Un ospedale da campo della Marina Militare per le Marche nel giro di 72 ore. Il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, lo ha comunicato al presidente Luca Ceriscioli che aveva avanzato la richiesta. Il governatore chiedeva la disponibilità di un ospedale militare da campo, a rafforzare la risposta della regione all’emergenza Coronavirus, e l’impegno a sbloccare l’arrivo dell’ospedale da campo cinese, attualmente fermo per problemi burocratici in Cina. Il capo della Protezione civile nazionale Borelli ha comunicato questa mattina alla Regione che sarà disponibile nelle Marche nel giro di 72 ore un ospedale da campo della Marina Militare. L’ospedale, spiega la Regione, avrà 40 posti letto di degenza gestiti direttamente dal personale della Marina e 4 letti di terapia intensiva. I posti letto di terapia intensiva verranno gestiti da un poll di medici e rianimatori che il Dipartimento nazionale di Protezione civile ha riservato per la Regione Marche a partire dal 2 aprile. La struttura sarà posizionata a supporto dell’ospedale di Jesi. La localizzazione precisa dipenderà dalla planimetria, che sarà comunicata a breve. Con l’occasione, Angelo Borrelli ha comunicato che si sta ancora lavorando per lo sblocco dell’ospedale da campo cinese destinato alle Marche e non ancora arrivato per problemi di autorizzazioni in Cina.
Complimenti presidente
Bene Strutture militari veloci e subito disponibili Qualcuno comincia ad usare la razionalità
Mah, la Protezione Civile della Regione Marche non ha un ospedale mobile da campo ove è andata in tutto il mondo..... Che fine ha fatto ????
Ma che ci stiamo a fare in Europa e nella Nato se dobbiamo chiedere un ospedale da campo alla Cina???
Invece che spendere tutti i milioni che servono per attrezzare l'ente fiera in un ospedale, sempre provvisorio é, tanto vale riutilizzare le strutture da campo che abbiamo, e destinare i soldi alle famiglie disagiate, e no questo non rientra nella logica. Stiamo attenti inizia ad insediarsi nell'animo umano un senso di inadeguatezza, non me lo auguro ma quello che non é successo in secoli di storia, in un attimo potrebbe accadere.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutti fanno richiesta di militari, strutture militari, eccoli pronti, giusto, sono anche presenti in per questi casi. Ma quello che vi dico, miraccomando, quando tutto sarà finito e speriamo presto, non dimenticatevi di loro, peggio ancora non disprezzarli comme hanno sempre fatto molti di voi italiani, nel dire che non servano, servono, servono nel difendere la tua salute, il tuo riposo, ecc. ecc.
VIVA L’ITALIA VIVA LE FF.AA.