Il Cuore Adriatico esalta Corvatta “Ora Civitanova baricentro della provincia”
TAGLIO DEL NASTRO PER LA CIVITA PARK - Il sindaco commenta l'inaugurazione della nuova zona commerciale: "Da qui parte la rinascita della città". Il vice Silenzi ricorda a Mattucci il termine "perentorio" del 31 agosto per la consegna del Palas “altrimenti tutto questo sparisce”. Costamagna: "Quando Macerata festeggerà il patrono San Giuliano, da noi aprirà i battenti la nuova casa della Lube" (GUARDA LE FOTO E IL VIDEO)
(In alto la galleria con il foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
di Laura Boccanera
“Da oggi il baricentro della provincia si sposta verso Civitanova, da qui parte la rinascita della città e dell’intero territorio”. Toni trionfanti, quelli utilizzati dal sindaco Corvatta, atmosfera rilassata, ma anche ammonimenti al rispetto dei tempi per la consegna del palas questo pomeriggio all’inaugurazione del centro commerciale Cuore Adriatico. Tantissime persone tra autorità regionali, tra cui l’assessore Sara Giannini, provinciali e locali (pochissimi volti appartenenti all’opposizione) ed esponenti del mondo della finanza (nutrita la compagine di Banca Marche con il direttore generale Luciano Goffi), dell’imprenditoria (il patron del centro commerciale Corridomnia, Alfio Caccamo) e delle categorie commerciali hanno preso parte al taglio del nastro all’interno della nuova struttura.
Sul palco i realizzatori dell’operazione Mauro Mattucci e Giuliano Ginnobili che hanno ribadito quanto espresso già in anteprima questa mattina in conferenza stampa (leggi l’articolo), ma anche il sindaco Tommaso Claudio Corvatta, il vice Giulio Silenzi e il presidente del consiglio comunale Ivo Costamagna. Ed è proprio il sindaco a ricordare la complessità dell’iter che oggi porta all’apertura del centro e alla consegna della fiera: “Ricordo ancora quello che dissi a Ginnobili quando ci siamo incontrati la prima volta – dice il primo cittadino – gli dissi che se all’epoca fossi stato sindaco questo centro commerciale non l’avrei fatto fare. Qui per 6 anni abbiamo assistito all’immobilismo, poi il cambio societario e di amministrazione ha permesso la realizzazione di tutto in soli 8 mesi. Questa è l’idea di come si può far riprendere la nostra Italia”. Più pragmatico il vice sindaco Giulio Silenzi che ricorda a Mattucci il termine “perentorio” del 31 agosto per la consegna del Palas “altrimenti tutto questo sparisce” – ammonisce e aggiunge: “Siamo felici di questa apertura che necessariamente ci costringe anche ad affrontare alcuni problemi che potrebbero insorgere per dare il giusto equilibrio fra grande distribuzione e piccolo commercio. Cercheremo la sinergia affinchè questo nuovo spazio offra opportunità per tutti.
Il 31 agosto è una sfida, le parole pesano e i contratti vanno rispettati, ma avete dimostrato con la fiera il rispetto degli accordi, ora aspettiamo l’arrivo della Lube”. E sebbene la data del 31 agosto sia casuale, c’è chi come Ivo Costamagna ha voluto fissare già il giorno dell’inaugurazione proprio in occasione della festa di San Giuliano patrono di Macerata. Un crudele scherzo per il capoluogo.
se non c’è lavoro non ci sono soldi… se non ci snon soldi non si può spendere….. se non si spende nessuno guadagna nulla… eppure centri commerciale e supermercati continua a crescere come funghi
Ecco perchè Perchè il Palas non sarà per la città a costo Zero . Abbiamo cercato senza avere la pretesa di essere dei giganti della pubblica amministrazione e del diritto amministrativo di fare due conti di quanto il Palas costerà alle casse comunali ossia aicivitanovesi.il Comune mette sul Palas 1 milione di € cash + 70.000€ anno per 30 anni come contributo alla gestione del Palas+la gestione dell’interspazio commerciale di 800 mq per 30 anni ( al 10€ a mq per 30 anni diventa facile fare il totale)+ gestione privata dei Parcheggi+gestione trentennale per il Bar e Ristorante+ gestione della Pubblicità+ la possibilità di affittare il nome del Palas. Come se non bastasse il Comune garantirà con garanzie di 2,2 milioni di € il mutuo di 4 milioni di € che la società avrà dal Credito Sportivo per realizzare il Palas . Il tutto per trenta anni e come contropartita il comune avrà la possibilità di gestire 10 eventi anno. Purtroppo colpevole la fretta e l’enfasi la Giunta omette di dire che per questa operazione il Comune dovrà iscrive nel Bilancio la cifrà di,2,2 milioni di € che .Cifra che proviene dall’avanzo di amministrazione e che di fatto resterà bloccata. Ma ci sono anche altre fonti di finanziamentoindiretto come quelle che fanno la differenza del valore economico fra una Fiera che da 11.000mq che doveva essere ceduta al Comune ma che per scelta della Giunta passa a circa la metà .E’ evidente che la differenza del valore sarà travasata sul costruendo Palas. Significa che siamo contro la Civita Park? Nessuno sentiva il bisogno di avere in città questa maxi struttura commerciale.Nessuno sentiva la necessità che sparisse una grande area agricola di fatto filtro ecologico fra città e zona industriale .Era facile prevedere che questa maxi struttura commerciale avrebbe dato una mazzata al commercio di prossimità al commercio del centro urbano .Di certo non sentiva questa necessità il Quartiere di Santa Maria Apparente che resterà prigioniero del traffico caotico,dell’inquinamento dell’aria. Restiamo convinti del giudizio negativo che demmo già nel 2012 dell’opera e che altre erano le strade che l’amministrazione comunale poteva percorrere già dalla età del 2012. Chi ha voluto questo mega centro commerciale? Aldilà delle polemiche politiche e delle denunce Sembrerebbe che sia venuto dallo spazio,nessuno sembra rivendicarne la paternità politica Chi l’ha voluta? chi ha perorato a livello politico la causa di quella originaria variante al PRG per mesi ferma in Provincia ? Se si leggono gli atti e i percorsi delle varianti al PRG ci si accorge che oggettivamente è stata una decisione da Larghe Intese politiche. Siete contro il Palas?siamo contro questi metodi arruffati,contorti con i quali si persegue questo obbiettivo e siamo contro gli alti costi sostenuti e che dovrà sostenere il Comune per anni e anni.Se si fanno le somme dei costi reali che la collettività sborsa il Palas lo poteva fare senza tanti giri e capriole direttamente il Comune . Non c’è niente di storico in tutta questa operazione ma solo scelte politiche confuse,contraddittorie che di fatto aldilà delle polemiche vede la Giunta Corvatta portare a termine in perfetta continuità come avvenuto per altre iniziative di gestione del territorio scelte del Centro Destra come il Progetto Jessica,la maxi Lottizzazione ex Sabbatucci e non solo.
Il sindaco di Corridonia pensi più ai problemi della sua città che sono molti e gravi ( guerra intestina delle antenne, guado sul Fiastra letteralmente spazzato via) piuttosto che fare la passerella insieme ai suoi collaboratori. Si dovrebbe preoccupare invece, perchè questo nuovo centro commerciale farà fuori quello che lei ha autorizzato 4 anni fa.
Barbara Riccitelli via Facebook il 2 Aprile 2014 alle 21:43
Vivono fuori dal mondo se pensano che un mega centro comm.le possa far ripartire la città. La affonda, secondo me distruggendo l’economia dei piccoli negozi, soprattutto quelli a conduzione famigliare. E nn dimentichiamo che chi lavora anche la domenica deve rinunciare a vivere. Vivere in famiglia, godere della compagnia dei figli, del coniuge…uscire anche solo x una passeggiata. Ma io sn solo una casalinga nn un’economista, che voglio sapere??? 🙁
Però il sindaco in campagna elettorale garantiva che avrebbe fatto qualcosa per favorire il piccolo commercio in genere, come pure, PAROLE SUE TESTUALI: “STOP AL CEMENTO”!
Inoltre aveva detto che il Palas non si sarebbe fatto per risparmiare e perchè i soldi non c’erano. Tutto il contrario. Aveva ragione qualcuno: CORVATTA PINOCCHIO!
Bravo Ivo, proprio un bel commento, da vero Gentleman. Poi però quando li pistacoppi vi chiamano pesciaroli non dovete offendervi.
Bella la foto di gruppo, tre su sei hanno lavorato nella loro vita quanto io ho lavorato in un anno. Ivo rizzete che è le due (del pomeriggio ovviamente).
“Da qui parte la rinascita della città”… ma il sindaco si rende conto che queste parole sono quasi umilianti per Civitanova e i civitanovesi?! Ma che progettualità e che idea di sviluppo hanno questi signori che affidano ad un centro commerciale la rinascita di una città?!?! Aiuto…
Da maceratese preferisco astenermi nei commenti, vediamo i fatti. Però voglio fare un grosso in bocca al lupo ai commercianti del centro ( loro si che hanno fatto sviluppare Civitanova……
Centro commerciale bellissimo, e stupenda la nuova viabilitá!! Ah no, le strade sono rimaste sempre quelle…nei momenti di maggior affluenza ci vorrà l’elicottero AHAHAHAHAHAHAHAHAH. Che co…i che siete!!!
“Scherza con i fanti ma lascia stare i santi”, ammonisce un noto adagio. Una caduta di stile immonda quella di Costamagna, di cui – lo dico da civitanovese – si dovrebbe vergognare e pentire! Tirare in ballo su una questione pagana come il palasport, quanto ha di più sacro una città: il santo patrono. Citato impropriamente e a mio giudizio in modo offensivo San Giuliano, patrono dei maceratesi, il sindaco Carancini se tiene alla sua comunità dovrebbe subito intervenire, pretendere chiarimenti e scuse ufficiali. Tanto più che autore di tale mascalzonata è il titolare di una carica istituzionale, quale quella di presidente del consiglio comunale di Civitanova. E’ evidente che i rapporti tra le amministrazioni comunali di Civitanova e Macerata si erano compromessi con la questione della Lube. Una società nata e cresciuta a Macerata che si è tentato – è molto dubbio che il palas venga consegnato nei tempi previsti – di fare emigrare a Civitanova, con la cui storia non c’entra nulla. Ora il dissidio si è ulteriormente approfondito con l’aver addirittura chiamato in causa il santo protettore dei maceratesi. Quello descritto, purtroppo, è il livello di irresponsabilità e cialtroneria proprio degli amministratori civitanovesi, di cui speriamo di liberarci presto.
Che caduta di stile signor costamagna con quella battuta!!!!!! Io, con il bel tempo, ho preferito trascorrere la giornata al lago di Caccamo. Lei non immagina nemmeno quanto si stava bene con quell’aria pulita !!!
Non riuscivo a ricordare chi mai fosse Costamagna. Ora leggendo quella sua brutta e……………dichiarazione mi sono ricordato. Mica sempre si possono avere dei bei ricordi.
il presidente del consiglio comunale di civitanova non dovrebbe essere cosi orgoglioso se nel giorno di s.giuliano, la lube viene a civitanova.non si tratta del real madrid.mentre lo sport cittadino arranca , il polisportivo ormai vetusto non e’ buono neanche piu’ per fare la seconda categoria, noi diamo albergo a una realta’ che non appartiene alla citta’
Ivo Costamagna. Che simpatico umorista. Scommetto con l’illustrissima istituzione chiarissima nonchè indispensabile alla vita di ogni cittadino, quale il presidente del consiglio comunale di civitanova marche un bel piatto di pappardelle alla papera (da asporto, a tavola con loro non mi ci siedo) che il giorno di San Giuliano parecchi maceratesi gli faranno una sonora pernacchia che gli farà riprendere un po’ di colore… Non dire gatto… Vedremo Costamagna, vedremo…
Hic sunt leones
A cosa è servito votare per un sindaco di sinistra se il modello di sviluppo che propone, anche a livello cittadino, è quello basato su centri commerciali e cementificazione?
Alle prossime comunali l’errore che ho fatto nel 2012 non si ripeterà.
Buon Giorno .Voglio chiedere scusa agli Amici di Macerata se qualcuno di Civitanova in qualche modo li ha offesi. Noi Siamo tantissimi di Civitanova e vogliamo molto bene ai Cittadini Maceratesi,Gente Bellissima, che senza il loro apporto Civitanova non si sarebbe mai sviluppata in questo modo,in estate frequentano le nostre spiagge,il Sabato e Domenica i nostri Centri Commerciali, i Negozi del Centro di Civitanova ,ecc.ecc. Se si Riuscirà a Fare il Palas non è che sta molto lontano da Macerata , con 10 minuti ci si arriva da Macerata, quindi è una struttura non solo di Civitanova ma di tutti e per tutti…Chiedo ancora scusa Vi aspettiamo sempre con la massima Cordialità. Ciao .
Oltre al commento di Frizt Martin sempre preciso e pacato, non ne vedo altri di rilievo, sempre i soliti ritornelli sciatti e senza il benche’ minimo costrutto……..che pena !
Caro Costamagna il 31 agosto, da buon maceratese, festeggerò due volte: il santo patrono e la dipartita della lube.
Mi permetta adesso una battuta: ha mai fatto misurare il suo quoziente intellettivo? Lo faccia e capirà tante cose!!!!!!!!!!
DA CIVITANOVESE DOC, MI VERGOGNO DELLE PAROLE DI COSTAMAGNA E MI SCUSO CON I MACERATESI!
MA CHI CONOSCE I PERSONAGGI DELL’ATTUALE AMMINISTRAZIONE NON SI PUO’ STUPIRE AFFATTO DI CERTE USCITE: “STOP AL CEMENTO” ERA UN’ALTRO SLOGAN ELETTORALE….
P.S. IO AVEVO VOTATO CORVATTA, SIA ALLE PRIMARIE CHE ALLE COMUNALI, E CI RITROVIAMO SILENZI (SCONFITTO ALLE PRIMARIE, MA DI FATTO DEUS EX-MACHINA) SINDACO!….MEA CULPA!
io quando voglio comprare qualcosa di qualità e fare due passi faccio compere in centro, quando cerco qualcosa che li non trovo vado al centro commerciale. Non capisco francamente questo opporre sempre e comunque le due cose. Le clientele non sempre sono le stesse, quindi ben vengano il centro attrezzato e il centro commerciale. Tanto è vero che ieri anche il buon erborista Giordano di Confcommercio, silenzioso negli anni scorsi e prodigo di commenti nefasti oggi, era a festeggiare l’apertura del nuovo centro commerciale con tanto di champagne.
Ci mancava l’opinione di Gavino, che all’inaugurazione del centro commerciale è quello con la sciarpetta di seta, e ora l’abbiamo avuta. Ma oltre i finti buoni propositi, è chiara la strategia di attacco dell’amministrazione comunale al commercio diffuso nei quartieri. Basta leggere i commenti infamanti di fedeli tirapiedi della giunta contro i commercianti del centro cittadino. Si è notata l’assenza sia alla conferenza stampa sulla convenzione, sia all’inaugurazione del centro commerciale, dell’assessore al commercio, che gestisce un negozio nel centro di Civitanova. Capite si parla di commercio e l’assessore delegato è assente! Sarebbe curioso sapere cosa dirà Peroni ai suoi colleghi quando avrà occasione di incontrarli. I commercianti del centro città dovrebbero muoversi e subito con azioni di protesta, è in gioco la loro sopravvivenza! All’assessore Peroni un’appello: tiri fuori se stesso e il partito che rappresenta, rifondazione comunista, da questa nefasta esperienza amministrativa. Che ci fa in una giunta che privilegia i grandi esercizi, invece del piccolo commercio, il megapalasport invece delle strutture sportive nei quartieri? Sono scelte, compagno Peroni, che nulla hanno a che spartire con la sinistra, di cui il suo partito fa parte. Ne venga fuori, assessore Peroni dia retta, altrimenti questi la trascineranno con loro nel massacro elettorale, per vicende di cui lei non porta le responsabilità principali.
cari commercianti del centro credo che voi sapete che con questa apertura che hanno fatto i vostri amministratori che ieri facevano tanto gli sbruffoni forse non sanno che hanno svuotato il centro e per voi sara’ sempre piu’ dura ma mandali a ca…….re………..auguriiiii
non capisco …70 negozi di cui la meta gia visti e rivisti……………almeno un po di fantasia………………. di cero se devo comprare qualcosa di qualità in fatto di abbigliamento non andro certo i questi negozietti……
Guardando la foto del taglio del nastro a me sembra di vedere i tre amministratori ( volpe e gatti ) sapete chi sono nò ?? , che tagliano la fettuccia leggermente pensierosi e con un piccolo sorriso sulle labbra, invece gli altri due sono felici , felici , e vai li abbiamo intoppatiiiiii e chi ci ferma piu’, e poi dove lo troviamo un altro comune cosi’ ?????
Michele Maggini molti negozi si sono semplicemente spostati e il supermercato e’ quello che stava al civitacenter , dubito fortemente che i posti di lavoro siano 500 ,come si diceva in vari articoli. Senza contare tutte le piccole attività del centro e periferia che subiranno l’ennesimo calo e alcune non sopravviveranno . Altri disoccupati in giro per Civitanova e dintorni ! Ho lavorato per anni nei centri commerciali e vi assicuro che esistono contratti assurdi : 800 euro al mese x 48 ore settimanali domenica e feste incluse nel prezzo , senza ferie ne malattia , e qui ti andava bene perche’ addirittura potevi essere ” assunto “senza contratto .Ovvio ci sono anche le grandi aziende serie ,tutto regolare ma 6 /12 mesi poi a casa !Di tutte le mie amiche commesse in 5 hanno l’indeterminato e sono quelle entrate nel 1998/99 ! Non e’ certo costruendo altri centri commerciali che si creano posti di lavoro .
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
di gente infame, che non sa cos’è il pudore,
si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
Questo paese è devastato dal dolore…
ma non vi danno un po’ di dispiacere
quei corpi in terra senza più calore?
Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali
che possa contemplare il cielo e i fiori,
che non si parli più di dittature
se avremo ancora un po’ da vivere…
La primavera intanto tarda ad arrivare.
E’ da notare, tra le altre autorità presenti all’inaugurazione del nuovo Centro Commerciale di Civitanova, la presenza con le forbici in mano per il taglio del nastro, dell’Assessora Regionale Giannini, che sembrava recentemente scomparsa dalla ribalta politica-mediatica. Nonostante i manifesti affissi nel Suo Comune elettivo,Morrovalle e nei Comuni di Corridonia e di Monte San Giusto dal Comitato a difesa del Territorio, in merito alla Costruzione della Centrale a Biogas di Sanrocciano realizzata con autorizzazione Regionale,annullata dalla Magistratura, con i quali La si invita ad un incontro pubblico per discutere del problema di cui è chiamata in causa: la stessa ad oggi non ha fornito alcuna risposta. Forse perchè non ha tempo! O si vergogna!Vediamo se nel Suo interesse, interviene domani sera nel dibattito sull’argomento trasmesso da CM TV alle ore 17,3o. Restiamo fiduciosi.
Un’altra bugia di Corvatta, forse la più grande e vergognosa, è quella di dichiararsi “comunista”, e che il politico a cui si ispira è Enrico Berlinguer, che si starà rivoltando nelle tomba, dopo questa clamorosa affermazione. Chissà perchè pur essendo “comunista” il buon Corvatta non è iscritto a Rifondazione….
Sig. Costamagna oltre la sua caduta di stile nei confonti dei Maceratesi, la definirei poco felice se non addirittura ignobile, si i Maceratesi festeggieranno il patrono S. Giuliano LEI festeggiera’ altro, con queste sue parole creera’ ancora piu’ astio tra le due Citta’, ma non importa abbiamo capito di che pasta e’ fatto LEI complimenti, poi i dirigenti LUBE dissero che non sarebbe stato un fatto di campanilismo, lei ha messo la ciliegina in cima alla torta.
Vorrei rispondere a questo Castamagna con le parole di un mio amico (non me ne voglia, il mio amico, ovviamente): “c è chi inaugura Palazzo Buonaccorsi e chi un centro commerciale”. Aggiungere altro è inutile. Comunque la frustrazione fa brutti scherzi e si capisce perché ogni volta viene tirata in ballo Macerata che, a mia memoria, mai ha avuto atteggiamenti simili. E sa perché? Perché non c interessate. E comunque, si sarebbero dovuto informare su quello che i maceratesi pensano sulla lube prima di pensare di farci uno sgarro. Mi dispiace averle rovinato questo sogno. Saluti.
Ma chi è Costamagna?!ma che vuole?!noi maceratesi saremo ben felici, come sempre e forse quest’anno ancor di più, di festeggiare il nostro caro patrono….e non ci crucceremo affatto che a civitanova invece si inaugurerà il Palasport…buon per voi e buon per noi!!! E si pulisca la bocca prima di parlare di macerata e del suo patrono….cordiali saluti!
Le nuove cattedrali del nostro tempo ospitano folle di pellegrini consumatori. La religione dei consumi ormai soppianta anche quella secolare. Ne abbiamo avuto ieri un tragico esempio di cui sono stato testimone perché ero tra gli ospiti di questa inaugurazione. Dopo gli interventi e la passerella consueta (prima di Costamagna però che si è lasciato il gran finale) sono saliti sul palco ben tre preti per la irrinunciabile benedizione. Ma l’atmosfera era poco religiosa in verità (chissà che ne pensa Papa Francesco) e così la funzione (quasi una messa per la durata) è stata coperta dal brusio e perlopiù ignorata dai fedeli della prima religione. Per fortuna ci ha pensato il presidente del Consiglio comunale a riaccendere l’attenzione e con il derby Citanò-Pistacoppi si è scoperto che è sempre vincente la terza di queste religioni, quella del pallone.
incoerenti con le promesse elettorali e completamente fuori dal mondo reale. ma se, tra costoro e i ciarapica e marzetti (che volevano miss italia a civitanova per aiutare le famiglie in difficoltà!!!!), io non rilevo differenze, son io che son troppo rimbambito?
I signori Lube volevano un palazzetto gratis e voi Civitanovesi glielo avete regalato! Complimenti probabilmente voi ve lo potete permettere, noi Maceratesi no! In tempo di crisi bisogna ponderare bene quali sono le priorità di cui ha bisogno la collettività cittadina che non è certo un Palasport più grande da regalare a una grande azienda.
@Camilla Pinti:
La sua testimonianza conferma la veridicità dei miei commenti in altri articoli.
Ripeto per l’ennesima volta: i centri commerciali NON creano posti di lavoro, ma aggiungono precarietà all’infinita potenza.
Sveglia gente, spegnete la tv accendete il cervello….
Vedendo tutti quei “taglianastri” (addirittura venuti da altri comuni ) si capisce che questo megacentro ha dato da “mangiare” a parecchi , mi auguro si faranno vedere anche quando cominceranno le lamentele per la viabilità (?) della zona
Solo dei deficienti fuori dal tempo possono affermare che un centro commerciale può dar vita ad una città. Solo se torneremo ai produttori locali ed all’economia locale avremo una rinascita seria. Purtroppo siamo di fronte ai soliti politici che dietro a queste operazioni avranno interessi di ogni genere. Occhio che se andate in questi posti ed acquistate prodotti alimentari come consumatori compulsivi, senza leggere neanche da dove vengono e cosa contengono, diventerete come il sindaco di Corridonia!!
A panzò, io il 31.8 magno la papera e guardo li fochi, tu starai a mezzo a un palazzetto da finì e la lube iocherà alla palestra de passo de trescia. E io godo tre volte.
costa..MAGNA…già il nome è tutto dire!!!!!…il 31 agosto qui a mc (CAPOLUOGO DI PROVINCIA)…magnimo la papera alla faccia tua e stà tranquillu che stimo strafelici anche senza la lube…che pò è sempre de treia e non de macerata…a MACERATA c’è solo la MACERATESE nei nostri cuori!!!!
Ma c’era bisogno di u. Centro commerciale quando c’era già il Civitacenter e altri 10 centri commerciali? Qualcosa non mi quadra…e con la crisi chi ci va? Magari nei primi mesi, la novità ma poi? A me sembra solo un modo per reclinare soldi, ne riparleremo fra qualche anno…cosa dire a quelle bella facce, ma sbaglio o sono di sinistra? Ma la colpa e’ di chi li vota, e dei sindacati che li appoggiano…la sinistra che fa la politica di Destra…sono confuso
Se tutti quei soldi fossero stati investiti per fare i parcheggi dietro la stazione e nei parcheggi della pescheria facendo anche un terminal per i bus, si che civitanova crescerebbe…!io la penso così
Tristezza infinita…
se non c’è lavoro non ci sono soldi… se non ci snon soldi non si può spendere….. se non si spende nessuno guadagna nulla… eppure centri commerciale e supermercati continua a crescere come funghi
pare chissà quello che è…a me non piacciono molto i negozi che ci sono…
Stride con la crisi queste cose!!!!!!!
Fa male, ferisce, sorprende.
Non andarci é la cosa piu’ fantastica.
La rinascita, si del centro commerciale, e la morte del centro città’, come é stato per ancona…
Leggendo il testo e vedendo le foto noto che in prima fila c’era anche la super delegazione dei corridoniani…
Ecco perchè Perchè il Palas non sarà per la città a costo Zero .
Abbiamo cercato senza avere la pretesa di essere dei giganti della pubblica amministrazione e del diritto amministrativo di fare due conti di quanto il Palas costerà alle casse comunali ossia ai civitanovesi. il Comune mette sul Palas 1 milione di € cash + 70.000€ anno per 30 anni come contributo alla gestione del Palas+la gestione dell’interspazio commerciale di 800 mq per 30 anni ( al 10€ a mq per 30 anni diventa facile fare il totale)+ gestione privata dei Parcheggi+gestione trentennale per il Bar e Ristorante+ gestione della Pubblicità+ la possibilità di affittare il nome del Palas.
Come se non bastasse il Comune garantirà con garanzie di 2,2 milioni di € il mutuo di 4 milioni di € che la società avrà dal Credito Sportivo per realizzare il Palas . Il tutto per trenta anni e come contropartita il comune avrà la possibilità di gestire 10 eventi anno.
Purtroppo colpevole la fretta e l’enfasi la Giunta omette di dire che per questa operazione il Comune dovrà iscrive nel Bilancio la cifrà di,2,2 milioni di € che .Cifra che proviene dall’avanzo di amministrazione e che di fatto resterà bloccata.
Ma ci sono anche altre fonti di finanziamento indiretto come quelle che fanno la differenza del valore economico fra una Fiera che da 11.000mq che doveva essere ceduta al Comune ma che per scelta della Giunta passa a circa la metà .E’ evidente che la differenza del valore sarà travasata sul costruendo Palas.
Significa che siamo contro la Civita Park?
Nessuno sentiva il bisogno di avere in città questa maxi struttura commerciale.Nessuno sentiva la necessità che sparisse una grande area agricola di fatto filtro ecologico fra città e zona industriale .Era facile prevedere che questa maxi struttura commerciale avrebbe dato una mazzata al commercio di prossimità al commercio del centro urbano .Di certo non sentiva questa necessità il Quartiere di Santa Maria Apparente che resterà prigioniero del traffico caotico, dell’inquinamento dell’aria.
Restiamo convinti del giudizio negativo che demmo già nel 2012 dell’opera e che altre erano le strade che l’amministrazione comunale poteva percorrere già dalla età del 2012.
Chi ha voluto questo mega centro commerciale?
Aldilà delle polemiche politiche e delle denunce Sembrerebbe che sia venuto dallo spazio,nessuno sembra rivendicarne la paternità politica Chi l’ha voluta? chi ha perorato a livello politico la causa di quella originaria variante al PRG per mesi ferma in Provincia ? Se si leggono gli atti e i percorsi delle varianti al PRG ci si accorge che oggettivamente è stata una decisione da Larghe Intese politiche.
Siete contro il Palas? siamo contro questi metodi arruffati,contorti con i quali si persegue questo obbiettivo e siamo contro gli alti costi sostenuti e che dovrà sostenere il Comune per anni e anni. Se si fanno le somme dei costi reali che la collettività sborsa il Palas lo poteva fare senza tanti giri e capriole direttamente il Comune .
Non c’è niente di storico in tutta questa operazione ma solo scelte politiche confuse,contraddittorie che di fatto aldilà delle polemiche vede la Giunta Corvatta portare a termine in perfetta continuità come avvenuto per altre iniziative di gestione del territorio scelte del Centro Destra come il Progetto Jessica,la maxi Lottizzazione ex Sabbatucci e non solo.
Sinistra Ecologia e Libertà- Civitanova Marche
Il sindaco di Corridonia pensi più ai problemi della sua città che sono molti e gravi ( guerra intestina delle antenne, guado sul Fiastra letteralmente spazzato via) piuttosto che fare la passerella insieme ai suoi collaboratori. Si dovrebbe preoccupare invece, perchè questo nuovo centro commerciale farà fuori quello che lei ha autorizzato 4 anni fa.
Vivono fuori dal mondo se pensano che un mega centro comm.le possa far ripartire la città. La affonda, secondo me distruggendo l’economia dei piccoli negozi, soprattutto quelli a conduzione famigliare. E nn dimentichiamo che chi lavora anche la domenica deve rinunciare a vivere. Vivere in famiglia, godere della compagnia dei figli, del coniuge…uscire anche solo x una passeggiata. Ma io sn solo una casalinga nn un’economista, che voglio sapere??? 🙁
Però il sindaco in campagna elettorale garantiva che avrebbe fatto qualcosa per favorire il piccolo commercio in genere, come pure, PAROLE SUE TESTUALI: “STOP AL CEMENTO”!
Inoltre aveva detto che il Palas non si sarebbe fatto per risparmiare e perchè i soldi non c’erano. Tutto il contrario. Aveva ragione qualcuno: CORVATTA PINOCCHIO!
Questa conferma la pericolosità del Sindaco Corvatta! Il piccolo commercio muore in tutti i quartieri e lui festeggia…
Bravo Ivo, proprio un bel commento, da vero Gentleman. Poi però quando li pistacoppi vi chiamano pesciaroli non dovete offendervi.
Bella la foto di gruppo, tre su sei hanno lavorato nella loro vita quanto io ho lavorato in un anno.
Ivo rizzete che è le due (del pomeriggio ovviamente).
“Da qui parte la rinascita della città”… ma il sindaco si rende conto che queste parole sono quasi umilianti per Civitanova e i civitanovesi?! Ma che progettualità e che idea di sviluppo hanno questi signori che affidano ad un centro commerciale la rinascita di una città?!?! Aiuto…
Come inaugurazione niente male…..pieno di pagliacci!!!!che schifo….così ammazzate gli ultimi negozi….siete marci dentro
sindaco perchè non fai realizzare altri due così Civitanova diventa baricentro…regionale?
Da maceratese preferisco astenermi nei commenti, vediamo i fatti. Però voglio fare un grosso in bocca al lupo ai commercianti del centro ( loro si che hanno fatto sviluppare Civitanova……
Un solo augurio…che il palas non sia pronto per il 31/8 (come è probabile che sia) così salta tutto e saranno solo…silenzi!!!!
Centro commerciale bellissimo, e stupenda la nuova viabilitá!! Ah no, le strade sono rimaste sempre quelle…nei momenti di maggior affluenza ci vorrà l’elicottero AHAHAHAHAHAHAHAHAH. Che co…i che siete!!!
“Scherza con i fanti ma lascia stare i santi”, ammonisce un noto adagio. Una caduta di stile immonda quella di Costamagna, di cui – lo dico da civitanovese – si dovrebbe vergognare e pentire! Tirare in ballo su una questione pagana come il palasport, quanto ha di più sacro una città: il santo patrono. Citato impropriamente e a mio giudizio in modo offensivo San Giuliano, patrono dei maceratesi, il sindaco Carancini se tiene alla sua comunità dovrebbe subito intervenire, pretendere chiarimenti e scuse ufficiali. Tanto più che autore di tale mascalzonata è il titolare di una carica istituzionale, quale quella di presidente del consiglio comunale di Civitanova. E’ evidente che i rapporti tra le amministrazioni comunali di Civitanova e Macerata si erano compromessi con la questione della Lube. Una società nata e cresciuta a Macerata che si è tentato – è molto dubbio che il palas venga consegnato nei tempi previsti – di fare emigrare a Civitanova, con la cui storia non c’entra nulla. Ora il dissidio si è ulteriormente approfondito con l’aver addirittura chiamato in causa il santo protettore dei maceratesi. Quello descritto, purtroppo, è il livello di irresponsabilità e cialtroneria proprio degli amministratori civitanovesi, di cui speriamo di liberarci presto.
Che caduta di stile signor costamagna con quella battuta!!!!!! Io, con il bel tempo, ho preferito trascorrere la giornata al lago di Caccamo. Lei non immagina nemmeno quanto si stava bene con quell’aria pulita !!!
Non riuscivo a ricordare chi mai fosse Costamagna. Ora leggendo quella sua brutta e……………dichiarazione mi sono ricordato. Mica sempre si possono avere dei bei ricordi.
il presidente del consiglio comunale di civitanova non dovrebbe essere cosi orgoglioso se nel giorno di s.giuliano, la lube viene a civitanova.non si tratta del real madrid.mentre lo sport cittadino arranca , il polisportivo ormai vetusto non e’ buono neanche piu’ per fare la seconda categoria, noi diamo albergo a una realta’ che non appartiene alla citta’
Primo: secondo me c’è un puzzo orribile di criminalità organizzata di cui nessuno vuole parlare.
Secondo: l’H&M/Zara è la perfetta azienda per un posto del genere, visto che sfrutta il lavoro minorile. Potete leggere, se capite l’inglese, oppure usare un traduttore:
http://www.theguardian.com/business/2012/dec/15/cotton-child-labour-uzbekistan-fashion
http://en.wikipedia.org/wiki/Child_labour#H.26M_and_Zara
http://www.dailymail.co.uk/news/article-2332652/Beyonce-H-Ms-Bangladesh-sweatshop-scandal-employees-forced-work-days-end-face-sexual-abuse-child-labour-rife.html
http://www.facing-finance.org/database/cases/violation-of-labour-rights-by-hm-in-uzbekistan-bangladesh-and-cambodia/
http://www.cottoncampaign.org/2013/02/01/cotton-campaign-calls-on-hm-to-implement-the-daewoo-protocol/
http://www.greenamerica.org/programs/responsibleshopper/company.cfm?id=385
http://laborrightsblog.typepad.com/international_labor_right/2012/10/hm-hypocrisy-minimum-wage.html
http://www.ecouterre.com/hm-sourcing-child-picked-uzbek-cotton-claims-anti-slavery-group/
Terzo: dovremmo ringraziare l’amministrazione Corvatta perché ha definitivamente dimostrato (a chiunque abbia ancora il cervello funzionante) che la democrazia rappresentativa non funziona, anzi, che è una truffa a danno dei cittadini veri perpetrata da rappresentanti eletti da stolti.
Quarto: vorrei sapere dove stanno le magistrature penali e contabili.
Infine, in una provincia di 330.000 abitanti ci serve un altro palazzetto oppure strutture diffuse sul territorio come, per esempio, quelle previste dal Progetto CARIMA-CCIAA Macerata nella “Isola” sopra il sottopasso di Via Einaudi, vicino alla Stazione del Treno Urbano di Aurora e lungo la ciclabile tra il Centro e Santa Maria Apparente, e che questa masnada di cialtroni che ci amministra non vuole più realizzare dopo averlo promesso in campagna elettorale.
Qui una sintesi:
http://www.scribd.com/doc/103273406/21-Treno-Urbano?in_collection=3763637
Qui altri documenti:
http://www.scribd.com/collections/2919600/Treno-Urbano
tra cui http://www.scribd.com/doc/62427579/progetto-treno-urbano
con in copertina proprio la Stazione di Aurora.
E qui altre immagini del sottopasso di Via Einaudi, dell’Isola e della Stazione di Aurora: http://www.scribd.com/doc/51080306/Aurora-e-Trodica
Ivo Costamagna. Che simpatico umorista. Scommetto con l’illustrissima istituzione chiarissima nonchè indispensabile alla vita di ogni cittadino, quale il presidente del consiglio comunale di civitanova marche un bel piatto di pappardelle alla papera (da asporto, a tavola con loro non mi ci siedo) che il giorno di San Giuliano parecchi maceratesi gli faranno una sonora pernacchia che gli farà riprendere un po’ di colore… Non dire gatto… Vedremo Costamagna, vedremo…
Hic sunt leones
Si sposta il baricentro??
Si sposteranno in molti, ma non è il baricentro, ma altra parte anatomica, più in basso…
A cosa è servito votare per un sindaco di sinistra se il modello di sviluppo che propone, anche a livello cittadino, è quello basato su centri commerciali e cementificazione?
Alle prossime comunali l’errore che ho fatto nel 2012 non si ripeterà.
Buon Giorno .Voglio chiedere scusa agli Amici di Macerata se qualcuno di Civitanova in qualche modo li ha offesi. Noi Siamo tantissimi di Civitanova e vogliamo molto bene ai Cittadini Maceratesi,Gente Bellissima, che senza il loro apporto Civitanova non si sarebbe mai sviluppata in questo modo,in estate frequentano le nostre spiagge,il Sabato e Domenica i nostri Centri Commerciali, i Negozi del Centro di Civitanova ,ecc.ecc. Se si Riuscirà a Fare il Palas non è che sta molto lontano da Macerata , con 10 minuti ci si arriva da Macerata, quindi è una struttura non solo di Civitanova ma di tutti e per tutti…Chiedo ancora scusa Vi aspettiamo sempre con la massima Cordialità. Ciao .
I SOLDI FANNO GIRARE IL MONDO E CAMBIARE IDEA E PROGRAMMA ELETTORALE.
W LO ZAR
LUNGA VITA ALLO ZAR
Oltre al commento di Frizt Martin sempre preciso e pacato, non ne vedo altri di rilievo, sempre i soliti ritornelli sciatti e senza il benche’ minimo costrutto……..che pena !
Caro Costamagna il 31 agosto, da buon maceratese, festeggerò due volte: il santo patrono e la dipartita della lube.
Mi permetta adesso una battuta: ha mai fatto misurare il suo quoziente intellettivo? Lo faccia e capirà tante cose!!!!!!!!!!
Ivo se battute a li Maceratesi telle per te,nuà de Citanò ,se pensate non ce l’avemo………….
il cuore dell’adriatico = la morte della città e dei suoi negozi del centro e dei quartieri !
baricentro dello scempio edilizio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DA CIVITANOVESE DOC, MI VERGOGNO DELLE PAROLE DI COSTAMAGNA E MI SCUSO CON I MACERATESI!
MA CHI CONOSCE I PERSONAGGI DELL’ATTUALE AMMINISTRAZIONE NON SI PUO’ STUPIRE AFFATTO DI CERTE USCITE: “STOP AL CEMENTO” ERA UN’ALTRO SLOGAN ELETTORALE….
P.S. IO AVEVO VOTATO CORVATTA, SIA ALLE PRIMARIE CHE ALLE COMUNALI, E CI RITROVIAMO SILENZI (SCONFITTO ALLE PRIMARIE, MA DI FATTO DEUS EX-MACHINA) SINDACO!….MEA CULPA!
Ma quante belle figlie Madama Dorè, ma quante belle figlieeeeeee.
ma chi se ne frega dello scempio edilizio, almeno c’è lavoro per un sacco di gente. Tanto quella zona fa già schifo così
io quando voglio comprare qualcosa di qualità e fare due passi faccio compere in centro, quando cerco qualcosa che li non trovo vado al centro commerciale. Non capisco francamente questo opporre sempre e comunque le due cose. Le clientele non sempre sono le stesse, quindi ben vengano il centro attrezzato e il centro commerciale. Tanto è vero che ieri anche il buon erborista Giordano di Confcommercio, silenzioso negli anni scorsi e prodigo di commenti nefasti oggi, era a festeggiare l’apertura del nuovo centro commerciale con tanto di champagne.
«Vorrei cantar quel memorando sdegno
ch’infiammò già ne’ fieri petti umani
un’infelice e vil Secchia di legno
che tolsero a i Petroni i Gemignani.»
(Alessandro Tassoni, La secchia rapita, vedi http://it.wikipedia.org/wiki/La_secchia_rapita)
Ci mancava l’opinione di Gavino, che all’inaugurazione del centro commerciale è quello con la sciarpetta di seta, e ora l’abbiamo avuta. Ma oltre i finti buoni propositi, è chiara la strategia di attacco dell’amministrazione comunale al commercio diffuso nei quartieri. Basta leggere i commenti infamanti di fedeli tirapiedi della giunta contro i commercianti del centro cittadino. Si è notata l’assenza sia alla conferenza stampa sulla convenzione, sia all’inaugurazione del centro commerciale, dell’assessore al commercio, che gestisce un negozio nel centro di Civitanova. Capite si parla di commercio e l’assessore delegato è assente! Sarebbe curioso sapere cosa dirà Peroni ai suoi colleghi quando avrà occasione di incontrarli. I commercianti del centro città dovrebbero muoversi e subito con azioni di protesta, è in gioco la loro sopravvivenza! All’assessore Peroni un’appello: tiri fuori se stesso e il partito che rappresenta, rifondazione comunista, da questa nefasta esperienza amministrativa. Che ci fa in una giunta che privilegia i grandi esercizi, invece del piccolo commercio, il megapalasport invece delle strutture sportive nei quartieri? Sono scelte, compagno Peroni, che nulla hanno a che spartire con la sinistra, di cui il suo partito fa parte. Ne venga fuori, assessore Peroni dia retta, altrimenti questi la trascineranno con loro nel massacro elettorale, per vicende di cui lei non porta le responsabilità principali.
lavoro…tra un anno chiuderanno la metà dei negozi, li dentro. sempre se riescono ad affittare tutto…
cari commercianti del centro credo che voi sapete che con questa apertura che hanno fatto i vostri amministratori che ieri facevano tanto gli sbruffoni forse non sanno che hanno svuotato il centro e per voi sara’ sempre piu’ dura ma mandali a ca…….re………..auguriiiii
prima di parlare di lavoro bisognerebbe sapere che tipo di contratto hanno fatto………….. quanti a termine? e anche breve?……….o brevissimo…addirittura.
non capisco …70 negozi di cui la meta gia visti e rivisti……………almeno un po di fantasia………………. di cero se devo comprare qualcosa di qualità in fatto di abbigliamento non andro certo i questi negozietti……
Guardando la foto del taglio del nastro a me sembra di vedere i tre amministratori ( volpe e gatti ) sapete chi sono nò ?? , che tagliano la fettuccia leggermente pensierosi e con un piccolo sorriso sulle labbra, invece gli altri due sono felici , felici , e vai li abbiamo intoppatiiiiii e chi ci ferma piu’, e poi dove lo troviamo un altro comune cosi’ ?????
Michele Maggini molti negozi si sono semplicemente spostati e il supermercato e’ quello che stava al civitacenter , dubito fortemente che i posti di lavoro siano 500 ,come si diceva in vari articoli. Senza contare tutte le piccole attività del centro e periferia che subiranno l’ennesimo calo e alcune non sopravviveranno . Altri disoccupati in giro per Civitanova e dintorni ! Ho lavorato per anni nei centri commerciali e vi assicuro che esistono contratti assurdi : 800 euro al mese x 48 ore settimanali domenica e feste incluse nel prezzo , senza ferie ne malattia , e qui ti andava bene perche’ addirittura potevi essere ” assunto “senza contratto .Ovvio ci sono anche le grandi aziende serie ,tutto regolare ma 6 /12 mesi poi a casa !Di tutte le mie amiche commesse in 5 hanno l’indeterminato e sono quelle entrate nel 1998/99 ! Non e’ certo costruendo altri centri commerciali che si creano posti di lavoro .
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
di gente infame, che non sa cos’è il pudore,
si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
Questo paese è devastato dal dolore…
ma non vi danno un po’ di dispiacere
quei corpi in terra senza più calore?
Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali
che possa contemplare il cielo e i fiori,
che non si parli più di dittature
se avremo ancora un po’ da vivere…
La primavera intanto tarda ad arrivare.
Franco Battiato
E’ da notare, tra le altre autorità presenti all’inaugurazione del nuovo Centro Commerciale di Civitanova, la presenza con le forbici in mano per il taglio del nastro, dell’Assessora Regionale Giannini, che sembrava recentemente scomparsa dalla ribalta politica-mediatica. Nonostante i manifesti affissi nel Suo Comune elettivo,Morrovalle e nei Comuni di Corridonia e di Monte San Giusto dal Comitato a difesa del Territorio, in merito alla Costruzione della Centrale a Biogas di Sanrocciano realizzata con autorizzazione Regionale,annullata dalla Magistratura, con i quali La si invita ad un incontro pubblico per discutere del problema di cui è chiamata in causa: la stessa ad oggi non ha fornito alcuna risposta. Forse perchè non ha tempo! O si vergogna!Vediamo se nel Suo interesse, interviene domani sera nel dibattito sull’argomento trasmesso da CM TV alle ore 17,3o. Restiamo fiduciosi.
Un’altra bugia di Corvatta, forse la più grande e vergognosa, è quella di dichiararsi “comunista”, e che il politico a cui si ispira è Enrico Berlinguer, che si starà rivoltando nelle tomba, dopo questa clamorosa affermazione. Chissà perchè pur essendo “comunista” il buon Corvatta non è iscritto a Rifondazione….
Per Domenico: oltre alle aziende elencate mettiamoci anche Conbipel.
Sig. Costamagna oltre la sua caduta di stile nei confonti dei Maceratesi, la definirei poco felice se non addirittura ignobile, si i Maceratesi festeggieranno il patrono S. Giuliano LEI festeggiera’ altro, con queste sue parole creera’ ancora piu’ astio tra le due Citta’, ma non importa abbiamo capito di che pasta e’ fatto LEI complimenti, poi i dirigenti LUBE dissero che non sarebbe stato un fatto di campanilismo, lei ha messo la ciliegina in cima alla torta.
Vorrei rispondere a questo Castamagna con le parole di un mio amico (non me ne voglia, il mio amico, ovviamente): “c è chi inaugura Palazzo Buonaccorsi e chi un centro commerciale”. Aggiungere altro è inutile. Comunque la frustrazione fa brutti scherzi e si capisce perché ogni volta viene tirata in ballo Macerata che, a mia memoria, mai ha avuto atteggiamenti simili. E sa perché? Perché non c interessate. E comunque, si sarebbero dovuto informare su quello che i maceratesi pensano sulla lube prima di pensare di farci uno sgarro. Mi dispiace averle rovinato questo sogno. Saluti.
Ed ora che abbiamo anche il commento di Gengis Khan, possiamo anche smettere di scrivere!!! Poveri noi
Cosa penso di Costamagna!?!?
Era menzionato in una canzone de I Vincisgrassi come “l’amico da votare”…credo che altre parole siano superflue!!!
Qui ad Ancona il centro commercial Auchan si sta organizzando per tenere aperto il lunedì dopo Pasqua. Lascio a voi le considerazioni
Corvatta si definisce marxista…
Grazie per l’aggiunta a Fabio Rossi.
http://www.comune.macerata.it/Engine/RAServePG.php/P/193761CMC0300/M/32241CMC0315
“Miopia intellettuale”….stupendo!!! Un modo signorile per dirgli che é un c….e!!!
Ma chi è Costamagna?!ma che vuole?!noi maceratesi saremo ben felici, come sempre e forse quest’anno ancor di più, di festeggiare il nostro caro patrono….e non ci crucceremo affatto che a civitanova invece si inaugurerà il Palasport…buon per voi e buon per noi!!! E si pulisca la bocca prima di parlare di macerata e del suo patrono….cordiali saluti!
Le nuove cattedrali del nostro tempo ospitano folle di pellegrini consumatori. La religione dei consumi ormai soppianta anche quella secolare. Ne abbiamo avuto ieri un tragico esempio di cui sono stato testimone perché ero tra gli ospiti di questa inaugurazione. Dopo gli interventi e la passerella consueta (prima di Costamagna però che si è lasciato il gran finale) sono saliti sul palco ben tre preti per la irrinunciabile benedizione. Ma l’atmosfera era poco religiosa in verità (chissà che ne pensa Papa Francesco) e così la funzione (quasi una messa per la durata) è stata coperta dal brusio e perlopiù ignorata dai fedeli della prima religione. Per fortuna ci ha pensato il presidente del Consiglio comunale a riaccendere l’attenzione e con il derby Citanò-Pistacoppi si è scoperto che è sempre vincente la terza di queste religioni, quella del pallone.
incoerenti con le promesse elettorali e completamente fuori dal mondo reale. ma se, tra costoro e i ciarapica e marzetti (che volevano miss italia a civitanova per aiutare le famiglie in difficoltà!!!!), io non rilevo differenze, son io che son troppo rimbambito?
I signori Lube volevano un palazzetto gratis e voi Civitanovesi glielo avete regalato! Complimenti probabilmente voi ve lo potete permettere, noi Maceratesi no! In tempo di crisi bisogna ponderare bene quali sono le priorità di cui ha bisogno la collettività cittadina che non è certo un Palasport più grande da regalare a una grande azienda.
@Camilla Pinti:
La sua testimonianza conferma la veridicità dei miei commenti in altri articoli.
Ripeto per l’ennesima volta: i centri commerciali NON creano posti di lavoro, ma aggiungono precarietà all’infinita potenza.
Sveglia gente, spegnete la tv accendete il cervello….
michele@ ..si dovrebbe cambiare “l.amico da votare” in “ L’AMICO DA VO……TARE….” CHIARO!!!!???
GIULIO SILENZI COME IL MAGO DALEMIX : ” ENTRO IL 31 AGOSTO LA CONSEGNA DEL PALAS ALTRIMENTI TUTTO QUESTO SPARISCE ” OPLA’ .
… Che non c’e’ piu’ !! Svegliatevi tutti il mondo dei campanilismi miopi e’ finito !!
Vedendo tutti quei “taglianastri” (addirittura venuti da altri comuni ) si capisce che questo megacentro ha dato da “mangiare” a parecchi , mi auguro si faranno vedere anche quando cominceranno le lamentele per la viabilità (?) della zona
Voglio vedere tra un anno quanti negozi chiuderanno se è vero che si parla di 6-7 mila euro per l’affitto di un locale
Costamagna chi? Tangentopoli …. si !!!
Solo dei deficienti fuori dal tempo possono affermare che un centro commerciale può dar vita ad una città. Solo se torneremo ai produttori locali ed all’economia locale avremo una rinascita seria. Purtroppo siamo di fronte ai soliti politici che dietro a queste operazioni avranno interessi di ogni genere. Occhio che se andate in questi posti ed acquistate prodotti alimentari come consumatori compulsivi, senza leggere neanche da dove vengono e cosa contengono, diventerete come il sindaco di Corridonia!!
@Alessandro Bonifazi
..MI.. sembra di aver capito
Stupenda!!!!
A panzò, io il 31.8 magno la papera e guardo li fochi, tu starai a mezzo a un palazzetto da finì e la lube iocherà alla palestra de passo de trescia. E io godo tre volte.
costa..MAGNA…già il nome è tutto dire!!!!!…il 31 agosto qui a mc (CAPOLUOGO DI PROVINCIA)…magnimo la papera alla faccia tua e stà tranquillu che stimo strafelici anche senza la lube…che pò è sempre de treia e non de macerata…a MACERATA c’è solo la MACERATESE nei nostri cuori!!!!
Ma c’era bisogno di u. Centro commerciale quando c’era già il Civitacenter e altri 10 centri commerciali? Qualcosa non mi quadra…e con la crisi chi ci va? Magari nei primi mesi, la novità ma poi? A me sembra solo un modo per reclinare soldi, ne riparleremo fra qualche anno…cosa dire a quelle bella facce, ma sbaglio o sono di sinistra? Ma la colpa e’ di chi li vota, e dei sindacati che li appoggiano…la sinistra che fa la politica di Destra…sono confuso
i soliti accordi
http://www.youtube.com/watch?v=a2cf2CbexTc
Se tutti quei soldi fossero stati investiti per fare i parcheggi dietro la stazione e nei parcheggi della pescheria facendo anche un terminal per i bus, si che civitanova crescerebbe…!io la penso così