di Alessandra Pierini
Franco Capponi è molto a suo agio nei panni di candidato sindaco della lista “Treia 2020”. O almeno così è apparso questa mattina durante la presentazione della lista nella sala dell’hotel Grimaldi di Treia che l’ha vista nascere nel corso di 8 incontri pubblici. Sarà che mancano più di 20 giorni alle elezioni o che a Treia Capponi è tra la sua gente (tra il pubblico anche l’ex sindaco Luigi Santalucia), fatto sta che non accusa la tensione come in altre competizioni elettorali che l’hanno visto protagonista, ad esempio quella per la provincia di Macerata che lo vide affrontare il concittadino Antonio Pettinari.
TREIA, L’EUROPA E IL PAPA – Per Treia, Capponi guarda a due istituzioni internazionali, l’Unione Europea e la Chiesa. «La lista si chiama Treia 2020 – spiega – perchè i comuni non hanno più grandi disponibilità economiche ma ci sono ancora le risorse che offre l’Europa, ancora tutte da sfruttare». Ha iniziato così per concludere un’ora e mezza dopo: «Se c’è una rivoluzione in atto a cui possiamo aderire come impegno è sicuramente la rivoluzione di papa Francesco. E’ stato il solo capace di portare un cambiamento forte e inesorabile a decenni e decenni di immobilismo. Per rinnovare, noi dobbiamo innanzitutto guardare a noi stessi. Io ho accettato questa esperienza perchè mi sono sentito un uomo nuovo grazie all’apertura dei candidati. La mia candidatura non è la riproposizione di qualcosa di vecchio». E’ a questo punto che il microfono ha iniziato a gracchiare per non riprendersi più. «E’ che questa è la prova generale della presentazione del programma – ha precisato Capponi – e siamo andati un o’ lunghi. E’ stato troppo per il microfono».
IL PROGRAMMA DI TREIA 2020 – Un programma, quello presentato da Capponi che naturalmente si basa sulle indicazioni stabilite dall’Europa avendo come punti cardine la Formazione, Lavoro e Politiche giovanili, Green economy, Cultura, Ricerca e sviluppo, Made in Italy, Energia, Inclusione sociale, Sussidiarietà e Solidarietà.
Nel dettaglio il primo pensiero di Capponi va alle mura crollate (leggi l’articolo): «Se riusciremo a rientrare nel Patto di Stabilità le sistemeremo subito, se no posizioneremo un pannello provvisorio e vedremo anche di coinvolgere i privati». C’è poi il discorso del rilancio del centro storico e delle attività rurali e agricole: «Proporremo la riqualificazione delle costruzioni che si trovano in centro. Un progetto che ci sta molto a cuore è quello dell’Archiweb che consiste nella creazione di un portale per la vendita e la ristrutturazione dei nostri 400 fabbricati rurali e non solo sul mercato internazionale. Non venderemo immobili ma anche il paesaggio e il contesto».
Si parla poi di progetti per la longevità attiva, della creazione di agri-asilo e agri-nido in linea con le proposte della Regione, della valorizzazione dell’area di San Lorenzo con un bike park, di interventi a costo zero sulle rotatorie che dovrebbero diventare simboli della città e del restauro di pievi, edicole, fontane chiedendo agli imprenditori di farsene tutori.
Franco Capponi non trascura il discorso delle tasse: «L’obiettivo – precisa – è quello di alzare l’Imu al massimo per chi ha immobili che non usa e ridurle al minimo per chi ha dipendenti». Poi il candidato passa in rassegna una serie di luoghi e strutture di proprietà comunale e non da risistemare e valorizzare, tra questi l’ex Ipsia, l’ex convento delle Visitandine, il giardino di San Michele, l’ex hotel Meriggi, Villa Spada e la fornace Bartoloni. Grandi progetti anche per la Disfida del Bracciale: «Vogliamo creare un’associazione che ci permetta di portare il gioco della palla al bracciale anche fuori da Treia».
“LA CRISI DI TREIA, EPISODIO DI MALAPOLITICA” – Non manca il riferimento alla crisi di Treia: «C’è stato un piccolo trauma a livello amministrativo – dice Capponi – una crisi breve, strumentale e irresponsabile che graverà su Treia, con una forte penalizzazione. E’ stato uno dei peggiori episodi di malapolitica».
I CANDIDATI CONSIGLIERI – Per la prima volta oggi sono stati presentati ufficialmente i 12 candidati in lista con Franco Capponi. «Sono tutte facce pulite – ha detto il candidato sindaco – piccola nota deontologica. I candidati si sono dimessi dagli incarichi che avevano, io compreso. Ad aprile ho lasciato la presidenza dell’Ente Disfida del Bracciale».
Gli aspiranti consiglieri sono Fernando Palmieri, dipendente di un’azienda di servizi («Capponi è ancora un valore aggiunto per Treia»), Paolo Prenna, dipendente della Lube, Renato Tartarelli, dipendente in cassa integrazione, Luana Moretti, avvocato («Sono stata assessore per 5 anni e non ho mai avuto una tessera di partito, credo che Capponi sia l’unica persona giusta e capace di guidare Treia»), Alessia Savi, psicologa, Jonathan Sileoni, architetto («Anche noi abbiamo un futuro nel cuore , ma soprattutto nelle teste»), David Buschittari, avvocato («Non ci piacciono le scelte di tipo velleitario e personalistico. I nostri avversari propongono una lista che ha come candidato Andrea Mozzoni, consigliere mio vicino di banco che per 5 anni non ha presentato interrogazioni, emendamenti, mozioni, né altro. Ora passa ad essere da scudo dei suoi capi a leader dell’armata Brancaleone»), Chiara Appignanesi, dipendente di Poste Italiane, Edy Castellani, laureata Accademia di Belle Arti («Sono per una politica del fare»), Mauro Pranzetti, dipendente tecnico comunale, Adriano Spoletini, dirigente della cooperativa La Talea («Questo è il gruppo della maturità con 42 anni di media. Non pretendiamo di risolvere tutto ma ci impegneremo»).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
daje ma quissu ade un vizio …la sindaca Ubaldi abbatte hotel House ….Capponi rinnova treia ispirandosi al Papa ….me cojoni queste elezioni amministrative rendono i candidati sindaci un tantino megalomani….Italiani se mi eleggete portero in italia i tagli dei tagli…ispiransomi al film Benvenuto Presidente
ah ah ah grande il microfono !!!!!
AHAHAH capponi AHAHAH
Per carità, tutto è possibile, ma uno che è partito come Sindaco di Treia per lanciarsi nella politica che conta e dopo 20 anni (anno più anno meno) in cui ha combinato poco o nulla, si trova a rifare tutta la trafila partendo nuovamente da Sindaco di Treia. E stavolta scomodando anche il Papa…… ma neanche Costa&Magna (altro figuro di pari stazza e dell’altra sponda di un fiume sempre più ruscelletto) sarebbe arrivato a tanto!!! Qui l’unico che ci ha capito qualcosa è il microfono!
lasciamo stare Papa Francesco che è un’altra storia. E’ ora di finirla di tirare in ballo certi valori per cose elettorali. E’ di cattivo gusto. Riparare i danni che la precedente amministrazione ha causato a Treia invece è un problema serio. Secondo me non serve Francesco forse servirà l’aiuto di San Francesco.
beh dopo avere esaurito I partiti,le alleanze,le ideologie e tutto il resto si rimette nelle mani di Dio…..comprensibile….
non mettiamo di mezzo pure il Papa per favore
Ahahaahahah le prova tutte capponi!!! Che persona…
Ahahah!!!!
Ma non sarebbe ora di cominciare a trovarsi un lavoro???
Ma sempre di prebende pubbliche si deve vivere?
Napoleone è passato di moda.
ahahahahahhahhhhaaaaaaaaaa…………………..
La faccia come lu ……. aiutatemi mi sfugge la parola!
a treia l unica cosa che funziona e’ a pietra de a mardicenza .. altro che facimo questo e quello ..cmq complimenti cappo’ ai treiesi le favolette so’sempre piaciute.
Capponi…che politico a 360 gradi…è passato per tutti i partiti gli è rimasto solo Grillo…rimetterà a posto le mura di Treia (ma la Lube non si era già offerta di farlo?)…ha Papa Francesco dalla sua…ho un dubbio se viene eletto si farà chiamare Dio o dirà che è nato a Nazaret?
La cosa bella è che vincerà….. Ma cari cittadini di treia, se vince vuol dire che siete fusi
Tutto in grande stile, forbirto sermone che sfido gli appartenenti al mondo bucolico come il sottoscritto, sia riuscito a comprendere. Difatti l’intento non ê far capure quali siano i reali intenti, semmai pensare che dopo il 25 maggio con Capponi, invece di seminare grano e girasoli,semineremo zafferano e papaya. Regimeremo le acque con bonifiche e dighe o che per alleviare le sofferenze delle persone useremo gli pscologi o l’intercessione del Papa. Magari per risollevare i bilancio comunale e l’economia chiederemo aiuto a Monti, vero Franco? No niente di tutto cio, ma era necessario ricandidarsi pur di formare una lista con tutti, pd, udc, sel e chi piu ne ha e piu ne metto. Facce muove, la tua? Forse qualche brava persona che compone la tua candidatura, ma che se hanno deciso di farne parte, o non sanno cosa stanno facendo, dubito, o come invece Immagino, lo sanno bene e spinti da meri interessi personali e lo affermo senza dubbio di smentita, mi danno ragione i fatti di alcuni. Fare politica per quelli come te, e me lo hai scritto, e’ un lavoro. Grazie a Dio, per quelli come me e’ impegno, ovvero mantenere la paralola data. Ma capisco che per farlo bisogna avere ideali, coerenza. Roba che opportunisti come te, dimostra di non avere.
Ti faccio gli auguri, ne avrai bisogno e noi treiesi piu di te!
Complimenti Capponi!!!!
La tua velleità è tale da pensare che tutti i Cittadini Treiesi sono BROCCHI.
Dopo che nelle tue precedenti amministrazioni hai:
> smantellato il gioiellino MATTATOIO COMUNALE (non si è mai capito per quali fini o scopi) per un MATTATOIO CE.MA.CO. , ubicato a Villa Potenza, a servizio di più enti, DA ANNI NON PIÙ ATTIVO E PER IL QUALE SULLE SPALLE DEI CITTADINI TREIESI HA GRAVATO E GRAVA UN PESANTE MUTUO;
> fatto prelazione di acquisto di VILLA SPADA, senza una benché minima consultazione della popolazione, la quale DA OLTRE UN DECENNIO PAGA UN CONSISTENTE MUTUO, senza possibilità di utilizzo dell’immobile visto il degrado e la vetustà a cui è confinato. ( dal programma sembra che abbia un ulteriore idea, recuperare la villa ponendo ulteriori carichi sulle spalle dei Cittadini Treiesi);
> predicato per 20 anni e più di turismo rurale e rispetto del territorio e poi in pochi mesi aver fatto diventare (insieme al suo venerante Santalucia) il territorio di Treia uno tra i primi in Italia per densità di impianti fotovoltaici (forse era meglio che in quel momento avessero preso consigli da quasi tutti i comuni Toscani e Umbri che guarda caso hanno avuto un vero e serio rispetto del loro territorio). In merito bisogna sottolineare anche la grande mazzata ricevuta dalle attività agrituristiche e di conseguenza dalle attività agricole.
Oggi prevede grandi novità.
Attenta gente!!!!! Attenta gente!!!!
1. Aumento al massimo dell’IMU per immobili inutilizzati.
Tale idea non è nuova, sentire Santalucia che chiamato ha giustificare tale incremento, da alcuni suoi Ammininistratori, non sapendo cosa dire si è dimesso.
Pensate chi ha un immobile inutilizzato causa la crisi, o perché la sua attività è andata in malora, o perché non riesce ad affittare. Capponi li premia bastonandoli ulteriormente con nuove tasse.
Però, per evitare l’aumento un’idea c’è: affittarli tutti al comune.
2. Treia diverrà fiorente e ricca in conseguenza “dell’ espropriazione” e vendita di fabbricati insieme al loro contesto ed al loro paesaggio (quindi tutto il territorio comunale), peccato non si sa a chi, visto che gli stranieri che hanno acquistato stanno rivendendo e scappando in conseguenza del centro storico, fatto morire, e del nuovo paesaggio stellare con il fotovoltaico.
Consiglio amichevolmente a Capponi di prendersi un lungo ma lungo riposo, visto che dopo lo stress subito dalle continue TRANSUMANZE, oggi il sedere qui domani il sedere là, non riesce più a capire chi è e cosa sta diventando. Tant’è che già si immagina CARDINALE, in modo da avere un conseguente incarico da PAPA FRANCESCO che da come immagina il rinnovamento della chiesa penso provveda immediatamente a SCOMUNICARLO.
@ S.Cent….
I cittadini hanno un gran bisogno di “anestesia” e questo gli avvezzi del mestiere lo hanno capito e sanno che quello che fanno arrivera’ in porto…
CAPPONI….. ..CHE PENA!!!!!!!
Sig. Seccacini, se crede che Capponi vincerà vuol dire che la maggior parte dei cittadini di Treia sono soddisfatti del lavoro fatto quand’era sindaco quindi tutti coloro che lo insultano e screditano sicuramente o hanno interessi personali importanti o sono i comunisti di vecchio stampo, come molti di Passo di Treia che attaccavano Capponi ad ogni occasione!! nel caso in cui subirà una gran batosta, vuol dire che è arrivato al capolinea!
Leggendo i commenti è evidente che si dà quasi per certo che Capponi vinca ed io per il bene di Treia me lo auguro di cuore!!!!