«La Fiera sarà come una bolla,
ci lavoreranno 200 persone
Prima l’emergenza, poi le discussioni»

CIVITANOVA - Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha partecipato al sopralluogo di questa mattina. «Progetto esecutivo completato in tempi record, ora siamo alla fase operativa. Mercoledì o giovedì sarà realizzata la pavimentazione. Devo ringraziare i civitanovesi per il sostegno, Bertolaso ha detto che abbiamo compiuto un grande gesto»

- caricamento letture
protezione-civile-ente-fiera-civitanova-FDM-2-e1585582364971-650x536

Il sindaco Ciarapica durante il sopralluogo di oggi

 

di Gianluca Ginella

Civitanova si prepara a vivere giornate intense: il conto alla rovescia per l’ospedale che ospiterà cento posti di terapia intensiva è partito e dopo il sopralluogo di questa mattina alla fiera nei prossimi giorni si partirà con la pavimentazione. Saranno circa duecento le persone che lavoreranno ogni giorno nella struttura. «Il progetto esecutivo alla fiera è stato ultimato in tempi record – dice il sindaco Fabrizio Ciarapica che ha commentato con Cronache Maceratesi il sopralluogo di questa mattina –. I tecnici di Bertolaso hanno lavorato sabato fino a tarda notte e ieri fino alle tre del mattino per riuscire a completarlo. Stamattina sono tornati, c’erano anche tutti i tecnici arrivati dal nord Italia, per passare alla fase operativa. I tecnici si stano occupando dell’impiantistica e noi questa mattina abbiamo provveduto a svuotare la fiera (era rimasto il palco della festa della Lube, ndr)». Poi il prossimo passo sarà quello della pavimentazione: «Mercoledì o giovedì è previsto che venga realizzata – continua il sindaco -. Ho visto una macchina organizzativa abbastanza dinamica e operativa, si vede che sono persone abituate a lavorare con l’emergenza».

lavori-ente-fiera-coronavirus-civitanova-FDM-5-650x488

I primi lavori alla Fiera

Quello che nascerà «sarà un ospedale vero e proprio, non un reparto. Sarà a chiusura stagna e a pressione negativa. In pratica è una sorta di bolla, non può uscire aria se non filtrata». Un ospedale dove «ogni giorno dovrebbero lavorare circa 200 persone, sono divisi in sei moduli, tre medici e sei infermieri per modulo che lavorano su tre turni». Il sindaco di Civitanova poi evita di tornare sulle polemiche, ad esempio con chi si domanda se sia opportuno realizzare l’ospedale e se lo sia farlo a Civitanova. «Quando c’è di mezzo a salute e quando vieni chiamato direttamente da Bertolaso che ti dice “questa è l’unica struttura che può essere allestita in tempi brevi” tu pensi a salvare le vite umane, a far fronte all’emergenza. Ci sarà tempo per le discussioni politiche dopo l’emergenza. Quello che si deve capire è che una persona in terapia intensiva resta ricoverata per settimane. Quindi se c’è un nuovo paziente da ricoverare, gli altri sono ancora dentro. Oggi su uno che esce ne entrano tre». Sulla disponibilità del Comune a dare l’ok all’utilizzo della Fiera aggiunge «chiunque lo avrebbe fatto. Oggi chi ha è giusto che mette. Sarebbe stato da irresponsabili non mettere a disposizione la Fiera. Soprattutto però ringrazio i civitanovesi che mi hanno mostrato sostengo in questa scelta, il merito maggiore penso vada a loro. Bertolaso mi ha detto che abbiamo compiuto un grande gesto». In città, secondo il dato di oggi del Gores, sono 48 le persone che hanno contratto il Coronavirus.

 

Iniziati i primi lavori, sorvolo col drone: prende corpo il progetto 100 posti D’Ambrosio guida il fronte del no

drone-protezione-civile-ente-fiera-coronavirus-civitanova-FDM-1-650x434

Il drone dei tecnici di Bertolaso

sopralluogo-staff-protezione-civile-apatrizia-arnosti-ente-fiera-coronavirus-civitanova-FDM-1-650x434

lavori-ente-fiera-coronavirus-civitanova-FDM-2-650x434

Iniziati i primi lavori, sorvolo col drone: prende corpo il progetto 100 posti D’Ambrosio guida il fronte del no

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X