste casette sarebbero andate bene in un campeggio della costa, ma forse nemmeno visto che anche li c'è l'umidità.
Comunque è una vergogna.
Ora che i politici di tutte le forze politiche hanno visitato i luoghi del terremoto e si sono resi conto dell'immenso disastro, è giunta l'ora di fare in modo che la ricostruzione proceda il più celermente possibile.
Qui occorre far chiarezza con:
- chi ha ordinato queste SAE che più passa il tempo e più evidenziano l'inadattibilità ai climi collinari e montani;
- chi le ha costruite utilizzando materiali che paiono inadatti all'uso preposto;
- chi le ha montate perché pare che lo abbiano fatto con personale non sufficientemente preparato all'assemblaggio.
Presumo che , a parte i basamenti e i vari collegamenti predisposti secondo i progetti, queste casette dovessero essere consegnate chiavi in mano da chi le ha progettate e costruite.
Se in queste casette marciscono i pavimenti, saltano i boiler, cadono i pensili oltre alle carenze dei controlli si direbbe che ci siano problemi di tipo strutturale.
Ma chi le ha ordinate queste SAE e quanto sono costate?
Nell'assemblaggio ci possono essere state delle mancanze, ma qui parrebbe trattarsi di materiali inadatti ai luoghi dove sono state montate.
Guardandole queste casette non danno l'impressione di essere adatte ai climi di quelle zone.
Con il tempo (neanche tanto) stanno saltando fuori un sacco di magagne, continuando così saranno da abbattere.
Ma quanto sono costate (ivi comprese le spese di urbanizzazione) ai contribuenti italiani?
Ma perché non parlate di cose serie.
Stamattina mi sono alzato e dalla finestra ho visto che c'era un cielo blu intenso, poi verso mezzogiorno sono uscito all'aperto e ho visto aerei che rilasciavano lunghissime strisce che piano piano si allargavano mescolandosi tra di loro e formando delle larghissime nubi velate nel cielo, piano piano scendono a terra per poi dissolvendosi.
Ma cosa contengono questi gas scaricati dagli aerei? Come mai altri aerei rilasciano strisce cortissime che si dissolvono subito?
Con tutti gli articoli di giornale inerenti ai delitti perpetuati dagli immigrati, in particolr modo dagli africani e dai sudamericani, non si direbbe che il loro numero stia diminuendo.
Paolo, dovresti informarti meglio su Ischia, e mi sa che i Genovesi saranno sistemati prima di noi terremotati.
Detto ciò, a chi le colpe di questa immobilità? Io penso che un po' sia dovuta all'estensione territoriale del terremoto e molto dalle decisioni politiche.
Basta leggere quello che succede nel maceratese per capire che ormai viviamo in una giungla dove la delinquenza la fa da padrona.
C'è veramente da domandarsi cosa abbiano fatto negli anni le amministrazione per ridurci in questo stato.
12.000 contravvenzioni in 20 giorni sono una vergogna, ma chi ci va più in quella città amministrata da chi ha permesso che ci fosse l'Hotel House e dove il mare è inquinato.
Vorrei sapere da chi sono state ordinate queste casette adatte ai campeggi della costa e quante sono costate.
Una volta avevo letto 3.600 al mq compreso i costi di urbanizzazione.
sono trascorsi più di due anni dal terremoto di agosto del 2016 e per quel che riguarda la ricostruzione si è ancora al palo e questi governatori si permettono di fare pure gli offesi.
Bene ha fatto il governo ad escluderli dalle decisioni.
Carlo Marcellino
Utente dal
19/10/2018
Totale commenti
124