di Andrea Busiello
La Maceratese potrebbe clamorosamente lasciare l’Helvia Recina per la stagione ventura. Infatti la presidente Maria Francesca Tardella, che sembra ai ferri corti con l’amministrazione comunale per le vicende inerenti il problema del fungo all’Helvia Recina e l’ormai annosa vicenda della mancata apertura della gradinata ai tifosi locali, avrebbe in mente un’idea clamorosa: portare la Maceratese a giocare al Martini di Corridonia. Nella giornata di ieri il numero uno biancorosso ha incontrato il Sindaco di Corridonia Nelia Calvigioni per capire se realmente ci fossero i presupposti per portare la Maceratese a giocare le gare interne della prossima stagione al “Martini”. La massima disponibilità palesata dall’amministrazione comunale di Corridonia nell’ospitare la Maceratese sta stuzzicando, e non poco, la fantasia della Tardella che avrebbe seriamente intenzione di portare via la prima squadra dalla città di Macerata. A far pendere la bilancia verso Corridonia anche la disponibilità del primo cittadino verso le esigenze della società biancorossa: in primis la questione parcheggio che al Martini sarebbe completamente da rivedere per ospitare le sfide interne della Maceratese. Una cosa è certa: entro i primi giorni della prossima settimana la Tardella dovrà prendere una decisione.
Nelle foto di Guido Picchio il “fungo” all’Helvia Recina e le difficili condizioni degli spogliatoi dell’impianto:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vieni a Pollenza allora.
Ne ha facoltà. Cara Presidente, non può giocare sempre al rialzo. Ritengo, come consigliere comunale, di aver dato già troppo, soprattutto considerata la situazione generale del paese e di tutta la comunità cittadina, alle prese con problemi molto più seri. Se lei ha possibilità, si costruisca un impianto sportivo. Le daremo la massima disponibilità. Per il resto abbiamo già dato.
P.s. Sono sportivo e vengo quasi sempre a vedere la rata, ma se non ci sarà più……pazienza.
Grande Mariella !
Tanto e’ ampiamente provato che le strutture sportive in questa città nn sanno da fare!
Strano il consiglio comunale aveva approvato pochi giorni fa un documento di ausilio alla società … strano nn si è fatto nulla ….
Bene presidente finalmente qualcuno che pensa agli interessi della società biancorossa e basta
Venga pure a Corridonia, penso avrà buona accoglienza!
Mi scusi, ma chiedere degli spogliatoi decenti (le immagini parlano da sole) non credo si possa definire “giocare al rialzo”. Grazie a questa Presidente la Maceratese è tornata ad essere motivo di orgoglio per tanti maceratesi e liquidare la questione con frasi tipo “si faccia un impianto da sola” non mi pare giusto.
Libero calcio in libero stato
Vada pure signora, vada……
Da oggi, anche se resta, ha un tifoso in meno!!!
ci sono tante cose piu’ importanti signora !!!!!!!!
Per carità cristiana,tenetevi la maceratese,il fungo e quant’altro a Macerata. Come se non bastassero i problemi di Corridonia dovremmo accogliere pure eventuali facinorosi, al seguito delle squadre di calcio,e per quale motivo: soldi? prestigio? Per favore signora sindaca, no ceda a queste lusinghe ed eviti di turbare le domeniche pomeriggio dei suoi concittadini.
Ma se non so boni neanche ad organizzare e/o finanziare un taglio d’erba nei quartieri…mi viene da dire Vergini perché passando in auto scendendo verso Piediripa,sembra ci sia la savana…qualcuno può addirittura arrivare a pensare che ci sia qualcuno capace di risolvere ben altri tipi di problemi… Poveri noi.. E’uno scandalo…ma continuate pure a dargli le vostre preferenze… Faccia ciò che ritiene più giusto Presidente.. Chi ama Macerata e la Maceratese sarà sempre al seguito…il resto e’pura noia. Riflettete cari Maceratesi…riflettete…
con quello che hai scritto Borgiani, al di fuori di ogni credo politico, ti dovresti dimettere come consigliere comunale, con le tue parole rappresenti solo te stesso e non i tuoi elettori
Come volevasi dimostrare.Leggi una delle recenti puntate di “In punta di spillo” ed i commenti fra l’ironico ed il sarcastico di qualche lettore.
Quanto al momento economico attuale la cosa nn regge e’ la solita scusa maceratese: c’è o no un assessorato allo sport ?? Se si allora chiediamo risultati (nn solo calcio ma tanti sport) se ciò nn e’ importante allora che nn vi sia l’assessorato ….
Un privato pensa al bene della società il comune faccia ciò che vuole ( che poi può anche nn fare nulla tanto per come e’ fatta macerata alle prossimo e elezioni riprende gli stesso identici voti )
La Dottoressa Tardella avrà le sue buone ragioni, tuttavia l’eventuale scelta del Martini non mi sembra consona per il gioco del calcio. La partita si vede distante a causa della pista per l’ippica.
mi dispiace ma in questa storia non riesco piu a seguire la nostra presidente la maceratese deve giocare a macerata altrimenti dopo trentanni di abbonamento non verro piu allo stadio.
allora caro consigliere insieme al suo sindaco e tt la giunta preoccupatevi di rimettere in sesto le strade della città che sono pericolose x i pedoni e anche x gli automobilisti invece di preoccuparvi delle piscine. e anche di rimettere apposto lo stadio. che onestamente fa pena. non avete dato anzi fatto un bel niente x la città.
La Sig. Tardella ha copiato l’idea dal mio conterraneo presidente del Cagliari Cellino.
Peccato x la distanza degli spalti dal terreno digioco del Martini. Per il resto ancora gente comune imprenditori tifosi e quanti altri che si meravigliano delle incapacita’ dei politici italiani locali e aggiungo io del governo centrale. Avete capito o no che siamo in Italia. Un paese ed un popolo che e’ incapace di avere una sanita’ decente (basta affacciarsi nei reparti di pronto soccorso…!?)oppure vedere come vengono gestiti finanziamenti dei partiti finanziamenti pubblici le tasse dei contribuenti. Ma cosa volete
K
aaspettarvi dal Comune di Macerata di diverso dagli altri?
Signor consigliere almeno occupatevene dei problemi o almeno solo di alcuni…non faccia l’eroe! lei e i suoi (in)degni compari da destra a sinistra non avete fatto una beneamata fava per questa città negli ultimi anni…ci troviamo con un centro storico MORTO e una città in generale sempre meno vivibile e solo zeppa di centri commerciali….vergogna.!
Dal consigliere comunale Marco Guzzini (Pdl) riceviamo:
Ancora una volta sento di esprimere la mia forte vicinanza e solidarietà alla dott.ssa Tardella e alla società sportiva Maceratese di fronte alle continue mancanze di rispetto e alle solite promesse non mantenute da parte dell’amministrazione comunale.
La colpa della Tardella? Essere stata artefice di un grande progetto sportivo e sociale che sta rendendo grande la nostra città. L’amministrazione comunale invece di partecipare attivamente ha più volte ostacolato e dimenticato la società, trattando con freddezza e superficialità cittadini maceratesi che con una passione infinita e con un grande lavoro hanno dato vita ad un’esperienza sportiva e sociale di livello assoluto. Ho già ripetuto più volte che l’amministrazione comunale è davvero fuori strada se crede che aver erogato alla Maceratese il contributo annuale di gestione della struttura di Collevario sia sufficiente per pulirsi la coscienza di fronte ai danni subiti dalla società in questi ultimi anni.
Risulta sempre più incomprensibile il silenzio della giunta comunale sul degrado degli spogliatoi dello stadio, sulla non agibilità di parti dell’impianto,sull’adeguamento delle panchine del campo. Alla luce di tutto questo,i numerosi sfoghi della Tardella, compresa l’idea di portare via la prima squadra da Macerata, sono del tutto comprensibili. Se il bilancio comunale che si approverà nei prossimi giorni non prevederà tutti gli interventi di manutenzione dello stadio Helvia Recina più volte chiesti dalla società, allora a dover lasciare il proprio ruolo istituzionale saranno il sindaco Carancini e l’assessore allo sport Canesin. In questi mesi stiamo vedendo amministrazioni comunali della nostra provincia che, a differenza del comune di Macerata. mettono in campo tutte le forze a disposizione per la salvezza dello sport locale. Da noi accade l’esatto contrario. E tutto questo non è più sopportabile. Consapevole di come sia praticamente impossibile collaborare con questa giunta, mi permetto ugualmente di fare un accorato appello alla dott.ssa Tardella: resti a Macerata. La sua figura e li suo ruolo sono determinanti per la nostra città e per i tantissimi cittadini che stanno sostenendo con grande passione la squadra. Grazie all’operato del numero uno biancorosso, il calcio maceratese è tornato a competere a grandissimi livelli e moltissimi giovani si sono riavvicinati allo sport.
Sono altre le persone che per il bene di tutti dovrebbero andarsene dalla città, abbandonando il prima possibile i ruoli di responsabilità che ricoprono. Di certo non la dott.ssa Tardella, grande anima di cui la nostra città ha un disperato bisogno”.
Mi mancava l’intervento di Guzzini..
Fortuna che è puntualmente arrivato: adesso dormo sonni tranquilli sapendo che Guzzini esprime vicinanza e solidarietà alla Tardella.
Esprime vicinanza e solidarietà così come ha espresso,negli ultimi anni, le medesime vicinanze e solidarietà a tutti a Macerata… Alberi, cestini dei rifiuti e sassi compresi…
Spero vivamente che se ne vada da Macerata così finisce di rompere con la sua polemica.
ormai la dott.Tardella a rotto i ………
Ecco, te pareva che andava a finì che era colpa della Tardella…. In una città arretrata come questa finiva così , chiaro.
Forza Tardella chiedi all’amministrazione di fare l’amministrazione !
Dai Guzzini incalzali ancora, forse qualcosa faranno …
Non siamo stati capaci di dare un Palace adeguato a una squadra campione d’Europa e campione d’Italia (2 volte) di pallavolo, come pensiamo di riuscire ad adeguare lo stadio cittadino piu’ importante dove gioca la Rata in serie D? Siamo stati l’unico capoluogo in Italia senza una piscina per anni. Meglio non avere squadre importanti, rimanere nell’anonimato senza render la vita difficile ai politicanti…. Lasciate li tranquilli…. Un suggerimento a Mariella: perche’ non ti costruisci una tribù netta a Collevario lato ovest, una gradinata lato giardini. E quest’anno giochiamo al Colle. Molto meglio dell’H.R.u
Sembra evidente che questo è soltanto l’ennesimo sfogo della Presidente per un semplice motivo: il Martini non credo possa ospitare partite di serie D e qualora potesse, dove le mettono 4/5.000 spettatori per le partite di cartello? Non dimentichiamo che molto probabilmente la prossima stagione ci potrebbero essere derbies infuocati con Civitanovese, Ancona e Fermana e che nella Provincia di Macerata, oltre all’H.R., l’unico impianto che garantisce una capienza (forse) sufficiente sarebbe il polisportivo di civitanova ma, per ovvi motivi, non sembra proprio il caso, perciò cari cittadini di Corridonia non preoccupatevi…nessuno verrà a turbare la quiete delle vostre domeniche!
venite a Civitanova Marche, noi abbiamo lo stadio vicino al MARE
casomai ce lo facimo fa da cellino lo stadio nuovo…
me sa che l’unico contento de andà a giocà al martini è cavaliere…