Nota del Comune di Macerata:
Benedetta e Simone della 5a classe della scuola primaria Dolores Prato, hanno scritto al primo cittadino per esprimere il loro dispiacere che la Lube vada a Civitanova, pregando il sindaco di leggere bene e rispondere alla loro lettera. Romano Carancini ha scritto di suo pugno la risposta ai bambini, consegnando loro personalmente la lettera stamattina nella classe, dove li ha incontrati insieme ai loro compagni. Grande sorpresa per la presenza del sindaco in aula al suono della campanella, accolto dal grande entusiasmo degli alunni, con i quali ha parlato rispondendo ad una raffica di domande e chiedendo i loro giudizi e suggerimenti sulla città, sulla scuola e su ciò che loro vorrebbero migliorare.
“La Lube è molto importante perché ci ha permesso di essere conosciuti in gran parte dell’Italia – hanno scritto Benedetta e Simone– e sarebbe una grande disgrazia se andasse a Civitanova. Da Macerata nessuno, compresi noi e la nostra classe andrebbe più a vedere la Lube giocare”. “Il dispiacere che voi manifestate – ha risposto il sindaco– è lo stesso che provo io, personalmente, sentendomi davvero molto legato da sincera passione alla storia sportiva della Lube in questa città”. Il sindaco conclude la sua lettera sottolineando che Macerata è conosciuta in Italia e all’estero non solo per la Lube, ma soprattutto per la sua storia, le attività culturali, i teatri, i personaggi che l’hanno resa importante, insieme al grande calore umano e l’ospitalità dei maceratesi. “Per questo spero – conclude il sindaco – che voi possiate essere orgogliosi del luogo in cui vivete”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sono arrivati anche a questo?
che squallore utilizzare i bambini
ma quale è il parente che rischia di perdere il posto in cucina?
beh… se ci arrivano anche i bambini a questo ragionamento 🙂
Immagino che per l’ondata di suicidi ci si starà organizzando.
soprattutto x i cittadini civitanovesi!!!!!!!!!!!!!!!!!
E non finisce qui!!!
Ma fatemi il piacere…
I bambini lasciamoli alle loro cose. La lube ha fatto le sue scelte, fregandonese di tutto e tutti, bambini compresi! Macerata non andrà a vedere le partite di volley a citano’, questione di stile, quello che non ha messo la società
Se i due bambini hanno pensato, stilato ed inviato la lettera senza alcun suggerimento da parte degli adulti complimenti per essere stati capaci, al di fuori se i pensieri espressi siano giusti o meno, di fare una cosa che tutti gli altri bambini del mondo non sarebbero stati capaci di fare.
Se invece sono stati utilizzati si tratta veramente di una cosa squallida !!!!!!!!!
@ Gabri
Non so perchè, ma ho il soseptto che è la seconda che hai detto…
La Lube vada a giocare dove vuole… non ci strapperemo i capelli per questo.
i bambini amano la squadra della lube e questa è una bella cosa.qualcuno però dovrà spiegargli che il mondo èregolato da interessi economici.evidentemente la lube ha fatto bene i suoi calcoli ed ha deciso che civitanova marche in questo momento può offrirgli maggiori opportunità economiche rispetto a macerata.la vicenda palas è solo una scusa per mascherare un interesse economico.ps quando la lube festeggia lo fa a treia e non a macerata.
ma c’è uno che ragiona senza vigor personale ma a fior di logica???? Razionalmente!! Tifoso o affetto da ‘lubefobia’ non ci vuole tanto a capire che qualsiasi cosa, giunta ai primi livelli su scala nazionale, porti fama e rispetto, come lo è lo sferisterio. Ma lo sport a macerata non piace, unica città a non avere una piscina adeguata, tanto da far rimanere sbigottito il campione olimpico Rosolino, qui riporto il vecchio articolo https://www.cronachemaceratesi.it/2011/10/25/massimiliano-rosolino-a-macerata-mai-visto-un-capoluogo-senza-piscina/ E soprattutto Macerata è l’unica città a cacciar via una squadra di prima serie e lasciar spazio all’oasi. Adesso parlo personalmente, a chi gli prude le mani al nome lube: Mandate pure i vostri figli ad aiutare l’ormai dichiarato sistema mafioso col riciclaggio di denaro sporco nei grandi centri commerciali, a spendere soldi per prodotti spesso inutili e a volte dannosi alla salute, mandateli li a costruire il loro futuro, invece di farli urlare cori sportivi insieme a gruppi di amici in un palazzetto dove si gioca uno sport rimasto ancora pulito a livello etico fra tifoserie.
Gesto molto carino da parte del sindaco…. Almeno dal mio punto d vista!
Apparte gli scherzi, anche io ho scritto una a/r al sindaco in data 24/09 la ricevuta porta la data del 25/09 cn una fIrma più che altro illeggibile…. Ma nex risp….. Buona domenica
Che 2 bambini considerino una DISGRAZIA che la Lube vada a Civitanova è piuttosto triste… Forse andrebbe spiegato loro che le disgrazie e le cose di cui andare fieri nella vita (di ognuno di noi o di una città) sono ben altre…. Piuttosto triste sta cosa…