Il punto del giorno verso le elezioni comunali del 25 maggio. Ecco l’esercito dei candidati nei 43 comuni maceratesi chiamati al voto (leggi l’articolo).
RECANATI – Fiordomo si presenta a “Le Grazie”. Dal comitato “Francesco Fiordomo, il tuo sindaco” riceviamo: «E’ ripresa la campagna d’ascolto del sindaco Francesco Fiordomo, ora come candidato alla riconferma alla guida della città. Il Rione Le Grazie è stata la prima tappa di una serie di incontri che coinvolgeranno ogni zona di Recanati. Per raccontare 5 anni vissuti intensamente, le realizzazioni, i progetti per il futuro, per raccogliere spunti e suggerimenti. Le Grazie ha risposto con una grande partecipazione nonostante la serata di pioggia, tutt’altro che primaverile. Insieme a Francesco Fiordomo i candidati della zona. Il commercialista Giacomo Camilletti, l’educatrice Cristina Cantarini, l’assicuratore Giorgio Lorenzetti e l’impiegata Rosita Bertini, tutti della lista Recanati Adesso!, tutti alla prima candidatura, desiderosi di dare una mano alla loro città, portando l’esperienza e l’energia delle professionalità e dell’impegno nel sociale, nello sport, nell’associazionismo. Per la lista Citylab erano presenti l’operaio Francesco Colotto e il giovane studente Federico Di Chiara, per Sinistra Unita Mauro Ambrogi, vigile del fuoco, per l’Udc Gianfranco Fuselli. Molto applaudita la testimonianza del dottor Fuselli. “Mi candido nell’Udc al fianco di Francesco perchè dopo tanto tempo abbiamo avuto un sindaco che fa ciò che promette, che è concreto, risolve i problemi ed è attento e sensibile al sociale, alle politiche per la famiglia- ha detto Fuselli-. Ma c’e’ un’altro importante motivo per sostenerlo: negli ultimi 5 anni siamo stati liberi, liberi di apprezzare o criticare, liberi di dire la nostra, senza temere tirate d’orecchi e ritorsioni. La democrazia e’ innanzitutto rispetto, caratteristica che ho apprezzato in Francesco e sono contento di essere al suo fianco”.
Le idee di Simone Giaconi per il rilancio del centro storico. Dalla segreteria del candidato sindaco Simone Giaconi riceviamo: «Una grande partecipazione di cittadini all’incontro di ieri sera del candidato Sindaco Simone Giaconi organizzato dal circolo ACLI San Domenico e condotto da Marco Moroni. Il tema è stato quello del rilancio del centro storico con la presentazione di numerose idee e progetti che vanno dal mutuo sociale per i giovani che decidendo di vivere in centro alla detassazione di chi investe in attività economiche, dalla sistemazione della scuola Gigli al ripensamento della viabilità. Il candidato sindaco ha anche presentato lo sportello Europa, un centro di servizi per attrarre finanzianti e procurare opportunità di studio e lavoro per i giovani ed il progetto di creazione di una cooperativa di giovani artisti recanatesi per la gestione dei servizi culturali».
“Non distruggete il verde di Villa Teresa”. Nota di Su la testa Recanati (lista a sostegno del candidato Luca Fontanella)– «Avevano promesso una “piazza verde”, ci hanno regalato un mostro. A Villa Teresa continuano senza sosta i lavori per il nuovo supermercato (l’ennesimo, proprio nei giorni in cui sta chiudendo il Lidl): una colata di cemento tra una scuola, una parrocchia e un centro anziani, con un parcheggio a due piani che prenderà il posto dell’attuale area giochi alberata per i bambini. La giunta Fiordomo aveva promesso un passo indietro, un dialogo con i cittadini per cambiare il progetto. Promesse rimaste tali, a cui gli unici fatti seguiti sono stati i movimenti delle ruspe e delle betoniere. La richiesta della lista “Su la Testa”, condivisa dalla stragrande maggioranza degli abitanti del quartiere, è semplice e nota da tempo: spostare il parcheggio sul tetto del supermercato e non toccare i giardini di Villa Teresa, unica area verde alberata dell’intera zona. Una richiesta proveniente direttamente da chi il quartiere lo vive tutti i giorni. Rimasta inascoltata fino ad ora dalla giunta Fiordomo. E per fortuna che il più grande partito della coalizione di centro-centro-centro- sinistra si chiama “democratico”»
CAMERINO – Pietro Tapanelli : “Basta attacchi personali” . “Mi piacerebbe che si vivesse in un clima pre elettorale non fatto di ostilità o pretesti per attaccare quello che diventa il “nemico” di quel mese per il solo fatto che è un candidato di una lista avversaria alla propria” con queste parole rompe il silenzio l’avvocato Pietro Tapanelli della lista Comunità e Territorio Fabio Trojani sindaco, a Camerino. Con la presentazione della lista del candidato sindaco Pasqui, infatti, si entra nel vivo della campagna elettorale nella quale si alterneranno momenti di sana competizione ad altri che assomigliano a colpi bassi o pretesti volti a sminuire l’avversario dell’occasione. “E’ giusto che ognuno abbia un suo pensiero, ma non vorrei sentire attacchi personali o vivere in un clima poco sereno per strappare qualche voto in più – commenta Tapanelli – Su di me è stata detta qualsiasi cosa per il solo fatto di essermi candidato alle primarie e adesso aver appoggiato in toto il mio amico Fabio Trojani. Mi piacerebbe inoltre dire – continua l’avvocato – che io ho una mia vita, una mia professione, un ruolo all’interno del tessuto sociale di Camerino autonomo, quindi eviterei di parlare di “figli di” come condizione per cui additare qualcuno. Ognuno di noi è figlio di qualcuno”. Quindi un rapido sguardo a quelli che sono gli avversari di “Comunità e Territorio” “ritengo che molto onestamente la vera novità siamo noi. La lista di Pasqui rimescola persone ormai presenti sulla scena politica camerte da anni, a partire dallo stesso Pasqui, nel ruolo di amministratore negli ultimi 10 anni. Il Movimento 5 stelle, invece, è ancora troppo immaturo e penso che non si possano condividere le generalizzazioni che sono quotidianamente riproposte, scimmiottando a livello locale quello che Grillo propone su scala nazionale. Non sono tra quelli che dicono che i militanti grillini sanno solo protestare e non costruire – conclude Tapanelli – ma dovrebbe essere più chiara la loro situazione prima di fare un salto nel buio assolutamente prematuro”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati