di Laura Boccanera
Manca un mese esatto all’apertura del centro commerciale Adriatico che la Civita Park sta realizzando, assieme a fiera e palazzetto i cui tempi sono invece più lunghi, nella nuova lottizzazione all’uscita dell’A14, ma il M5s torna a chiedere documenti che però non sarebbero stati ancora richiesti dall’amministrazione. Uno di questi sarebbe l’informativa antimafia per gli organi societari della Civita Park. I grillini asseriscono che “poiché questa amministrazione fin dalla delibera di consiglio dello scorso ottobre intende finanziare la Civita Park per la realizzazione di un’opera con oltre 3.000.000 milioni di euro una cifra che eccede la soglia di valore comunitaria è obbligata ai sensi del Codice delle leggi antimafia a richiedere ed allegare agli atti l’informativa antimafia sugli organi societari delle società finanziate. A maggior ragione se ci sono state delle variazioni societarie. Ebbene a nostra richiesta del 24 febbraio 2014, nella quale davamo per scontato che questi documenti fossero già agli atti visto che è dall’ estate scorsa che questa amministrazione ha in cantiere il progetto Palas, non ci crederete ma la risposta è stata che sono in corso di acquisizione, ad un mese dalla presunta apertura”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
GRILLINI FORSE NON AVETE CAPITO.
CON LO SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE DEL PALALUBE LA CIVITA PARK PUO’ FARE QUELLO CHE VUOLE.
SI E’ SENTITO DIRE IN GIRO CHE CON LA NUOVA FIDELITY CARD POTRAI ANCHE OTTENERE SCONTI SULLE TASSE E SULLE IMPOSTE …………….I
Da voci di corridoio (a cui io non credo, ma riporto per completezza dell’informazione: poi ognuno ragioni con la sua testa e si faccia le proprie opinioni ed idee) sembrerebbe, parrebbe, si vocifera, alcuni dicono che… che, come già accaduto in passato in molte altre parti d’Italia, anche a Civitanova potremmo avere un’incompiuta.
Io spero di no e spero che le voci siano senza fondamento, però si potrebbe presentare un problemino..
Capitasse questa scagura il volley potrebbe avere dei problemi, visto che ha scelto di allontanarsi da Macerata, ma potrebbe anche non avvicinarsi troppo a Civitanova, in quanto non è proprio il massimo mettersi a giocare per strada…
Praticamente mancano fidejussioni, informativa antimafia, altre “SCIOCCHEZZUOLE”…..ma la domanda sorge spontanea: la Civita Park esiste??? Il comune di Civitanova esiste? La procura della repubblica esiste?…….
Gufi – Tifosi………poi vi lamentate della mancanza di infrastrutture…..voi stareste bene ad abitare in Tibet…
RACCONTO UN EPISODIO ACCADUTO A PORTO SANT’ELPIDIO. QUANDO USCI’ LA NORMATIVA ANTIMAFIA AD UN ARTIGIANO FU RICHIESTO DAL COMUNE DI PRODURRE LA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALL’APPOSITA LEGGE CHE DOCUMENTASSE L’ESTRANEITA’ DELL’ARTIGIANO CALZATURIERO AD ASSOCIAZIONI MALAVITOSE, AL CHE L’ARTIGIANO RISPOSE CHE LUI FACEVA DA SEMPRE LE SCARPE E CHE EVENTUALMENTE DOVEVANO ESSERE GLI IMPIEGATI COMUNALI A DIMOSTRARE A LUI DI NON APPARTENERE AD ORGANIZZAZIONI MALAVITOSE !!! CHE LA SAGGEZZA POPOLARE ABBIA COLTO NEL SEGNO ???