Ahahahahahah la cordata del centrodestra che vota Carancini fa paura?? E quando Quelli del PD portavano gli extracomunitari con la macchina a votare??? Quella è una votazione regolare???
@Ceresani vero il 50% è rinnovo dei vecchi abbonamenti e l'altro 50% sono abbonamenti fatti fare agli operai della LUBE..... Voglio vedere quanti xivitanovesi andranno a vedere la LUBE TREIA .......
Lo conoscevo personalmente, era un amico è una bravissima persona. Sono addolorato dalla notizia. Faccio le mie più sentite condoglianze alla famiglia.
Roland riposa in pace dipingendo i tuoi stupendi quadri anche nel luogo dove ci aspetterai.... :-(
Condoglianze alla famiglia, ho passato parte della mia adolescenza in quella sala giochi dove Franco era più un secondo padre anziché un semplice gestore. Sono veramente dispiaciuto che una colonna di Macerata se ne sia andata.
R.I.P. Franco, non ti dimenticheremo.
Si poteva comunque richiedere l'intervento dell'elicottero dei VVFF che da Pescara avrebbe messo x arrivare circa 15 minuti e che anche in condizioni pessime può volare in volo strumentale.
Non i Sindaco dovrebbe chiudere le porte del palasport ma voi per dignità dovreste andarvene subito da Macerata, 80 mila euro all'anno potrebbero essere investiti diversamente e più proficuamente per i cittadini maceratesi. Voi vi siete ciucciati questi soldi nostri x 20 anni. Adesso basta..... Andate a giocare a Osimo Ancona o qualsiasi altro posto, qui non siete graditi.
Tifare LUBE CIVITANOVA? X un maceratese è come prendersi a matrellate la parte dove non batte il sole.....
La sponsorizzazione della BANCA MARCHE penso che con il commissariamento salterà e quindi la nuova denominazione sarà LUBE BANCA DELLA VONGOLA CIVITANOVA MARCHE.
L'unica realtà a Macetata resta solo la RATA e allora forza RATA FOREVER e da buon pistacoppo non verrò più a vedere una partita di volley anche se x adesso giocate ancora a Macerata
Penso pure che con la situazione economica in cui versa BANCA MARCHE perderanno pure questa sponsorizzazione.
Chiudete le porte del fontescodella se avete un minimo di dignità e mandateli a giocare in qualche altra struttura vedi Osimo Ancona ecc ecc ma non a Macerata. Così finalmente la comunità degli studenti maceratesi potrà riutilizzare il Palasport di fonte scodella senza pagare, si perché la LUBE si faceva pagare x l'utilizzo della struttura come se fosse la loro.
MI RACCOMANDO ADESSO FATE TUTTI L'ABBONAMENTO.....COSÌ I TREIESI CONTINUERANNO A PRENDERVI PER I FONDELLI..... FATE VEDERE ALLA DIRIGENZA DELLA LUBE CHE SENZA TIFOSERIA NON SONO NESSUNO.....
UN GRAZIE ANCHE AL CORO SIBILLA CHE HA ANIMATO LA SERATA DI CORSO CAVOUR E HA CANTATO L'ARIA DEL VA PENSIERO A CHIUSURA DELLA SERATA CON TUTTA LA PIAZZA DELLA LIBERTÀ'. SIETE SEMPRE BRAVISSIMI........
sempre meglio, la maceratese a Corridonia e la Lube a Civitanova xchè l'Amministrazione non mantiene le promesse? Andate pure che non ci cancelli alle porte di Macerata, i tifosi comunque seguiranno sempre i loro beniamini.
Ma urtando contro l'edificio, il muro non avrebbe riportato nessun danno? Quantomeno il discendente posto a ridosso dello spigolo del palazzo. Penso invece che abbia urtato contro qualche altra autovettura poi spostata dal punto d'urto, facendo credere che il conducente sia andato a sbattere contro il palazzo........
@ Maroaldi: Mi dispiace vedere che nonostante l'accaduto qualcuno abbia da ridire x la chiusura totale della strada a discapito della viabilità. Probabilmente non essendo addetto ai lavori e non conoscendo le procedure in questi casi farebbe meglio ad evitare cosiderazioni alquanto di poco gusto. Esprimo comunque le mie più sentite condoglianze alla fam. Angelici
Dopo un recente viaggio nei paesi islamici un mio caro amico mi ha riferito che mentre stava per varcare il confine è stato fermato e gli è stata vietato l'ingresso perchè (infedele) quindi gli hanno obbligato di lasciar e l'auto e lo hanno rispedito indietro a piedi, dopo aver aspettato vanamente per alcune ore. Con l'autostop ha percorso oltre 200 km per poter raggiungere il primo aeroporto e poter arrivare a destinazione. Un islamico suo amico poi è dovuto andare al posto di polizia a confine per poter recuperare il veicolo ( tanto a lui non lo avrebbero mai ridato). In questo lungo viaggio quello che più lo ha scioccato è stato vedere che in una città nella piazza principale ogni giorno c'era una decapitazione per svariati reati, vedi omicidi, rapine, stupri ecc. Dove la popolazione era obbligata ad assistere. Il condannato in ginocchio rivolto verso la folla, il boia dietro con un coltello in mano e Zac... Alla richiesta di perchè tanta crudeltà una persona ha risposto, ( questo è di esempio e monito per gli altri, se rubi, uccidi o commetti altri gravi reati questa è la fine che ti aspetta) in quel paese effettivamente il tasso della criminalità è molto bassa. Ora non dico che anche in Italia dobbiamo arrivare al questo eccesso ma che bisogna riformare urgentemente il codice di procedura penale ed avere una certezza della pena, questo si. Cosa lasceremo ai nostri figli??? Gridiamo ad alta voce BASTA, voglio poter uscire di casa e sentirmi protetto e sicuro. Lo stato ha destabilizzato tutte le forze dell'ordine e oggi ne godiamo i benefici. A Macerata penso che minimo sono 10 anni che non vedo una faccia nuova tra gli appartenenti alla Polizia e ai Carabinieri, con l'immigrazione è aumentata esponenzialmente la criminalità ma il personale è rimasto sempre lo stesso, quindi quello che bastava per soddisfare le esigenze passate non basta più adesso. Tagli tagli tagli ma qui si gioca sulla sicurezza della cittadinanza. Dove andremo a finire???
La Polizia Municipale non è considerata neppure forza di polizia
L. 1-4-1981 n. 121
Nuovo ordinamento dell'Amministrazione della pubblica sicurezza.
Pubblicata nella Gazz. Uff. 10 aprile 1981, n. 100, S.O.
16. Forze di polizia.
Ai fini della tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, oltre alla polizia di Stato sono forze di polizia, fermi restando i rispettivi ordinamenti e dipendenze:
a) l'Arma dei carabinieri, quale forza armata in servizio permanente di pubblica sicurezza;
b) il Corpo della guardia di finanza, per il concorso al mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica (22).
Fatte salve le rispettive attribuzioni e le normative dei vigenti ordinamenti, sono altresì forze di polizia e possono essere chiamati a concorrere nell'espletamento di servizi di ordine e sicurezza pubblica il Corpo degli agenti di custodia e il Corpo forestale dello Stato (23)(24).
Le forze di polizia possono essere utilizzate anche per il servizio di pubblico soccorso
La Polizia Municipale anche se figlia di un Dio minore manda in strada ogni giorno x 365 giorni all'anno circa 60.000 agenti ed episodi come quello di Milano fanno riflettere sul senso della professione; delle motivazioni che portano ad intimare l’alt a qualcuno che è passato con il rosso e che magari poco prima ha fatto una rapina (tu non sai chi è, ma lui sa chi sei) o “semplicemente” è fatto… o è passato col rosso, ma decide di stenderti: un ostacolo sulla carreggiata, insomma.
Ma nessuno ha imposto di fare questo mestiere ed allora, come sempre, si esce in strada, con quelle protezioni che le amministrazioni danno o tolgono e lo si fa, sicuramente non per il “27″, che stranamente è diverso da quello delle altre forze di polizia (sono solo impiegati comunali in divisa); lo si fa perché alla fin fine, facendo questo mestiere te ne innamori e arrivi a credere che quello che fai può essere utile, molto utile, per la comunità; lo si fa perché il rapporto con il cittadino, con le sue piccole cose di tutti i giorni, è molto diretto. Anche quando il cittadino ti sente lontano, banalmente e soprattutto, perché non può andare a prendere il caffè o non può portare il fanciullo direttamente in classe con la macchina, sempre con l’auto sotto al sedere e possibilmente con le cinture slacciate… per questo non piacciono alla gente: perché impongono regole per la loro e altrui salvezza.
Non si può quindi promettere sicurezza al cittadino quando neppure gli stessi agenti di polizia municipale vengono messi in condizione di lavorare in sicurezza e con strumenti idonei a garantirla.
@ fruntì e sisetto: io mi auguro che queste cose non succedano mai ma se qualcuno dovesse entrare nelle vostre case derubarvi degli affetti più cari oltre al puro valore materiale, vi sentireste violentati nel più profondo del vostro animo e non sareste più sicuri di nulla. Avreste paura anche della vostra ombra e molto probabilmente sareste voi che indossereste i panni del boia p le esecuzioni in piazza come ha commentato fruntì.
Il libero arbitrio lascia la possibilità di scegliere, il ragazzo deceduto aveva scelto di delinquere e sapeva benissimo a quali pericoli andava incontro. Sicuramente non aveva timore delle nostre leggi ne dei nostri carceri che in confronto ai loro sono alberghi a 5 stelle. Quindi "Qui vivis gladium gladio peribunt".
In galera??? Ai contribuenti un carcerato costa circa 130,00 € a giorno. Per me i lavori forzati sono il minimo, legati ai piedi uno dietro l'altro e a spaccare pietre, pulire i greti dei fiumi o delle strade. Oppure a casa loro, nessuno li ha chiamati. Andando avanti così si arriverà ad azioni di razzismo incontrollate, anche perché la legge non assiste gli onesti cittadini.
X joll joll, mi dispiace che tu la pensi così, che la polizia municipale faccia le contravvenzioni solo x viale Trieste, forse xche' ne hai presa una pure tu, o che usa il telelaser x fare cassa, cosa non veritiera anche xche' quando viene utilizzato viene segnalato con pannelli mobili in modo ben visibile, ti invito caldamente ad informarti prima di scrivere castronerie infamanti. Cosa che mi addolora ancora di più e' la cattiveria nell'augurare un investimento a familiari di persone che lavorano per la cittadinanza e quindi anche per te, io mi vergognerei di tale affermazione. A Macerata si usa dire che da dove esce la processione alla fine rientra. Quel povero signore investito e sfortunatamente morto poco dopo se avesse usato l'attraversamento pedonale ivi esistente probabilmente non avrebbe fatto la triste fine a cui e' andato incontro. Il malcostume e' generalizzato, non basta colpevolizzare solamente chi porta la macchina, molto probabilmente quel povero ragazzo non dormirà la notte avendo un morto sulla coscienza, il comportamento sbagliato lo hanno anche i pedoni, me compreso, che pensano che tutto gli sia dovuto nel momento che attraversano la carreggiata. Come diceva un amico, il rispetto delle regole dipende dalla LATITUDINE, più si va a Nord e più le regole si rispettano. Le mie più sincere condoglianze alla famiglia del Direttore Ulisse Glauco.
Oramai non mi stupisco più di nulla, le leggi vengono fatte solo per facciata, tanto poi ci sono i Giudici di Pace che legiferano pro-reo perchè più cause trattano più guadagnano e allora, se andassero contro gli utenti, chi farebbe più ricorso?
Così vedi che patenti ritirate per guida sotto l'influenza di sostanze stupefacenti o sotto l'effetto di alcol, vengono restituite senza batter ciglio.
Ma se capitasse qualche cosa a qualche famigliare di questi GdP, coinvolto in sinistro stradale, dove la controparte era fatta o ubriaca, si comporterebbero sempre nella stessa maniera e adotterebbero lo stesso metro di giudizio nel restituire la patente?
Addirittura questa volta è stato restituito un veicolo sequestrato senza neppure aspettare l'esito del processo penale pendente. E se questo domani va in giro ubriaco con il suo fuoristrada e fa una strage? Questo è puramente uno sfogo da parte di una persona che poco capisce ma che comunque fa i suoi complimenti a persone che decidono su cosa è o non è giusto.
LU.BE. Luciano e Benito uno BARBIERE e l'altro FALEGNAME. Ma tornatevene a Treia co sta cavolo de squadra. Anzi prima lo fate e meglio è, pensare che durante le partite la gente parcheggia lungo una strada di scorrimento e crea disagio alla circolazione, per far fare soldi a lei Treiese che a Macerata non ha mai dato nulla e da quello che di dice nulla darà. Detto alla maceratese: " ma sci pproprio vrau"...........
andreminik
Utente dal
20/8/2011
Totale commenti
32